<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gomme invernali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

gomme invernali

Le Nokian WRG2 sono riuscite nell'impresa di togliere la tenuta di strada ad un'Impreza
E anche alla mia legacy che con nessun'altra gomma montata ha avuto problemi
Estive
Bridgestone re050a
Goodyear eagle f1 asymmetric 2

Invernali
Nokian WRG2 (da 17")
Continental ts850 (da 16")

Tutte gomme egregie tranne le Nokian nel mio caso (le nexen estive le ho provate solo 8000 km e non posso dire nulla ma si stavano comportando bene)
 
Vero ma non ci sono prove (almeno che io conosca) che testino la decadenza delle gomme al passare degli anni/km
Quindi a questo punto scelgo tra quelle che sono migliori almeno da nuove :D
P. S. Per caso quando parli di gomme che al secondo anno peggiorano drasticamente ti riferisci alle Nokia wrg2? :)
si, alle nokian. Ma non solo. In passato, non so ora, magari non dal secondo, ma dal terzo ad esempio i michelin non sportivi tipo gli energy...
Boh, non so dati scientifici, ma che invecchiando le gomme peggiorino mi pare evidente. Poi ovvio che in mancanza di altri dati meglio quelle che sono meglio da nuove.
 
beh, sono finlandesi, là piace fare drifting, ste gomme te lo rendevano semplice....
Eh c'hai ragione....adesso vado a vedere Fast&Furious Tokyo Drift così ripasso un po' la tecnica :D

Comunque anch'io con l'Impreza ho tenuto quel bel po' Continental estive e Michelin Invernali ed è sempre andata benone anche con usure di rilievo.....ricordo che le Yokohama che ti davano di serie le avevo non finite...di più! Zero fastidi!
Con le Nokian scivolavo dappertutto, ho dovuto tirar fuori tutta l'esperienza fatta con la Uno per portare a casa la stagione ma mi umiliavano anche i Renault 4
Infatti da quella volta non sto a guardare i 50 o i 100€ su un set di gomme.....nel dubbio si prende quella più buona
 
lo scorso anno ho preso le Bridgestone e devo dire che sono delle buone gomme, in tutte le situazioni, a sensazione leggermente meno efficaci delle Continental.
Ma nel frattempo ho cambiato anche auto, da una TP ad una TI, quindi il mio feedback è condizionato da questo...
Se dovessi scegliere ora spederei un po' di più per le continental.
 
Buongiorno, anche io sto decidendo per delle invernali nella misura 225/45 R17 94 Y o codice minore
Attualmente sull'auto sono montate delle ESTIVE Nokian Powerproof e mi sto trovando benissimo, sono A sul bagnato C come carburante e solo 68 DB di rumorosità, sono davvero ottime in tenuta sull'asciutto e bagnato, non ci credevo nemmeno io, davvero una buona gomma.

Per le invernali non so cosa fare, il gommista mi propone quello che potete vedere nella tabella che allego:


Ha dei dubbi sulle Nokian, mentre mi ha stra consigliato le estive Nokian Powerproof con le invernali non"spinge", mi mette dubbi. Credevo che le Nokian invernali fossero le migliori, un punto di riferimento. In passato ho avuto le WRD4 e il disegno era decisamente molto brutto ma non erano nemmeno eccezionali come gomme.

Accetto consigli.......
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    22,4 KB · Visite: 156
Ultima modifica:
Ho avuto ottime esperienze con i pilot alpin 4 ed i continental ts 850p negli ultimi anni. In passato anche con i goodyear ultragrip, pessima esperienza con nokian e pirelli, parzialmente soddisfacente con bridgestone...
 
Buongiorno, anche io sto decidendo per delle invernali nella misura 225/45 R17 94 Y o codice minore
Attualmente sull'auto sono montate delle ESTIVE Nokian Powerproof e mi sto trovando benissimo, sono A sul bagnato C come carburante e solo 68 DB di rumorosità, sono davvero ottime in tenuta sull'asciutto e bagnato, non ci credevo nemmeno io, davvero una buona gomma.

Per le invernali non so cosa fare, il gommista mi propone quello che potete vedere nella tabella che allego:


Ha dei dubbi sulle Nokian, mentre mi ha stra consigliato le estive Nokian Powerproof con le invernali non"spinge", mi mette dubbi. Credevo che le Nokian invernali fossero le migliori, un punto di riferimento. In passato ho avuto le WRD4 e il disegno era decisamente molto brutto ma non erano nemmeno eccezionali come gomme.

Accetto consigli.......
Prova a guardare anche qui
https://www.tcs.ch/it/test-consigli/test/pneumatici/pneumatici-invernali.php
 
Sulla vecchia Espace mi ero trovato piuttosto bene con Nokian, sia estive Zline che invernali WRG2 e WRA4. Ľunica pecca la durata, riuscendo a farci a malapena due stagioni (c.a 30k km)

Le invernali sicuramente superiori alle Michelin A5, che però sono state le uniche gomme con cui sono riuscito a superare le 3 stagioni, ma che sono state ottime come comfort.

Sull'utilitaria della moglie avevo montato le D3, ma che sono state buone solo una stagione (poco meno di 10k km), con un rapido decadimento già dalla seconda.
 
Back
Alto