<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grand Scenic 2016 solo con cerchi da 20'' e senza ruotino di scorta ... di serie | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Grand Scenic 2016 solo con cerchi da 20'' e senza ruotino di scorta ... di serie

Che cacchiata...
Io non ascolto quasi mai musica mentre guido,ma se proprio devo trovo più che sufficienti gli altoparlanti in dotazione per un'ambiente ristretto come l'abitacolo.
Se lo scopo invece è far sentire che stai arrivando a un km di distanza rompendo le scatole al prossimo allora ha un senso.
Certo che trovarsi con una gomma squarciata senza ruota di scorta ma con un impianto audio capace di far vibrare l'asfalto è utile...:emoji_scream:

La stupidità umana non ha limiti...
Persino nella MX5 ho il ruotino di scorta sotto il tappeto del baule...e l'auto è alta 83 cm (escluso il parabrezza), ma ho comunque 150 litri di bagaliaio...e c'ha pure il silenziatore in posizione trasversale messo proprio sotto il baule...
 
La stupidità umana non ha limiti...
Persino nella MX5 ho il ruotino di scorta sotto il tappeto del baule...e l'auto è alta 83 cm (escluso il parabrezza), ma ho comunque 150 litri di bagaliaio...e c'ha pure il silenziatore in posizione trasversale messo proprio sotto il baule...

Su una vettura sportiva e compatta sarebbe stata una mancanza perdonabile,ma averla è meglio.
Mi pare di ricordare che persino la Nsx avesse in dotazione il ruotino,ma per contenere gli ingombri era di quelli con la spalla pieghevole da gonfiare col compressorino incluso.
 
Su una vettura sportiva e compatta sarebbe stata una mancanza perdonabile,ma averla è meglio.
Mi pare di ricordare che persino la Nsx avesse in dotazione il ruotino,ma per contenere gli ingombri era di quelli con la spalla pieghevole da gonfiare col compressorino incluso.

Questo non lo so, comunque io davvero non riesco a concepire certe logiche....
Si fanno auto sempre più grandi eppure sembra che riuscire a cavar fuori 400 litri di bagagliaio da una segmento C sia un'impresa "ercoliana" e non riescono più a trovare neanche 20 litri per ficcarci dentroun ruotino di scorta....
Il doppiofondo per nascondere profilattici e dildo reduci da brave notti di corna però è utilissimo!
 
6223238625_7f60d8d0a6.jpg


NSX%20under%20hood.jpg


jp02-31.jpg
 
La stupidità umana non ha limiti...
Persino nella MX5 ho il ruotino di scorta sotto il tappeto del baule...e l'auto è alta 83 cm (escluso il parabrezza), ma ho comunque 150 litri di bagaliaio...e c'ha pure il silenziatore in posizione trasversale messo proprio sotto il baule...
La nuova MX-5 ha 130 litri di bagagliaio, CON il kit.
Sono cambiate molte cose.

Però ormai pare una discussione sulla ruota di scorta
(che la Scenic in oggetto può avere).
 
Dinamicamente la scelta di uno pneumatico di larghezza ridotta ma grande diametro fa sì che la zona di contatto con l’asfalto diventi lunga e stretta quindi potrà offrire una buona resistenza all’aquaplaning. Il diametro grande del cerchio offre inoltre una minore deformazione del pneumatico.


e aggiungo dovrebbe offrire meno impatto aereodinamico ed avere risvolti positivi sui consumi
 
Era proprio quello che volevo dire....quello che mi sfugge è: a vantaggio di cosa?
La sicurezza passiva innanzi tutto.
Non per dire, ma prova ad immaginare il diverso comportamento della scocca, in caso di tamponamento, visto che parliamo del posteriore, tra il modello attuale e quello dei primi anni 90.
Senza contare la maggiore rigidità, e il fatto che questa discussione meriterebbe un topic a parte.
 
guido una clio rs ed è per fortuna senza ruota di scorta... per l'utilizzo che devo farne va bene.

detto questo ne ho provata una di megane e a livello dinamico ottima macchina.

le gomme di tale misura regalano consumi contenuti essendo strette e ottimo confort

https://abordoconmarcolino.wordpress.com/2017/02/20/comoda-la-francese-ma-non-solo/
Bravo Marcolino :emoji_thumbsup: ho dato una "sbirciata" veloce al tuo test drive e mi sembra un ottimo lavoro (come altre tue prove che ho letto), mi riservo di approfondirlo in serata, tempo permettendo :emoji_sweat:
edit: per adesso mi ero limitato alle prove disponibili su youtube nelle quali ho notato che svariati tester lamentavano una "eccessiva" rumorosità passati gli 80-90 km/h proveniente dalla zona dei montanti anteriori del parabrezza.
 
Ultima modifica:
Bravo Marcolino :emoji_thumbsup: ho dato una "sbirciata" veloce al tuo test drive e mi sembra un ottimo lavoro (come altre tue prove che ho letto), mi riservo di approfondirlo in serata, tempo permettendo :emoji_sweat:
edit: per adesso mi ero limitato alle prove disponibili su youtube nelle quali ho notato che svariati tester lamentavano una "eccessiva" rumorosità passati gli 80-90 km/h proveniente dalla zona dei montanti anteriori del parabrezza.

effettivamente un po rumorosa causa frusci si ma mio test poca autostrada quindi...
 
Back
Alto