<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme on line opinioni | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Gomme on line opinioni

Grattaballe ha scritto:
Come volevasi dimostrare... per caso le gomme ti vengono montate coi denti? Hai idea di quanto costa uno smontagomme o una equilibratrice o anche solo i pesi? Per caso ha lavorato in mezzo alla strada? Hai idea di quanto costa un capannone o l'IMU per esso dovuta o anche solo chiamare qualcuno a riparare il tetto? Già perché, strano ma vero, fuori dal suo posto di lavoro il gommista è uno di noi, deve pagare (come noi paghiamo lui...) tutto ciò che non è pneumatico o cerchione.
Stimato tutto ciò (non è che si mette in piedi una attività dicendo di farlo, c'è da cacciare del gran grano sempre e comunque...) credi che se ti chiedesse 80 o 100 all'ora sarebbe un ladro? Glieli daresti? Io dico di no, quindi credo che a forza di farlo ci siamo abituati a pagare poco a prescindere da qualsiasi spesa abbia chi ci serve. Facciamo caso a quando si risolve tutto in mezz'ora ma non siamo lì a vedere quando l'equilibratura non viene e la gomma va girata più volte sul cerchio mettendo e togliendo pesi, oppure quando un attrezzo si rompe e deve essere sostituito, meglio se in fretta perché chi ha portato le gomme deve andare a salvare il mondo.
Giudichiamo molto alla leggera, salvo neanche scomporci quando ci chiedono 799 per un telefono che andrà cambiato dopo due anni al massimo. Qualcuno di voi si lamenta con mister Apple per il prezzo dell'oggettino in questione? No, si paga e si tace (e ci si mena alle prevendite pur di averlo). Qua no e là sì? La coerenza del discorso dove sta?
Io resto per il rapporto fiduciario col gommista, il web mi va bene quando la manodopera per il montaggio non serve o la metto io.

Condivido il tuo punto di vista. Sono dipendente ma ho la responsabilità di persone e risultati, quindi non dissimilmente da un lavoro in proprio (sarei uno dei primi a pagare di persona se le cose dovessero andar male...). Capisco bene cosa voglia dire muoversi in uno spazio a molte dimensioni: i costi, i ricavi, i margini, la soddisfazione dei clienti, la motivazione dei dipendenti, la qualità del lavoro fatto, il mantenimento del buon nome, il rinnovamento, la concorrenza, la tendenza del mercato, la promozione di sé stessi, ecc. ecc. ecc.
Alla fine fai i salti mortali e non dormi la notte far quadrare tutto e poi... uno, con lo stipendio garantito e nessuna idea del tuo lavoro, passa di lì e dice che sei caro.
 
Credo che l'automobilista, come tutti gli operatori che stanno su un mercato, decida in base a quella che pensa essere la sua convenienza, intesa a livello globale e quindi non necessariamente coincidente con il prezzo più basso.
Come scrivevo, personalmente, sono disposto a pagare un piccolo sovrapprezzo al gommista rispetto all'online, ma non deve essere eccessivo e, a questo, deve corrispondere un servizio migliore e/o l'aspettativa di un'assistenza migliore in caso di problemi.

Faccio lo stesso con il meccanico che mi cura la bici da corsa. Ogni tanto compro qualcosa da lui anche se so che online potrei trovarla a meno, sapendo che quando ho problemi, mi evita parecchie "seccature".

Allo stesso modo il gommista opererà secondo quello che ritiene più conveniente per lui. Molti hanno deciso di convenzionarsi con i rivenditori online e, a quanto pare, il prezzo che hanno stabilito per il montaggio di un treno di gomme è di 30-40?
 
Anch'io tendo a instaurare un rapporto di fiducia, anche a costo di spendere un (ragionevole) poco di più.
Ho visto che le concessionarie da queste parti tendono a offrire un servizio a 360 gradi (vendita, officina, carrozzeria, gomme), per cui cerco una reciproca fidelizzazione con la concessionaria che possa tornarmi favorevole in caso di problemi più o meno gravi.
 
renatom ha scritto:
Credo che l'automobilista, come tutti gli operatori che stanno su un mercato, decida in base a quella che pensa essere la sua convenienza, intesa a livello globale e quindi non necessariamente coincidente con il prezzo più basso.
Come scrivevo, personalmente, sono disposto a pagare un piccolo sovrapprezzo al gommista rispetto all'online, ma non deve essere eccessivo e, a questo, deve corrispondere un servizio migliore e/o l'aspettativa di un'assistenza migliore in caso di problemi.

Faccio lo stesso con il meccanico che mi cura la bici da corsa. Ogni tanto compro qualcosa da lui anche se so che online potrei trovarla a meno, sapendo che quando ho problemi, mi evita parecchie "seccature".

Allo stesso modo il gommista opererà secondo quello che ritiene più conveniente per lui. Molti hanno deciso di convenzionarsi con i rivenditori online e, a quanto pare, il prezzo che hanno stabilito per il montaggio di un treno di gomme è di 30-40?
Dipende da che rapporto hai con il gommista. Io qui non ne ho trovato di cui fidarmi dopo che mi sono trasferito. Da questo dove mi sono servito ultimamente ho in conto vendita delle gomme e cerchi da vendere, dei 250 euro che avevo chiesto mi ha voluto detrarre il montaggio al nuovo cliente (io sono convinto che li abbia fatti pagare anche all'acquirente) e invece di darmi i soldi mi ha fatto un buono da spendere da lui "perchè qui tutti fanno così"... ovvio che la mia fiducia verso questo commerciante è venuta meno... quando chiedo un prezzo di gomme più montaggio è sempre più alto che comprando on line. Quelli vicino sono anche peggio (vedi i 60 euro per quattro gomme 185/60 r15 montate e bilanciate su cerchi in ferro giá smontati dalla macchina l), quindi ho optato per 4 treni di estive/invernali sulle due macchine e il cambio me.lo faccio io per quanto possibile...
 
Suby01 ha scritto:
renatom ha scritto:
Credo che l'automobilista, come tutti gli operatori che stanno su un mercato, decida in base a quella che pensa essere la sua convenienza, intesa a livello globale e quindi non necessariamente coincidente con il prezzo più basso.
Come scrivevo, personalmente, sono disposto a pagare un piccolo sovrapprezzo al gommista rispetto all'online, ma non deve essere eccessivo e, a questo, deve corrispondere un servizio migliore e/o l'aspettativa di un'assistenza migliore in caso di problemi.

Faccio lo stesso con il meccanico che mi cura la bici da corsa. Ogni tanto compro qualcosa da lui anche se so che online potrei trovarla a meno, sapendo che quando ho problemi, mi evita parecchie "seccature".

Allo stesso modo il gommista opererà secondo quello che ritiene più conveniente per lui. Molti hanno deciso di convenzionarsi con i rivenditori online e, a quanto pare, il prezzo che hanno stabilito per il montaggio di un treno di gomme è di 30-40?
Dipende da che rapporto hai con il gommista. Io qui non ne ho trovato di cui fidarmi dopo che mi sono trasferito. Da questo dove mi sono servito ultimamente ho in conto vendita delle gomme e cerchi da vendere, dei 250 euro che avevo chiesto mi ha voluto detrarre il montaggio al nuovo cliente (io sono convinto che li abbia fatti pagare anche all'acquirente) e mi ha fatto un buono invece di darmi i soldi mi ha fatto un buono da spendere da lui "perchè qui tutti fanno così"... ovvio che la mia fiducia verso questo commerciante è venuta meno e quindi meno.... quando chiedo un prezzo di gomme più montaggio è sempre più alto che comprando on line. Quelli vicino sono anche peggio (vedi i 60 euro per quattro gomme 185/60 r15 montate e bilanciate su cerchi in ferro giá smontati dalla macchina l), quindi ho optato per 4 treni di estive/invernali sulle due macchine e il cambio me.lo faccio io per quanto possibile...

Posso chiederti se hai provato a cercare su quattroruote advisor le recensioni sui gommisti della tua zona per aiutarti a trovarne uno di fiducia?
Lo chiedo perchè io finora non ho potuto utilizzare advisor,si vede che nella mia zona interessa a pochissimi lasciare recensioni sulle officine etc.
Finora io ho sempre recensito i meccanici/gommisti di cui mi sono servito,ma andando a rivedere ho notato che spessissimo la mia è l'unica recensione presente.
Avevo anche provato a interpellare la redazione per chiedere se il numero di recensioni su advisor è stato finora soddisfacente ma non mi hanno risposto.
A me dispiace perchè l'idea era ottima ma se gli utenti non lasciano recensioni non serve a niente,una sola recensione positiva o negativa non basta a farsi un'idea della professionalità di una persona.
 
zinzanbr ha scritto:
Suby01 ha scritto:
renatom ha scritto:
Credo che l'automobilista, come tutti gli operatori che stanno su un mercato, decida in base a quella che pensa essere la sua convenienza, intesa a livello globale e quindi non necessariamente coincidente con il prezzo più basso.
Come scrivevo, personalmente, sono disposto a pagare un piccolo sovrapprezzo al gommista rispetto all'online, ma non deve essere eccessivo e, a questo, deve corrispondere un servizio migliore e/o l'aspettativa di un'assistenza migliore in caso di problemi.

Faccio lo stesso con il meccanico che mi cura la bici da corsa. Ogni tanto compro qualcosa da lui anche se so che online potrei trovarla a meno, sapendo che quando ho problemi, mi evita parecchie "seccature".

Allo stesso modo il gommista opererà secondo quello che ritiene più conveniente per lui. Molti hanno deciso di convenzionarsi con i rivenditori online e, a quanto pare, il prezzo che hanno stabilito per il montaggio di un treno di gomme è di 30-40?
Dipende da che rapporto hai con il gommista. Io qui non ne ho trovato di cui fidarmi dopo che mi sono trasferito. Da questo dove mi sono servito ultimamente ho in conto vendita delle gomme e cerchi da vendere, dei 250 euro che avevo chiesto mi ha voluto detrarre il montaggio al nuovo cliente (io sono convinto che li abbia fatti pagare anche all'acquirente) e mi ha fatto un buono invece di darmi i soldi mi ha fatto un buono da spendere da lui "perchè qui tutti fanno così"... ovvio che la mia fiducia verso questo commerciante è venuta meno e quindi meno.... quando chiedo un prezzo di gomme più montaggio è sempre più alto che comprando on line. Quelli vicino sono anche peggio (vedi i 60 euro per quattro gomme 185/60 r15 montate e bilanciate su cerchi in ferro giá smontati dalla macchina l), quindi ho optato per 4 treni di estive/invernali sulle due macchine e il cambio me.lo faccio io per quanto possibile...

Posso chiederti se hai provato a cercare su quattroruote advisor le recensioni sui gommisti della tua zona per aiutarti a trovarne uno di fiducia?
Lo chiedo perchè io finora non ho potuto utilizzare advisor,si vede che nella mia zona interessa a pochissimi lasciare recensioni sulle officine etc.
Finora io ho sempre recensito i meccanici/gommisti di cui mi sono servito,ma andando a rivedere ho notato che spessissimo la mia è l'unica recensione presente.
Avevo anche provato a interpellare la redazione per chiedere se il numero di recensioni su advisor è stato finora soddisfacente ma non mi hanno risposto.
A me dispiace perchè l'idea era ottima ma se gli utenti non lasciano recensioni non serve a niente,una sola recensione positiva o negativa non basta a farsi un'idea della professionalità di una persona.
No sinceramente no l'ho mai usato. Dove abitavo prima ne avevo un paio di cui mi fidavo e che praticavano buoni prezzi, ma qui alle porte di Verona non ne ho trovato ancora uno che mi ispiri fiducia e che abbia prezzi convenienti rispetto all'online (nel raggio di 5-6 km, poi credo che cercando più a fondo potrei anche trovarlo)
 
Suby01 ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Suby01 ha scritto:
renatom ha scritto:
Credo che l'automobilista, come tutti gli operatori che stanno su un mercato, decida in base a quella che pensa essere la sua convenienza, intesa a livello globale e quindi non necessariamente coincidente con il prezzo più basso.
Come scrivevo, personalmente, sono disposto a pagare un piccolo sovrapprezzo al gommista rispetto all'online, ma non deve essere eccessivo e, a questo, deve corrispondere un servizio migliore e/o l'aspettativa di un'assistenza migliore in caso di problemi.

Faccio lo stesso con il meccanico che mi cura la bici da corsa. Ogni tanto compro qualcosa da lui anche se so che online potrei trovarla a meno, sapendo che quando ho problemi, mi evita parecchie "seccature".

Allo stesso modo il gommista opererà secondo quello che ritiene più conveniente per lui. Molti hanno deciso di convenzionarsi con i rivenditori online e, a quanto pare, il prezzo che hanno stabilito per il montaggio di un treno di gomme è di 30-40?
Dipende da che rapporto hai con il gommista. Io qui non ne ho trovato di cui fidarmi dopo che mi sono trasferito. Da questo dove mi sono servito ultimamente ho in conto vendita delle gomme e cerchi da vendere, dei 250 euro che avevo chiesto mi ha voluto detrarre il montaggio al nuovo cliente (io sono convinto che li abbia fatti pagare anche all'acquirente) e mi ha fatto un buono invece di darmi i soldi mi ha fatto un buono da spendere da lui "perchè qui tutti fanno così"... ovvio che la mia fiducia verso questo commerciante è venuta meno e quindi meno.... quando chiedo un prezzo di gomme più montaggio è sempre più alto che comprando on line. Quelli vicino sono anche peggio (vedi i 60 euro per quattro gomme 185/60 r15 montate e bilanciate su cerchi in ferro giá smontati dalla macchina l), quindi ho optato per 4 treni di estive/invernali sulle due macchine e il cambio me.lo faccio io per quanto possibile...

Posso chiederti se hai provato a cercare su quattroruote advisor le recensioni sui gommisti della tua zona per aiutarti a trovarne uno di fiducia?
Lo chiedo perchè io finora non ho potuto utilizzare advisor,si vede che nella mia zona interessa a pochissimi lasciare recensioni sulle officine etc.
Finora io ho sempre recensito i meccanici/gommisti di cui mi sono servito,ma andando a rivedere ho notato che spessissimo la mia è l'unica recensione presente.
Avevo anche provato a interpellare la redazione per chiedere se il numero di recensioni su advisor è stato finora soddisfacente ma non mi hanno risposto.
A me dispiace perchè l'idea era ottima ma se gli utenti non lasciano recensioni non serve a niente,una sola recensione positiva o negativa non basta a farsi un'idea della professionalità di una persona.
No sinceramente no l'ho mai usato. Dove abitavo prima ne avevo un paio di cui mi fidavo e che praticavano buoni prezzi, ma qui alle porte di Verona non ne ho trovato ancora uno che mi ispiri fiducia e che abbia prezzi convenienti rispetto all'online (nel raggio di 5-6 km, poi credo che cercando più a fondo potrei anche trovarlo)

Magari con advisor salta fuori qualcosa,sarebbe una cosa positiva sia per te che per i gommisti onesti che magari lavorano meno dei furboni come quello delle gomme in conto vendita.
Io ne ho uno sotto casa che oltre ad avere i prezzi un po' più alti della concorrenza addebita la tassa sullo smaltimento degli pneumatici anche ai clienti che hanno acquistato online o nei supermercati le loro gomme,pagando tale contributo al venditore.
O almeno ci prova e purtroppo alcuni clienti ci cascano e finiscono per pagare due volte...
 
Ciao ragazzi,
gomme arrivate oggi, puntualissime e direttamente in offcina dal gommista trovato sul sito (pneusmart.it).
Sono passato a ritirare la macchina poco fa e tutto va alla grande!

Penso proprio che da adesso in poi darò anche io il mio contributo sul forum, grazie al vostro aiuto sono riuscito a risparmiare un bel po' e mi piacerebbe ricambiare.

Per il momento grazie mille, un saluto e a presto.
R.
 
Rentatoz! ha scritto:
Ciao ragazzi,
gomme arrivate oggi, puntualissime e direttamente in offcina dal gommista trovato sul sito (pneusmart.it).
Sono passato a ritirare la macchina poco fa e tutto va alla grande!

Penso proprio che da adesso in poi darò anche io il mio contributo sul forum, grazie al vostro aiuto sono riuscito a risparmiare un bel po' e mi piacerebbe ricambiare.

Per il momento grazie mille, un saluto e a presto.
R.

ma il tuo contributo l'hai già dato a dire il vero....5 pagine belle piene di commenti storie e dibattiti su un argomento che tocca tutti quanti...
 
Back
Alto