<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP d'Italia F.1 2013 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GP d'Italia F.1 2013

pilota54 ha scritto:
Confermo, ha detto "Quindi c'è da lasciarlo passare, veramente siete dei scemi, mamma mia ragazzi".

A parte la perdonabile sgrammaticatura (doveva dire "degli scemi") "Lasciarlo passare" pare fosse riferito a Vergne, che sembrava aver rovinato la strategia delle scie. Poi si è tolto di mezzo.

Massa, prima del chiarimento di Alonso (che poi lo ha anche pubblicamente ringraziato per la scia) avrebbe detto: "di che si lamenta? Io ero più veloce".

Ascoltate qua:
http://www.gazzetta.it/Sport-Motori/Formula1/07-09-2013/f1-monza-alonso-caccia-vettel-segui-pole-live-201113904182.shtml

Al di là delle dichiarazioni di facciata, il clima in Ferrari appare molto teso.

L'audio di gazzetta è molto buono e il tono di alonso chiarissimo....
Molte testate riportano il virgolettato di massa con un senso un pò diverso: «Non si può lamentare di me, che sono stato più veloce».
Se il virgolettato è corretto, Il team e massa sapevano di esser più lenti di alonso e così massa lo ha realmente "aspettato" per il gioco delle scie ma una volta partito il cronometro è andato per la sua strada (giustamente). se alonso non è stato in grado di stargli dietro perchè nervoso, stizzito o altro non è un problema di massa...

PS. Visto il chiarimento audio, vorrei aver dato un tono ancora più duro allo sfogo del mio post precedente!

Un saluto a tutti!
 
Infatti, su Sky in diretta non si è sentito bene. Si, effettivamente la frase di Massa deve essere stata quella che hai messo tu.

Comunque per me la "tattica delle scie" era una stupidata, anche se Alonso non doveva dirlo a tutto il mondo. Non l'ha attuata nessun top team mentre la Ferrari la tenta quasi ogni anno da quando c'è la coppia Alonso-Massa per favorire Alonso. Per me è complicata e comunque non dà alcun vantaggio perché i piloti restano lontani tra loro.
Infatti se chi è dietro si avvicina troppo va più forte in rettilineo ma non ha grip in curva, quindi per me non serve, anzi è controproducente.
 
Al peggio non c'è mai fine. In Ferrari sta andando in scena un teatrino grottesco. Alonso dimostra di non essere in grado di fare squadra (Schumacher è stato sempre caratterialmente criticato, ma non si è mai permesso di dare degli scemi alla squadra, nemmeno nei primi quattro anni quando la Ferrari era un bidone vero e la squadra totalmente da rifondare).
Comunque aveva ragione, almeno stavolta, e questo evidenzia le grosse responsabilità, ormai da anni, del muretto. La strategia delle scie è ridicola, nemmeno in Marussia si sono sognati di applicarla.
Ultimo inciso, Vettel si è un gran pilota, ma Webber sta correndo con le pantofole ed il plaid sulle gambe
 
pilota54 ha scritto:
Infatti, su Sky in diretta non si è sentito bene. Si, effettivamente la frase di Massa deve essere stata quella che hai messo tu.

Comunque per me la "tattica delle scie" era una stupidata, anche se Alonso non doveva dirlo a tutto il mondo. Non l'ha attuata nessun top team mentre la Ferrari la tenta quasi ogni anno da quando c'è la coppia Alonso-Massa per favorire Alonso. Per me è complicata e comunque non dà alcun vantaggio perché i piloti restano lontani tra loro.
Infatti se chi è dietro si avvicina troppo va più forte in rettilineo ma non ha grip in curva, quindi per me non serve, anzi è controproducente.

A mio parere l'unica pista dove si deve giocare di scia e' Indianapolis ,gran premio di usa ,ricordate le battaglie per la pole a " coppie "( top driver e scudiero?) ..per il resto qui non si sono visti vantaggi ,anche perché davvero in ferrari credevano di essere più furbi di volponi come newey o ross brawn? Pastasciutte il signor domenicali ne deve mangiare davvero tante :D
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Al peggio non c'è mai fine. In Ferrari sta andando in scena un teatrino grottesco. Alonso dimostra di non essere in grado di fare squadra (Schumacher è stato sempre caratterialmente criticato, ma non si è mai permesso di dare degli scemi alla squadra, nemmeno nei primi quattro anni quando la Ferrari era un bidone vero e la squadra totalmente da rifondare).
Comunque aveva ragione, almeno stavolta, e questo evidenzia le grosse responsabilità, ormai da anni, del muretto. La strategia delle scie è ridicola, nemmeno in Marussia si sono sognati di applicarla.
Ultimo inciso, Vettel si è un gran pilota, ma Webber sta correndo con le pantofole ed il plaid sulle gambe

Mi spiace ,sarò contestato dai vari fan di Senna e compagnia ma Schumacher era un altro pilota ,davvero un altro pilota....che poi alonso e' uno spettacolo,grintoso ," cattivo " ,veloce ..però ha dei difetti che alla lunga stanno uscendo e non sono da poco conto ..immaginate con che voglia uno lavora. per una persona che l"ha ridicolizzata in diretta mondiale( avrei voluto vedere le facce degli altri team principal ) .....spero arrivi kimi ,davvero
 
pilota54 ha scritto:
Infatti, su Sky in diretta non si è sentito bene. Si, effettivamente la frase di Massa deve essere stata quella che hai messo tu.

Comunque per me la "tattica delle scie" era una stupidata, anche se Alonso non doveva dirlo a tutto il mondo. Non l'ha attuata nessun top team mentre la Ferrari la tenta quasi ogni anno da quando c'è la coppia Alonso-Massa per favorire Alonso. Per me è complicata e comunque non dà alcun vantaggio perché i piloti restano lontani tra loro.
Infatti se chi è dietro si avvicina troppo va più forte in rettilineo ma non ha grip in curva, quindi per me non serve, anzi è controproducente.

Che la tattica della scia sia buona per indianapolis è fuor di dubbio! visto che ha anche il curvone parabolico!
Sarebbe buona anche a Monza ma su 1 rettilineo! Non fare tutto il giro dietro al compagno!!
Ad. esempio sarebbe buono prendere la scia del compagno subito dopo la variante Ascari per poi passarlo (o meglio, il compagno si sposta dalla traiettoria) prima del curvone e, successivamente, la seconda guida potrebbe sfruttare la scia del primo sul rettilineo vero e proprio... ma si parla sempre di 1decimo si e no....
Cercare di prendere la scia per tutto il circuito o DURANTE la percorrenza del curvone prima del rettilineo è follia pura!!

Un saluto a tutti!
 
Se fosse ancora vivo LUI a quest'ora Alonso guiderebbe il triciclo...
Dopo le ulteriori esternazioni di oggi per me può anche andare via,
non mi piace e non mi è mai piaciuto, chi mi conosce sul forum, anche se non scrivo quasi mai, sa che al suo arrivo in Ferrari non ero per niente contento...
I risultati fino ad oggi mi hanno dato ragione Zero Titoli, purtroppo...
 
Sono mosse che alla ferrari non giovano ,per tanti motivi..ha anche fatto degli errori nella sua carriera al cavallino ,non è proprio esente da colpe in toto....è poi che esternazioni per radio ,che pensa la gente ? Che alla ferrari lavorano degli imbecilli patentati? Cosi non si fa ,decidessi io kimi nel 2014 prima guida e se accetta di fare il gregario ok,se no aria ( esistono degli ottimi button che ,dietro lauto compenso che il cavallino può garantire ,farebbero gli scudieri perfetti ) ;)

P.s innegabilmente però diciamo pure che alonso e' un campione ,c'è più handicap al muretto e nella macchina che nella sua guida ;)
 
E' stato chiarito che non c'entrava Massa, ma mi pare una Toro Rosso.

Alonso si lamentava del fatto che non fosse stata calcolata bene la loro discesa in pista, essendosi trovato una Toro Rosso tra le scatole nel giro lanciato.

Comunque mi pare che Fernando abbia semplicemente detto che il re è nudo.
È qualche anno che tutti alzano gli occhi quando si parla di muretto e strategie Ferrari.

Questa volta si sono beccati una strapazzata in diretta, succede anche nelle migliori famiglie.

I risultati fino ad oggi mi hanno dato ragione Zero Titoli, purtroppo

È arrivato a uno o pochissimi punti dal primo in classifica con una macchina decisamente inferiore (e infatti il compagno di squadra ha sempre navigato a metà zona punti) quasi tutti gli anni.
Scusate se è poco.

Devo ricordarvi quanti anni ci ha messo Schumacher per vincere il primo mondiale in Ferrari?
 
Giustamente anche Schumacher ci ha messo cinque stagioni a vincere il titolo..alonso ci è andato vicino e negli anni si sono susseguiti errori suoi e del team.che giudicò inadeguato per lottare al vertice ..troppi errori e troppo bufale ,oggi che si voleva fare con sto giro in scia? Se nessun'altra ha provato ...anzi,alonso e ' andato forte comunque nelle prime due qualifiche ....io spero ,lo ridico ,che arrivi kimi ,che sia da stimolo per tutti e alonso lo rispetto molto come pilota ,e' un giustamente bi campione del mondo ,ma adesso e 'ora di vincere ,non può una scuderia del genere vantare l'ultimo titolo ormai sette stagioni or sono e più per suicidi altrui ( McLaren?) che meriti diretti ( che comunque c'erano ,non lo nego)... Massa e' inadeguato ,ha fatto metà dei punti degli altri gregari e ora si aspetta anche una macchina forte ,sempre e comunque ....comunque domani alonso parte quinto ,non si sa mai,ha recuperato sempre molto allo start e oggi la ferrari diciamo pure che c'è ;)
 
-Logan- ha scritto:
E' stato chiarito che non c'entrava Massa, ma mi pare una Toro Rosso.

Alonso si lamentava del fatto che non fosse stata calcolata bene la loro discesa in pista, essendosi trovato una Toro Rosso tra le scatole nel giro lanciato.

Comunque mi pare che Fernando abbia semplicemente detto che il re è nudo.
È qualche anno che tutti alzano gli occhi quando si parla di muretto e strategie Ferrari.

Questa volta si sono beccati una strapazzata in diretta, succede anche nelle migliori famiglie.

I risultati fino ad oggi mi hanno dato ragione Zero Titoli, purtroppo

È arrivato a uno o pochissimi punti dal primo in classifica con una macchina decisamente inferiore (e infatti il compagno di squadra ha sempre navigato a metà zona punti) quasi tutti gli anni.
Scusate se è poco.

Devo ricordarvi quanti anni ci ha messo Schumacher per vincere il primo mondiale in Ferrari?

Tutti bei commenti, ma questo mi sembra il più "equilibrato", con qualche distinguo. Alonso è un grandissimo pilota e lo ha dimostrato anche contro Massa che non è certo un fermo. Non so se Kimi andrà come lui ma lo spero vivamente perché lo stimo al massimo come pilota ma anche come uomo.

Se Montezuma fece bene a luglio a dargli una tirata d'orecchi, Alonso tuttavia ha fatto molto meno bene a "strigliare" il team in quel modo e comunque se aveva dubbi su quella stupida tattica doveva dirlo ai box, prima di partire a lontano da milioni (o miliardi) di orecchie.

Oggi darà il massimo per vincere, ma temo che abbia poche possibilità contro il "plutonico" Vettel.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Al peggio non c'è mai fine. In Ferrari sta andando in scena un teatrino grottesco. Alonso dimostra di non essere in grado di fare squadra (Schumacher è stato sempre caratterialmente criticato, ma non si è mai permesso di dare degli scemi alla squadra, nemmeno nei primi quattro anni quando la Ferrari era un bidone vero e la squadra totalmente da rifondare).
Comunque aveva ragione, almeno stavolta, e questo evidenzia le grosse responsabilità, ormai da anni, del muretto. La strategia delle scie è ridicola, nemmeno in Marussia si sono sognati di applicarla.
Ultimo inciso, Vettel si è un gran pilota, ma Webber sta correndo con le pantofole ed il plaid sulle gambe

Infatti. Come dice anche Pandaciccio al massimo poteva sfruttare la scia (di chiunque) in un rettilineo, guadagnando forse 1 decimo, ma stare dietro a Massa per un giro intero non aveva alcun senso, e infatti ha fatto peggio del compagno. Nemmeno chi lottava per la qualificazione al Q2 si è sognato tale strategia.
Smettiamola per favore con questi trucchetti da prestigiatore dilettante o forse da F.1 anni '70.

Per me Alonso in condizioni normali a Monza poteva partire in prima fila al fianco di Vettel.
 
Niente da fare...Vettel è imbattibile! Ne ha di più,avrà pure l'auto migliore ma comunque ha talento da vendere!
 
pilota54 ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
Al peggio non c'è mai fine. In Ferrari sta andando in scena un teatrino grottesco. Alonso dimostra di non essere in grado di fare squadra (Schumacher è stato sempre caratterialmente criticato, ma non si è mai permesso di dare degli scemi alla squadra, nemmeno nei primi quattro anni quando la Ferrari era un bidone vero e la squadra totalmente da rifondare).
Comunque aveva ragione, almeno stavolta, e questo evidenzia le grosse responsabilità, ormai da anni, del muretto. La strategia delle scie è ridicola, nemmeno in Marussia si sono sognati di applicarla.
Ultimo inciso, Vettel si è un gran pilota, ma Webber sta correndo con le pantofole ed il plaid sulle gambe

Infatti. Come dice anche Pandaciccio al massimo poteva sfruttare la scia (di chiunque) in un rettilineo, guadagnando forse 1 decimo, ma stare dietro a Massa per un giro intero non aveva alcun senso, e infatti ha fatto peggio del compagno. Nemmeno chi lottava per la qualificazione al Q2 si è sognato tale strategia.
Smettiamola per favore con questi trucchetti da prestigiatore dilettante o forse da F.1 anni '70.

Per me Alonso in condizioni normali a Monza poteva partire in prima fila al fianco di Vettel.

.....dalle mie parti si parlerebbe di
" disperazione
 
La "strategia" di Domenicali mi ricorda quel pugile che rientra all'angolo alla fine dell'undicesima e penultima ripresa e chiede "come sto andando?" e l'allenatore "se nella dodicesima lo ammazzi, finisce pari". Ecco.
 
Back
Alto