Punto83 ha scritto:Il solito topic dove alla fine non si e' dimostrato nulla...![]()
Dai, dimentichi che mi ha dato la possibilità di postare quell'immagine
Punto83 ha scritto:Il solito topic dove alla fine non si e' dimostrato nulla...![]()
lucaai ha scritto:ilSagittario ha scritto:gabrielelucio ha scritto:seguace di don camillo - 3 ha scritto:Fix
It
Again
Tony
???
beata gioventù
è l'acronimo di "riparala ancora tony" che si usava negli States per sottolineare la scarsa affidabilità delle vetture torinesi
io non capisco come possiate godere, inquantoitaliani, sulla fama da migliorare della fiat!
che le auto italiane, oggi, siano molto piu affidabili non c'è alcun dubbio, direi che sono a livello molto piu elevato delle francesi, ad esempio, su tantissimi punti di vista. arrecano sicuramente molti meno problemi agli impianti elttrici di quanto facciano le mercedes, molto meno problemi ai FAP, rispetto alle auto PSA pur essendone gli inventori e VW che circolano quasi sempre con la spia relativa accesa.
vogliamo discutere invece sull'affidabilità delle auto americane????
non mi sembra che jeep, chrisler e compagnia siano poi, negli ultimi anni, così affidabili e ben assemblate.
ricordiamoci inoltre della signora MINI, che per la prima serie hanno montato cambi americani della chrisler e che erano da sostituire dopo appena 80000 e ne ho le testimonianze se gradite....
insomma, smettiamola di buttare in continuazione merda sulla fiat! smettetela. in fin dei conti riguarda il vostro paese, il vostro orgoglio di far parte di una nazione. piuttosto che credere, da buoni italiani medi, che l'erba del vicino è sempre più verde.
compriamo sempre straniero, mi raccomando. così facciamo stare bene francesi, tedeschi con le nostre risorse e poi non hanno il minimo straccio di rispetto nei nostri confronti, anzi ci ridicolarizzano e criticano per ogni cosa.
TUTT'INVIDIA!!!
Luigi_82 ha scritto:conan2001 ha scritto:Luigi_82 ha scritto:E quale sarebbe "il qualcosa che va uguale" al twinair? Questa è forse addirittura meglio del "devi restare a secco per vedere quanto consuma la tua auto".
cerca di non fare lo stupido con me.
l'avete detto voi che per vedere il consumo bisogna restare a secco.
io ho sempre detto che facendo da pieno a pieno ha fatto i suoi calcoli ed in quel modo ha valutato che il cdb era abbastanza esatto.
ergo con un pieno uscivano quei km.
cosa poi confermata dal tipo.
Modera le parole che qui lo scemo del villaggio sei solo e soltanto tu.
Ne dai conferma ogni volta che scrivi.
Lo sanno anche i muri che hai detto che per vedere quanto consuma un auto bisogna restare a secco.
lucaai ha scritto:ilSagittario ha scritto:gabrielelucio ha scritto:seguace di don camillo - 3 ha scritto:Fix
It
Again
Tony
???
beata gioventù
è l'acronimo di "riparala ancora tony" che si usava negli States per sottolineare la scarsa affidabilità delle vetture torinesi
io non capisco come possiate godere, inquantoitaliani, sulla fama da migliorare della fiat!
che le auto italiane, oggi, siano molto piu affidabili non c'è alcun dubbio, direi che sono a livello molto piu elevato delle francesi, ad esempio, su tantissimi punti di vista. arrecano sicuramente molti meno problemi agli impianti elttrici di quanto facciano le mercedes, molto meno problemi ai FAP, rispetto alle auto PSA pur essendone gli inventori e VW che circolano quasi sempre con la spia relativa accesa.
vogliamo discutere invece sull'affidabilità delle auto americane????
non mi sembra che jeep, chrisler e compagnia siano poi, negli ultimi anni, così affidabili e ben assemblate.
ricordiamoci inoltre della signora MINI, che per la prima serie hanno montato cambi americani della chrisler e che erano da sostituire dopo appena 80000 e ne ho le testimonianze se gradite....
insomma, smettiamola di buttare in continuazione merda sulla fiat! smettetela. in fin dei conti riguarda il vostro paese, il vostro orgoglio di far parte di una nazione. piuttosto che credere, da buoni italiani medi, che l'erba del vicino è sempre più verde.
compriamo sempre straniero, mi raccomando. così facciamo stare bene francesi, tedeschi con le nostre risorse e poi non hanno il minimo straccio di rispetto nei nostri confronti, anzi ci ridicolarizzano e criticano per ogni cosa.
TUTT'INVIDIA!!!
seguace di don camillo - 3 ha scritto:Fosse italiana la Fiat, è più serbo-polacca
ilSagittario ha scritto:Luigi_82 ha scritto:conan2001 ha scritto:Luigi_82 ha scritto:E quale sarebbe "il qualcosa che va uguale" al twinair? Questa è forse addirittura meglio del "devi restare a secco per vedere quanto consuma la tua auto".
cerca di non fare lo stupido con me.
l'avete detto voi che per vedere il consumo bisogna restare a secco.
io ho sempre detto che facendo da pieno a pieno ha fatto i suoi calcoli ed in quel modo ha valutato che il cdb era abbastanza esatto.
ergo con un pieno uscivano quei km.
cosa poi confermata dal tipo.
Modera le parole che qui lo scemo del villaggio sei solo e soltanto tu.
Ne dai conferma ogni volta che scrivi.
Lo sanno anche i muri che hai detto che per vedere quanto consuma un auto bisogna restare a secco.
E' la prova che fa anche 4R (sull'ultimo numero quella della 320 d).
Poi che nell'uso quotidiano sia sconsigliata è un altro paio di maniche
seguace di don camillo - 3 ha scritto:lucaai ha scritto:ilSagittario ha scritto:gabrielelucio ha scritto:seguace di don camillo - 3 ha scritto:Fix
It
Again
Tony
???
beata gioventù
è l'acronimo di "riparala ancora tony" che si usava negli States per sottolineare la scarsa affidabilità delle vetture torinesi
io non capisco come possiate godere, inquantoitaliani, sulla fama da migliorare della fiat!
che le auto italiane, oggi, siano molto piu affidabili non c'è alcun dubbio, direi che sono a livello molto piu elevato delle francesi, ad esempio, su tantissimi punti di vista. arrecano sicuramente molti meno problemi agli impianti elttrici di quanto facciano le mercedes, molto meno problemi ai FAP, rispetto alle auto PSA pur essendone gli inventori e VW che circolano quasi sempre con la spia relativa accesa.
vogliamo discutere invece sull'affidabilità delle auto americane????
non mi sembra che jeep, chrisler e compagnia siano poi, negli ultimi anni, così affidabili e ben assemblate.
ricordiamoci inoltre della signora MINI, che per la prima serie hanno montato cambi americani della chrisler e che erano da sostituire dopo appena 80000 e ne ho le testimonianze se gradite....
insomma, smettiamola di buttare in continuazione merda sulla fiat! smettetela. in fin dei conti riguarda il vostro paese, il vostro orgoglio di far parte di una nazione. piuttosto che credere, da buoni italiani medi, che l'erba del vicino è sempre più verde.
compriamo sempre straniero, mi raccomando. così facciamo stare bene francesi, tedeschi con le nostre risorse e poi non hanno il minimo straccio di rispetto nei nostri confronti, anzi ci ridicolarizzano e criticano per ogni cosa.
TUTT'INVIDIA!!!
invidia un par de ciufoli, un'auto di azienda male organizzata come Fiat non la comprerò mai.
Fosse italiana la Fiat, è più serbo-polacca
Che le francesi siano inferiori è solo un tuo pensiero (basato su cosa poi? Sull'aria fritta?).
Per quanto riguarda il fatto di far star bene gli italiani, dovresti proporre a Marpionne di ridursi il suo stipendio da 10 milioni di ? l'anno.
Chrysler e Jeep nelle classifiche di affidabilità JD Power sono agli ultimi posti, bella coppia che farà con FIAT
ilSagittario ha scritto:Luigi_82 ha scritto:conan2001 ha scritto:Luigi_82 ha scritto:E quale sarebbe "il qualcosa che va uguale" al twinair? Questa è forse addirittura meglio del "devi restare a secco per vedere quanto consuma la tua auto".
cerca di non fare lo stupido con me.
l'avete detto voi che per vedere il consumo bisogna restare a secco.
io ho sempre detto che facendo da pieno a pieno ha fatto i suoi calcoli ed in quel modo ha valutato che il cdb era abbastanza esatto.
ergo con un pieno uscivano quei km.
cosa poi confermata dal tipo.
Modera le parole che qui lo scemo del villaggio sei solo e soltanto tu.
Ne dai conferma ogni volta che scrivi.
Lo sanno anche i muri che hai detto che per vedere quanto consuma un auto bisogna restare a secco.
E' la prova che fa anche 4R (sull'ultimo numero quella della 320 d).
Poi che nell'uso quotidiano sia sconsigliata è un altro paio di maniche
Luigi_82 ha scritto:conan2001 ha scritto:Luigi_82 ha scritto:E quale sarebbe "il qualcosa che va uguale" al twinair? Questa è forse addirittura meglio del "devi restare a secco per vedere quanto consuma la tua auto".
cerca di non fare lo stupido con me.
l'avete detto voi che per vedere il consumo bisogna restare a secco.
io ho sempre detto che facendo da pieno a pieno ha fatto i suoi calcoli ed in quel modo ha valutato che il cdb era abbastanza esatto.
ergo con un pieno uscivano quei km.
cosa poi confermata dal tipo.
Modera le parole che qui lo scemo del villaggio sei solo e soltanto tu.
Ne dai conferma ogni volta che scrivi.
Lo sanno anche i muri che hai detto che per vedere quanto consuma un auto bisogna restare a secco.
Luigi_82 ha scritto:Fra l'altro, verde padania, ha subito il cedimento meccanico di un componente ormai stracollaudato come la turbina (ma sulla vettura buona, la scenic) e non ha speso mezza parola. In compenso le spende tutte e a vuoto per un aggiornamento software di un motore appena uscito sul mercato.
Luigi_82 ha scritto:Hai mai pensato di rivolgerti ad uno specialista?
streak1 - 4 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa