IO affido la sicurezza mia, della mia auto e dei trasporatti solo ed esclusivamente a marchi noti.
Significa affidarsi ad aziende che hanno know-how, significa esperienza, ricerca, collaudi e tradizione tecnologica.
100 euro dati ogni minuto fanno una ricchezza, 100 euro risparmiati in 4 anni non sono una cippa.
Significa fare un ragionamento simile a quelli dei piani di ammortamento.
Guidare in autostrada, a velocità sostenuta, con moglie e figli e sentirti insicuro per avere delle gomme scadenti è da folli.
Viaggiare "respirando" sicurezza è fondamentale.
Khumo saranno sicuramente gomme buone, ottime, eccellenti nessuno lo mette in dubbio ma io preferisco Michelin, Continental, Good Year,ecc.
Ho una esperienza negativa di anni fa, in cui per risparmiare misi sotto la mia auto le
gomme Stunner; dopo 5000 km ed a pieno carico cedette una gomma posteriore, in curva, rompendo la carcassa (bozzo laterale) e grazie ad una vibrazione anomala mi resi conto dell'accaduto.
Eravamo in 4 in auto e stavamo andando a lavorare di mattina alle 05:00.
Il gommista me le cambiò chiedendomi il reintegro per l'uso, misi le Michelin ed a conti fatti pagai di più tutto avendo rischiato la pellaccia.
Io compro ed esigo solo gomme eccellenti ed oli eccellenti, premium, dal castrol al mobil, dallo shell a quelli di primo equipaggiamento, nelle specifiche richieste dai manuali e se richiesti solo sintetici.
La differenza dei pochi euro accompagnati a quelli delle gomme non sono un parametro economico valido, e non facciamo i parsimoniosi della crisi in cui è saggio ed è intelligente risparmiare 100 euro...pari a 20 pacchetti di sigarette oppure a 10 gratta e vinci oppure a nulla o niente perchè 100 euro non sono un cappero di niente per questi tipi di acquisti.
100 euro a settimana sulla spesa ha un altro valore e/o significato.
Senza rancore...pure io