suiller
0
leon150cv ha scritto:arhat ha scritto:suo marito la sa lunga ed ha ragione.
Con talune auto e con le termiche su, puoi salire anche sui muri! Verificato io di persona!
6 proprio un arrampicatore "sociale"
leon150cv ha scritto:arhat ha scritto:suo marito la sa lunga ed ha ragione.
Con talune auto e con le termiche su, puoi salire anche sui muri! Verificato io di persona!
koalino71 ha scritto:Ho chiesto a mio marito di prendere le gomme da neve ma mi ha risposto che danno solo il 10% in più di stabilità
taci, non barare, che stamane in seduta leggevo la prova comparativa di un paoi di anniu fa in cui i tester di 4R esprimevano cotanta meraviglie per i risultati dell'Impreza con gli Aspec di serie :lol:arhat ha scritto:suo marito la sa lunga ed ha ragione.
ti posso dire che con una tp ben gommata (ed in misura stretta) andavo tutti gli inverni sulle Alpi con qualsiasi tempo :lol:koalino71 ha scritto:Intanto vi ringrazio tanto delle risposte.
Mi sembrava strano che ora tantissima gente monti pneumatici invernali, che hanno un bel costo, per avere così poca stabilità in più.
Non aggiungo altro, è meglio...
koalino71 ha scritto:ciao,
sono Laura e ho una A3 Sportback che sulla neve scivola tanto.
Ho chiesto a mio marito di prendere le gomme da neve ma mi ha risposto che danno solo il 10% in più di stabilità, rispetto a guidare con le classiche ruote.
L'unico modo perchè le gomme facciano aderenza sulla neve, mi dice sempre lui, è comprare una macchina a 4 ruote motrici.
Io oggi ho fatto dei giri in macchina con colleghi con gomme da neve e mi sembrava proprio che fossero molto stabili, rispetto alla mia.
Il prossimo anno però cambierò macchina, non so ancora se prenderò una A3 o una Golf. Posso o non posso prendere delle gomme da neve anche se cambierò macchina? Secondo mio marito assolutamente no, secondo i colleghi di lavoro invece sì, non ci sono problemi, si possono decidere quali gomme mettere sulla macchina e comunque prenderò una macchina simile a quella che ho adesso.
Qualcuno mi può aiutare a capire??
a_gricolo ha scritto:Non conosco tuo marito, ma mi sono fatto un'idea..... Scusa, ma se la pensa davvero così di auto non capisce assolutamente una mazza. La differenza tra estive e termiche è semplicemente ABISSALE
Gunsite ha scritto:mitico80 ha scritto:venerdi con la grande neve caduta dalle mie parti ho avuto la possibilita di provare le mie termiche (su doblo 1.9) vi garantisco che se non mi fermo a mettere le catene non faccio un chilomentro.. ottime su neve fresca ma inutili su neve ghiacciata... comunque complimenti all'anas /provincia/comuni ottima organizzazione.. io otto ore di fila non si è visto nessuno.. e la nevicata era stata prevista.......
sarà che il doblo è un cesso, io , sempre con accortezza e prudenza, con le termiche non sono mai rimasto fermo, sottolineo mai. certo che sul ghiaccio se pesti con un td "flat" come dicono gli yankee......nun te movi....idem se non togli il controllo di trazione......Ovviamente non bastano le termiche, ci vuole anche un po' di training al guidatore.....
koalino71 ha scritto:Intanto vi ringrazio tanto delle risposte.
Mi sembrava strano che ora tantissima gente monti pneumatici invernali, che hanno un bel costo, per avere così poca stabilità in più.
Non aggiungo altro, è meglio...
|Mauro65| ha scritto:taci, non barare, che stamane in seduta leggevo la prova comparativa di un paoi di anniu fa in cui i tester di 4R esprimevano cotanta meraviglie per i risultati dell'Impreza con gli Aspec di serie :lol:arhat ha scritto:suo marito la sa lunga ed ha ragione.
|Mauro65| ha scritto:ti posso dire che con una tp ben gommata (ed in misura stretta) andavo tutti gli inverni sulle Alpi con qualsiasi tempo :lol:koalino71 ha scritto:Intanto vi ringrazio tanto delle risposte.
Mi sembrava strano che ora tantissima gente monti pneumatici invernali, che hanno un bel costo, per avere così poca stabilità in più.
Non aggiungo altro, è meglio...
ora anch'io mi prenderò (spero presto) una TI .... ma solo per mio sfizio personale 8)
pi_greco ha scritto:koalino71 ha scritto:Intanto vi ringrazio tanto delle risposte.
Mi sembrava strano che ora tantissima gente monti pneumatici invernali, che hanno un bel costo, per avere così poca stabilità in più.
Non aggiungo altro, è meglio...
aggiungo io, visto che hai un bel nome (come mia figlia) meglio scegliere la misura più stretta riportata sul libretto, montata su cerchi in acciaio (i più piccoli riportati, consentono di avere un pneumatico più flessibile, con più spalla, un cerchio meno problematico al freddo e un'impronta della gomma più ristretta, con conseguente aumento della pressione sul terreno e quindi del grip.
io faccio così da molti anni, e dopo una manciata di treni invernali e centinaia di migliaia di km in qualinque condizione invernale, senza problemi, mi sento più sicuro...
*Fede* ha scritto:Gunsite ha scritto:mitico80 ha scritto:venerdi con la grande neve caduta dalle mie parti ho avuto la possibilita di provare le mie termiche (su doblo 1.9) vi garantisco che se non mi fermo a mettere le catene non faccio un chilomentro.. ottime su neve fresca ma inutili su neve ghiacciata... comunque complimenti all'anas /provincia/comuni ottima organizzazione.. io otto ore di fila non si è visto nessuno.. e la nevicata era stata prevista.......
sarà che il doblo è un cesso, io , sempre con accortezza e prudenza, con le termiche non sono mai rimasto fermo, sottolineo mai. certo che sul ghiaccio se pesti con un td "flat" come dicono gli yankee......nun te movi....idem se non togli il controllo di trazione......Ovviamente non bastano le termiche, ci vuole anche un po' di training al guidatore.....
Ecco quello che voglio dire anche io!!!
Non basta l'attrezzatura, bisogna anche saperla usare....
Epme ha scritto:pi_greco ha scritto:koalino71 ha scritto:Intanto vi ringrazio tanto delle risposte.
Mi sembrava strano che ora tantissima gente monti pneumatici invernali, che hanno un bel costo, per avere così poca stabilità in più.
Non aggiungo altro, è meglio...
aggiungo io, visto che hai un bel nome (come mia figlia) meglio scegliere la misura più stretta riportata sul libretto, montata su cerchi in acciaio (i più piccoli riportati, consentono di avere un pneumatico più flessibile, con più spalla, un cerchio meno problematico al freddo e un'impronta della gomma più ristretta, con conseguente aumento della pressione sul terreno e quindi del grip.
io faccio così da molti anni, e dopo una manciata di treni invernali e centinaia di migliaia di km in qualinque condizione invernale, senza problemi, mi sento più sicuro...
Hai una figlia che si chiama Koalino ???? :shock: :shock:
suiller ha scritto:leon150cv ha scritto:arhat ha scritto:suo marito la sa lunga ed ha ragione.
Con talune auto e con le termiche su, puoi salire anche sui muri! Verificato io di persona!
6 proprio un arrampicatore "sociale"![]()
![]()
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa