Punto83
0
seguace di don camillo - 3 ha scritto:Fix
It
Again
Tony
Ecco perche mi ricordavi qualcuno...ciao Ferrets/rivendicatore2,qui non c'e niente da riparare... :lol: :lol: solo un aggiornamento Software,cari portasfiga a tempo perso...
seguace di don camillo - 3 ha scritto:Fix
It
Again
Tony
seguace di don camillo - 3 ha scritto:larft ha scritto:Vi ricordate la mercedes classe A che non superava il test dell'alce? Ha avuto un grade successo di vendita.
era colpa delle gomme
Punto83 ha scritto:seguace di don camillo - 3 ha scritto:Fix
It
Again
Tony
Ecco perche mi ricordavi qualcuno...ciao Ferrets/rivendicatore2,qui non c'e niente da riparare... :lol: :lol: solo un aggiornamento Software,cari portasfiga a tempo perso...
Come detto, nessuna intenzione di polemizzare (vedi anche il mio post sopra) - "incidente" chiuso :thumbup:quadamage76 ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Premessa: non prendere ogni commento come "polemica sterile". Non sono anti-prodotti Fiat (ho una Bravo), cerco solo di essere obbiettivo: sono io che ho comprato Fiat, non è Fiat che ha comprato me.quadamage76 ha scritto:ricordo che il 1.3 mjet all'inizio della vendita ricevette aggiornamento sw per riduzione consumi, ovvio che la linea produttiva è la stessa ma, caro nevermore, non c'entra un fico secco. Altrimenti cosa dovremmo dire del 2.0 TDI Audi che rompeva le testate, una volta sanato il problema che acquistava auto col motore, in ordine, prodotto in quella stessa linea produttiva che doveva fare? Lo stesso dicasi per la classe A e così via. Qui si tratta della solita polemica sterile. Semmai trovo molto più sensato il commento di Conan. Poi la storia dei consumi deludenti è, francamente, ridicola.
Tornando alla questione della linea produttiva, mi sembra strano che il problema sia circoscritto esclusivamente alle 2500 vetture dimostrative. Più che probabile che coinvolga altre vetture.
Saluti
Stefano
ok, scusa ma come tu sai questo forum è spesso ricettacolo di risse e, onestamente, il tuo messaggio trasmetteva voglia di polemizzare gratuitamente o, almeno, io l'ho itnerpretato così.
Lascia perde Ale è tempo perso.Punto83 ha scritto:Ecco perche mi ricordavi qualcuno...ciao Ferrets/rivendicatore2,qui non c'e niente da riparare... :lol: :lol: solo un aggiornamento Software,cari portasfiga a tempo perso...
kanarino ha scritto:Lascia perde Ale è tempo perso.Punto83 ha scritto:Ecco perche mi ricordavi qualcuno...ciao Ferrets/rivendicatore2,qui non c'e niente da riparare... :lol: :lol: solo un aggiornamento Software,cari portasfiga a tempo perso...
Ho detto che prima di giudicare è bene sapere prima qual'è il problema.conan2001 ha scritto:quando non sapete cosa dire dite che è tempo perso.
ma allora cosa intervenite a fare?
Nevermore80 ha scritto:Studiarono 5/6 anni con risultati ben scarsi. Ricordo- da bambino - una Ritmo prima serie comprata da mio padre nel 1978 (appena immessa sul mercato): un calvario di affidabilità.mikuni ha scritto:Prima di vendere la Ritmo ci hanno studiato e collaudato 5/6 anni.
Quindi tra 4/5 anni magari sarà tutto a posto :twisted:
Tornando al topic, è necessario capire di cosa si tratti prima di minimizzare...o drammatizzare il fatto.
Resta però l'impressione, come già detto da altri, che le case automobilistiche (giapponesi escluse) siano consapevoli che, tanto, le nuove tecnologie immesse sul mercato saranno testate dai malcapitati primi acquirenti. E questo mina, inevitabilmente, la fiducia del cliente.
ciao
Stefano
C'è però da dire che stiamo parlando di più di 30 anni fa...mikuni ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Studiarono 5/6 anni con risultati ben scarsi. Ricordo- da bambino - una Ritmo prima serie comprata da mio padre nel 1978 (appena immessa sul mercato): un calvario di affidabilità.mikuni ha scritto:Prima di vendere la Ritmo ci hanno studiato e collaudato 5/6 anni.
Quindi tra 4/5 anni magari sarà tutto a posto :twisted:
Tornando al topic, è necessario capire di cosa si tratti prima di minimizzare...o drammatizzare il fatto.
Resta però l'impressione, come già detto da altri, che le case automobilistiche (giapponesi escluse) siano consapevoli che, tanto, le nuove tecnologie immesse sul mercato saranno testate dai malcapitati primi acquirenti. E questo mina, inevitabilmente, la fiducia del cliente.
ciao
Stefano
Allora pensa un pò che risultati si possono avere facendo le cose di corsa...
conan2001 ha scritto:mi sorge il dubbio che sia una trovata pubblicitaria.
come diceva ford, l'importante non è quello che si dice ma che si dica.
in fiat è importante andare sui giornali, la pubblicità costa.
questa è a gratis.
gabrielelucio ha scritto:Non bastavano i deludenti consumi riscontrati da Quattroruote e da altre riviste.. ora veniamo a sapere che sono stati congelati gli ordini per questo motore, perchè devono essere apportate delle modifiche a tutte le 500 con questo nuovo motore..
Spero che facciano un aggiornamento alla centralina per rendere i consumi più decenti.. Per adesso però si può soltanto dire che questo twinair è un gran flop..
Peccato perchè sulla carta i requisiti c'erano tutti.. ma..
- prezzo elevato
- consumi deludenti
rendono questo motore, almeno per adesso, e sottolineo per adesso, un motore inutile.
streak1 - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa