<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 125 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Il tempo che i cinesi assimilano l' know-how europeo, poi faranno fuori i marchi che gli commissionano le auto e cominceranno a venderle direttamente da soli a un prezzo inferiore.
Sono già da un pezzo in grado di farlo, se producono roba "da prezzo" è perchè gli conviene, ma le capacità le hanno eccome. Mezzi come quello di cui stiamo parlando li chiamo "bussolotti" perchè lo sono, indipendentemente dal logo in ideogrammi o in caratteri latini. D'altra parte, se tutto ciò che può proporre l'industria europea nel settore low cost è il cassonetto francese e relative declinazioni italiana e teutonica.....
 
Io la mia idea me la sono fatta e non la espongo neppure su forum pubblico.

Ma nella "carrellata" che feci a suo tempo per l'auto elettrica queste erano diciamo così le meno "papabili"

Se io che dico e credo e mi comporto come se fossi il più forte poi mi alleo con chi ahilui non è degno competitor di tanti altri che sono meglio di lui mi pongo delle domande e mi dò delle risposte.

E mi chiedo di fronte a questa "boutade" di questa azienda, perchè Renault non ha fatto lo stesso con Dongfeng con cui ha una Joint Venture?

Forse perchè investendo miliardi di euro per fare il polo elettrico francese ha fatto la R5 in cui crede e che sicuramente è una bella auto e Dongfeng non ha problemi forse a vendere la sua Nammy altrove....
 
La risposta, alla tua domanda, non data da me sia chiaro, ma dai fatti è evidentemente si.
Del mantenimento occupazionale sul territorio, sono anni che dimostrano, che non gliene frega niente, le ambizioni di leadership sono riferite al campo degli utili.

Come vedete la "credibilità" del management e delle sue scelte dopo la recente Joint Venture?
 
Sono già da un pezzo in grado di farlo, se producono roba "da prezzo" è perchè gli conviene, ma le capacità le hanno eccome. Mezzi come quello di cui stiamo parlando li chiamo "bussolotti" perchè lo sono, indipendentemente dal logo in ideogrammi o in caratteri latini. D'altra parte, se tutto ciò che può proporre l'industria europea nel settore low cost è il cassonetto francese e relative declinazioni italiana e teutonica.....
Io parlava di linee e di design, premetto che sono gusti personali.
I cinesi non sanno farle ancora le macchine, ma è un discorso più in generale, a mio parere anche le Tesla esteticamente sono brutte.
O almeno non sono ancora belle ad esempio come ad esempio una Mustang per restare in campo americano o anche la Cupra per citare un marchio nuovo, ma con VW alle spalle.
Il background è importantissimo, certo anche Mercedes sbaglia una macchina, ma le macchine belle non si fanno dall' oggi al domani, vale per Tesla e pure per i cinesi.
Sempre per il mio gusto.
 
Non è nemmeno brutta.... solo che 20k sarebbero ancora tantini, anche perchè saranno riferiti alla versione entry da 21 kWh, ossia totalmente inutile fuori dalle mura cittadine.

Se 20.000 costa la C3 base, che è una segmento B, questa dovrebbe costare molto meno. Parliamo di una BEV comunque.
 
Infatti il fatto che in Cina producano solo cose di infima qualità è un luogo comune.
Producono ciò che gli viene commissionato, e spesso la richiesta è il minimo prezzo, ma possono fare anche cose di ottima qualità.


Diciamo che con le " prime " hanno conquistato il mondo
( e comunque continuano )....
Con le " seconde", se tecnologiche, ci metteranno probabilmente all' angolo....
Non del tutto ovviamente....
Altrimenti....Perderebbero i clienti
 
Ultima modifica:
Dopo un consulto inter-mod, si è deciso di procedere alla fusione dei tre argomenti in essere sul gruppo Stellantis, anche perchè ultimamente tutte e tre le discussioni convergevano sulla recentissima operazione strategica del gruppo, la nota joint-venture con il gruppo cinese Leapmotor.

Grazie sempre a tutti per la partecipazione.
 
Back
Alto