FurettoS
0
nafnlaus ha scritto:FurettoS ha scritto:nafnlaus ha scritto:FurettoS ha scritto:nafnlaus ha scritto:( Vessilli ideologici e frasi fatte ..... detto da te appare quasi una standing ovation. )
Si si ... lo stesso Yamaha, Panasonic e via cantando.
Le forniture Bosh si limitano, come Valeo ed altri, a talune parti della produzione europea. Fuori i fornitori sono altri e sono tutti collegati, in vari modi, alla casa madre.
http://www.toyota-industries.com/corporateinfo/domestic/
http://www.toyota-industries.com/corporateinfo/overseas/
Ti passo due link, poi, puoi consultare wiki in altre lingue oltre l'italiano e puoi anche cercare sui siti internazionali della casa madre.
Toyota come Hyundai rientra nel profilo delle multinazionali quindi far passare il concetto che Toyota abbia creato fabbriche ad hoc per realizzare ad esempio i condizionatori delle proprie auto è una bella forzatura.
Condizionatori TOYOTOMI o sistemi come AISIN fanno parte delle ramificazioni commerciali del gruppo, quando ci sarà un condizionatore marchiato Volkswagen magari ne riparliamo.
Mi sembra logico e chiaro che si sfruttino al meglio le sinergie che si hanno a disposizione quindi se hai una società che produce condizionatori la sfrutti per fare impianti di condizionamento.
Diversamente se ciò che ti serve non lo produci direttamente non vai a realizzare una fabbrica apposita solo per quello ed infatti Toyota si serve di fornitori esterni per ciò che non può essere approvvigionato internamente per un semplice e banale principio di costi.
Poi la chiudiamo con Toyota che siamo OT.
Tu che tutto sai dovresti ricordare che inizialmente Toyota si faceva tutto in casa. Con l'esplosione della produzione ha, da un lato staccato suoi rami e costruito nuove società e, dall'altro, acquisito società o partecipazioni con potere per realizzare prodotti e controllare tutta la filiera. Solo in UE non fa' così e difatti i prodotti sono mediamente un filo sotto lo standard.
Probabilmente sono io che mi spiego male ma se il tuo punto di forza su cui vuoi imperniare il discorso è che la "bravura" (definiamola così) di Toyota sta nella sua possibilità di farsi le cose in casa a maggior ragione problemi emersi come quelli dell'acceleratore, dei freni, del tasto alzavetro con cui sono stati fatti dei richiami mastodontici non dovrebbe proprio esistere visto che la cosiddetta filiera è praticamente ultracontrollata.
Nel mio realismo continuo a ribadire che la perfezione in todo non esiste poichè se per un programma compilato basta una virgola per mandarlo in vacca figuriamoci su architetture molto più complesse replicate in milioni di esemplari.
Io non santifico ne disprezzo semplicemente non mi pice vedere le cose sotto una luce univoca.
Dopo i fiumi di parole (non quelli dei Jalisse) spesi sul forum ed anche con te, non dedicherò un solo secondo di più alla questione.
Funzione CERCA.
Caro nafnlaus lo stesso tasto CERCA faresti bene ad utilizzarlo anche tu per vedere che parole come "problemi" e "guasti" sono associate a tutti i marchi, nipponici inclusi.
A soggetto poi ognuno può rimanere entusista e terribilmente scontento della propria auto ma questa è un ulteriore aspetto.
Ciò che ti ostini a non capire, continuando ad oltranza ad evidenziare come incredibile ed essenziale valore aggiuto che dovrebbe portare, a tuo dire, alla perfezione globale, è che quella filiera in house di Toyota è si una peculiarità del marchio ma non la libera o la esenta da difetti. Una filiera che non ha in egual misura il Gruppo Volkswagen che si affida per alcune parti ad un sistema di indotto. Sistema che prendiamo per assunto non si basi su un esercito di robivecchi ma di specialisti del settore anch'essi non privi di difetti.
Alla fine di tutto ciò pur percorrendo due strade diverse nel metodo dell'approvvigionamento il risultato non cambia, per entrambe emergono problemi, problemi che vista la tua solerzia nell'evidenziare tutti i pregi del marchio hai furbamente glissato.
Della bontà dei prodotti dei due marchi se ne può parlare ad ampio raggio ma asserire per punto preso di prendersi un'auto Toyota al posto di Volkswagen perchè esente da difetti mi dispiace ma non sta proprio in piedi come concetto.