<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grande flop del Twinair.. peccato! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Grande flop del Twinair.. peccato!

stilo-bravo_club ha scritto:
conan2001 ha scritto:
mi sorge il dubbio che sia una trovata pubblicitaria.
come diceva ford, l'importante non è quello che si dice ma che si dica.
in fiat è importante andare sui giornali, la pubblicità costa.
questa è a gratis.

non vale mica!

prima sei l'uccellaccio del maleaugurio, poi te la ridi che qualcosa è andato storo ed adesso (vista la mal parata) devii il discorso verso altri lidi?

troppo comodo.. :D

hai ragione ma io da qualunque parte guardo la faccenda mi puzza di bruciato.
quando ho fatto l'uccellaccio l'ho fatto solo per scaramanzia.
ma non è andata bene.
ed io non rido perchè è andato storto qualcosa ma perchè nonostante tutti i proclami mi sorge il dubbio che in fiat non sia cambiato niente.
strano che non venga data la colpa a qualche sabotatore interno.
della fiom naturalmente.
 
modus72 ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
..peggio degli avvoltoi sulle carogne
E' normale e naturale quando il clima del forum è quello che vedi... Non è che dall'altra parte si siano risparmiati quando a "mancare" erano i produttori esteri...

se viene criticato un certo comportamento, però colui che critica deve essere il primo a non farlo o a cedere in tentazione... no?

e poi fa più scena un titolo così "Grande flop del Twinair.. peccato!" che quello che ho messo sul nostro forum "a quanto pare problemi con il 0,9 twin-air" per dare la stessa identica informazione...

vedremo gli sviluppi... e poi ne parliamo
 
conan2001 ha scritto:
hai ragione ma io da qualunque parte guardo la faccenda mi puzza di bruciato.
quando ho fatto l'uccellaccio l'ho fatto solo per scaramanzia.
ma non è andata bene.
ed io non rido perchè è andato storto qualcosa ma perchè nonostante tutti i proclami mi sorge il dubbio che in fiat non sia cambiato niente.
strano che non venga data la colpa a qualche sabotatore interno.
della fiom naturalmente.

ma si facciamo chiacchere ed ilazioni senza avere nulla di concreto in mano :D
 
conan2001 ha scritto:
mi sorge il dubbio che sia una trovata pubblicitaria.
come diceva ford, l'importante non è quello che si dice ma che si dica.
in fiat è importante andare sui giornali, la pubblicità costa.
questa è a gratis.

Scusa ma da "voci di corridoio" senza avere niente di ufficiale è stato aperto un trhead di 6 pagine col titolone "flop del twinair", poi si scopre che il problema sembra riguarda un semplice aggiornamento del software della centralina e adesso la cosa diventa una trovata pubblicitaria della fiat....fosse vero allora che colpa ne ha la fiat siamo noi utenti dei forum 2 volte gonzi a cascarci come dei polli?
Possibile che appena esce la minima notizia invece di verificare le cose ci si getta a pesce morto creando casi che non esistono? Va bene avere fretta e gioia di spalare fango sulla fiat ma un pelino più di prudenza sarebbe consigliabile....ormai sui forum si è creato un perverso meccanismo di gioco al massacro(che vale anche per le altre case) dove prima si spara con i calibri pesanti POI si fa la domanda "chi và là?fermo o sparo"
Poi fra magari un mese arriva un mega richiamo dei twinair e allora via alle danze e avevate ragione voi ;)
 
dukeiiktm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
mi sorge il dubbio che sia una trovata pubblicitaria.
come diceva ford, l'importante non è quello che si dice ma che si dica.
in fiat è importante andare sui giornali, la pubblicità costa.
questa è a gratis.

Scusa ma da "voci di corridoio" senza avere niente di ufficiale è stato aperto un trhead di 6 pagine col titolone "flop del twinair", poi si scopre che il problema sembra riguarda un semplice aggiornamento del software della centralina e adesso la cosa diventa una trovata pubblicitaria della fiat....fosse vero allora che colpa ne ha la fiat siamo noi utenti dei forum 2 volte gonzi a cascarci come dei polli?
Possibile che appena esce la minima notizia invece di verificare le cose ci si getta a pesce morto creando casi che non esistono? Va bene avere fretta e gioia di spalare fango sulla fiat ma un pelino più di prudenza sarebbe consigliabile....ormai sui forum si è creato un perverso meccanismo di gioco al massacro(che vale anche per le altre case) dove prima si spara con i calibri pesanti POI si fa la domanda "chi và là?fermo o sparo"
Poi fra magari un mese arriva un mega richiamo dei twinair e allora via alle danze e avevate ragione voi ;)

E' lo sport preferito dagli automobilisti nostrani che gongolano e gioiscono quando la Fiat ha problemi o meglio presunti tali, chi meglio di noi ci può far male? Leggetevi i post di Fiat e Alfa e noterete quanti sono i tifosi stranieri. Quando mi dicono che sono tifoso non ho nulla da rimproverarmi, in verità sono anche molto critico verso la marca nazionale ma qui siamo veramente messi male, il titolo è già di per se tendenzioso e falso e questo come già detto fa parte dell'essenza di noi italiani: farsi del male per il gusto di farlo.
 
2481 ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Non bastavano i deludenti consumi riscontrati da Quattroruote e da altre riviste.. ora veniamo a sapere che sono stati congelati gli ordini per questo motore, perchè devono essere apportate delle modifiche a tutte le 500 con questo nuovo motore..
Spero che facciano un aggiornamento alla centralina per rendere i consumi più decenti.. Per adesso però si può soltanto dire che questo twinair è un gran flop..
Peccato perchè sulla carta i requisiti c'erano tutti.. ma..
- prezzo elevato
- consumi deludenti

rendono questo motore, almeno per adesso, e sottolineo per adesso, un motore inutile.

I consumi per me sono buoni, paragonabili a quelli del 1.2 8v ma con potenza e coppia molto ma molto maggiori.

No no no no ..... argomento già affrontato in un altro post.
I buoni consumi, non miracolosi, se viaggi in Eco quindi con prestazioni da sonnecchiosa utilitaria.

Con coppia e potenza molto maggiori, per usare un tuo termine, i bassi consumi vanno a farsi benedire e non potrebbe essere diversamente visto che la cavalleria, per qualsiasi vettura, non è mai gratis.
 
ilSagittario ha scritto:
No no no no ..... argomento già affrontato in un altro post.
I buoni consumi, non miracolosi, se viaggi in Eco quindi con prestazioni da sonnecchiosa utilitaria.

Con coppia e potenza molto maggiori, per usare un tuo termine, i bassi consumi vanno a farsi benedire e non potrebbe essere diversamente visto che la cavalleria, per qualsiasi vettura, non è mai gratis.

Io aspetterei a trarre conclusioni, aspetterei che un po' di twinair siano in strada in mano ad utenti normali e magari dopo un 15mila km. Diciamo tra un annetto o poco più. ;)
 
alexmed ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
No no no no ..... argomento già affrontato in un altro post.
I buoni consumi, non miracolosi, se viaggi in Eco quindi con prestazioni da sonnecchiosa utilitaria.

Con coppia e potenza molto maggiori, per usare un tuo termine, i bassi consumi vanno a farsi benedire e non potrebbe essere diversamente visto che la cavalleria, per qualsiasi vettura, non è mai gratis.

Io aspetterei a trarre conclusioni, aspetterei che un po' di twinair siano in strada in mano ad utenti normali e magari dopo un 15mila km. Diciamo tra un annetto o poco più. ;)

le conclusioni sono quelle.
se vai in eco consuma poco altrimenti si fa sentire.
perchè aspettare un anno ?
 
dukeiiktm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
mi sorge il dubbio che sia una trovata pubblicitaria.
come diceva ford, l'importante non è quello che si dice ma che si dica.
in fiat è importante andare sui giornali, la pubblicità costa.
questa è a gratis.

Scusa ma da "voci di corridoio" senza avere niente di ufficiale è stato aperto un trhead di 6 pagine col titolone "flop del twinair", poi si scopre che il problema sembra riguarda un semplice aggiornamento del software della centralina e adesso la cosa diventa una trovata pubblicitaria della fiat....fosse vero allora che colpa ne ha la fiat siamo noi utenti dei forum 2 volte gonzi a cascarci come dei polli?
Possibile che appena esce la minima notizia invece di verificare le cose ci si getta a pesce morto creando casi che non esistono? Va bene avere fretta e gioia di spalare fango sulla fiat ma un pelino più di prudenza sarebbe consigliabile....ormai sui forum si è creato un perverso meccanismo di gioco al massacro(che vale anche per le altre case) dove prima si spara con i calibri pesanti POI si fa la domanda "chi và là?fermo o sparo"
Poi fra magari un mese arriva un mega richiamo dei twinair e allora via alle danze e avevate ragione voi ;)

molto probabilmente, anzi sicuramente la parola flop non è la più indicata in questo caso.
però che un motore nuovo abbia bisogno di un semplice aggiornamento alla centralina cosa vuol dire?
ed il fatto che sia proprio semplice non sono sicuro.
ma perchè non se ne sono accorti prima?
che cavolo di prove hanno fatto?
possibile che ci si debba perdere per delle cose semplici?
 
conan2001 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
conan2001 ha scritto:
mi sorge il dubbio che sia una trovata pubblicitaria.
come diceva ford, l'importante non è quello che si dice ma che si dica.
in fiat è importante andare sui giornali, la pubblicità costa.
questa è a gratis.

Scusa ma da "voci di corridoio" senza avere niente di ufficiale è stato aperto un trhead di 6 pagine col titolone "flop del twinair", poi si scopre che il problema sembra riguarda un semplice aggiornamento del software della centralina e adesso la cosa diventa una trovata pubblicitaria della fiat....fosse vero allora che colpa ne ha la fiat siamo noi utenti dei forum 2 volte gonzi a cascarci come dei polli?
Possibile che appena esce la minima notizia invece di verificare le cose ci si getta a pesce morto creando casi che non esistono? Va bene avere fretta e gioia di spalare fango sulla fiat ma un pelino più di prudenza sarebbe consigliabile....ormai sui forum si è creato un perverso meccanismo di gioco al massacro(che vale anche per le altre case) dove prima si spara con i calibri pesanti POI si fa la domanda "chi và là?fermo o sparo"
Poi fra magari un mese arriva un mega richiamo dei twinair e allora via alle danze e avevate ragione voi ;)

molto probabilmente, anzi sicuramente la parola flop non è la più indicata in questo caso.
però che un motore nuovo abbia bisogno di un semplice aggiornamento alla centralina cosa vuol dire?
ed il fatto che sia proprio semplice non sono sicuro.
ma perchè non se ne sono accorti prima?
che cavolo di prove hanno fatto?
possibile che ci si debba perdere per delle cose semplici?

Perchè la perfezione sulla terra non esiste, basta guardare il panorama automobilistico mondiale nel quale non c'è marca, neppure Toyota che è infallibile o presunta tale, ha richiamato milioni di auto per vari difetti anche importanti per la sicurezza. Questo per ribadire che anche dopo i vari test ci possono essere piccole cose da rettificare o rivedere, ho fiducia che tutto si metterà a posto, diamo tempo al tempo.
 
conan2001 ha scritto:
molto probabilmente, anzi sicuramente la parola flop non è la più indicata in questo caso.
però che un motore nuovo abbia bisogno di un semplice aggiornamento alla centralina cosa vuol dire?
ed il fatto che sia proprio semplice non sono sicuro.
ma perchè non se ne sono accorti prima?
che cavolo di prove hanno fatto?
possibile che ci si debba perdere per delle cose semplici?
No, dai, è vero, è stato tirato su un polverone non commisurato a quanto effettivamente successo. Non si tratta di flop, il titolo era sicuramente eccessivo alla luce di quanto emerso in seguito anche se all'inizio il giornale stesso lasciava intendere che il problema fosse ben più grosso... Gli aggiornamenti si fanno molto spesso, anzi, molto spesso i clienti manco vengono avvertiti visto che avvengono di routine durante i tagliandi... Non se ne accorgono prima perchè le cose possono emergere anche in seguito, i collaudi sulla produzione proseguono anche ben dopo l'uscita a listino quindi bon, per me caso chiuso. Il che non significa che il multiair si sia dimostrato ok, beninteso, per quello ci vogliono ancora anni per dirlo, ma per me stavolta il cancan è ingiustificato.
 
modus72 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
molto probabilmente, anzi sicuramente la parola flop non è la più indicata in questo caso.
però che un motore nuovo abbia bisogno di un semplice aggiornamento alla centralina cosa vuol dire?
ed il fatto che sia proprio semplice non sono sicuro.
ma perchè non se ne sono accorti prima?
che cavolo di prove hanno fatto?
possibile che ci si debba perdere per delle cose semplici?
No, dai, è vero, è stato tirato su un polverone non commisurato a quanto effettivamente successo. Non si tratta di flop, il titolo era sicuramente eccessivo alla luce di quanto emerso in seguito anche se all'inizio il giornale stesso lasciava intendere che il problema fosse ben più grosso... Gli aggiornamenti si fanno molto spesso, anzi, molto spesso i clienti manco vengono avvertiti visto che avvengono di routine durante i tagliandi... Non se ne accorgono prima perchè le cose possono emergere anche in seguito, i collaudi sulla produzione proseguono anche ben dopo l'uscita a listino quindi bon, per me caso chiuso. Il che non significa che il multiair si sia dimostrato ok, beninteso, per quello ci vogliono ancora anni per dirlo, ma per me stavolta il cancan è ingiustificato.

su dai, per bloccare le consegne non è un aggiornamento semplice semplice :x :x
 
Back
Alto