<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grazie a Skoda...abbandono il marchio | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Grazie a Skoda...abbandono il marchio

Il ragionamento che ho fatto è il seguente e nasce da una domanda: se con le mie due Octavia RS ho speso una barcata di soldi in manutenzioni, anche se dovessi spendere di più in benzina con la nuova auto, sperando vada tutto bene, non arriverei mai a spendere quanto per le manutenzioni delle Skoda. Alla peggio dovrei spendere 2.000 euro in più all'anno di carburante rispetto all'attuale diesel.

Aggiungi che per i primi 2 anni non dovresti spendere nulla se la compri nuova, grazie alla garanzia.
 
Complimenti per l´acquisto! Una bella vettura che assieme alla Leon Cupra é una delle mie Hot Hatch preferite.

Sono contento che almeno fra i forumisti si comincino a vedere dei motori benzina sportivi! Non saranno gli aspirati 8 cilindri......ma sappiamo che qui in Italia la vita é dura per quello che va oltre il 4 cilindri ed i 250 cv.

Speriamo tolgano prima o poi questo maledetto superbollo insulso....ieri scambiavo 2 chiacchere in garage con un condomino che vende Alfa, e torna a casa da qualche sera con la Stelvio Veloce 210 cv TD.
Mi diceva che al 99% vendono diesel, in quanto il benzina con 280 cv nessuno lo prende solamente per la storia del superbollo (a parte il mio parente che ha preso proprio il 280 cv....e che ha detto che beve e non poco....).

ASSURDO.
Come ho giá esternato in qualche altro topic, se non ci fosse il superbollo in futuro potrei sicuramente cercare un 6 cil 3000 benzina......ma l´idea di regalargli centinaia di euro ogni anno, non mi va giu!
 
é una delle mie Hot Hatch preferite


La mia sarà la Fastback però...
Il superbollo è una pirlata incredibile...
La garanzia non copre ovviamente la parti di usura, come ad esempio i freni, le gomme, ecc...
No, non ho letto nemmeno io scritte minuscole e asterischi in merito alla garanzia, quindi dovrebbe essere davvero a km illimitato per 5 anni...senza se e senza ma...(spero).
 
ciao maxx
complimenti per auto nuova
cv in abbondanza come sempre 275 cv
non l'ho vista in giro per ora
se posso daro' un occhio............. al tuo nuovo mostro......... sportivo..........
sono d'accordo su tante cose che hai scritto tranne sul dsg che sai che ora ho su a3 da 5 anni
e mi trovo veramente bene...............(non tornerei piu indietro--...... infatti quando guido la mini cooper sd di mia sorella col manuale dopo un po' mi rompo nel senso buono.............)...........

un caro saluto a te taty ivan giorgio che ho visto qui in qualche messaggio
e a tutti quelli che mi conoscono!:emoji_ok_hand:
 
Ciao Luca.
Anche io preferisco non adeguarmi all'obbligo del dsg, mi piace ancora usare il cambio decidendo personalmente, leggo che anche sulla mia nuova Tcross molti scelgono l'automatico ma per ora a me non va e, oltretutto, non lo regalano....
 
Ciao Luca.
Anche io preferisco non adeguarmi all'obbligo del dsg, mi piace ancora usare il cambio decidendo personalmente, leggo che anche sulla mia nuova Tcross molti scelgono l'automatico ma per ora a me non va e, oltretutto, non lo regalano....
Concordo, preferirei continuare col cambio manuale, ma si trovano p.c., km0, e semestrali solo con dsg, le poche manuali sono addirittura più care. Inoltre i nuovi adas meglio si accompagnano agli automatici.
 
Anche il cruise non lo uso mai, sarà perché viaggio poco e la To/Sv non si presta molto a lunghi rettilinei ma immagino che impostandolo ad una certa velocità il sistema accelera per recuperare se un rallentamento fosse intervenuto quindi aumentano i consumi, col manuale, se non si ha fretta, si può recuperare più lentamente.
Il dsg sarà comodo ma costa e magari chi fa poca strada opta per altri accessori.
Credo che il futuro sarà quello ma non è giusto che obblighino a comprare auto che c'è l'hanno di serie, alla fine devi spendere di più per cui ci si guarda intorno.
Skoda a volte non la capisco, nel segmento b-suv combattutissimo perché non fare un suv su base Fabia ?
Fanno il Kodjak troppo grande, il Karoq troppo grande, il Kamiq che non è un suv......
Ero indeciso tra Tcross e Kamiq ma, visto che la usa anche mia moglie che è bassa di statura e i box sono piccoli, solo Tcross offre una seduta da 10 a 15 cm più alta rispetto alla Fabia o la Polo, comunque maggiore anche rispetto al Kamiq che è più alto rispetto ad una berlina ma non di seduta.
La Scala credo sia una ottima auto ma non penso venderà, sono scelte ma non potevano inserire in gamma una Arona con la freccia alata al suo posto ?
 
sono scelte ma non potevano inserire in gamma una Arona con la freccia alata al suo posto ?
Secondo me è invece logico differenziare le proposte: se ti va bene Arona perché non prenderla? Perché come badge riporta una S stilizzata al posto della freccia alata?

Personalmente non ho trovato particolarmente bassa la seduta del Kamiq. L'ho trovata, direi, giusta. Molto simile alla Fusion di mia moglie.
 
Back
Alto