<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP di Corea F.1 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

GP di Corea F.1

pilota54 ha scritto:
Perché la sua fa quel rumore e quella di Webber no?
Una ragione potrebbe essere che in RedBull non hanno voluto implementare una soluzione topsecret e che gli garantisce un bel vantaggio tecnico sulla vettura di un pilota se ne sta per andare, su cui non hanno mai puntato e che non gli serve per aiutare Vettel.
 
Ho trovato il seguente articolo :

http://www.omnicorse.it/magazine/31355/f1-gp-corea-tecnica-la-red-bull-con-il-soffiaggio-degli-scarichi-asimmetrico

Riassumendo velocemente ; pare che la red bull, ad inizio anno, abbia depositato la richiesta di una particolare mappatura che in teoria avrebbe l'obiettivo di raffreddare il motore tramite l'iniezione di benzina che in 4 cilindri non verrebbe bruciata, ma in pratica il carburante incombusto quando arriva negli scarichi brucia ricreando il famoso effetto degli scarichi soffiati.
 
Chiedo a chi ha più memoria del sottoscritto: ma quando c'era il TC non funzionava tagliando l'erogazione a qualche cilindro se necessario?!?!
Qui comunque c'è da incavolarsi..... ci sono troppe cose che non quadrano..

-La renò ha una deroga sul taglio dei cilindri per l'affidabilità.... e già qui prima inc*****tura perchè se non sei capace di fare motori affidabili senza deroghe non puoi stare in f1...

-Tutti lo sanno ma nessuno dice niente se non sporadiche considerazioni... allora lo usano tutti ma la RB lo fa funzionare meglio.... allora mi chiedo perchè non ci rinunciano completamente....

-Ora tornano anche i famosi 2,5sec di singapore! Durante la percorrenza della curva il motore taglia una bancata... in accelerazione si ottiene un taglio di coppia per mancanza di cilindri (come accadeva con TC) e al tempo stesso la benza che passa per la bancata "spenta" si brucia negli scarichi generando nuovamente in parte il fenomeno degli scarichi soffiati(vietati)....
1,5 secondi è la diffrenza di tempo del vecchio TC;
0.5 secondi grazie agli scarichi soffiati (forse pure qualcosa in più)
0.5 secondi pacchetto pilota+aerodinamica auto che è effettivamente migliore rispetto ad altri....

Ormai in F1 vince chi interpreta meglio il regolamento... però lo interpretano "bene" sempre gli stessi! :?

Un saluto a tutti!
 
pandaciccio ha scritto:
Ormai in F1 vince chi interpreta meglio il regolamento... però lo interpretano "bene" sempre gli stessi! :?

Un saluto a tutti!
In F1 vince chi ha più peso politico e più che interpretare il regolamento è il regolamento che si piega al volere di chi è più potente. Non so il come ed il perché ma la Ferrari non ha più quel potere, ceduto a favore di Mercedes (vedi scandalo gomme, sanzione infitta ridicola) e RedBull (vedi gomme riprogettate a stagione in corso e fatte praticamente su misura, deroghe al motore Renault e tanto occhi chiusi in altre situazioni poco chiare).

Il TC funzionava con un taglio dell'erogazione della potenza tramite il misfiring di alcuni cilindri, banalizzando molto unsistema in realtà molto complesso. Si dice che grazie ai differenziali e flussi aerodinamici si generi ancora tutt'oggi un certo TC. Per vedere un traversone infatti il pilota deve aver parecchio esagerato se non addirittura averlo fatto apposta.
 
pandaciccio ha scritto:
Chiedo a chi ha più memoria del sottoscritto: ma quando c'era il TC non funzionava tagliando l'erogazione a qualche cilindro se necessario?!?!
Qui comunque c'è da incavolarsi..... ci sono troppe cose che non quadrano..

-La renò ha una deroga sul taglio dei cilindri per l'affidabilità.... e già qui prima inc*****tura perchè se non sei capace di fare motori affidabili senza deroghe non puoi stare in f1...

-Tutti lo sanno ma nessuno dice niente se non sporadiche considerazioni... allora lo usano tutti ma la RB lo fa funzionare meglio.... allora mi chiedo perchè non ci rinunciano completamente....

-Ora tornano anche i famosi 2,5sec di singapore! Durante la percorrenza della curva il motore taglia una bancata... in accelerazione si ottiene un taglio di coppia per mancanza di cilindri (come accadeva con TC) e al tempo stesso la benza che passa per la bancata "spenta" si brucia negli scarichi generando nuovamente in parte il fenomeno degli scarichi soffiati(vietati)....
1,5 secondi è la diffrenza di tempo del vecchio TC;
0.5 secondi grazie agli scarichi soffiati (forse pure qualcosa in più)
0.5 secondi pacchetto pilota+aerodinamica auto che è effettivamente migliore rispetto ad altri....

Ormai in F1 vince chi interpreta meglio il regolamento... però lo interpretano "bene" sempre gli stessi! :?

Un saluto a tutti!

Interessante la tua analisi. E' vero che i regolamenti bisogna anche "interpretarli" e LCDM alla presentazione della F.1 2013 aveva detto (direi anche ingenuamente) che finalmente anche la Ferrari si era fatta furba e aveva fatto alcune intelligenti "interpretazioni". Il risultato si è visto.......................

Che dire? Speriamo bene per il 2014 e speriamo che non diano deroghe a chicchessia per i motori.
 
Meno male che hanno interpretato bene il regolamento....io a memoria ho visto che l'hanno interpretato bene,cioè ross brawn e adrian newey ultimamente ,per fare due nomi... ;)
 
Back
Alto