<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gomme NON di marca | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gomme NON di marca

ilopan ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
ilopan ha scritto:
se dividi 80 euro per 4 anni
dipende da quanta strada fai, io per esempio cambio almeno un treno di gomme all'anno..

Si, l'ho detto anche nella mia discussione; ho calcolato 4 anni tenendo conto di un percorso sommato di circa 50-60 mila km!

Mia citazione:
Detto così, sembra un buon approccio anticrisi ma se dividi 80 euro per 4 anni (tempo valutato per il cambio gomme) parliamo dii 20 euro all'anno di risparmio alias 1,5 euro al mese.
Oppure fare il calcolo in base ai km-tempo di sostituzione e dividete per mesi di utilizzo.
certo, era solo per far notare che l'impatto economico può essere irrilevante se un treno dura 4/5 anni, un poco di più se uno 50/60 mila km li fà ogni anno e magri con uno stile di guida non proprio rispettoso per le coperture ;)
 
riopan68 ha scritto:
Come sono le KU39 della Kumho ?
Ho un ottimo prezzo, ho sempre montato gomme di marca ma attualmente con la crisi è meglio risparmiare.
Il gommista me le ha consigliate, rispetto alle marche conosciute vi è un deciso risparmio, sono gomme da 18 pollici.
Attendo i vostri eventuali consigli.
Saluti e un grazie anticipatamente

Io ho montato le marshal invernali, che secondo il mio gommista sono del gruppo Kumho. Ho comprato queste gomme invernali alla fine di ottobre e ci ho percorso 8000 km in tutte le condizioni, asciutto, bagnato, neve.
Per me si sono comportate bene in tutte le situazioni, L'unica cosa che ancora non riesco a giudicare è la durata ma vedremo più avanti. Non saranno le prime della classe, ma per me hanno un buon rapporto prezzo-qualità ed hanno svolto il loro compito senza farmi trovare mai in difficoltà.
 
Le paghi di meno perchè fanno molta meno pubblicità delle marche "blasonate" ma a livello di qualità siamo li.
[/quote]

..non sono completamente d'accordo.
Ovvio che nel marchio premium paghi ANCHE il blasone e la pubblicità..ma paghi soprattutto lo sviluppo tecnologico e l'affidabilità.
Michelin (ne dico una..) dura e garantisce buona qualità per tutta la vita dello pneumatico.
Una gomma cinese può andare bene come una premium per qualche migliaio di km, poi saltano fuori le magagne: rumorosità, prestazioni scarse appena inizia a consumare, gomma che si cristallizza o screpola.
Come per tutte le cose direi: è vero che molto spesso il SOLO prezzo non è sinonimo di qualità..ma è MOLTO più vero che non stai spendendo di più solo per avere un marchio fiko.. ;)
 
..magari può esserti d'aiuto. A me ha un pochino chiarito le idee:

http://www.chrono-pneus.fr/marques-de-pneus.html
 
ilopan ha scritto:
MAI risparmiarsi soldi sulle gomme e sull'olio motore.

Le gomme vanno cambiate ogni tot. km ed ogni tot. annii.
Se fai i conti non dei costi ma del maggior costo, tra un treno di gomme blasonate e altre anonime (Khumo sono medie) alla fine stiamo discutendo di 80-100 euro di differenza.

Detto così, sembra un buon approccio anticrisi ma se dividi 80 euro per 4 anni (tempo valutato per il cambio gomme) parliamo dii 20 euro all'anno di risparmio alias 1,5 euro al mese.
Oppure fare il calcolo in base ai km-tempo di sostituzione e dividete per mesi di utilizzo.
Significa un caffè al mese oppure il consumo di un motore accesso incolonnato al semaforo per 10 minuti, nel mese!
Ma di che parliamo...di nulla e quindi fare risparmi inutili sulla qualità ee sulla sicurezza, sulla affidabilità per questi valori..non mi sembra eficace.

SOLO GOMME BUONE sotto le nostre auto, è l'unico fattore prevalente della sicurezza nostra, dei nostri trasportati.
Meditate gente...meditate!

Chi mi conosce un po', sa che sono più che d'accordo con te,
anche se non bisogna demonizzare marchi che, come kumho, hankook ecc, non sono proprio delle cinesate pericolose,
Però la gomma è proprio quell'articolo che ha tante di quelle variabili da valutare, che basarsi solo sul prezzo di acquisto è quantomeno un azzardo,
Mi viene sempre in mente il mio vicino che, ha montato 2 gomme stracotte, sulla sua polo strausata, che aveva tenuto via da un altra polo demolita :shock:
poi li vedi fuori dal bar con in una mano la sigaretta e nell'altra l'aperitivo........e sulla strada ci vanno con una bara volante!
Con questo non voglio dire che le gomme coreane o comunque asiatiche siano merd@, meglio un asiatica nuova che una premium liscia!
 
A volte, è anche meglio una "asiatica" (che brutta espressione) nuova di una premium nuova. Basta provarle le gomme ;).

E a volte andare a vedere sul fianco della gomma dove sono costruite le gomme cosiddette "premium" riserva grandi sorprese: si può scoprire che sono asiatiche, o magari anche africane, comunque talvolta molto esotiche.
 
comunque, a titolo informativo, le Hankook da quest'anno sostituiscono Dunlop come fornitori ufficiali del DTM tedesco...

Cioè, non stiamo parlando di 4 sfighez ne..
 
Jambana ha scritto:
A volte, è anche meglio una "asiatica" (che brutta espressione) nuova di una premium nuova. Basta provarle le gomme ;).

E a volte andare a vedere sul fianco della gomma dove sono costruite le gomme cosiddette "premium" riserva grandi sorprese: si può scoprire che sono asiatiche, o magari anche africane, comunque talvolta molto esotiche.

Tu confondi il "made in" con il brand, oppure se determinate marche siano di proprietà di marche premium, a memoria, kleber e bf goodrich sono di michelin.......
Si possono e si devono provare certo, però non sarà un caso se in quasi tutti i test, l'eccellenza queste gomme non la vedono mai,
poi uno può dire..."ma io mica ci devo fare i gran premi".....ok però se io mettessi una gomma che costa 80 e poi ne rilevassi delle carenze ad esempio sul bagnato e non mi sentissi sicuro, preferirei spendere 100 se questo mi da un prodotto migliore, facendo il ragionamento di ilopan che condivido, spalmando 100 euro in più su 4 gomme su 4-5 anni, esce veramente una cifra ridicola!
indi per cui, l'unica è proprio provarle, io personalmente siccome faccio pochi km e il consumo della gomma è l'ultimo dei miei problemi, starò su una gomma che mi dia ottime prestazioni anche solo per 30-40 milakm!
 
manuel46 ha scritto:
Jambana ha scritto:
A volte, è anche meglio una "asiatica" (che brutta espressione) nuova di una premium nuova. Basta provarle le gomme ;).

E a volte andare a vedere sul fianco della gomma dove sono costruite le gomme cosiddette "premium" riserva grandi sorprese: si può scoprire che sono asiatiche, o magari anche africane, comunque talvolta molto esotiche.

Tu confondi il "made in" con il brand, oppure se determinate marche siano di proprietà di marche premium, a memoria, kleber e bf goodrich sono di michelin.......
Si possono e si devono provare certo, però non sarà un caso se in quasi tutti i test, l'eccellenza queste gomme non la vedono mai,
poi uno può dire..."ma io mica ci devo fare i gran premi".....ok però se io mettessi una gomma che costa 80 e poi ne rilevassi delle carenze ad esempio sul bagnato e non mi sentissi sicuro, preferirei spendere 100 se questo mi da un prodotto migliore, facendo il ragionamento di ilopan che condivido, spalmando 100 euro in più su 4 gomme su 4-5 anni, esce veramente una cifra ridicola!
indi per cui, l'unica è proprio provarle, io personalmente siccome faccio pochi km e il consumo della gomma è l'ultimo dei miei problemi, starò su una gomma che mi dia ottime prestazioni anche solo per 30-40 milakm!

Mi sembra che tu non sappia di cosa stai parlando: se per te i tests sono tutto, per esempio le coreane Hankook V12 Evo e S1 Evo sono state classificate come "altamente consigliate", quindi ai vertici, in svariati test di riviste indipendenti, fra l'altro tedesche.

Informati meglio!!
 
FrancoB12R ha scritto:
comunque, a titolo informativo, le Hankook da quest'anno sostituiscono Dunlop come fornitori ufficiali del DTM tedesco...

Cioè, non stiamo parlando di 4 sfighez ne..

Tanto certe convinzioni sono dure a morire.

Einstein diceva: "è più facile rompere un atomo che un pregiudizio"...
 
FrancoB12R ha scritto:
comunque, a titolo informativo, le Hankook da quest'anno sostituiscono Dunlop come fornitori ufficiali del DTM tedesco...

Cioè, non stiamo parlando di 4 sfighez ne..

io uso le Kumho semislick quando corro in pista, inoltre ;)

vai di Kumho senza dubbio (io le gomme le vendo e le installo, quindi un minimo le conosco)

Fede, le Matador sono prodotte nell'est europa (repubblica ceca, slovenia, russia), ma sono del gruppo Continental, per questo spesso le si trova come primo equip delle vw
 
riopan68 ha scritto:
Come sono le KU39 della Kumho ?
Ho un ottimo prezzo, ho sempre montato gomme di marca ma attualmente con la crisi è meglio risparmiare.
Il gommista me le ha consigliate, rispetto alle marche conosciute vi è un deciso risparmio, sono gomme da 18 pollici.
Attendo i vostri eventuali consigli.
Saluti e un grazie anticipatamente

ciao,per quel che e' la mia esperienza mi sento di dirti una cosa: se scegli una marca cosidetta"pistola",basta avere un'accortezza sola: sappi che probabilmente saranno dure (anche molto dure) quindi regolati di conseguenza e non esagerare ...se guidi tranquillo e hai questa consapevolezza,risparmi tanti soldi in relativa sicurezza...diversamente,lascia perdere e compr gomme piu' serie..
 
Back
Alto