<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP d'Italia F.1 2013 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

GP d'Italia F.1 2013

Beh, anch'io per il dopo Alonso e Raikkonen in Ferrari vorrei Hamilton, anche se a quel punto avrà una "certa età" (sportiva) anche lui. Per me oggi insieme a Vettel è globalmente il migliore, quanto meno sul giro, poi metto Kimi e Alonso, anche se Kimi resta il mio favorito e il più leggendario come persona in genere oltre che come guida in pista.
Avete visto, in prova libera, il suo controsterzo a 200 all'ora a metà della parabolica, 750 cv con perfetto controllo? Una cosa pazzesca, da brivido dietro la schiena...........................
 
Assolutamente si ..vettel e' un ottimo pilota ,molt,dicono che sia solo la macchina ma non può essere solo la macchina....ci vuole anche un pilota forte e li c'è ,sono sicuro che se prendesse la ferrari oggi come oggi in un paio di stagioni si potrebbe pensare in grande..non si vincono titoli per caso ;)
 
Io sono convinto che con quella macchina un 3-4 piloti oggi riuscirebbero a ottenere i risultati di Vettel (se penso che ha vinto un titolo Button su una BrownGP...).

Ma dubito che con la Ferrari di oggi un Vettel riuscirebbe a fare i punti di Alonso, ad esempio.
 
Perch dici di no? Io sono convinto di si....vettel ha dimostrato di essere tenace anche psicologicamente ,ha gia corso gp con ogni tipo di sfiga ,che ha superato e brillantemente ...è' un campione anche lui ;)
 
Io l'ho sempre pensata come Logan su Vettel, non dico che è un brocco, anzi. Rimasi sorpreso dalla sua prima vittoria a Monza per come guidava. Pulito, concentrato, veloce. Lo piazzo tra i primi quattro del circus. Detto questo, però , penso che guida una macchina che gli permette di avere 6-7 decimi in tasca, con cui dopo dieci giri può già amministrare la gara. E così è tutto più facile. Non credo Vettel possa tirare fuori le prestazione di Alonso se fosse al suo posto sulla Ferrari.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Io l'ho sempre pensata come Logan su Vettel, non dico che è un brocco, anzi. Rimasi sorpreso dalla sua prima vittoria a Monza per come guidava. Pulito, concentrato, veloce. Lo piazzo tra i primi quattro del circus. Detto questo, però , penso che guida una macchina che gli permette di avere 6-7 decimi in tasca, con cui dopo dieci giri può già amministrare la gara. E così è tutto più facile. Non credo Vettel possa tirare fuori le prestazione di Alonso se fosse al suo posto sulla Ferrari.

ora come ora capisco perche' diciate di no,ma sono convinto che se fosse lui in situazioni cosi ,farebbe altrettanto..la macchina veloce ci vuole ,ma bisogna saperla anche portare al limite...negli anni ha dato manifesta dimostrazione di saperlo fare ;)
 
gallongi ha scritto:
Assolutamente si ..vettel e' un ottimo pilota ,molt,dicono che sia solo la macchina ma non può essere solo la macchina....ci vuole anche un pilota forte e li c'è ,sono sicuro che se prendesse la ferrari oggi come oggi in un paio di stagioni si potrebbe pensare in grande..non si vincono titoli per caso ;)

Penso che il vero dream team del futuro sia Hamilton-Vettel. Ma chi se la potrà permettere una coppia così? :D
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Io l'ho sempre pensata come Logan su Vettel, non dico che è un brocco, anzi. Rimasi sorpreso dalla sua prima vittoria a Monza per come guidava. Pulito, concentrato, veloce. Lo piazzo tra i primi quattro del circus. Detto questo, però , penso che guida una macchina che gli permette di avere 6-7 decimi in tasca, con cui dopo dieci giri può già amministrare la gara. E così è tutto più facile. Non credo Vettel possa tirare fuori le prestazione di Alonso se fosse al suo posto sulla Ferrari.

Concordo. E' sicuramente uno dei 4 "galli" della F.1 odierna: Alo, Ham, Rai, Vet. Chiaro che se uno così guida una Red Bull non ce n'è per nessuno. Chiunque dei 4 citati la guidasse sarebbe il campione del mondo.
 
pilota54 ha scritto:
Penso che il vero dream team del futuro sia Hamilton-Vettel. Ma chi se la potrà permettere una coppia così? :D

e' vero :D ..anche se la ferrari come budget non e' che sia cosi mal messa,anzi,forse ora come ora potrebbe essere l'unica a poter investire..certo che poi devi vincere tutto per un decennio per rientrare ;)
 
Vorrei ribadire che oggi vale la pena vedere un GP (in TV o dal vivo) per lo spettacolo fornito da piloti come Hamilton, Raikkonen e Alonso, emozione pura. E meno male che lo "staff giudicante" (del quale uno è sempre un pilota) sembra aver capito che quando ci si trova di fronte a tali autentiche Icone del pilotaggio occorre essere meno prevaricanti e censori (con tutti ovviamente, non solo con loro). Senza questi maestri della guida in pista lo spettacolo sarebbe quasi modesto..............................
Certe volte è (cinicamente) più bello vederli partire dietro piuttosto che davanti. :shock: :D
 
-Logan- ha scritto:
Io sono convinto che con quella macchina un 3-4 piloti oggi riuscirebbero a ottenere i risultati di Vettel (se penso che ha vinto un titolo Button su una BrownGP...).

Ma dubito che con la Ferrari di oggi un Vettel riuscirebbe a fare i punti di Alonso, ad esempio.

Io Button non lo sottovaluterei più di tanto.

Adesso è sicuramente in fase calante, ma, qualche anno fa, era uno che riusciva a capitalizzare moltissimo dalle situazioni.
Tanto per intenderci, se il secondo pilota fosse stato lui anziché Webber, credo che Vettel avrebbe avuto vita molto più difficile in questi anni.
 
renatom ha scritto:
-Logan- ha scritto:
Io sono convinto che con quella macchina un 3-4 piloti oggi riuscirebbero a ottenere i risultati di Vettel (se penso che ha vinto un titolo Button su una BrownGP...).

Ma dubito che con la Ferrari di oggi un Vettel riuscirebbe a fare i punti di Alonso, ad esempio.

Io Button non lo sottovaluterei più di tanto.

Adesso è sicuramente in fase calante, ma, qualche anno fa, era uno che riusciva a capitalizzare moltissimo dalle situazioni.
Tanto per intenderci, se il secondo pilota fosse stato lui anziché Webber, credo che Vettel avrebbe avuto vita molto più difficile in questi anni.
sono assolutamente d'accordo ed anche la convivenza con un signor pilota come Hamilton lo ha dimostrato, per me è il più intelligente in pista e quando le situazioni si ingarbugliano ha sempre una strategia chiara e spesso vincente. Se il prossimo anno, con i cambiamenti regolamentari ci fossero situazioni caotiche sono certo che le saprebbe leggere meglio di altri. Sicuramente al posto di Alonso al primo anno non avrebbe perso il mondiale all'ultima gara per andare in marcamento di Webber che rimane e rimarrà a mio avviso il più grande errore di Fernando e del team.
 
Per il prossimo biennio almeno sarà di fondamentale importanza avere un pilota che sia un ottimo collaudatore ed intelligente nella gestione della vettura in pista, dove gestire i consumi, la frenata e la gestione della parte ibrida sarà fondamentale. Forse il prossimo anno il motore tornerà ad essere uno dei protagonisti principali della F1. Sono molto curioso di vedere mostri sacri deim otori nel motorsport come Ferrari, Mercedes e Renault (Honda dal 2015) se la caveranno.
Il mio dream team Ferrari per il prossimo anno sarebbe proprio RAI-BUT
 
ch4 ha scritto:
. Sicuramente al posto di Alonso al primo anno non avrebbe perso il mondiale all'ultima gara per andare in marcamento di Webber che rimane e rimarrà a mio avviso il più grande errore di Fernando e del team.

Penso che su questo episodio, Alonso sia totalmente "innocente".

La colpa è del team; il pilota non poteva non fare ciò che gli era stato detto di fare.

PS: aggiungo che quell'episodio è figlio anche di una sorta di sudditanza psicologica dell'attuale gestione del team Ferrari rispetto all'avversario di turno.

Non fanno mai la loro gara, guardano sempre cosa fanno gli altri e spesso, per questo prendono decisioni sbagliate.
Sarà anche un atteggiamento dovuto alla consapevolezza dell'inferiorità tecnica, ma insomma, io penso che devi fare la tua gara,poi, alla fine, tiri le somme.
 
Back
Alto