<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme NON di marca | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Gomme NON di marca

Il solito discorso trito e ritrito sulle gomme.. :D
Se sentiamo 100 persone diverse avremo 100 pareri diversi perchè hanno 100 auto diverse e 100 stili di guida diversi.
L'unica cosa che conta, secondo me, è l'esperienza personale.
Tanto un treno di gomme non dura una vita, puoi provare a cambiare marca, se non ti trovi bene non le ricomprerai più.
Sicuramente un nonno che guida col cappello, se il gommista gli rifila le "Stunner" o le "Sunny" o le "Linglong", lui sarà felice perchè spende poco e ha delle gomme nuove ma sicuramente non supera mai i 50 all'ora.
Se invece la persona che guida ha delle pretese diverse, al primo temporale, alla prima curva affrontata un pò "sportivamente" andrà contro un palo...
Nei miei oltre 20 anni di patente ho provato un pò di tutto :
1)Gomme ricoperte (mai più messe perchè ne è scoppiata una).
2) Firestone, Dunlop. Pirelli, BfGoodrich, Michelin.
Non ho mai notato grosse differenze, solo le ultime BfGoodrich (prima "sottomarca" che ho provato ad acquistare facendomi ingolosire dal basso prezzo e dal consiglio del gommista che mi diceva che sono "uguali" alle Michelin... :lol: ) mi danno qualche problema sul bagnato e quindi penso proprio che non le prenderò più.

Hankook e Khumo ? Non lo so, la differenza di prezzo con le marche Premuim non è poi così evidente e visto che un treno di gomme mi dura 4 anni, non penso le prenderò mai.
Sto aspettando che escano le nuove Michelin HP Premacy 3, penso che alla fine prenderò quelle. Con due bambine piccole in auto non me la sento di rischiare. Questo dal MIO punto di vista IMHO... :D
 
pll66 ha scritto:
Anch'io ho sempre preferito rivolgermi a marche premium, più che altro nella convinzione che, globalmente, garantiscano prestazioni almeno di un certo livello. Negli utlimi anni ho avuto esperienze di marche meno-premium (senza rivolgrmi a cineserie varie), anche se sempre nell'orbita di queste, rendendomi conto che non sono poi proprio così inferiori anzi, forse nello specifico di una detrminata accoppiata auto/gomma, posso anche dimostrare comportamenti migliori in alcune condizioni.

Su vetture aziendali, o di amici e parenti, ho anche avuto e ricevuto impressioni su marche molto meno blasonate, alcune con comportamenti davvero pessimi, altri neanche malaccio. Un parente sulla sua Audi aziendale, montano le gomme dai nomi più stravaganti che si possano trovare sul mercato...la più conosciuta è la Semperit! Eppure ci macina migliaia di km in tutte le condizioni senza che sia mai successo chissà-che-cosa.

L'idea che mi sono fatto è che, tralasciando i casi estremi: nell'uso "normale", magari su un'utilitaria, si possano anche non notare differenze di comportamento (..trascurando eventualmente la rumorosità di certi modelli). Differenze più marcate si potrebbero notare (...quasi sicuramente con le marche di fascia più bassa) in condizioni più estreme: ad esempio domenica sera sul tratto emiliano/romagnolo della A1 c'è stato un vero diluvio, pensavo di procedere in tutta tranquillità, le mie Nokian invernali ormai alla frutta marciavano come su binari, senza esitazioni nemmeno quando sembrava di stare su un off-shore. Eppure l'amico che mi seguiva, con le sue Falken a metà vita mi ha confessato d'aver avuto qualche attimo di "strizza" sentendo l'auto alleggerirsi sui pozzangheroni.

Più che altro ho notato che le sottomarche tendono ad invecchiare più precocemente, indurendosi o perdendo parecchie prestazioni a confronto. Ma, per chi come me, non riesce a tenerele per più di due/tre anni al max, non ha la minima incidenza. Sulla vettura della moglie, che durano per un periodo maggiore continuo a montare le care vecchie Michelin, anche perchè la differenza di prezzo non è poi così drammatica.

Inoltre devo dire che, se le gomme premium le pago più di mille euro, sono anche molto più critico visto che non sono esenti da difetti neppure loro, rispetto a quelle pagate 700. Sarà pur vero che nessuno regala niente ma, se quelle pagate meno si rivelano un buon rapporto qualità/prezzo, pagare di più le premium non mi dà alcun valore aggiunto nel mio uso...
 
Se invece la persona che guida ha delle pretese diverse, al primo temporale, alla prima curva affrontata un pò "sportivamente" andrà contro un palo...

:?:
 
Mi perdoni Sir, quindi chi monta gomme NON premium rischia la vita ?
Io comprando le invernali Kumho allora ho rischiato, meno male che Lei mi ha avvertito.

Però potrebbero mettere delle avvertenze sui pneumatici di marche NON premium con evidenziato attenzione, il pneumatico potrebbe essere pericoloso in certe condizioni di guida.

Dovrebbero obbligare i costruttori di gomme NON premium a rilasciare una dichiarazione con la dicitura attenzione, questo pneumatico può nuocere seriamente alla salute.

cmq voglio precisare che io parlavo di marche note non premium, tipo le hankook e kumho, che forse non sono premium in europa ma lo sono nel resto del mondo. infatti sono montate anche da audi, mercedes, wolksaghen, chevrolet, hiunday, sono gomme di primo impianto in corea, tutti le montano, anche in usa
Non parlavo di cineserie...

Non sapevo che tutti gli utilizzatori stessero rischiando la pelle, mamma mia che notizia.

La ringrazio dei consigli , una buona giornata e alla prossima!
Ah, un grazie dei consigli e saluti a tutti
 
Quasi ot... :lol:

Pareri e scelte diverse, questo è il mercato.
Credo che alla fine sia uscito un buon discorso tra tutti.

Ognuno e tutti rispettano opinioni e scelte.
Sicuramente Khumo non sono sottomarca, ma qualche anno fa qui sul web qualcuno gridava allo scandalo quando rritirando la propria vettura nuova, le trovava sotto.
Poi col tempo e con la pubblicità, la roba diventa "familiare" e si acquisisce fiducia, se poi ci metti qualche po' di risparmio, meglio ancora.

Certo si parlava di tante marche anonime e non solo di Khumo, ma poi il ragionamento ha preso la piega di confrontarsi se per pochi euro vale davvero la pena rinunciare al blasone (leggi know-how, storia,esperienza,ecc,ecc) rispetto al nuovo.

L'unica cosa che per me resta sempre un bivio mentale è che quando ci rivolgiamo noi consumatori ai prodotti cinesi o meno noti per strada o su internet ci accusano di scarsa scelta commerciale e di scarsa sicurezza; se poi il grande marchio produce in Cina, etichettando in maniera nota, succede che la cosiddetta cineseria diventa buona.
Per la serie per me non è buono nulla, per te è buono tutto.

Ho preso un paio di jeans notissimi pagati moltissimo (Ar...) made in China!
Sono rimasto davvero sconvolto a pensare che mi ero rivolto ad un marchio/prezzo elevato per ottenere originalità.
Poi ho comprato un jeans da lavoro...sottomarca..mbè...made in Italy.
Voglio dire che ho fatto questo ragionamento del "made in "...qualora veramente serva a qualcosa; cioè ho trovato prodotti europei scegliendo marchi meno noti.

Per non parlare delle scarpe (Timb......)! Idem come sopra.
Le migliori scarpe (Nik...e Timb...) vegono prodotte in Vietnam!

Non vorrei andare in contrasto con quanto detto fin'ora, ma anche i famosi brands alla fine producono ormai in Turchia, Cina, Asia o America Latina, anche perchè ormai lì c'è la crescita.

Pero se è vero che il marchio garantisce una produzione,il know-how e compagnia bella, mi chiedo sempre quanto siamo disposti a rischiare ad affidarci a marchi meno noti. :?:
Insomma è un dilemma ad ogni acquisto, per me.

Cioè potrei avere una gomma di un gran marchio fatta in Turchia e cito questo fatto perchè se non sbaglio, le gomme di Formula 1 vengono prodotte dalla Pirelli proprio in Turchia.

Pirelli vuol dire ITALIA....ma di italiano, su queste gomme altamente tecnologiche, c'è solo il marchio e la sede e forse le pretese!
:rolleyes:

Estratto dal web:
Pirelli fornirà complessivamente 45.000 pneumatici per l'intero Mondiale 2012. Le gomme per il campionato di F1 saranno prodotte nell'area "sport" dello stabilimento Pirelli di Izmit in Turchia, uno dei più moderni del settore. In occasione dei Gran Premi e delle prove ufficiali, il Team F1 Pirelli sarà costituito da 50 specialisti, tra ingegneri e tecnici. In particolare, ogni scuderia potrà contare su un ingegnere Pirelli dedicato, oltre che sull'intera equipe di tecnici e montatori. Le nuove coperture Pirelli debutteranno a Jerez il prossimo 7 febbraio, in occasione dei primi test ufficiali della stagione 2012.

 
Penso che sia chiaro "quasi" a tutti cosa intendessi dire.
Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole e comprare quello che vuole ci mancherebbe ;)
Quando ho parlato di gomme "pericolose" parlavo di gomme "cinesi" e non di Khumo o Hankook se ha letto bene il post, che ormai costano poco meno di Michelin o Pirelli.
Secondo me nessuno ti regala niente a questo mondo, se una gomma nella mia misura varia dai 67 euro ai 242 Euro, non credo che montandola sulla stessa auto e utilizzata dalla stessa persona, possa offrire le stesse prestazioni.
Altrimenti Michelin fallirebbe e la Linglong sarebbe il leader mondiale dei pneumatici :D
Monti pure le sue Khumo e vada tranquillo. Quelli dei forum sono consigli, mica imposizioni ;)
Poi ci saprà dire se è soddisfatto della sua scelta oppure no.
Saluti.
 
riopan68 ha scritto:
Mi perdoni Sir, quindi chi monta gomme NON premium rischia la vita ?
Io comprando le invernali Kumho allora ho rischiato, meno male che Lei mi ha avvertito.

Però potrebbero mettere delle avvertenze sui pneumatici di marche NON premium con evidenziato attenzione, il pneumatico potrebbe essere pericoloso in certe condizioni di guida.

Dovrebbero obbligare i costruttori di gomme NON premium a rilasciare una dichiarazione con la dicitura attenzione, questo pneumatico può nuocere seriamente alla salute.

cmq voglio precisare che io parlavo di marche note non premium, tipo le hankook e kumho, che forse non sono premium in europa ma lo sono nel resto del mondo. infatti sono montate anche da audi, mercedes, wolksaghen, chevrolet, hiunday, sono gomme di primo impianto in corea, tutti le montano, anche in usa
Non parlavo di cineserie...

Non sapevo che tutti gli utilizzatori stessero rischiando la pelle, mamma mia che notizia.

La ringrazio dei consigli , una buona giornata e alla prossima!
Ah, un grazie dei consigli e saluti a tutti

Ah, dimenticavo, prima di prendere in giro chi cerca di consigliarla, visto che scrive in un forum di auto, cerchi di imparare come si scrivono correttamente certe marche automobilistiche... (wolksaghen ? E che è ? :D ) Se la sua cultura sul mondo dei motori è questa, prenda pure le gomme che desidera... Non credo si accorgerà minimamente della differenza...
Saluti.
 
ilopan ha scritto:
Quasi ot... :lol:

Pareri e scelte diverse, questo è il mercato.
Credo che alla fine sia uscito un buon discorso tra tutti.

Ognuno e tutti rispettano opinioni e scelte.
Sicuramente Khumo non sono sottomarca, ma qualche anno fa qui sul web qualcuno gridava allo scandalo quando rritirando la propria vettura nuova, le trovava sotto.
Poi col tempo e con la pubblicità, la roba diventa "familiare" e si acquisisce fiducia, se poi ci metti qualche po' di risparmio, meglio ancora.

[/i]

Si gridava allo scandalo solo perchè venivano montate da marchi tedeschi, se non ricordo male... ;)
Adesso che le monta pure la FIAT (Sulla Freemont) sono diventate Premium... Chissà come mai... :D

PS: Senza intenti polemici eh ? ;)
 
riopan68 ha scritto:
Mi perdoni Sir, quindi chi monta gomme NON premium rischia la vita ?
Io comprando le invernali Kumho allora ho rischiato, meno male che Lei mi ha avvertito.

Però potrebbero mettere delle avvertenze sui pneumatici di marche NON premium con evidenziato attenzione, il pneumatico potrebbe essere pericoloso in certe condizioni di guida.

Dovrebbero obbligare i costruttori di gomme NON premium a rilasciare una dichiarazione con la dicitura attenzione, questo pneumatico può nuocere seriamente alla salute.

cmq voglio precisare che io parlavo di marche note non premium, tipo le hankook e kumho, che forse non sono premium in europa ma lo sono nel resto del mondo. infatti sono montate anche da audi, mercedes, wolksaghen, chevrolet, hiunday, sono gomme di primo impianto in corea, tutti le montano, anche in usa
Non parlavo di cineserie...

Non sapevo che tutti gli utilizzatori stessero rischiando la pelle, mamma mia che notizia.

La ringrazio dei consigli , una buona giornata e alla prossima!
Ah, un grazie dei consigli e saluti a tutti

http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html

Si colleghi al sito del TCS e guardi la prova dei pneumatici estivi del 2012 nella misura 205/55/16, indovini chi si piazza in ultima posizione ? :D
Gli svizzeri credo siano persone serie da questo punto di vista... :D
 
SirPatrick ha scritto:
Penso che sia chiaro "quasi" a tutti cosa intendessi dire.
Poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole e comprare quello che vuole ci mancherebbe ;)
Quando ho parlato di gomme "pericolose" parlavo di gomme "cinesi" e non di Khumo o Hankook se ha letto bene il post, che ormai costano poco meno di Michelin o Pirelli.
Secondo me nessuno ti regala niente a questo mondo, se una gomma nella mia misura varia dai 67 euro ai 242 Euro, non credo che montandola sulla stessa auto e utilizzata dalla stessa persona, possa offrire le stesse prestazioni.
Altrimenti Michelin fallirebbe e la Linglong sarebbe il leader mondiale dei pneumatici :D
Monti pure le sue Khumo e vada tranquillo. Quelli dei forum sono consigli, mica imposizioni ;)
Poi ci saprà dire se è soddisfatto della sua scelta oppure no.
Saluti.

Condivido. Ho capito cosa intendevi, forse sei stato frainteso.
 
SirPatrick ha scritto:
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.html

Si colleghi al sito del TCS e guardi la prova dei pneumatici estivi del 2012 nella misura 205/55/16, indovini chi si piazza in ultima posizione ? :D
Gli svizzeri credo siano persone serie da questo punto di vista... :D

Si, sono molto seri nell'intento e nelle convinzioni ma, a volte, carenti nell'applicazione anche loro...come quando nel goffo tentativo di dimostrare la validità delle invernali in inverno, le confrontarono alle estive ma a 20°C, non essendo ancora inverno! :D

E' solo una battuta, non polemizzo assolutamente nei tuoi confronti!

però è interessante notare nei test come, tolti proprio gli estremi, tutte le altre gomme spaziano in pochi punti di risultato, dove effettivamente basterebbe poco ad incidere sulla posizione in classifica.
A dimostrarlo basta andare a googolare altri test analoghi, per vedere classifiche differenti (anche se, in linea di massima, le buone rimangono buone e le pessime rimangno tali).
 
per parlare di prezzi, voi cosa fareste ? Sono prezzi scovati in internet per le gomme per la mia auto.

Pneumatici Accelera Phi 225/45 R18 95Y XL = 100.43

Pneumatici Avon ZZ3 225/45 R18 95Y XL 157.30

kumho Ecsta Le Sport KU39 225/45 R18 95Y XL 140.60

Pneumatici Falken-Ohtsu FK-452 225/45 ZR18 95Y XL 161.23

Pneumatici Toyo PROXES T1 Sport 225/45 ZR18 95Y 164.56

Pneumatici Hankook Ventus S1 evo K107 225/45 ZR18 95Y XL 176.96

Pneumatici Hankook Ventus V12 Evo K110 225/45 ZR18 95Y XL 185.13

Pneumatici Nokian Z G2 225/45 ZR18 95Y XL 185.74

Pneumatici Hankook Ventus S1 evo2 K117 225/45 ZR18 95Y XL 201.47

Pneumatici Continental SportContact 5 225/45 R18 95Y XL 226.27

Pneumatici Michelin Pilot SPORT PS2 225/45 ZR18 95Y 257.13

Pneumatici Bridgestone POTENZA S001 225/45 R18 95Y XL 232.02

Pneumatici Michelin Pilot Super Sport 225/45 ZR18 95Y 262.50
 
come vedete le marche note han prezzi decisamente molto superiori
secondo me kumho è un buon compromesso, prezzo, no ?
oppure se mi consigliate altro, vi ringrazio in anticipo
 
Se vuoi per 95? cadauna ti posso dare delle bellissime LING LONG di quella misura, già comprensivi di iva montaggio e bilanciatura (non scherzo)...

chissà perchè costano un terzo delle michelin... :D
 
Back
Alto