dukeiiktm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
mi sorge il dubbio che sia una trovata pubblicitaria.
come diceva ford, l'importante non è quello che si dice ma che si dica.
in fiat è importante andare sui giornali, la pubblicità costa.
questa è a gratis.
Scusa ma da "voci di corridoio" senza avere niente di ufficiale è stato aperto un trhead di 6 pagine col titolone "flop del twinair", poi si scopre che il problema sembra riguarda un semplice aggiornamento del software della centralina e adesso la cosa diventa una trovata pubblicitaria della fiat....fosse vero allora che colpa ne ha la fiat siamo noi utenti dei forum 2 volte gonzi a cascarci come dei polli?
Possibile che appena esce la minima notizia invece di verificare le cose ci si getta a pesce morto creando casi che non esistono? Va bene avere fretta e gioia di spalare fango sulla fiat ma un pelino più di prudenza sarebbe consigliabile....ormai sui forum si è creato un perverso meccanismo di gioco al massacro(che vale anche per le altre case) dove prima si spara con i calibri pesanti POI si fa la domanda "chi và là?fermo o sparo"
Poi fra magari un mese arriva un mega richiamo dei twinair e allora via alle danze e avevate ragione voi
molto probabilmente, anzi sicuramente la parola flop non è la più indicata in questo caso.
però che un motore nuovo abbia bisogno di un semplice aggiornamento alla centralina cosa vuol dire?
ed il fatto che sia proprio semplice non sono sicuro.
ma perchè non se ne sono accorti prima?
che cavolo di prove hanno fatto?
possibile che ci si debba perdere per delle cose semplici?