<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grand Scenic 2016 solo con cerchi da 20'' e senza ruotino di scorta ... di serie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Grand Scenic 2016 solo con cerchi da 20'' e senza ruotino di scorta ... di serie

Se la scelta di montare solo ed esclusivamente quella misura molto particolare di pneumatici allontana dei potenziali clienti si sono davvero tirati la zappa sui piedi.
Specie considerando che tale scelta è essenzialmente estetica potevano tranquillamente dare agli acquirenti la possibilità di decidere,avrebbero probabilmente venduto più vetture con cerchi di misure normali che vetture coi cerchi da 20.
 
Dinamicamente la scelta di uno pneumatico di larghezza ridotta ma grande diametro fa sì che la zona di contatto con l’asfalto diventi lunga e stretta quindi potrà offrire una buona resistenza all’aquaplaning. Il diametro grande del cerchio offre inoltre una minore deformazione del pneumatico.
 
Dinamicamente la scelta di uno pneumatico di larghezza ridotta ma grande diametro fa sì che la zona di contatto con l’asfalto diventi lunga e stretta quindi potrà offrire una buona resistenza all’aquaplaning. Il diametro grande del cerchio offre inoltre una minore deformazione del pneumatico.

Io non ci credo che in Renault hanno fanno quella scelta per motivi dinamici,hanno fatto delle scelte molto radicali e azzardate a livello di design (tipo il posteriore della Megane) e probabilmente hanno deciso anche in questo caso in base all'impatto estetico.
 
Io non ci credo che in Renault hanno fanno quella scelta per motivi dinamici,hanno fatto delle scelte molto radicali e azzardate a livello di design (tipo il posteriore della Megane) e probabilmente hanno deciso anche in questo caso in base all'impatto estetico.
Concordo in parte con quello che dici, secondo me sono arrivati ad un buon compromesso, di test ne avranno eseguiti a iosa, arrivando ad un grande impatto estetico e allo stesso tempo un comportamento stradale onesto. Con me hanno fatto centro, se tutte le precedenti generazioni di Scenic non mi hanno mai destato nessun interesse, ora non nascondo che, se anche dinamicamente mi dovesse soddisfare, potrebbe essere un futuro acquisto.
 
Sul sito da cui ho acquistato le mie gomme attuali ho trovato solo continental e goodyear,due disegni di gomme estive e uno invernale.
A parte il costo che non mi sembra affatto contenuto,da 110 a 130 euro a gomma,un costo più idoneo a una berlina di lusso che a una monovolume.
Non so se siano catenabili,altrimenti bisogna mettere in conto un altro set di cerchi da 20 gommati per l'inverno.
La cosa che mi spaventerebbe è la disponibilità,nel malaugurato caso di foratura non riparabile è escluso riuscire a trovare un gommista che abbia quella misura in casa.
Mentre misure più diffuse sono più facilmente reperibili.
Magari fossero questi i costi : una 225/35 19" costano grosso modo circa 300 euro cadauna
 
Concordo in parte con quello che dici, secondo me sono arrivati ad un buon compromesso, di test ne avranno eseguiti a iosa, arrivando ad un grande impatto estetico e allo stesso tempo un comportamento stradale onesto. Con me hanno fatto centro, se tutte le precedenti generazioni di Scenic non mi hanno mai destato nessun interesse, ora non nascondo che, se anche dinamicamente mi dovesse soddisfare, potrebbe essere un futuro acquisto.

Io l'ho sempre considerata una vettura pratica,sono salito a bordo di una Scenic di vecchia generazione,ma non posso dire che mi sia mai piaciuta.
Forse il marchio Renault in generale non suscita attrattiva in me,ricordo la Megane del 2004 con quella bizzarra linea al posteriore che vista di profilo sembrava ricordava il numero tre.
 
Magari fossero questi i costi : una 225/35 19" costano grosso modo circa 300 euro cadauna
Dipende dove le acquisti e che marca scegli, nella misura che hai citato trovo, prendendo un sito a caso tra quelli di cui mi servo, 80 risultati partendo da 45€ e arrivando a 475€, ma la media è sui 150€ per delle più che discrete gomme esempio Continental SC6 148€. Non facciamo disinformazione per cortesia! :emoji_wink:
 
Diciamo che se dovessi sostituire la Bravo con la Scenic nell'acquisto degli pneumatici andrei a spendere più o meno la stessa cifra ma l'enorme varietà di scelta che ho attualmente nella misura 225 45 R17 me la dovrei scordare. Poi in caso di foratura? Quanto pesa un cerchio del genere? Una donna è in grado di sostituirla (per via del peso)?
 
Per essere una misura così "strana", il prezzo è davvero contenuto...sembrerebbe quasi che Renault abbia stretto qualche accordo commerciale con i produttori, magari OEM, per tenerli bassi e non spaventare i clienti :)
 
Sinceramente l'estetica non è per me determinate.
I 20'' poi (anche se 195/55), fatico proprio a metabolizzarli su una monovolume.
Magari su una supersportiva ...

Beh è proprio su una monovolume o su un SUV, per la maggiore quantità di lamierati e la maggiore altezza da terra complessiva, che cerchi di diametro grande servono di più se si vuole ottenere una spiccata caratterizzazione estetica...
 
Back
Alto