<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GPL Renault. Test di QR lo dimostra: cagionevole e poco compatibile. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

GPL Renault. Test di QR lo dimostra: cagionevole e poco compatibile.

ercules7676 ha scritto:
non capisco cosa ti faccia essere scettico sull utilità dell indurimento delle valvole. . . Fammi capire. . .

Sono scettico su come si sta trattando l'argomento. Cioè... prima si pompa la moda del diesel (che consuma poco e tira di più) anche sulle piccole: "Cambiate le vostre benzina che consumano tanto e non vanno una mazza con le modernissime diesel, silenziose, poco inquinanti grazie al prodigioso fap e brillantissime in ripresa. Poi si scopre che non conviene più, in città fanno i 12 km/litro, costano tanto all'acquisto e danno un sacco di problemi in più: turbine che saltano, fap intasati, e... le assicurazioni ringraziano, costando più cari i premi.
Allora che si fa? Si torni tutti al benzina ma... non benzina e basta ma benzina + gpl che lo paga lo stato e fa tanto eco-chic, come dice la Lancia. Poi si scoprirà che sta cosa è stata fatta in fretta, che i motori non sono tutti calibrati per la commutazione, che si perdono prestazioni e che alla fine... costa come andare col diesel che, a sua volta, costa come il benzina (per noi comuni mortali che facciamo 20.000 km all'anno).
O che i motori calibrati... sono poche e vecchie cariatidi che non vanno una mazza. E che quindi non c'è possibilità di sceglere quello che consuma meno o che è più adatto alle proprie esigenze (o che gratifichi la guida con prestazioni valide).

Tutto questo, da qui il sarcarsmo, mi sa tanto di megapresaperilculo generale. Quindi, così... d'acchitto... tendo a non seguire la moda del momento. Se non potrò guidare fra 5-10 anni con quel motore... andrò in autobus o... mi prenderò una bici elettrica. :D

Resta però un fattore. A parità di convenienza... il gpl o il metano inquinano meno. E questo almeno è un plus che è reale, inconfutabile.
 
vedi, dici tutte cose vere e parli con uno che ritiene che il business dell auto sia un dinosauro economico tenuto in vita col polmone d acciaio perché costa troppo prendere atto che è un sistema finito. Però, a differenza di te, io in questo schifo continuo a ritenere un minimo utili i distinguo. E il distinguo di renault è in negativo rispetto a fiat, imho. :(
 
Mamma mia quanto te la meni!!!
Prenditi la macchina che desideri e quando sarà deciderai se mettere o no sto impianto gpl.
 
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Prenditi la macchina che desideri e quando sarà deciderai se mettere o no sto impianto gpl.

Ecco... hai sintetizzato il mio pensiero. :lol:
l auto l ho già presa. :) e parlare sul sito di QR nel forum di QR di una, peraltro molto attesa, prova di QR mi pare un filo in tema. :) figurati che è più cliccato il topic sul cassetto refrigerato ! :) :) :)
 
ercules7676 ha scritto:
Qui qualcuno ha visto con i PROPRI OCCHI ? Perché dire una balla colossale a uno che lo sai che va sui forum e ti sbugiarda ? :( secondo, sai tu o altri quanto sia la multa se ti fermano in un giorno di blocco?
Intervengo per confermare che la omologazione Euro 5 a libretto ESISTE, vista di persona, con i miei occhi.
la controprova è chiedere ai neoacquirenti di Bravo e Golf, ne troverai molti nelle rispettive aree, che possono ulteriormente confermarti quanto riportato sulle loro carte di circolazione
 
Eldinero ha scritto:
Mamma mia quanto te la meni!!!
Prenditi la macchina che desideri e quando sarà deciderai se mettere o no sto impianto gpl.
Permettimi...
Se stessimo parlando di mezzo chilo di prugne direi anch'io che le preoccupazioni sono eccessive... Trattandosi di 15000? di macchina, probabilmente sudati fino all'ultimo centesimo, CI STA che una persona si faccia bene i conti e faccia le pulci ad ogni virgola prima di spenderli...
 
alkiap ha scritto:
ercules7676 ha scritto:
Qui qualcuno ha visto con i PROPRI OCCHI ? Perché dire una balla colossale a uno che lo sai che va sui forum e ti sbugiarda ? :( secondo, sai tu o altri quanto sia la multa se ti fermano in un giorno di blocco?
Intervengo per confermare che la omologazione Euro 5 a libretto ESISTE, vista di persona, con i miei occhi.
la controprova è chiedere ai neoacquirenti di Bravo e Golf, ne troverai molti nelle rispettive aree, che possono ulteriormente confermarti quanto riportato sulle loro carte di circolazione
perfetto. Ora la credibilità e la buona fede del responsabile del conce è circa sotto i piedi. :( grazie della testimonianza. . . .Che ballisti sti personaggi. . .
 
ercules7676 ha scritto:
porca pupazza. Landi ha il brevetto del toroidale ? Mi confermi che stressa meno per la temperatura quello ad iniezione liquida. Ma le valvole del tce raffreddate al sodio non credo abbiamo avuto quel problema. Penso sia una questione di potere lubrificante assente nel gpl, anche se liquido. Per cui a pensarci bene non cambierebbe nulla. E quegli additivi? Che dici? Sono una soluzione davvero? Ps ma perché diciamo che le auto di oggi a gpl non sono adattate? Le fiat a la fiesta hanno le valvole indurite per cui . . . . Per cui fesso io . . .
Landi non ha il brevetto del toroidale, il problema è che per mettere il toroidale su una Modus o una Clio III bisogna modificare il lamierato del fondo del bagagliaio e Renault fornisce l'autorizzazione solo per gli impianti della Landi.
L'iniezione liquida abbassa le temperature in camera di combustione quindi le valvole e soprattutto le sedi valvola soffrono ben di meno. Gli additivi non li conosco...
Per andare a gas senza problemi devi avere valvole e sedi valvole indurite e resistenti al calore, poi farebbero comodo le punterie idrauliche... I motori odierni non sempre hanno queste soluzioni, quando non ci sono il gas può dare problemi come noto a tutti...
 
a questo punto se QR facesse una prova analoga anche su un motore che vanti il rinforzo delle valvole sarebbe la prova del 9. L iniezione liquida non lubrifica come non lo fa la gassossa vero? Quindi forse l alta temperatura rende ancora più morbide le sedi. . . Io credo che in futuro non saranno i motori a migliorare ma gli impianti. Dovranno trovare una soluzione che lubrifichi. È tutto li alla fine. . .
 
ps una cosa che ho notato solo ieri della prova. Il tce a benzina fa il 30 per cento di chilometri in più che a gpl ! È tanto! Persino sulla mia a3 1.8 20v la differenza è attorno al 15. Meno male che il turbo doveva rendere meglio! A 80 mila chilometri tra i 1500 dell impianto, i 110 ogni 25 mila, i filtri, i controlli, e infine il lavoro grosso finale, e un rendimento inferiore della 30 per cento. . . Mamma che roba. . .
 
ercules7676 ha scritto:
a questo punto se QR facesse una prova analoga anche su un motore che vanti il rinforzo delle valvole sarebbe la prova del 9. L iniezione liquida non lubrifica come non lo fa la gassossa vero? Quindi forse l alta temperatura rende ancora più morbide le sedi. . . Io credo che in futuro non saranno i motori a migliorare ma gli impianti. Dovranno trovare una soluzione che lubrifichi. È tutto li alla fine. . .
No, è un problema di lavorazione e di materiali delle parti calde. Bisogna che ne usino di migliori, che ci sono già ma costano e questo per le case è fumo negli occhi...
 
ercules7676 ha scritto:
ps una cosa che ho notato solo ieri della prova. Il tce a benzina fa il 30 per cento di chilometri in più che a gpl ! È tanto! Persino sulla mia a3 1.8 20v la differenza è attorno al 15. Meno male che il turbo doveva rendere meglio! A 80 mila chilometri tra i 1500 dell impianto, i 110 ogni 25 mila, i filtri, i controlli, e infine il lavoro grosso finale, e un rendimento inferiore della 30 per cento. . . Mamma che roba. . .

E' proprio questo che fa essere l'articolo poco credibile. Chi usa il GPL da una vita sa che la perdita sta attorno al 10-15% (e non 30 come 4banane dice su tutte le auto, panda inclusa). E sa che la manutenzione non è così onerosa e magari... se ne infischia se ogni tanto il minimo è ballerino.
Mi sa tanto che è cominciata la crociata anti-gpl. Ne vedremo... delle belle (che fa pure rima).
Finché restava utilizzato da un 3-5% di utenti... nessuno se lo filava e tutti stavano bene così. Ora che insidia il diesel... :rolleyes:
 
Back
Alto