SPOILER ALERT per chi non avesse visto il GP in diretta e non vuole sapere il prima il risultato...saltate questo post
Valutazioni post-gara:
Vettel 8: stranamente parte, va via a tutti,vince e gli altri lo vedono solo sul podio, pare che durante la gara abbia battuto anche i record mondiali di punteggio a Ruzzle, Fruit Ninja e Angry Birds
Raikkonen 10: vince la gara nella categoria "Formula 1" partendo da metà griglia o quasi, con i noti problemi alla schiena che lo affliggono da qualche tempo. Va detto che la Lotus oggi sembrava davvero in palla, e che il circuito ha 2-3 punti dove un pilota veloce può superare abbastanza agevolmente, ma comunque fa una gara perfetta.
Grosjean 7,5: Mezzo voto in meno perchè finisce dietro al suo compagno di squadra nonostante in qualifica fosse parecchie posizioni avanti, a parte questo gara niente male, aggressivo quanto serve ma senza rischiare troppo. Da un annetto a questa parte, poi, ha anche preso il vizio di finire le gare con la macchina intera, molto bene.
Alonso 7: Ci mette la solita grinta e la solita abilità, ma il graining delle gomme (di cui peraltro solo la Ferrari sembrava soffrire così tanto) lo penalizza non poco. Comunque da elogiare il modo in cui gestisce il problema riuscendo a girare in modo abbastanza regolare ma senza sfruttare troppo le gomme. Belli i duelli con Hulkemberg e Hamilton, stavolta non riesce a scalare molte posizioni in classifica, ma partendo sempre dalla terza fila non si può pretendere di finire sempre sul podio...
Hulkenberg 10: Che gara! Con una Sauber decisamente a posto, ma sicuramente inferiore alla Lotus e probabilmente anche alla Mercedes riesce a ottenere un quarto posto (terzo di categoria F1) con le unghie e con i denti, togliendosi lo sfizio di tener dietro di sè gente come Hamilton e Alonso con i loro 3 titoli mondiali, in un duello sicuramente non alla pari. Giudizio ancora più positivo se si considera che partiva ottavo...
Hamilton 7: Come Alonso, non si tira mai indietro e ci mette tutto quello che può, purtroppo per lui ha perso mezza gara dietro a Hulkemberg che andava nettamente più lento di lui nella seconda parte del circuito (quella più guidata), ma nei 3 punti da sorpasso riusciva a frenare sempre qualche metro dopo...
Rosberg 7,5: più brillante del compagno di squadra, gara rovinata dall'incredibile cedimento del musetto proprio mentre lo stava superando, cedimento ovviamente avvenuto subito dopo l'uscita della pit-lane, così che ha dovuto farsi un bel giro con l'alettone che strusciava per terra...riesce comunque a chiudere con un dignitoso sesto posto tra le F1 (settimo complessivo),
Massa 5: mezzo punto in meno per la cappellata alla terza curva, causata probabilmente da un eccesso di irruenza con le ruote ancora fredde (dinamica simile a quella dell'incidente di Sutil nello stesso punto, guardacaso subito dopo la ripartenza della SC), il testacoda condiziona la sua gara, ma per un pelo non buttava fuori pure Alonso e altre 2-3 macchine. Notevole comunque la rimonta che lo porta solo al nono posto (ottavo di categoria, come sempre), ma anche a soli 8 secondi da Alonso...
Button voto 6: la McLaren oggi proprio non c'era, ma Jenson con la solita gara poco fumo (a parte un paio di staccate a ruote bloccate) e tanto arrosto riesce a prendersi tutti i punti che il mezzo meccanico gli consente.
Webber 6: partecipa alla gara solo perchè nel giro di 300 km dal circuito di Yeognam non c'è assolutamente nulla di meglio da fare. A differenza di Button, la sua (difficile, partendo tredicesimo) gara finisce con tanto, tanto fumo e anche tanto arrosto (la sua RedBull, nello specifico), grazie alla cortese collaborazione di Sutil
Perez e Gutierrez 5: in entrambi i casi fanno peggio dei compagni. Vero che a Pererz scoppia una gomma e mezzo alettone-anche in questo caso naturalmente appena dopo i box con conseguente giro su tre ruote e mezza prima di poterla cambiare- , ma è altrettanto vero che suddetta gomma era stata spiattellata due curve prima..
Red Bull voto 10+: vince la gara nella categoria "Red Bull", probabilmente avvantaggiata anche dall'assenza di concorrenti..sarebbe stato interessante vedere dove avrebbe potuto arrivare Webber con l'altra macchina, in categoria F1, se non fosse finita in un bel falò...
Ferrari voto 5: Stavolta si riesce a far peggio di Lotus e Mercedes, e a girare più o meno alla pari con la Sauber dell'incredibile Hulk(emberg). La macchina soffre molto il graining delle gomme, che sono, è vero, uguali per tutti, e a tutti (Vettel compreso) causano qualche apprensione, ma è solo la Ferrari a subire così tanto il problema. Se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno, non si rompe niente nè ad Alonso nè a Massa e i rivali "storici" della Williams arrivano a 25 secondi da Alonso...
Lotus voto 10: Due macchine sul podio, e nettamente più veloci di tutte le altre F1. Addirittura sia Raikkonen che Grosjean arrivano solo a 4 e 4,8 secondi da Vettel, ma probabilmente centra qualcosa il fatto che negli ultimi 10 giri il tedesco era impegnato a messaggiare su Whatsapp con la fidanzata...
Mercedes voto 6: Senza infamia e senza lode, davanti alle Ferrari e alle pari motorizzate McLaren, ma dietro, e di brutto, alle Lotus...Curioso il problema tecnico al musetto della macchina di Nico, magari l'aveva indebolito in precedenza in qualche contatto non inquadrato.
Sauber voto 7: Il quarto posto di Hulk sembra più dovuto alle doti del pilota che del mezzo, tant'è che Gutierrez arriva addirittura fuori dai punti, ma c'è da dire che in tutto il weekend le macchine sono state meglio delle McLaren e quasi alla pari delle Ferrari.
McLaren voto 4: Fanno peggio delle Ferrari, e meglio delle Force India solo perchè queste ultime tanto per cambiare si ritirano entrambe...probabilmente stanno già pensando all'anno prossimo.
Direzione gara voto 2: Ok, le due safety car erano necessarie (detriti dovunque prima e fumo che annullava la visibilità poi), ma a ogni minima infrazione mettono under investigation piloti a caso (contatti leggeri tipo Massa-Perez, eccesso di velocità dietro la SC -?-), salvo poi dichiarare che le decisioni verranno prese dopo la gara...con calma, ragazzi, con calma...
Bernd Maylander voto 10 e lode: Praticamente non fa neanche in tempo a spegnere il motore della bellissima SLS safety car tra la gomma scoppiata a Perez e l'incidente Sutil-Webber, da notare il fatto che sia l'unico che riesce a tener dietro -per qualche giro- Vettel.
Commissari di pista voto 1: Autorizzano una jeep a entrare praticamente tagliando la strada a Raikkonen in lotta con Grosjean, ci mettono 7 giri a raccogliere i detriti della gomma di Perez (ok, direte, vogliamo vedere te al posto loro...ok, ma a Montecarlo in 2 giri ti rimontano un guard rail distrutto, e 2 giri di Montecarlo sono forse un giro del circuito di Yeongnam...), e per finire, si godono per qualche minuto lo spettacolo della povera Red Bull di Webber che va a fuoco, prima di decidere di provare a spegnerla...