<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GP di Corea F.1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

GP di Corea F.1

Mercato piloti: Bianchi confermato alla Marussia. Restano pochi posti in dubbio.

- Ferrari/Ferrari: Alonso-Raikkonen
- Red Bull/Renault: Vettel-Ricciardo
- Mc Laren/Mercedes *: Button-Perez?
- Mercedes/Mercedes: Hamilton-Rosberg
- Lotus/Renault: Grosjean-Hulkemberg
- Toro Rosso/Renault: Vergne-Felix da Costa
- Sauber/Ferrari?: Gutierrez-X
- Force India/Mercedes?Ferrari?: Di Resta?-Sutil
- Williams/Renault: Maldonado?-Bottas
- Caterham/Renault: Pic?-Van der Garde?
- Marussia/Ferrari: Bianchi-Chilton
 
chiaro_scuro ha scritto:
Perchè pensate che gli altri hanno bisogno che glielo dica la Ferrari che possono sfruttare le prove libere dei prossime gran premi per provare i pezzi per il 2014?

Ciao.

Si, in linea di principio hai perfettamente ragione, però in RB per esempio non dicono mai se stanno provando pezzi nuovi, magari li hanno già provati alcuni pezzi 2014.........................
Penso sia sempre meglio dire poche cose che dirne in abbondanza. Ora molti andranno a sbirciare e magari fotografare le Ferrari per vedere cosa stanno provando.
 
Si è già svolta la conferenza stampa dei piloti, alla quale hanno partecipato Bianchi, Grosjean, Gutierrez, Hamilton, Sutil e Massa.

Massa non ha ancora comunicato la sua sistemazione per la prossima stagione. Tra Sauber, McLaren e Dtm, le ipotesi si accavallano ma il diretto interessato non ha voluto affrontare l?argomento, preferendo rinviarlo a fine stagione: ?Mi sto concentrando sulle ultime gare, non credo che sia il momento giusto per parlare di questo, di dire dove andrò. Credo che ci saranno delle buone possibilità ma è meglio aspettare e dirlo al momento giusto?.

Scontata poi questa risposta:
"Io non ho mai avuto alcuna clausola in alcun contratto che definiva chi fosse il primo o il secondo pilota?

Però forse quando c'era Schumy i contratti erano diversi, almeno lo erano quando i compagni erano Irvine e Barrichello....................
 
Gomme: Super soft e medie.
Viste libere1 e libere2 in differita (la diretta era notturna).
Sembra che la Red Bull non abbia il vantaggio di Singapore, anche se è stata come sempre velocissima. Sul passo gara sono state molto veloci anche Lotus (soprattutto con il pieno e le gomme rosse) e Mercedes (con serbatoi meno pieni e gomme bianche). Non molto veloce sul passo gara la Ferrari.
Incidente notevole di Raikkonen nelle libere1, inusuale per lui, all'ultima curva dell'ultimo giro, quando stava facendo il tempo con le super soft. Nessun problema fisico per lui, mentre i meccanici hanno lavorato sodo per ripresentare la macchina nelle libere2, all'inizio delle quali Kimi ha avuto problemi con l'assetto e lo sterzo (la monoposto "tirava" da una parte) sempre a seguito del crash.

FORMULA 1, Yeongam, 04/10/2013
Primo turno di prove libere
1. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'39"630
2. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'39"667
3. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'39"816
4. Nico Rosberg - Mercedes - 1'40"117
5. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'40"215
6. Fernando Alonso - Ferrari - 1'40"374
7. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'40"396
8. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'40"667
9. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'40"860
10. Felipe Massa - Ferrari - 1'40"880

FORMULA 1, Yeongam, 04/10/2013
Secondo turno di prove libere
1. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'38"673 - 31 giri
2. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'38"781 - 30
3. Nico Rosberg - Mercedes - 1'38"797 - 32
4. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'38"844 - 35
5. Felipe Massa - Ferrari - 1'39"114 - 30
6. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'39"2266 - 34
7. Fernando Alonso - Ferrari - 1'39"444 - 31
8. Kimi Raikkonen - Lotus-Renault - 1'39"757 - 33
9. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'39"774 - 29
10. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'40"006 - 34
 
Ecco le qualifiche.....niente di nuovo..... mi meraviglio solo della posizione di Kimi.....

Pos. Naz. Pilota Team Q1 Q2 Q3
1. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:38.683 1:37.569 1:37.202
2. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:38.574 1:37.824 1:37.420
3. AUS M.Webber Red Bull Renault 1:39.138 1:37.840 1:37.464 (sarà penalizzato di 10 posizioni)
4. FRA R.Grosjean Lotus Renault 1:39.065 1:38.076 1:37.531
5. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:38.418 1:38.031 1:37.679
6. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:38.520 1:37.978 1:38.038
7. BRA F.Massa Ferrari Ferrari 1:38.884 1:38.295 1:38.223
8. GER Hulkenberg Sauber Ferrari 1:38.427 1:37.913 1:38.237
9. MEX E. Gutierrez Sauber Ferrari 1:38.725 1:38.327 1:38.405
10. FIN K.Raikkonen Lotus Renault 1:38.341 1:38.181 1:38.822
11. MEX S.Perez McLaren Mercedes 1:39.049 1:38.362
12. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:38.882 1:38.365
13. AUS D.Ricciardo Toro Rosso Ferrari 1:38.525 1:38.417
14. GER A.Sutil Force India Mercedes 1:38.988 1:38.431
15. GBR di Resta Force India Mercedes 1:39.185 1:38.718
16. FRA J.Vergne Toro Rosso Ferrari 1:39.075 1:38.781
17. FIN V.Bottas Williams Renault 1:39.470
18. VEN Maldonado Williams Renault 1:39.987
19. FRA C.Pic Caterham Renault 1:40.864
20. NET G.Garde Caterham Renault 1:40.871
21. FRA J. Bianchi Marussia Cosworth 1:41.169

Un saluto a tutti!
 
Si,niente di nuovo....terza e quarta fila ,,,,o alonso riparte come fa sempre,e gia li è' dura ,se no ciao ciao... :(
 
gallongi ha scritto:
pilota54 ha scritto:
- Sauber/Ferrari?: Gutierrez-X
-

A tale proposito : ;)

http://www.quattroruote.it/notizie/formula-1/mercato-motori-2014-la-sauber-rinnova-la-partnership-con-la-ferrari?comeFrom=forum_QRT

Si, ok, lo hanno detto anche in TV. Ecco l'aggiornamento:

- Ferrari/Ferrari: Alonso-Raikkonen
- Red Bull/Renault: Vettel-Ricciardo
- Mc Laren/Mercedes *: Button-Perez?
- Mercedes/Mercedes: Hamilton-Rosberg
- Lotus/Renault: Grosjean-Hulkemberg
- Toro Rosso/Renault: Vergne-Felix da Costa
- Sauber/Ferrari: Gutierrez-X
- Force India/Mercedes?Ferrari?: Di Resta?-Sutil
- Williams/Renault: Maldonado?-Bottas
- Caterham/Renault: Pic?-Van der Garde?
- Marussia/Ferrari: Bianchi-Chilton

I teams motorizzati ferrari quindi saranno di sicuro almeno 3: Ferrari, Sauber, Marussia. Come noto e come è ovvio la Toro Rosso passerà ai Renault (che oggi hanno eguagliato il record di pole della Ferrari: 208!).
 
pandaciccio ha scritto:
Ecco le qualifiche.....niente di nuovo..... mi meraviglio solo della posizione di Kimi.....

Pos. Naz. Pilota Team Q1 Q2 Q3
1. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:38.683 1:37.569 1:37.202
2. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:38.574 1:37.824 1:37.420
3. AUS M.Webber Red Bull Renault 1:39.138 1:37.840 1:37.464 (sarà penalizzato di 10 posizioni)
4. FRA R.Grosjean Lotus Renault 1:39.065 1:38.076 1:37.531
5. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:38.418 1:38.031 1:37.679
6. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:38.520 1:37.978 1:38.038
7. BRA F.Massa Ferrari Ferrari 1:38.884 1:38.295 1:38.223
8. GER Hulkenberg Sauber Ferrari 1:38.427 1:37.913 1:38.237
9. MEX E. Gutierrez Sauber Ferrari 1:38.725 1:38.327 1:38.405
10. FIN K.Raikkonen Lotus Renault 1:38.341 1:38.181 1:38.822
11. MEX S.Perez McLaren Mercedes 1:39.049 1:38.362
12. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:38.882 1:38.365
13. AUS D.Ricciardo Toro Rosso Ferrari 1:38.525 1:38.417
14. GER A.Sutil Force India Mercedes 1:38.988 1:38.431
15. GBR di Resta Force India Mercedes 1:39.185 1:38.718
16. FRA J.Vergne Toro Rosso Ferrari 1:39.075 1:38.781
17. FIN V.Bottas Williams Renault 1:39.470
18. VEN Maldonado Williams Renault 1:39.987
19. FRA C.Pic Caterham Renault 1:40.864
20. NET G.Garde Caterham Renault 1:40.871
21. FRA J. Bianchi Marussia Cosworth 1:41.169

Un saluto a tutti!

Infatti, Kimi era stato il più veloce nel Q1, anche se non tutti avevano utilizzato le supersoft come lui. Nel Q2 si era qualificato bene per il Q3 nonostante due piccoli errori (un bloccaggio gomma e una piccola sbandata), quindi mi aspettavo un ottimo Q3, almeno al livello di Grosjean. Invece ha fatto un solo giro ed è staccatissimo dalla pole, tanto che pensavo avesse messo le gomme bianche per strategia gara (aveva la morbide). Allora le cose possibili sono 3:
1) Ha avuto ancora problemi alla schiena, una specie di ernia che gli sta dando veramente molto fastidio, e lo capisco bene perchè ne soffro un po' anch'io, figuriamoci con decelerazioni di 5G e un sedile di carbonio. I meccanici hanno messo una minima imbottitura per alleviare il dolore.
2) Ha fatto un errore (non è stato inquadrato dalla TV).
3) Ha girato con gomme rosse usate per conservare quelle nuove per la gara, visto che durano pochissimo.

Poi un'ultima, remota ipotesi: ha girato con assetto da bagnato visto che per domani si prevede pioggia e mi sembra che gli assetti non siano più modificabili.

Vedremo se dirà qualcosa nelle interviste del paddock-show.
 
pilota54 ha scritto:
pandaciccio ha scritto:
Ecco le qualifiche.....niente di nuovo..... mi meraviglio solo della posizione di Kimi.....

Pos. Naz. Pilota Team Q1 Q2 Q3
1. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:38.683 1:37.569 1:37.202
2. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:38.574 1:37.824 1:37.420
3. AUS M.Webber Red Bull Renault 1:39.138 1:37.840 1:37.464 (sarà penalizzato di 10 posizioni)
4. FRA R.Grosjean Lotus Renault 1:39.065 1:38.076 1:37.531
5. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:38.418 1:38.031 1:37.679
6. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:38.520 1:37.978 1:38.038
7. BRA F.Massa Ferrari Ferrari 1:38.884 1:38.295 1:38.223
8. GER Hulkenberg Sauber Ferrari 1:38.427 1:37.913 1:38.237
9. MEX E. Gutierrez Sauber Ferrari 1:38.725 1:38.327 1:38.405
10. FIN K.Raikkonen Lotus Renault 1:38.341 1:38.181 1:38.822
11. MEX S.Perez McLaren Mercedes 1:39.049 1:38.362
12. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:38.882 1:38.365
13. AUS D.Ricciardo Toro Rosso Ferrari 1:38.525 1:38.417
14. GER A.Sutil Force India Mercedes 1:38.988 1:38.431
15. GBR di Resta Force India Mercedes 1:39.185 1:38.718
16. FRA J.Vergne Toro Rosso Ferrari 1:39.075 1:38.781
17. FIN V.Bottas Williams Renault 1:39.470
18. VEN Maldonado Williams Renault 1:39.987
19. FRA C.Pic Caterham Renault 1:40.864
20. NET G.Garde Caterham Renault 1:40.871
21. FRA J. Bianchi Marussia Cosworth 1:41.169

Un saluto a tutti!

Infatti, Kimi era stato il più veloce nel Q1, anche se non tutti avevano utilizzato le supersoft come lui. Nel Q2 si era qualificato bene per il Q3 nonostante due piccoli errori (un bloccaggio gomma e una piccola sbandata), quindi mi aspettavo un ottimo Q3, almeno al livello di Grosjean. Invece ha fatto un solo giro ed è staccatissimo dalla pole, tanto che pensavo avesse messo le gomme bianche per strategia gara (aveva la morbide). Allora le cose possibili sono 3:
1) Ha avuto ancora problemi alla schiena, una specie di ernia che gli sta dando veramente molto fastidio, e lo capisco bene perchè ne soffro un po' anch'io, figuriamoci con decelerazioni di 5G e un sedile di carbonio. I meccanici hanno messo una minima imbottitura per alleviare il dolore.
2) Ha fatto un errore (non è stato inquadrato dalla TV).
3) Ha girato con gomme rosse usate per conservare quelle nuove per la gara, visto che durano pochissimo.

Poi un'ultima, remota ipotesi: ha girato con assetto da bagnato visto che per domani si prevede pioggia e mi sembra che gli assetti non siano più modificabili.

Vedremo se dirà qualcosa nelle interviste del paddock-show.

Potrebbe anche essere un "misto" di cause.... comunque Romain è stato più veloce di kimi sin dalle libere, quindi c'è stata qualche difficoltà di settaggio dell'auto e kimi ne ha risentito....
Buona la prova di Romain.... e buona anche quella delle Mercedes che al momento sono le uniche che si avvicinano agli "Space Transportation System" Red-B. in qualifica.....
Ferrari non rossa ma incolore.... 4 Anni e non riuscire a trovare il "bandolo".... rabbia/delusione infinita...
McLaren: n.p. da tutto l'anno.
Applauso per queste qualifiche alla Sauber che riciclando parti dell'anno scorso riesce a fare quasi gli stessi tempi di ferrari e meglio di McLaren!!complimenti davvero!

Sperando nel miracolo..(Come dico sempre da un pò)

Un saluto a tutti!
 
Mah, per ora come qualifiche Raikkonen-Grosjean stanno ancora 9 a 4 per Kimi, con Grosjean che è stato più veloce solo nelle ultime gare. Il francese dice che lui e la sua "squadra" hanno trovato qualcosa che ha migliorato la macchina, adattandola maggiormente al suo stile di guida, ma penso che anche la schiena di Raikkonen abbia inciso sul peggioramento delle prestazioni di quest'ultimo, peraltro solo in prova. Probabilmente in gara è imbottito di antidolorifici e ce la fa meglio. Ripeto, anch'io soffro di saltuari dolori lombari e Vi assicuro che è doloroso anche allacciarsi le scarpe, altro che guidare al limite una F.1.

Raikkonen ha dichiarato che darà il massimo per la Lotus fino al termine della stagione, e ci possiamo credere conoscendolo. Ha anche detto che al termine della stagione sistemerà definitivamente il problema-schiena, non con una operazione, come si ventilava, ma con qualcosa di specifico che verrà precisato in seguito. Ciò naturalmente interessa anche alla Ferrari.
 
SPOILER ALERT per chi non avesse visto il GP in diretta e non vuole sapere il prima il risultato...saltate questo post :D

Valutazioni post-gara:

Vettel 8: stranamente parte, va via a tutti,vince e gli altri lo vedono solo sul podio, pare che durante la gara abbia battuto anche i record mondiali di punteggio a Ruzzle, Fruit Ninja e Angry Birds

Raikkonen 10: vince la gara nella categoria "Formula 1" partendo da metà griglia o quasi, con i noti problemi alla schiena che lo affliggono da qualche tempo. Va detto che la Lotus oggi sembrava davvero in palla, e che il circuito ha 2-3 punti dove un pilota veloce può superare abbastanza agevolmente, ma comunque fa una gara perfetta.

Grosjean 7,5: Mezzo voto in meno perchè finisce dietro al suo compagno di squadra nonostante in qualifica fosse parecchie posizioni avanti, a parte questo gara niente male, aggressivo quanto serve ma senza rischiare troppo. Da un annetto a questa parte, poi, ha anche preso il vizio di finire le gare con la macchina intera, molto bene.

Alonso 7: Ci mette la solita grinta e la solita abilità, ma il graining delle gomme (di cui peraltro solo la Ferrari sembrava soffrire così tanto) lo penalizza non poco. Comunque da elogiare il modo in cui gestisce il problema riuscendo a girare in modo abbastanza regolare ma senza sfruttare troppo le gomme. Belli i duelli con Hulkemberg e Hamilton, stavolta non riesce a scalare molte posizioni in classifica, ma partendo sempre dalla terza fila non si può pretendere di finire sempre sul podio...

Hulkenberg 10: Che gara! Con una Sauber decisamente a posto, ma sicuramente inferiore alla Lotus e probabilmente anche alla Mercedes riesce a ottenere un quarto posto (terzo di categoria F1) con le unghie e con i denti, togliendosi lo sfizio di tener dietro di sè gente come Hamilton e Alonso con i loro 3 titoli mondiali, in un duello sicuramente non alla pari. Giudizio ancora più positivo se si considera che partiva ottavo...

Hamilton 7: Come Alonso, non si tira mai indietro e ci mette tutto quello che può, purtroppo per lui ha perso mezza gara dietro a Hulkemberg che andava nettamente più lento di lui nella seconda parte del circuito (quella più guidata), ma nei 3 punti da sorpasso riusciva a frenare sempre qualche metro dopo...

Rosberg 7,5: più brillante del compagno di squadra, gara rovinata dall'incredibile cedimento del musetto proprio mentre lo stava superando, cedimento ovviamente avvenuto subito dopo l'uscita della pit-lane, così che ha dovuto farsi un bel giro con l'alettone che strusciava per terra...riesce comunque a chiudere con un dignitoso sesto posto tra le F1 (settimo complessivo),

Massa 5: mezzo punto in meno per la cappellata alla terza curva, causata probabilmente da un eccesso di irruenza con le ruote ancora fredde (dinamica simile a quella dell'incidente di Sutil nello stesso punto, guardacaso subito dopo la ripartenza della SC), il testacoda condiziona la sua gara, ma per un pelo non buttava fuori pure Alonso e altre 2-3 macchine. Notevole comunque la rimonta che lo porta solo al nono posto (ottavo di categoria, come sempre), ma anche a soli 8 secondi da Alonso...

Button voto 6: la McLaren oggi proprio non c'era, ma Jenson con la solita gara poco fumo (a parte un paio di staccate a ruote bloccate) e tanto arrosto riesce a prendersi tutti i punti che il mezzo meccanico gli consente.

Webber 6: partecipa alla gara solo perchè nel giro di 300 km dal circuito di Yeognam non c'è assolutamente nulla di meglio da fare. A differenza di Button, la sua (difficile, partendo tredicesimo) gara finisce con tanto, tanto fumo e anche tanto arrosto (la sua RedBull, nello specifico), grazie alla cortese collaborazione di Sutil

Perez e Gutierrez 5: in entrambi i casi fanno peggio dei compagni. Vero che a Pererz scoppia una gomma e mezzo alettone-anche in questo caso naturalmente appena dopo i box con conseguente giro su tre ruote e mezza prima di poterla cambiare- , ma è altrettanto vero che suddetta gomma era stata spiattellata due curve prima..

Red Bull voto 10+: vince la gara nella categoria "Red Bull", probabilmente avvantaggiata anche dall'assenza di concorrenti..sarebbe stato interessante vedere dove avrebbe potuto arrivare Webber con l'altra macchina, in categoria F1, se non fosse finita in un bel falò...

Ferrari voto 5: Stavolta si riesce a far peggio di Lotus e Mercedes, e a girare più o meno alla pari con la Sauber dell'incredibile Hulk(emberg). La macchina soffre molto il graining delle gomme, che sono, è vero, uguali per tutti, e a tutti (Vettel compreso) causano qualche apprensione, ma è solo la Ferrari a subire così tanto il problema. Se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, non si rompe niente nè ad Alonso nè a Massa e i rivali "storici" della Williams arrivano a 25 secondi da Alonso...

Lotus voto 10: Due macchine sul podio, e nettamente più veloci di tutte le altre F1. Addirittura sia Raikkonen che Grosjean arrivano solo a 4 e 4,8 secondi da Vettel, ma probabilmente centra qualcosa il fatto che negli ultimi 10 giri il tedesco era impegnato a messaggiare su Whatsapp con la fidanzata...

Mercedes voto 6: Senza infamia e senza lode, davanti alle Ferrari e alle pari motorizzate McLaren, ma dietro, e di brutto, alle Lotus...Curioso il problema tecnico al musetto della macchina di Nico, magari l'aveva indebolito in precedenza in qualche contatto non inquadrato.

Sauber voto 7: Il quarto posto di Hulk sembra più dovuto alle doti del pilota che del mezzo, tant'è che Gutierrez arriva addirittura fuori dai punti, ma c'è da dire che in tutto il weekend le macchine sono state meglio delle McLaren e quasi alla pari delle Ferrari.

McLaren voto 4: Fanno peggio delle Ferrari, e meglio delle Force India solo perchè queste ultime tanto per cambiare si ritirano entrambe...probabilmente stanno già pensando all'anno prossimo.

Direzione gara voto 2: Ok, le due safety car erano necessarie (detriti dovunque prima e fumo che annullava la visibilità poi), ma a ogni minima infrazione mettono under investigation piloti a caso (contatti leggeri tipo Massa-Perez, eccesso di velocità dietro la SC -?-), salvo poi dichiarare che le decisioni verranno prese dopo la gara...con calma, ragazzi, con calma...

Bernd Maylander voto 10 e lode: Praticamente non fa neanche in tempo a spegnere il motore della bellissima SLS safety car tra la gomma scoppiata a Perez e l'incidente Sutil-Webber, da notare il fatto che sia l'unico che riesce a tener dietro -per qualche giro- Vettel.

Commissari di pista voto 1: Autorizzano una jeep a entrare praticamente tagliando la strada a Raikkonen in lotta con Grosjean, ci mettono 7 giri a raccogliere i detriti della gomma di Perez (ok, direte, vogliamo vedere te al posto loro...ok, ma a Montecarlo in 2 giri ti rimontano un guard rail distrutto, e 2 giri di Montecarlo sono forse un giro del circuito di Yeongnam...), e per finire, si godono per qualche minuto lo spettacolo della povera Red Bull di Webber che va a fuoco, prima di decidere di provare a spegnerla...
 
Oggi fatico ad analizzare la corsa con obiettività quindi per ora taccio..dico solo una cosa: dopo aver visto hulkemberg (!) tenere a bada con la sauber (!) alonso e la ferrari,non vedo come possano avre pensato di impensierire vettel e la red bull :?: ! durante tutta la stagione......bene raikkonen ,con l'auto praticamente uguale da mesi tiene testa a tutti i "normali", ben augurante per l'anno prossimo... ;)
 
Frankie71iceman ha scritto:
Commissari di pista voto 1: Autorizzano una jeep a entrare praticamente tagliando la strada a Raikkonen in lotta con Grosjean, ci mettono 7 giri a raccogliere i detriti della gomma di Perez (ok, direte, vogliamo vedere te al posto loro...ok, ma a Montecarlo in 2 giri ti rimontano un guard rail distrutto, e 2 giri di Montecarlo sono forse un giro del circuito di Yeongnam...), e per finire, si godono per qualche minuto lo spettacolo della povera Red Bull di Webber che va a fuoco, prima di decidere di provare a spegnerla...

Su questo dico: possibile che qualcuno non capisca che al di la di marketing e interessi commerciali ,prima di mettere a calendario GP in posti dove non si era mai vista ci vuole qualcosa di più ? :rolleyes: constatazione generale,anche per il prossimo futuro ;)
 
gallongi ha scritto:
Oggi fatico ad analizzare la corsa con obiettività quindi per ora taccio..dico solo una cosa: dopo aver visto hulkemberg (!) tenere a bada con la sauber (!) alonso e la ferrari,non vedo come possano avre pensato di impensierire vettel e la red bull :?: ! durante tutta la stagione......bene raikkonen ,con l'auto praticamente uguale da mesi tiene testa a tutti i "normali", ben augurante per l'anno prossimo... ;)
Stesso mio stato d'animo.
Posso accettare che ti stanno davanti RedBull e Mercedes, al limite posso capire anche che ti sta davanti la Lotus. Ma la Sauber porcamiseria, con tutto il rispetto per la scuderia elvetica e Hulkemberg, come fai a finire dietro ad una squadra che ha un terzo, forse , un quarto, del tuo budget e parte con tutt'altre ambizioni?!
 
Back
Alto