<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP di Corea F.1 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

GP di Corea F.1

pilota54 ha scritto:
Eh no, piccola correzione: il team principal nel 2007 era ancora Jean Todt, Domenicali era il successore designato per il 2008 e assunse l'incarico di Top manager il 1° gennaio 2008. Purtroppo non imparò molto bene le "lezioni" del maestro Jean, tanto che nel 2008, a voler essere un po' malignetti, ma a volte si dice che a pensar male ci si azzecca, riuscì a far perdere il secondo titolo a Kimi tentando di far vincere il primo a Massa.

Ma Massa, se non si fosse fuso il motore in hungeria quando era in testa a 2 giri dalla fine, avrebbe vinto quel mondiale 2008... ma come sappiamo con i se e con i ma....

Un saluto a tutti!
 
pilota54 ha scritto:
Eh no, piccola correzione: il team principal nel 2007 era ancora Jean Todt, Domenicali era il successore designato per il 2008 e assunse l'incarico di Top manager il 1° gennaio 2008. Purtroppo non imparò molto bene le "lezioni" del maestro Jean, tanto che nel 2008, a voler essere un po' malignetti, ma a volte si dice che a pensar male ci si azzecca, riuscì a far perdere il secondo titolo a Kimi tentando di far vincere il primo a Massa.

L'anno prossimo non potrà essere licenziato perché l'artefice del ritorno di Raikkonen è proprio lui, che evidentemente per quel 2008 e per l'allontanamento del 2009 si è sentito un po' in colpa, anche se Alonso in Ferrari lo ha voluto soprattutto LCDM............................

Sono d'accordo..,a partire da quella annata ,dove fece perdere il,titolo a raikkonen ,per carità massa fu davvero sfortunato,ha inanellato errori su errori....va mandato via ,con la scusa migliore e bell'e pronta: se kimi fallisce il titolo ,dato che l"'ha voluto lui ;)
 
renatom ha scritto:
Nel passato ricordo supremazie ben più imbarazzanti di questa della Red Bull.
Ad esempio mi viene in mente la Mc Laren di Senna e Prost. Mi pare che, a volte, doppiavano tutti.

Ma ci sono anche altri esempi.
.

Concordo con te.
L'unica cosa piacevole di questi ultimi due anni è che nelle retrovie o comunque non in quelli che erano e sono considerati top team, il livello si è azato e si vede qualche sorpasso in più, mentre altri anni le posizioni erano un po' più "sgranate" e definite quasi con anticipo secondo pronostico.
Scuderie come Lotus, Sauber ad esempio, oggi sono in grado di dire la loro in gara ed essere protagoniste, cosa che fino a 3-4 anni fa era praticamente impensabile.
 
pilota54 ha scritto:
Eh no, piccola correzione: il team principal nel 2007 era ancora Jean Todt, Domenicali era il successore designato per il 2008 e assunse l'incarico di Top manager il 1° gennaio 2008. Purtroppo non imparò molto bene le "lezioni" del maestro Jean, tanto che nel 2008, a voler essere un po' malignetti, ma a volte si dice che a pensar male ci si azzecca, riuscì a far perdere il secondo titolo a Kimi tentando di far vincere il primo a Massa.

L'anno prossimo non potrà essere licenziato perché l'artefice del ritorno di Raikkonen è proprio lui, che evidentemente per quel 2008 e per l'allontanamento del 2009 si è sentito un po' in colpa, anche se Alonso in Ferrari lo ha voluto soprattutto LCDM............................
Hai ragione, la mia memoria mi ha tradito !!
 
non per sembrare insistente ma anche altre testate hanno qualche dubbio:

http://autosprint.corrieredellosport.it/2013/09/30/sentite-il-rumore-del-motore-di-vettel/10584/

alla fine c'è un video che io non riesco a vedere ma credo sia questo:

http://www.youtube.com/watch?v=8DwXOPN7ZIM

Non mi stupisce tanto il rumore del motore dell'auto di vettel in se, mi sorprende che tutte le altre, webber incluso, abbiano rumori simili tra loro ma totalmente diversi dal solo vettel....

Un saluto a tutti!
 
ALGEPA ha scritto:
io credo che gli anni che vanno dal 2000 al 2004 per la ferrari siano quasi irripetibili perchè avevano il meglio di allora in ogni ruolo, a partire dai piloti(entrambi) per arrivare al muretto e ai progettisti.
Credo che cercare un paragone con un team come quello di allora con quello di oggi sia improponibile

..........E all'epoca tutti facevano dietrologia ipotizzando chissà quali favoritismi della FIA alla Ferrari. E allora cosa si dovrebbe dire oggi della RB? Semplicemente allora il team di ing. azzeccò un progetto, poi affinato negli anni, e prese un pilota Top, esattamente come succede ora ai bibitari.
 
pandaciccio ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Eh no, piccola correzione: il team principal nel 2007 era ancora Jean Todt, Domenicali era il successore designato per il 2008 e assunse l'incarico di Top manager il 1° gennaio 2008. Purtroppo non imparò molto bene le "lezioni" del maestro Jean, tanto che nel 2008, a voler essere un po' malignetti, ma a volte si dice che a pensar male ci si azzecca, riuscì a far perdere il secondo titolo a Kimi tentando di far vincere il primo a Massa.

Ma Massa, se non si fosse fuso il motore in hungeria quando era in testa a 2 giri dalla fine, avrebbe vinto quel mondiale 2008... ma come sappiamo con i se e con i ma....

Un saluto a tutti!

Beh, allora lo vinceva anche senza il tubo benzina attaccato alla macchina a Singapore. Ma nell'arco di una stagione questi "inconvenienti" possono capitare. Il fatto è che a Kimi ne capitarono a palate di inconvenienti nel 2008 e poi da metà stagione in avanti la squadra scelse Massa come candidato al titolo.......................................
 
pilota54 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
io credo che gli anni che vanno dal 2000 al 2004 per la ferrari siano quasi irripetibili perchè avevano il meglio di allora in ogni ruolo, a partire dai piloti(entrambi) per arrivare al muretto e ai progettisti.
Credo che cercare un paragone con un team come quello di allora con quello di oggi sia improponibile

..........E all'epoca tutti facevano dietrologia ipotizzando chissà quali favoritismi della FIA alla Ferrari. E allora cosa si dovrebbe dire oggi della RB? Semplicemente allora il team di ing. azzeccò un progetto, poi affinato negli anni, e prese un pilota Top, esattamente come succede ora ai bibitari.

Esatto ..la red bull ha tecnici migliori ,ingegneri aerodinamici migliori ,uno dei migliori piloti ...vince ,mi pare normale... ;)
 
pandaciccio ha scritto:
non per sembrare insistente ma anche altre testate hanno qualche dubbio:

http://autosprint.corrieredellosport.it/2013/09/30/sentite-il-rumore-del-motore-di-vettel/10584/

alla fine c'è un video che io non riesco a vedere ma credo sia questo:

http://www.youtube.com/watch?v=8DwXOPN7ZIM

Non mi stupisce tanto il rumore del motore dell'auto di vettel in se, mi sorprende che tutte le altre, webber incluso, abbiano rumori simili tra loro ma totalmente diversi dal solo vettel....
Un saluto a tutti!
A me stupisce molto questo strano rumore, che guarda caso e' proprio in fase di rilascio o di acceleratore parzializzato. Appena viene aperto tutto il gas il rumore torna normale, uguale a quello delle altre auto.
Possibile che gli addetti ai lavori non se ne siano accorti ?
 
danilorse ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
non per sembrare insistente ma anche altre testate hanno qualche dubbio:

http://autosprint.corrieredellosport.it/2013/09/30/sentite-il-rumore-del-motore-di-vettel/10584/

alla fine c'è un video che io non riesco a vedere ma credo sia questo:

http://www.youtube.com/watch?v=8DwXOPN7ZIM

Non mi stupisce tanto il rumore del motore dell'auto di vettel in se, mi sorprende che tutte le altre, webber incluso, abbiano rumori simili tra loro ma totalmente diversi dal solo vettel....
Un saluto a tutti!
A me stupisce molto questo strano rumore, che guarda caso e' proprio in fase di rilascio o di acceleratore parzializzato. Appena viene aperto tutto il gas il rumore torna normale, uguale a quello delle altre auto.
Possibile che gli addetti ai lavori non se ne siano accorti ?

Concordo... mi meraviglio come nessuno abbia alzato un polverone.
E' vero che col solo rumore non credo si possa provare qualcosa.... comunque se gente come Minardi ed Hamilton hanno qualche dubbio e l'audio contribuisce a farlo venire ancora di più... GRANDI dubbi restano! :?

Un saluto a tutti!
 
Effettivamente se questo strano rumore sussiste dovrebbero indagare. Sembrerebbe che sia stato trovato un sistema che simula il traction-control (vietato). Io non credo che sia solo una questione di scarichi.
A meno che sia il pilota che abbia trovato un sistema per non pattinare (forse accelera forte e nello stesso tempo frena leggermente e in misura decrescente col sinistro?) Anche perché sulla macchina di Webber pare che questo rumore non si senta.
 
Ragazzi, ora Vi voglio far ridere. Ieri su "Race Anatomy" (Sky) il grande giornalista leo Turrini, espertissimo di F.1 ma anche molto spiritoso, direi esilarante, ha detto una battuta che ancora mi fa ridere: la JEEP (mezzo di soccorso), che è entrata a sorpresa al posto della safety-car, è stata una grande trovata pubblicitaria di Sergio Marchionne, che non poteva avere occasione migliore per pubblicizzare verso miliardi di persone il suo marchio Jeep.......... :D :D
 
Turrini è un grande, ironico oltre che molto competente e con una memoria storica profonda.
Credo che nel caso di Vettel, sia un effetto Coanda studiato molto bene da quel genio di Newey, che peraltro fu il primo ad implementarlo su una F1. Qualcuno ipotizza un effetto su due livelli grazie anche ad una particolare conformazione del fondo piatto e all'assetto piantato in avanti. Più che traction control puro, mi sembra chiaro dal video che sia un soffiaggio degli scarichi, che comunque darebbe un carico in più notevole. Non mi stupirebbe se lo stiano usando solo sulla macchina di Vettel, per nascondersi un po' di più e pensando che Webber potrebbe portare il segreto con se essendo in scadenza.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Turrini è un grande, ironico oltre che molto competente e con una memoria storica profonda.
Credo che nel caso di Vettel, sia un effetto Coanda studiato molto bene da quel genio di Newey, che peraltro fu il primo ad implementarlo su una F1. Qualcuno ipotizza un effetto su due livelli grazie anche ad una particolare conformazione del fondo piatto e all'assetto piantato in avanti. Più che traction control puro, mi sembra chiaro dal video che sia un soffiaggio degli scarichi, che comunque darebbe un carico in più notevole. Non mi stupirebbe se lo stiano usando solo sulla macchina di Vettel, per nascondersi un po' di più e pensando che Webber potrebbe portare il segreto con se essendo in scadenza.
Concordo anch'io sul fatto che sembra si tratti di soffiaggio degli scarichi.
 
Si, anche Autosprint parla di scarichi, però io quel dubbio sul "traction-control" nel piede ce l'ho, anche perché oggi le F.1 si guidano come i kart: acceleratore con il destro e freno col sinistro, e c'è la possibilità di "giocare" con i pedali in curva.
Perché la sua fa quel rumore e quella di Webber no?
 
Back
Alto