<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme on line opinioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme on line opinioni

Ho comprato un po' dappertutto, italgommepneumatici, epto, gommadiretto, pneumaticone, ebay, etc etc.. basta girare un pò e i risparmi sono considerevoli. Io per la mia misura dai gommisti non trovavo nulla a meno di 120 a gomma, online ho trovato a 70.
10 euro per montarle ed equilibrarle, 4x4 = 16, son 160 euro risparmiati (3 giornate del mio lavoro).
Dimenticavo, john pit stop gomme.. ottimo prezzo ma servizio scadente.. mi hanno sbagliato misura 2 volte per lo stesso treno! 30gg di calvario! meno male che l'auto era dal carrozziere, altrimenti sarei andato a prenderli per il colletto!
 
Ho utilizzato sia OPONEO che DIRETTOGOMME. sempre tutto a posto. L'unico errore e' stato rettificato (anche se con calma). Quando ho dovuto rispedire indietro un prodotto il rimborso e; sempre stato puntuale.
 
tommytt ha scritto:
suppasandro ha scritto:
tommytt ha scritto:
suppasandro ha scritto:
, con o senza fattura nn mi interessa, vengo da te, altrimenti nn riesco a pagarti...accontentato 400? spesa totale, tutti contenti e mi son tenuto un amico

Invece la fattura dovrebbe interessarti eccome! A meno tu non viva a San Marino, isola di Mann, Cayman o altri statarelli che di evasione prosperano.

ho un interesse guarda a regalare ulteriori soldi allo stato....

Scommetto che poi sei il primo a lamentarti dei treni in ritardo, dei pronto soccorso con file eterne...e ad avercela con i ladri in parlamento :lol:

Per tornare in topic, non chiedere la fattura oltre che civilmente biasimevole e legalmente vietato e anche poco furbo: se ti capitasse che il tuo nuovo amico gommista, magari dopo aver brindato alla tua salute nella cena che non facendogli pagare le tasse gli hai offerto, facesse un pessimo lavoro, o ti montasse gomme difettate, sarebbe esclusivamente la tua parola contro la sua davanti ad un giudice di pace, o in generale in una causa. E li mi sa che il tuo amico gommista non sarebbe poi cosi' propenso a pagarti eventuali danni che ti potrebbe aver causato. Mai visto! Il signor Suppasandro ha una ricevuta del lavoro?io le faccio sempre sa....

se la storiella che se tutti pagano le tasse le tasse diminuiscono e i servizi al cittadino aumentano, così come quella che lo stato è un amico e sa cos'è meglio t fanno dormire meglio la notte rimani pure della tua opinione...

nel frattempo io ho risposto in maniera adeguata a chi ha aperto il topic, cosa che di certo nn si può dire di te, in oltre io anche se nn condivido cmq rispetto le opinioni altrui senza screditarle o cercare di far cambiare opinione, altra cosa che di certo nn si può dire di te...

quindi direi che io e te abbiam ben poco da dirci, non foss'altro che parlare di politica in questo forum è pure vietato...

buona giornata
 
suppasandro ha scritto:
chi nn sa far l'arte chiude la bottega...caro yakanet...il ricarico c può e c deve stare perché se si inizia a sottostimare il valore aggiunto del lavoro di un professionista serio allora tanto vale raccattare qualche scappato di casa alla fermata della corriera e dargli in mano un saldatore piuttosto che uno scalpello e via dicendo, il punto di equilibrio va invece trovato x cercare di avere il portafoglio nn troppo sgonfiato noi e la giusta motivazione lui che lavora...
Difatti nel mio caso nn ho preteso le gomme montate a 85 come in acquisto da internet....ma a 100...e nn 120....

qual è il valore aggiunto di pagare il medesimo bene un 20% in piu'????????

x medesimo bene intendo le gomme in questo caso....non discuto sul lavoro/manodopera quelli sono sacrosanti ma xche' mi devono fare i listini 4x2 poi vai a vedere e non si capisce una mazza che pare te li stiano regalando la roba
poi scopri che lo stesso prodotto , uguale identico, costa magari il 20% in meno .
 
yakanet ha scritto:
suppasandro ha scritto:
chi nn sa far l'arte chiude la bottega...caro yakanet...il ricarico c può e c deve stare perché se si inizia a sottostimare il valore aggiunto del lavoro di un professionista serio allora tanto vale raccattare qualche scappato di casa alla fermata della corriera e dargli in mano un saldatore piuttosto che uno scalpello e via dicendo, il punto di equilibrio va invece trovato x cercare di avere il portafoglio nn troppo sgonfiato noi e la giusta motivazione lui che lavora...
Difatti nel mio caso nn ho preteso le gomme montate a 85 come in acquisto da internet....ma a 100...e nn 120....

qual è il valore aggiunto di pagare il medesimo bene un 20% in piu'????????

x medesimo bene intendo le gomme in questo caso....non discuto sul lavoro/manodopera quelli sono sacrosanti ma xche' mi devono fare i listini 4x2 poi vai a vedere e non si capisce una mazza che pare te li stiano regalando la roba
poi scopri che lo stesso prodotto , uguale identico, costa magari il 20% in meno .

forse mi sono espresso male...chi ha aperto il topic chiedeva di acquistare gomme on line....allora le gomme on line costavano 85, però con lo smontaggio delle vecchie gomme e il montaggio di quelle nuove sui miei cerchi, la dovuta equilibratura, il gonfiaggio e 4 chiacchiere su argomenti di una certa rilevanza (donne calcio macchine) ho pattuito un 15 euro in più a gomma x la manodopera sopracitata....100euro nn era il prezzo a ruota, ma il prezzo a ruota montata sul cerchio e fissata all'auto...

capito? :D
 
suppasandro ha scritto:
yakanet ha scritto:
suppasandro ha scritto:
chi nn sa far l'arte chiude la bottega...caro yakanet...il ricarico c può e c deve stare perché se si inizia a sottostimare il valore aggiunto del lavoro di un professionista serio allora tanto vale raccattare qualche scappato di casa alla fermata della corriera e dargli in mano un saldatore piuttosto che uno scalpello e via dicendo, il punto di equilibrio va invece trovato x cercare di avere il portafoglio nn troppo sgonfiato noi e la giusta motivazione lui che lavora...
Difatti nel mio caso nn ho preteso le gomme montate a 85 come in acquisto da internet....ma a 100...e nn 120....

qual è il valore aggiunto di pagare il medesimo bene un 20% in piu'????????

x medesimo bene intendo le gomme in questo caso....non discuto sul lavoro/manodopera quelli sono sacrosanti ma xche' mi devono fare i listini 4x2 poi vai a vedere e non si capisce una mazza che pare te li stiano regalando la roba
poi scopri che lo stesso prodotto , uguale identico, costa magari il 20% in meno .

forse mi sono espresso male...chi ha aperto il topic chiedeva di acquistare gomme on line....allora le gomme on line costavano 85, però con lo smontaggio delle vecchie gomme e il montaggio di quelle nuove sui miei cerchi, la dovuta equilibratura, il gonfiaggio e 4 chiacchiere su argomenti di una certa rilevanza (donne calcio macchine) ho pattuito un 15 euro in più a gomma x la manodopera sopracitata....100euro nn era il prezzo a ruota, ma il prezzo a ruota montata sul cerchio e fissata all'auto...

capito? :D

Io l'avevo inteso come prezzo finito "chiavi in mano".. ;)
 
suppasandro ha scritto:
yakanet ha scritto:
suppasandro ha scritto:
chi nn sa far l'arte chiude la bottega...caro yakanet...il ricarico c può e c deve stare perché se si inizia a sottostimare il valore aggiunto del lavoro di un professionista serio allora tanto vale raccattare qualche scappato di casa alla fermata della corriera e dargli in mano un saldatore piuttosto che uno scalpello e via dicendo, il punto di equilibrio va invece trovato x cercare di avere il portafoglio nn troppo sgonfiato noi e la giusta motivazione lui che lavora...
Difatti nel mio caso nn ho preteso le gomme montate a 85 come in acquisto da internet....ma a 100...e nn 120....

qual è il valore aggiunto di pagare il medesimo bene un 20% in piu'????????

x medesimo bene intendo le gomme in questo caso....non discuto sul lavoro/manodopera quelli sono sacrosanti ma xche' mi devono fare i listini 4x2 poi vai a vedere e non si capisce una mazza che pare te li stiano regalando la roba
poi scopri che lo stesso prodotto , uguale identico, costa magari il 20% in meno .

forse mi sono espresso male...chi ha aperto il topic chiedeva di acquistare gomme on line....allora le gomme on line costavano 85, però con lo smontaggio delle vecchie gomme e il montaggio di quelle nuove sui miei cerchi, la dovuta equilibratura, il gonfiaggio e 4 chiacchiere su argomenti di una certa rilevanza (donne calcio macchine) ho pattuito un 15 euro in più a gomma x la manodopera sopracitata....100euro nn era il prezzo a ruota, ma il prezzo a ruota montata sul cerchio e fissata all'auto...

capito? :D

ohhhhh yes :)
 
gasato70 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
yakanet ha scritto:
suppasandro ha scritto:
chi nn sa far l'arte chiude la bottega...caro yakanet...il ricarico c può e c deve stare perché se si inizia a sottostimare il valore aggiunto del lavoro di un professionista serio allora tanto vale raccattare qualche scappato di casa alla fermata della corriera e dargli in mano un saldatore piuttosto che uno scalpello e via dicendo, il punto di equilibrio va invece trovato x cercare di avere il portafoglio nn troppo sgonfiato noi e la giusta motivazione lui che lavora...
Difatti nel mio caso nn ho preteso le gomme montate a 85 come in acquisto da internet....ma a 100...e nn 120....

qual è il valore aggiunto di pagare il medesimo bene un 20% in piu'????????

x medesimo bene intendo le gomme in questo caso....non discuto sul lavoro/manodopera quelli sono sacrosanti ma xche' mi devono fare i listini 4x2 poi vai a vedere e non si capisce una mazza che pare te li stiano regalando la roba
poi scopri che lo stesso prodotto , uguale identico, costa magari il 20% in meno .

forse mi sono espresso male...chi ha aperto il topic chiedeva di acquistare gomme on line....allora le gomme on line costavano 85, però con lo smontaggio delle vecchie gomme e il montaggio di quelle nuove sui miei cerchi, la dovuta equilibratura, il gonfiaggio e 4 chiacchiere su argomenti di una certa rilevanza (donne calcio macchine) ho pattuito un 15 euro in più a gomma x la manodopera sopracitata....100euro nn era il prezzo a ruota, ma il prezzo a ruota montata sul cerchio e fissata all'auto...

capito? :D

Io l'avevo inteso come prezzo finito "chiavi in mano".. ;)

e tanto siam sempre li, come la giri la giri, pure da quelli delle autoradio, solo che t toccano la macchina son 50?...io gliene ho lasciate andare 60...nn è che cambia poi molto....ma con 400euro avevo risolto....picasso sparava oltre i 500 adducendo a motivazioni assurde...
 
suppasandro ha scritto:
gasato70 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
yakanet ha scritto:
suppasandro ha scritto:
chi nn sa far l'arte chiude la bottega...caro yakanet...il ricarico c può e c deve stare perché se si inizia a sottostimare il valore aggiunto del lavoro di un professionista serio allora tanto vale raccattare qualche scappato di casa alla fermata della corriera e dargli in mano un saldatore piuttosto che uno scalpello e via dicendo, il punto di equilibrio va invece trovato x cercare di avere il portafoglio nn troppo sgonfiato noi e la giusta motivazione lui che lavora...
Difatti nel mio caso nn ho preteso le gomme montate a 85 come in acquisto da internet....ma a 100...e nn 120....

qual è il valore aggiunto di pagare il medesimo bene un 20% in piu'????????

x medesimo bene intendo le gomme in questo caso....non discuto sul lavoro/manodopera quelli sono sacrosanti ma xche' mi devono fare i listini 4x2 poi vai a vedere e non si capisce una mazza che pare te li stiano regalando la roba
poi scopri che lo stesso prodotto , uguale identico, costa magari il 20% in meno .

forse mi sono espresso male...chi ha aperto il topic chiedeva di acquistare gomme on line....allora le gomme on line costavano 85, però con lo smontaggio delle vecchie gomme e il montaggio di quelle nuove sui miei cerchi, la dovuta equilibratura, il gonfiaggio e 4 chiacchiere su argomenti di una certa rilevanza (donne calcio macchine) ho pattuito un 15 euro in più a gomma x la manodopera sopracitata....100euro nn era il prezzo a ruota, ma il prezzo a ruota montata sul cerchio e fissata all'auto...

capito? :D

Io l'avevo inteso come prezzo finito "chiavi in mano".. ;)

e tanto siam sempre li, come la giri la giri, pure da quelli delle autoradio, solo che t toccano la macchina son 50?...io gliene ho lasciate andare 60...nn è che cambia poi molto....ma con 400euro avevo risolto....picasso sparava oltre i 500 adducendo a motivazioni assurde...
Non è proprio così... ti ha fatto pagare, credo, comunque un po' di più.
Es. Il gommista da cui vado (purtroppo dove abito ora non ne ho trovato uno di meglio) applica 40 per cambio estivo/ invernale, ma se ti presenti con le gomme nuove comprate online diventano 60
 
yakanet ha scritto:
qual è il valore aggiunto di pagare il medesimo bene un 20% in piu'????????

Se diamo per scontato :)mrgreen: ) che il prezzo più basso sia sempre quello giusto, nessuno. Se a me invece pare accettabile che una gomma valga (non costi, valga... perché qui a forza di tirare il prezzo per sembrare i più furbi, abbiamo scollegato il prezzo dal valore... grossissimo sbaglio imho) 100 e la trovo da qualche parte a 65, potrebbe (per esempio, eh...) venirmi in mente che possano essere merci rubate, contraffatte o avute con dolo. I TIR carichi di merce vengono rubati giornalmente, se è per quello. E da qualche parte poi ce la ritroviamo, quella merce. Non sparisce di sicuro.
Infine, consiglio spassionato, provare a mettere su impresa e lottare un po' coi costi e lo stato per mettere insieme la cena. Poi eventualmente, se vi rimane energia per farlo, pontificare su quanto ricarico sia giusto che il gommista faccia sulle nostre gomme.
Perché vedo che sempre più spesso coi soldi degli altri siam tutti imprenditori/commercialisti/avvocati e medici.
 
Grattaballe ha scritto:
yakanet ha scritto:
qual è il valore aggiunto di pagare il medesimo bene un 20% in piu'????????

Se diamo per scontato :)mrgreen: ) che il prezzo più basso sia sempre quello giusto, nessuno. Se a me invece pare accettabile che una gomma valga (non costi, valga... perché qui a forza di tirare il prezzo per sembrare i più furbi, abbiamo scollegato il prezzo dal valore... grossissimo sbaglio imho) 100 e la trovo da qualche parte a 65, potrebbe (per esempio, eh...) venirmi in mente che possano essere merci rubate, contraffatte o avute con dolo. I TIR carichi di merce vengono rubati giornalmente, se è per quello. E da qualche parte poi ce la ritroviamo, quella merce. Non sparisce di sicuro.
Infine, consiglio spassionato, provare a mettere su impresa e lottare un po' coi costi e lo stato per mettere insieme la cena. Poi eventualmente, se vi rimane energia per farlo, pontificare su quanto ricarico sia giusto che il gommista faccia sulle nostre gomme.
Perché vedo che sempre più spesso coi soldi degli altri siam tutti imprenditori/commercialisti/avvocati e medici.

io parlo di valore aggiunto non di ricarico del negoziante...

e cmq anche sul ricarico ci sarebbe da dire se proprio vogliamo... facile parlare coi soldi degli altri (verissimo ma quei soldi li caccio io se permetti) ma perché tu mi metti il ricarico su una cosa che stai ordinando e non e' che hai in magazzino (quindi non hai dei soldi bloccati x un bene che non sai quando venderai)...inoltre il tuo lavoro sta nella manodopera e in quello includi tutte le spese che hai
 
Grattaballe ha scritto:
yakanet ha scritto:
qual è il valore aggiunto di pagare il medesimo bene un 20% in piu'????????

Se diamo per scontato :)mrgreen: ) che il prezzo più basso sia sempre quello giusto, nessuno. Se a me invece pare accettabile che una gomma valga (non costi, valga... perché qui a forza di tirare il prezzo per sembrare i più furbi, abbiamo scollegato il prezzo dal valore... grossissimo sbaglio imho) 100 e la trovo da qualche parte a 65, potrebbe (per esempio, eh...) venirmi in mente che possano essere merci rubate, contraffatte o avute con dolo. I TIR carichi di merce vengono rubati giornalmente, se è per quello. E da qualche parte poi ce la ritroviamo, quella merce. Non sparisce di sicuro.
Infine, consiglio spassionato, provare a mettere su impresa e lottare un po' coi costi e lo stato per mettere insieme la cena. Poi eventualmente, se vi rimane energia per farlo, pontificare su quanto ricarico sia giusto che il gommista faccia sulle nostre gomme.
Perché vedo che sempre più spesso coi soldi degli altri siam tutti imprenditori/commercialisti/avvocati e medici.
Vero che siamo sempre pronti a sminuire il lavoro degli altri e definirlo sempre troppo caro, però volevo così fare due conti in tasca all'ultimo gommista a cui mi sono rivolto.
Mi sono presentato con i cerchi in bagagliaio e le gomme, quindi separati e senza bisogno di alzare la.macchina sul ponte, tirare giù le ruote etc..
Per i montaggio e bilanciatura ha voluto 60 euro (cerchi in acciaio) e niente fattura se non gliela chiedevo. Lavoro di mezz'ora di orologio, quindi 120 euro l'ora esentasse che moltiplicato x 8 e x 20 fanno 19200 euro mensili se lavora 8 ore complete, Cosa che credo facciano solo in determinati periodi.
Quindi detto sinceramente se riesco a risparmiare qualcosa evitando anche il ricarico sul materiale mi faccio pochi problemi
 
suppasandro ha scritto:
tommytt ha scritto:
suppasandro ha scritto:
tommytt ha scritto:
suppasandro ha scritto:
, con o senza fattura nn mi interessa, vengo da te, altrimenti nn riesco a pagarti...accontentato 400? spesa totale, tutti contenti e mi son tenuto un amico

Invece la fattura dovrebbe interessarti eccome! A meno tu non viva a San Marino, isola di Mann, Cayman o altri statarelli che di evasione prosperano.

ho un interesse guarda a regalare ulteriori soldi allo stato....

Scommetto che poi sei il primo a lamentarti dei treni in ritardo, dei pronto soccorso con file eterne...e ad avercela con i ladri in parlamento :lol:

Per tornare in topic, non chiedere la fattura oltre che civilmente biasimevole e legalmente vietato e anche poco furbo: se ti capitasse che il tuo nuovo amico gommista, magari dopo aver brindato alla tua salute nella cena che non facendogli pagare le tasse gli hai offerto, facesse un pessimo lavoro, o ti montasse gomme difettate, sarebbe esclusivamente la tua parola contro la sua davanti ad un giudice di pace, o in generale in una causa. E li mi sa che il tuo amico gommista non sarebbe poi cosi' propenso a pagarti eventuali danni che ti potrebbe aver causato. Mai visto! Il signor Suppasandro ha una ricevuta del lavoro?io le faccio sempre sa....

se la storiella che se tutti pagano le tasse le tasse diminuiscono e i servizi al cittadino aumentano, così come quella che lo stato è un amico e sa cos'è meglio t fanno dormire meglio la notte rimani pure della tua opinione...

nel frattempo io ho risposto in maniera adeguata a chi ha aperto il topic, cosa che di certo nn si può dire di te, in oltre io anche se nn condivido cmq rispetto le opinioni altrui senza screditarle o cercare di far cambiare opinione, altra cosa che di certo nn si può dire di te...

quindi direi che io e te abbiam ben poco da dirci, non foss'altro che parlare di politica in questo forum è pure vietato...

buona giornata

Si, confermo che non ho nessun rispetto per questa tua specifica opinione, proprio nessuno. Anche dal punto di vista tecnico, visto che i pneumatici hanno due anni di garanzia che senza ricevuta vorrei vedere come ti varrebbero (visto? Sono pure tornato in topic)

E che c'entra la politica? Pretendere che chi puo' evadere le tasse non lo faccia ti pare un discorso politico?
Cosi' come rimanere sconcertati che in un forum pubblico qualcuno consigli di risparmiare semplicemente compiendo un reato e' per te atto politico?

Hai ragione sul fatto che noi non abbiamo proprio niente da dirci, basi troppo diverse.
Buona giornata anche a te, e grazie per le preoccupazioni sul mio sonno. In generale non male, ieri sera forse un po' disturbato da una cena eccessiva.
 
Per me è sempre meglio spendere qualcosa in più dal gommista.
Il mio mi effettua la rotazione (con equilibratura se serve) a 10 ?, una volta me la fceva addiritura gratis ma i tempi sono cambiati.
Inoltre mia moglie ha bucato (non per colpa sua) 2 volte in poche settimane ed in tutto ho speso 15 ? per le due riparazioni.
 
tommytt ha scritto:
suppasandro ha scritto:
tommytt ha scritto:
suppasandro ha scritto:
tommytt ha scritto:
suppasandro ha scritto:
, con o senza fattura nn mi interessa, vengo da te, altrimenti nn riesco a pagarti...accontentato 400? spesa totale, tutti contenti e mi son tenuto un amico

Invece la fattura dovrebbe interessarti eccome! A meno tu non viva a San Marino, isola di Mann, Cayman o altri statarelli che di evasione prosperano.

ho un interesse guarda a regalare ulteriori soldi allo stato....

Scommetto che poi sei il primo a lamentarti dei treni in ritardo, dei pronto soccorso con file eterne...e ad avercela con i ladri in parlamento :lol:

Per tornare in topic, non chiedere la fattura oltre che civilmente biasimevole e legalmente vietato e anche poco furbo: se ti capitasse che il tuo nuovo amico gommista, magari dopo aver brindato alla tua salute nella cena che non facendogli pagare le tasse gli hai offerto, facesse un pessimo lavoro, o ti montasse gomme difettate, sarebbe esclusivamente la tua parola contro la sua davanti ad un giudice di pace, o in generale in una causa. E li mi sa che il tuo amico gommista non sarebbe poi cosi' propenso a pagarti eventuali danni che ti potrebbe aver causato. Mai visto! Il signor Suppasandro ha una ricevuta del lavoro?io le faccio sempre sa....

se la storiella che se tutti pagano le tasse le tasse diminuiscono e i servizi al cittadino aumentano, così come quella che lo stato è un amico e sa cos'è meglio t fanno dormire meglio la notte rimani pure della tua opinione...

nel frattempo io ho risposto in maniera adeguata a chi ha aperto il topic, cosa che di certo nn si può dire di te, in oltre io anche se nn condivido cmq rispetto le opinioni altrui senza screditarle o cercare di far cambiare opinione, altra cosa che di certo nn si può dire di te...

quindi direi che io e te abbiam ben poco da dirci, non foss'altro che parlare di politica in questo forum è pure vietato...

buona giornata

Si, confermo che non ho nessun rispetto per questa tua specifica opinione, proprio nessuno. Anche dal punto di vista tecnico, visto che i pneumatici hanno due anni di garanzia che senza ricevuta vorrei vedere come ti varrebbero (visto? Sono pure tornato in topic)

E che c'entra la politica? Pretendere che chi puo' evadere le tasse non lo faccia ti pare un discorso politico?
Cosi' come rimanere sconcertati che in un forum pubblico qualcuno consigli di risparmiare semplicemente compiendo un reato e' per te atto politico?

Hai ragione sul fatto che noi non abbiamo proprio niente da dirci, basi troppo diverse.
Buona giornata anche a te, e grazie per le preoccupazioni sul mio sonno. In generale non male, ieri sera forse un po' disturbato da una cena eccessiva.

tu dai x scontate un sacco di cose...ho detto mille cose nel mio intervento e l'unica che t è arrivata è "SENZA FATTURA"...ma io nn ho mai detto che la fattura sia stata emessa o meno...io ho detto al gommista di farmi una certa cifra e di vedere lui come fare....ma cmq, giusto perché tu e altri perbenisti lo sappiate, la fattura alla fine era stata emessa, anche perché il gommista le gomme le ha ordinate come attività commerciale e quindi pagando una fattura a lui intestata, in più, dovendo smaltire le mie vecchie gomme avrebbe cmq dovuto produrre altra documentazione...quindi...siamo tutti contenti....
 
Back
Alto