renatom ha scritto:Nel passato ricordo supremazie ben più imbarazzanti di questa della Red Bull.
Ad esempio mi viene in mente la Mc Laren di Senna e Prost. Mi pare che, a volte, doppiavano tutti.
Ma ci sono anche altri esempi.
Certo che adesso, con i motori sostanzialmente di pari prestazioni, è un po' più difficile fare differenze abissali.
renatom ha scritto:Nel passato ricordo supremazie ben più imbarazzanti di questa della Red Bull.
Ad esempio mi viene in mente la Mc Laren di Senna e Prost. Mi pare che, a volte, doppiavano tutti.
Ma ci sono anche altri esempi.
Certo che adesso, con i motori sostanzialmente di pari prestazioni, è un po' più difficile fare differenze abissali.
In un team come la Ferrari, quando le cose non vanno x il verso giusto, per me e' obbligatorio cambiare aria a partire dai livelli piu' alti.gallongi ha scritto:Si,domenicali ha sempre l'aria da vittima...è vede sempre l bicchiere mezzo pieno ......questo e 'ancor più grave,,,,.non so se bisogna cambiare qualcosa anche più in alto dei piloti l'anno prossimo![]()
Irregolare o meno, sono convinto che la Red Bull ha qualche ingegnosa diavoleria che nessuno ha ancora scoperto o che nessuno puo' spifferare.gallongi ha scritto:Ok,va bene tutto,ma a ottobre,dopo chissa quant verifiche che hanno fatto a questa mono posto ,il rumore diverso lo sentono tutti ,verrebbe davvero da pensare che ci sia un'irregolarita ? Sarebbe grave ,la stagione e' al termine,,,![]()
danilorse ha scritto:Io aggiungerei un 10 a Vettel. E' 4 gare di fila che vince e non sbaglia nulla, anche grazie ad una Red Bull veramente super.pilota54 ha scritto:Provo a dare i miei personali voti:
Raikkonen, Grosjean, Hulkenberg: 10. Sono andati ai limiti propri e delle macchine che guidavano. Grosjean prima della SC era a 3 secondi da Vettel e questa volta dobbiamo essere onesti con lui: il 2° posto non gli sarebbe sfuggito, lo ha perso perché grazie alla SC Raikkonen gli si è attaccato dietro e appena lui ha commesso un piccolo errore (ammesso con grande sincerità sul podio) Kimi lo ha passato. Il finnico ha fatto una gara con il coltello tra i denti, come gli capita sempre quando parte indietro. Ha fatto 2-3 sorpassi veri (uno su Alonso.....), poi grazie alla magistrale strategia di Bullier e soci che, appena hanno visto che perdeva tempo dietro Hulkenberg e Alonso, lo hanno fatto rientrare, è tornato in pista come un missile, facendo giri veloci a ripetizione e ha così ripassato Alonso e Hulkemberg quando si sono fermati anche loro! La SC lo ha fatto ricongiungere al compagno e lo ha mangiato in un sol boccone (senza "ordini" di scuderia) perché Romain quando se lo vede dietro va in tilt.
Se consideriamo anche le prove il 10 di Kimi però diventa 9 perché in qualifica nel 1° settore del Q3 ha fatto un erroraccio (ecco perché 10°) senza il quale sarebbe partito forse davanti a Grosjean e comunque nelle prime 2 file.
Hamilton: 9: lui è sempre un leone. Con i grossolani errori del box però non ha potuto fare più di quello che ha fatto. Il 3° posto poteva essere alla sua portata.
Vettel: 8. Con una macchina di un'altra categoria ha fatto (bene) il suo dovere di pilota professionista, ha vinto.
Alonso: 7. E' stato molto meno incisivo del solito, e poi con una macchina che non andava bene doveva fare l'assetto di Hulkemberg, ovvero con poca ala per fare bene i sorpassi sul più lungo rettilineo del mondiale.
Gli altri tutti voti buoni ma difficilmente giudicabili perché condizionati dalle loro macchine.
Va inoltre detto che il 10 Raikkonen se l'e' meritato per la solita ottima gara e per il sorpasso ai danni del suo compagno di squadra. Pero' senza l'uscita delle 2 safety car sicuramente non avrebbe potuto superare Grosjean, ma ho anche dei dubbi sul fatto che sarebbe riuscito a portare a termine il gp senza un ulteriore cambio gomme, in quanto Kimi ha anticipato il cambio al giro 25. Difficilmente le gomme sarebbero durate per i restanti 30 giri senza grossi cali nel finale.
pandaciccio ha scritto:..........Dal punto di vista tecnico mi sbalordiscono la conformazione delle pance della RB (se osservate dietro gli scarichi c'è una specie di "prateria" completamente piatta senza niente, nemmeno un'appendice) e il fatto, ancor più strabiliante, che riesce ad avere la miglior trazione di tutti nelle curve lente ma senza rovinare più degli altri le gomme!!!! :shock:.............
Sicuramente avranno una grande aerodinamica ma quel che penso è che hanno trovato il modo di gestire il motore a secondo del tipo curva... Così il pilota sa a quanti giri/min. deve essere il motore affinchè questo sviluppi la coppia esatta (o quantomeno vicina) tale da fornire la migliore accelerazione possibile senza pattinare.... ......................un saluto (dubbioso) a tutti!
danilorse ha scritto:Irregolare o meno, sono convinto che la Red Bull ha qualche ingegnosa diavoleria che nessuno ha ancora scoperto o che nessuno puo' spifferare.gallongi ha scritto:Ok,va bene tutto,ma a ottobre,dopo chissa quant verifiche che hanno fatto a questa mono posto ,il rumore diverso lo sentono tutti ,verrebbe davvero da pensare che ci sia un'irregolarita ? Sarebbe grave ,la stagione e' al termine,,,![]()
.... stranamente la Red Bull e' una delle poche F1 che ha sempre avuto diversi problemi con il kers. Io sono convinto che attorno a quel dispositivo ci sia qualche segreto !!!
pilota54 ha scritto:pandaciccio ha scritto:..........Dal punto di vista tecnico mi sbalordiscono la conformazione delle pance della RB (se osservate dietro gli scarichi c'è una specie di "prateria" completamente piatta senza niente, nemmeno un'appendice) e il fatto, ancor più strabiliante, che riesce ad avere la miglior trazione di tutti nelle curve lente ma senza rovinare più degli altri le gomme!!!! :shock:.............
Sicuramente avranno una grande aerodinamica ma quel che penso è che hanno trovato il modo di gestire il motore a secondo del tipo curva... Così il pilota sa a quanti giri/min. deve essere il motore affinchè questo sviluppi la coppia esatta (o quantomeno vicina) tale da fornire la migliore accelerazione possibile senza pattinare.... ......................un saluto (dubbioso) a tutti!
Ok, una sola precisazione: se ha miglior trazione, di conseguenza consuma meno le gomme posteriori perché, grazie proprio alla migliore trazione, pattinano meno...........
danilorse ha scritto:In un team come la Ferrari, quando le cose non vanno x il verso giusto, per me e' obbligatorio cambiare aria a partire dai livelli piu' alti.gallongi ha scritto:Si,domenicali ha sempre l'aria da vittima...è vede sempre l bicchiere mezzo pieno ......questo e 'ancor più grave,,,,.non so se bisogna cambiare qualcosa anche più in alto dei piloti l'anno prossimo![]()
Domenicali ha avuto troppe possibilita'. Non voglio entrare nei meriti/demeriti, ma e' evidente che la Ferrari sotto la sua gestione non e' mai stata all'altezza dei migliori avversari, tranne che per il mondiale 2007 (il primo) grazie all'auto ereditata dall'era Schumacher-Brown e grazie all'ottimo Raikkonen.
Purtroppo stessa fortuna non e' capitata all'ottimo Alonso !!!
pandaciccio ha scritto:danilorse ha scritto:Irregolare o meno, sono convinto che la Red Bull ha qualche ingegnosa diavoleria che nessuno ha ancora scoperto o che nessuno puo' spifferare.gallongi ha scritto:Ok,va bene tutto,ma a ottobre,dopo chissa quant verifiche che hanno fatto a questa mono posto ,il rumore diverso lo sentono tutti ,verrebbe davvero da pensare che ci sia un'irregolarita ? Sarebbe grave ,la stagione e' al termine,,,![]()
.... stranamente la Red Bull e' una delle poche F1 che ha sempre avuto diversi problemi con il kers. Io sono convinto che attorno a quel dispositivo ci sia qualche segreto !!!
Sicuramente ci sarà qualche regolazione elettro-meccanica di motore o cambio o kers che abbinato a un disegno aerodinamico studiato apposta forma un "pacchetto auto" che rifila 7 decimi in media a tutti.
Ma, come ho detto prima, perchè nessun altro riesce a dargli fastidio!!! Non credo che in mercedes, renò e mclaren ci siano stati asini per 4 anni!! :?
Tornando al periodo schumy.... se non sbaglio barrichello è stato 2 volte vicecampione...... oggi weber latita nelle retrovie....è vero che in ferrari c'è sempre stata la prima e la 2nda guida ma le macchine erano entrambe competitive! in RB non mi sembra accada lo stesso.....
Un saluto a tutti!
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa