<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP di Corea F.1 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

GP di Corea F.1

gallongi ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Commissari di pista voto 1: Autorizzano una jeep a entrare praticamente tagliando la strada a Raikkonen in lotta con Grosjean, ci mettono 7 giri a raccogliere i detriti della gomma di Perez (ok, direte, vogliamo vedere te al posto loro...ok, ma a Montecarlo in 2 giri ti rimontano un guard rail distrutto, e 2 giri di Montecarlo sono forse un giro del circuito di Yeongnam...), e per finire, si godono per qualche minuto lo spettacolo della povera Red Bull di Webber che va a fuoco, prima di decidere di provare a spegnerla...

Su questo dico: possibile che qualcuno non capisca che al di la di marketing e interessi commerciali ,prima di mettere a calendario GP in posti dove non si era mai vista ci vuole qualcosa di più ? :rolleyes: constatazione generale,anche per il prossimo futuro ;)

Ah guarda da sto punto di vista sfondi una porta spalancata...io sono nato a Monza e ogni 2-3 anni, ciclicamente, sui giornali locali veniva fuori la notizia "a rischio il futuro del gran premio d'italia a monza" ecc...ora io dico, senza andare a scomodare i tempi in cui la gente si arrampicava sui cartelloni pubblicitari per vedere il GP, ma i grandi capi della F1 non si rendono conto della differenza tra correre su un circuito dove un pilota che ha vinto due mondiali e corre da 10 anni in F1 resta così colpito dal calore del pubblico da fare la foto direttamente dal podio...e correre in un circuito in mezzo al nulla senza un cane in tribuna (cina,india,corea,abu dhabi,bahrain e postacci del genere...)?
 
gallongi ha scritto:
Oggi fatico ad analizzare la corsa con obiettività quindi per ora taccio..dico solo una cosa: dopo aver visto hulkemberg (!) tenere a bada con la sauber (!) alonso e la ferrari,non vedo come possano avre pensato di impensierire vettel e la red bull :?: ! durante tutta la stagione......bene raikkonen ,con l'auto praticamente uguale da mesi tiene testa a tutti i "normali", ben augurante per l'anno prossimo... ;)

A questo proposito, però, devo ricordare che nella prima parte di stagione sia la red bull che vettel non avevano tutto sto vantaggio...pensa al GP di spagna, per dire...secondo me ha ragione Alonso quando dice che da quando la Pirelli ha ricominciato a usare le mescole 2012, la RB è stata quella che ne ha avuto il maggior vantaggio. Poi chiaramente questo non toglie tutti i demeriti della Ferrari nell'essere stati incapaci di sviluppare la macchina nell'arco della stagione.

Anche per quanto riguarda la Sauber, come ho scritto nelle mie "pagelle" mi sa che oggi più che altro ha fatto una gran gara Hulkemberg..e poi credo che Alonso sia stato molto più penalizzato degli altri dal graining delle gomme,senza il quale probabilmente avrebbe potuto superare Hulk...insomma, non è che adesso la Sauber va più della Ferrari, basta guardare dov'è finito Gutierrez che a momenti veniva superato pure da Bottas con la Williams...
 
Provo a dare i miei personali voti:

Raikkonen, Grosjean, Hulkenberg: 10. Sono andati ai limiti propri e delle macchine che guidavano. Grosjean prima della SC era a 3 secondi da Vettel e questa volta dobbiamo essere onesti con lui: il 2° posto non gli sarebbe sfuggito, lo ha perso perché grazie alla SC Raikkonen gli si è attaccato dietro e appena lui ha commesso un piccolo errore (ammesso con grande sincerità sul podio) Kimi lo ha passato. Il finnico ha fatto una gara con il coltello tra i denti, come gli capita sempre quando parte indietro. Ha fatto 2-3 sorpassi veri (uno su Alonso.....), poi grazie alla magistrale strategia di Bullier e soci che, appena hanno visto che perdeva tempo dietro Hulkenberg e Alonso, lo hanno fatto rientrare, è tornato in pista come un missile, facendo giri veloci a ripetizione e ha così ripassato Alonso e Hulkemberg quando si sono fermati anche loro! La SC lo ha fatto ricongiungere al compagno e lo ha mangiato in un sol boccone (senza "ordini" di scuderia) perché Romain quando se lo vede dietro va in tilt.
Se consideriamo anche le prove il 10 di Kimi però diventa 9 perché in qualifica nel 1° settore del Q3 ha fatto un erroraccio (ecco perché 10°) senza il quale sarebbe partito forse davanti a Grosjean e comunque nelle prime 2 file.

Hamilton: 9: lui è sempre un leone. Con i grossolani errori del box però non ha potuto fare più di quello che ha fatto. Il 3° posto poteva essere alla sua portata.

Vettel: 8. Con una macchina di un'altra categoria ha fatto (bene) il suo dovere di pilota professionista, ha vinto.

Alonso: 7. E' stato molto meno incisivo del solito, e poi con una macchina che non andava bene doveva fare l'assetto di Hulkemberg, ovvero con poca ala per fare bene i sorpassi sul più lungo rettilineo del mondiale.

Gli altri tutti voti buoni ma difficilmente giudicabili perché condizionati dalle loro macchine.
 
Bellissime pagelle di Frankie71iceman che condivido in pieno! :lol:

Ma al di là del GP e delle pagelle, più tempo passa e più non riesco a capire come un auto possa essere così superiore a tutte le altre!!

Dal punto di vista tecnico mi sbalordiscono la conformazione delle pance della RB (se osservate dietro gli scarichi c'è una specie di "prateria" completamente piatta senza niente, nemmeno un'appendice) e il fatto, ancor più strabiliante, che riesce ad avere la miglior trazione di tutti nelle curve lente ma senza rovinare più degli altri le gomme!!!! :shock:

Sicuramente avranno una grande aerodinamica ma quel che penso è che hanno trovato il modo di gestire il motore a secondo del tipo curva... Così il pilota sa a quanti giri/min. deve essere il motore affinchè questo sviluppi la coppia esatta (o quantomeno vicina) tale da fornire la migliore accelerazione possibile senza pattinare.... il tutto magari coadiuvato da rapporti particolari del cambio.....e qualche problema col cambio la RB lo ha avuto....

con tutti questi misteri e provocazioni.....

Un saluto (dubbioso) a tutti!
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
gallongi ha scritto:
Oggi fatico ad analizzare la corsa con obiettività quindi per ora taccio..dico solo una cosa: dopo aver visto hulkemberg (!) tenere a bada con la sauber (!) alonso e la ferrari,non vedo come possano avre pensato di impensierire vettel e la red bull :?: ! durante tutta la stagione......bene raikkonen ,con l'auto praticamente uguale da mesi tiene testa a tutti i "normali", ben augurante per l'anno prossimo... ;)
Stesso mio stato d'animo.
Posso accettare che ti stanno davanti RedBull e Mercedes, al limite posso capire anche che ti sta davanti la Lotus. Ma la Sauber porcamiseria, con tutto il rispetto per la scuderia elvetica e Hulkemberg, come fai a finire dietro ad una squadra che ha un terzo, forse , un quarto, del tuo budget e parte con tutt'altre ambizioni?!
Va detto che neanche Hamilton non e' riuscito a superare Hulkenberg.
La sauber si e' dimostrata nettamente superiore come trazione in rettilineo e grazie all'ottima aerodinamica nessun inseguitore e' riuscito a superarlo neanche utilizzando il drs.
Detto questo, la ferrari si e' dimostrata inconsistente e adesso rischia di perdere il secondo posto nel mondiale costruttori. Va aggiunto che il tentativo di sorpasso kamicaze di Massa al primo giro ha fatto il resto !!!
 
pilota54 ha scritto:
Provo a dare i miei personali voti:

Raikkonen, Grosjean, Hulkenberg: 10. Sono andati ai limiti propri e delle macchine che guidavano. Grosjean prima della SC era a 3 secondi da Vettel e questa volta dobbiamo essere onesti con lui: il 2° posto non gli sarebbe sfuggito, lo ha perso perché grazie alla SC Raikkonen gli si è attaccato dietro e appena lui ha commesso un piccolo errore (ammesso con grande sincerità sul podio) Kimi lo ha passato. Il finnico ha fatto una gara con il coltello tra i denti, come gli capita sempre quando parte indietro. Ha fatto 2-3 sorpassi veri (uno su Alonso.....), poi grazie alla magistrale strategia di Bullier e soci che, appena hanno visto che perdeva tempo dietro Hulkenberg e Alonso, lo hanno fatto rientrare, è tornato in pista come un missile, facendo giri veloci a ripetizione e ha così ripassato Alonso e Hulkemberg quando si sono fermati anche loro! La SC lo ha fatto ricongiungere al compagno e lo ha mangiato in un sol boccone (senza "ordini" di scuderia) perché Romain quando se lo vede dietro va in tilt.
Se consideriamo anche le prove il 10 di Kimi però diventa 9 perché in qualifica nel 1° settore del Q3 ha fatto un erroraccio (ecco perché 10°) senza il quale sarebbe partito forse davanti a Grosjean e comunque nelle prime 2 file.

Hamilton: 9: lui è sempre un leone. Con i grossolani errori del box però non ha potuto fare più di quello che ha fatto. Il 3° posto poteva essere alla sua portata.

Vettel: 8. Con una macchina di un'altra categoria ha fatto (bene) il suo dovere di pilota professionista, ha vinto.

Alonso: 7. E' stato molto meno incisivo del solito, e poi con una macchina che non andava bene doveva fare l'assetto di Hulkemberg, ovvero con poca ala per fare bene i sorpassi sul più lungo rettilineo del mondiale.

Gli altri tutti voti buoni ma difficilmente giudicabili perché condizionati dalle loro macchine.
Io aggiungerei un 10 a Vettel. E' 4 gare di fila che vince e non sbaglia nulla, anche grazie ad una Red Bull veramente super.
Va inoltre detto che il 10 Raikkonen se l'e' meritato per la solita ottima gara e per il sorpasso ai danni del suo compagno di squadra. Pero' senza l'uscita delle 2 safety car sicuramente non avrebbe potuto superare Grosjean, ma ho anche dei dubbi sul fatto che sarebbe riuscito a portare a termine il gp senza un ulteriore cambio gomme, in quanto Kimi ha anticipato il cambio al giro 25. Difficilmente le gomme sarebbero durate per i restanti 30 giri senza grossi cali nel finale.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Stesso mio stato d'animo.
Posso accettare che ti stanno davanti RedBull e Mercedes, al limite posso capire anche che ti sta davanti la Lotus. Ma la Sauber porcamiseria, con tutto il rispetto per la scuderia elvetica e Hulkemberg, come fai a finire dietro ad una squadra che ha un terzo, forse , un quarto, del tuo budget e parte con tutt'altre ambizioni?!

sono rimasto basito....davvero,..
 
Frankie71iceman ha scritto:
Ah guarda da sto punto di vista sfondi una porta spalancata...io sono nato a Monza e ogni 2-3 anni, ciclicamente, sui giornali locali veniva fuori la notizia "a rischio il futuro del gran premio d'italia a monza" ecc...ora io dico, senza andare a scomodare i tempi in cui la gente si arrampicava sui cartelloni pubblicitari per vedere il GP, ma i grandi capi della F1 non si rendono conto della differenza tra correre su un circuito dove un pilota che ha vinto due mondiali e corre da 10 anni in F1 resta così colpito dal calore del pubblico da fare la foto direttamente dal podio...e correre in un circuito in mezzo al nulla senza un cane in tribuna (cina,india,corea,abu dhabi,bahrain e postacci del genere...)?

Sono d'accordo ,come avrai capito...si corre in India dove spopolano le tata nano??? :rolleyes:
 
pilota54 ha scritto:
Provo a dare i miei personali voti:

Raikkonen, Grosjean, Hulkenberg: 10. Sono andati ai limiti propri e delle macchine che guidavano. Grosjean prima della SC era a 3 secondi da Vettel e questa volta dobbiamo essere onesti con lui: il 2° posto non gli sarebbe sfuggito, lo ha perso perché grazie alla SC Raikkonen gli si è attaccato dietro e appena lui ha commesso un piccolo errore (ammesso con grande sincerità sul podio) Kimi lo ha passato. Il finnico ha fatto una gara con il coltello tra i denti, come gli capita sempre quando parte indietro. Ha fatto 2-3 sorpassi veri (uno su Alonso.....), poi grazie alla magistrale strategia di Bullier e soci che, appena hanno visto che perdeva tempo dietro Hulkenberg e Alonso, lo hanno fatto rientrare, è tornato in pista come un missile, facendo giri veloci a ripetizione e ha così ripassato Alonso e Hulkemberg quando si sono fermati anche loro! La SC lo ha fatto ricongiungere al compagno e lo ha mangiato in un sol boccone (senza "ordini" di scuderia) perché Romain quando se lo vede dietro va in tilt.
Se consideriamo anche le prove il 10 di Kimi però diventa 9 perché in qualifica nel 1° settore del Q3 ha fatto un erroraccio (ecco perché 10°) senza il quale sarebbe partito forse davanti a Grosjean e comunque nelle prime 2 file.

Hamilton: 9: lui è sempre un leone. Con i grossolani errori del box però non ha potuto fare più di quello che ha fatto. Il 3° posto poteva essere alla sua portata.

Vettel: 8. Con una macchina di un'altra categoria ha fatto (bene) il suo dovere di pilota professionista, ha vinto.

Alonso: 7. E' stato molto meno incisivo del solito, e poi con una macchina che non andava bene doveva fare l'assetto di Hulkemberg, ovvero con poca ala per fare bene i sorpassi sul più lungo rettilineo del mondiale.

Gli altri tutti voti buoni ma difficilmente giudicabili perché condizionati dalle loro macchine.

Condivido....comunque voto personale alla ferrari ,5: e sono magnanimo...quest'anno ha fatto molte gare senza essere mai stata in grado di impensierire i primi,salvo situazioni fortuite o colpi di genio di alonso.....se non cambiano rotta,la red bull non avrà problemi per molti gp ancora...al di la di quest'anno che ormai e' andata :(
 
pandaciccio ha scritto:
Bellissime pagelle di Frankie71iceman che condivido in pieno! :lol:

Ma al di là del GP e delle pagelle, più tempo passa e più non riesco a capire come un auto possa essere così superiore a tutte le altre!!

Dal punto di vista tecnico mi sbalordiscono la conformazione delle pance della RB (se osservate dietro gli scarichi c'è una specie di "prateria" completamente piatta senza niente, nemmeno un'appendice) e il fatto, ancor più strabiliante, che riesce ad avere la miglior trazione di tutti nelle curve lente ma senza rovinare più degli altri le gomme!!!! :shock:

Sicuramente avranno una grande aerodinamica ma quel che penso è che hanno trovato il modo di gestire il motore a secondo del tipo curva... Così il pilota sa a quanti giri/min. deve essere il motore affinchè questo sviluppi la coppia esatta (o quantomeno vicina) tale da fornire la migliore accelerazione possibile senza pattinare.... il tutto magari coadiuvato da rapporti particolari del cambio.....e qualche problema col cambio la RB lo ha avuto....

con tutti questi misteri e provocazioni.....

Un saluto (dubbioso) a tutti!

Beh semplice la ricetta: piloti collaudatori ,tecnici con la t maiuscola ,progettisti con la p maiuscola ,gestione box eccellente ....tutto qui ...ti sembra tanto? Forse. Ricordo che la ferrari col tandem ross brawn e schumacher era altrettanto la red bull di oggi ;)
 
pandaciccio ha scritto:
Bellissime pagelle di Frankie71iceman che condivido in pieno! :lol:

Ma al di là del GP e delle pagelle, più tempo passa e più non riesco a capire come un auto possa essere così superiore a tutte le altre!!

Dal punto di vista tecnico mi sbalordiscono la conformazione delle pance della RB (se osservate dietro gli scarichi c'è una specie di "prateria" completamente piatta senza niente, nemmeno un'appendice) e il fatto, ancor più strabiliante, che riesce ad avere la miglior trazione di tutti nelle curve lente ma senza rovinare più degli altri le gomme!!!! :shock:

Sicuramente avranno una grande aerodinamica ma quel che penso è che hanno trovato il modo di gestire il motore a secondo del tipo curva... Così il pilota sa a quanti giri/min. deve essere il motore affinchè questo sviluppi la coppia esatta (o quantomeno vicina) tale da fornire la migliore accelerazione possibile senza pattinare.... il tutto magari coadiuvato da rapporti particolari del cambio.....e qualche problema col cambio la RB lo ha avuto....

con tutti questi misteri e provocazioni.....

Un saluto (dubbioso) a tutti!
Al di la' delle eccellenze tecniche e del budget economico, fatico anch'io a capire questa superiorita'. Lo stesso Hamilton oggi ha detto che analizzando i dati di Singapore si e' evidenziato che la Red Bull riusciva ad aprire il gas 20/30 metri prima.
Il trucco della Red Bull e' sicuramente nel fondo che riesce a creare un effetto deportante maggiore rispetto a tutti i rivali nonostante ali posteriori mediamente piu' scariche.
Possibile che nessuno riesca a scoprirne il segreto ??
 
danilorse ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
Bellissime pagelle di Frankie71iceman che condivido in pieno! :lol:

Ma al di là del GP e delle pagelle, più tempo passa e più non riesco a capire come un auto possa essere così superiore a tutte le altre!!

Dal punto di vista tecnico mi sbalordiscono la conformazione delle pance della RB (se osservate dietro gli scarichi c'è una specie di "prateria" completamente piatta senza niente, nemmeno un'appendice) e il fatto, ancor più strabiliante, che riesce ad avere la miglior trazione di tutti nelle curve lente ma senza rovinare più degli altri le gomme!!!! :shock:

Sicuramente avranno una grande aerodinamica ma quel che penso è che hanno trovato il modo di gestire il motore a secondo del tipo curva... Così il pilota sa a quanti giri/min. deve essere il motore affinchè questo sviluppi la coppia esatta (o quantomeno vicina) tale da fornire la migliore accelerazione possibile senza pattinare.... il tutto magari coadiuvato da rapporti particolari del cambio.....e qualche problema col cambio la RB lo ha avuto....

con tutti questi misteri e provocazioni.....

Un saluto (dubbioso) a tutti!
Al di la' delle eccellenze tecniche e del budget economico, fatico anch'io a capire questa superiorita'. Lo stesso Hamilton oggi ha detto che analizzando i dati di Singapore si e' evidenziato che la Red Bull riusciva ad aprire il gas 20/30 metri prima.
Il trucco della Red Bull e' sicuramente nel fondo che riesce a creare un effetto deportante maggiore rispetto a tutti i rivali nonostante ali posteriori mediamente piu' scariche.
Possibile che nessuno riesca a scoprirne il segreto ??

Ragazzi,newey e' unico ....ha i numeri e li sfrutta..io credo che la macchina sia regolare ,solo che gli escamotage tecnici li sfruttano sempre gli altri!! Vi ricordate la bar di button iridato? Solo loro capirono lo spiraglio lasciato dal regolamento :cry:
 
danilorse ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
Bellissime pagelle di Frankie71iceman che condivido in pieno! :lol:

Ma al di là del GP e delle pagelle, più tempo passa e più non riesco a capire come un auto possa essere così superiore a tutte le altre!!

Dal punto di vista tecnico mi sbalordiscono la conformazione delle pance della RB (se osservate dietro gli scarichi c'è una specie di "prateria" completamente piatta senza niente, nemmeno un'appendice) e il fatto, ancor più strabiliante, che riesce ad avere la miglior trazione di tutti nelle curve lente ma senza rovinare più degli altri le gomme!!!! :shock:

Sicuramente avranno una grande aerodinamica ma quel che penso è che hanno trovato il modo di gestire il motore a secondo del tipo curva... Così il pilota sa a quanti giri/min. deve essere il motore affinchè questo sviluppi la coppia esatta (o quantomeno vicina) tale da fornire la migliore accelerazione possibile senza pattinare.... il tutto magari coadiuvato da rapporti particolari del cambio.....e qualche problema col cambio la RB lo ha avuto....

con tutti questi misteri e provocazioni.....

Un saluto (dubbioso) a tutti!
Al di la' delle eccellenze tecniche e del budget economico, fatico anch'io a capire questa superiorita'. Lo stesso Hamilton oggi ha detto che analizzando i dati di Singapore si e' evidenziato che la Red Bull riusciva ad aprire il gas 20/30 metri prima.
Il trucco della Red Bull e' sicuramente nel fondo che riesce a creare un effetto deportante maggiore rispetto a tutti i rivali nonostante ali posteriori mediamente piu' scariche.
Possibile che nessuno riesca a scoprirne il segreto ??

Hamilton non è stato l'unico ad accorgersi che le RB aprono il gas diversi metri prima:

http://www.f1passion.it/2013/09/f1-minardi-cosa-nasconde-il-cilindro-magico-di-newey-e-vettel/

Un saluto a tutti!
 
Ok,va bene tutto,ma a ottobre,dopo chissa quant verifiche che hanno fatto a questa mono posto ,il rumore diverso lo sentono tutti ,verrebbe davvero da pensare che ci sia un'irregolarita ? Sarebbe grave ,la stagione e' al termine,,, :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
Ok,va bene tutto,ma a ottobre,dopo chissa quant verifiche che hanno fatto a questa mono posto ,il rumore diverso lo sentono tutti ,verrebbe davvero da pensare che ci sia un'irregolarita ? Sarebbe grave ,la stagione e' al termine,,, :rolleyes:

Il rumore lo si è cominciato a sentire da un pò di gp non dall'inizio..... potrebbe non essere una irregolarità ma, come nel caso Brawn-Gp, un "buco" del regolamento......
Se fosse la centralina (unica per tutti) sarebbe preoccupante perchè nei test che fanno alla fine dei GP non risulta niente.... bisognerebbe vedere che test fanno e se sono in grado di rilevare le modifiche all'erogazione della coppia.... mi sembra strano anzi quasi impossibile che i controlli non rilevino modifiche all'erogazione......
Se invece è qualcos'altro c'è da chiedersi perchè in 4 anni, con tutte le limitazioni che ci sono, nessuno abbia trovato questo "qualcos'altro"!! Mica c'è solo la ferrari..... renò, mercedes, mclaren con fior fior di tecnici e budget nessuno ha trovato soluzioni vincenti.....è questo che stupisce!!!

Un saluto a tutti!
 
Back
Alto