<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VS Scirocco | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Golf VS Scirocco

5000 km l'anno? Beato te!
Io sto 50 km al giorno nel traffico... è un po' una percorrenza del cavolo, perché non è eccessiva da giustificare il maggiore esborso per il diesel, ne così bassa da far preferire un benzina... Onestamente io ora ho un diesel... i tassisti potranno dire quello che vogliono ma ho notato la differenza da quando ho cambiato lavoro e faccio questa strada: i consumi sono drasticamente aumentati (13,3 km/l conteggiati ieri pieno-pieno; il cdb ne dava 14,9) il motore si è attappato, la fluidità di marcia non so più cosa voglia dire. Per questo ho deciso di puntare sul millequattro benza magari col dsg.

Cerchi da 18,eh Coraggioso :) io manterrò i 16, sia per ragioni economiche attuali e future, sia per mantenere gli stessi cerchi per le invernali e non dover avere il doppio cerchio. Invece mi ci piace il tetto apribile, lo sogno da quando avevo 18 anni, dopo aver guidato una Rover 214 Si 3 porte dell'ex fidanzato di mia sorella :) era fantastica quella macchina :) e mi innamorai del tettino.
Usti, da come parlo , in garage vedo la Golf... ma si, in fondo ormai comincio ad avere un'età :) . altri optial stuzzicanti, apparte l'RCD 510, secondo me è il pack specchi, e mi sa che anche l'antifurto.. la 307 non me l'hanno mai rubata nemmeno lasciandola aperta quando vivevo a Roma (solo scassinata le uniche 2 volte che l'avevo chiusa) ma la Golf mi sa che è più appetibile... e qui l'antifuro più che una spesa è un bel deterrente per i ladri (che, cmq se te la vogliono fare, te la fanno eh)

L'efficenza del motore in un certo senso sul diesel è normale...magari sei in procinto di fare il prossimo tagliando! Di solito quando è ora di portarla a fare il tagliando i filtri sono parecchio otturati (soprattutto quello del gasolio) e questo incide moltissimo sia sui consumi che sulla fluidità...La mia 206 quando esce dall'officina dopo il tagliando sembra un'altra macchina!! :D
Per quanto riguarda gli optional invece io ne voglio pochi...non sono molto amante della auto stile Porsche Panamera piena di pulsanti!! :) Alla fine la Scirocco gli optional essenziali li monta di base...mi bastano quelli e poco più. ;)
Certo che il tettino apribile però è davvero stupendo.. 8) ;)
 
ogurek ha scritto:
TonyAbarth83 ha scritto:
ecco cosa scrive un utente:
il problema di tutte le motorizzazioni con il 1.4 tsi 160 cv con turbo e compressore volumetrico .cosa succede :a ogni cambio di marcia si sente un fischio fastidioso nell 'abitacolo dovuto alla non perfetta chiusura della VALVOLA NEL GIUNTO MAGNETICO la cosa piu deludente è che la w non sa nulla di tutto cio pur avendo molte lamentele e tutti con la stessa motorizzazione spero di risolvere il problema prima della scadenza della garanzia altrimenti con me molti altri
[/quote

un appello a tutti i possessori di VW con il sopracitato motore: è proprio così diffuso questo problema? il fischio si sente veramente molto e disturba?

io ne ho provate 2 (visto che mi accingo a ordinarne una) e non ho rilevato niente del genere, magari perchè non ci facevo caso......

questa cosa mi sta mettendo in testa uno di quei tarli enormi....

io personalmente ho il tuo stesso dubbio che mi affligge...
Ho sentito alcune persone che hanno avuto modo di provare la Scirocco 1.4 TSI ma nessuna mi ha mai detto nulla di questo difetto! Magari è poco avvertibile...
Soltanto un ragazzo mi ha detto che sul suo 1.4 c'era questo rumorino che però passati i 5000km è scomparso! E cmq ha detto che si notava solo con i finestrini aperti e che in fin dei conti sembrava quasi una nota sportiva tutt'altro che fastidiosa.
 
Vero, il tettino della Scirocco è molto bello, poi le dona parecchio... peccato che sia solo apribile a compasso, e anche poco! Riguardo gli optional beh.. la Panamera magari è un filo troppo opulenta... ma ad esempio il pack specchi non mi dispiace perché così gli specchi si chiudono automaticamente... io quelli della mia mi scordo spesso e sulla 307 me li han già fatti fuori 2 volte (per la par condicio, sia il destro che il sinistro) Sulla Golf ci sono le frecce integrate e mi costerebbe un okkio lo specchio nuovo... per non parlare del fatidico bulbo della Temperatura esterna! l'RCD 510 forever per il lettore sd card (altro che Ipod, tzè!) . Invece farei volentieri a meno dei rivestimenti in alcantara. E' un tessuto che non vale un' emerita ceppa, soggetto ad usura da sfregamento, poco facilmente pulibile e dal precoce invecchiamento. E me lo metti sulla highline??? Molto più belli i sedili in ecopelle di una peugeot 407 sport pack o di una megane Luxe! mah, quasi quasi sento il tappezziere del mio showroom cosa vuole per rifoderarmi i sedili. Sta a vedere che perdo la garanzia :p in effetti è scontato... se si rompe un iniettore è colpa del diverso peso che ha il nuovo rivestimento del sedile, no? :)
 
:D
Vero, il tettino della Scirocco è molto bello, poi le dona parecchio... peccato che sia solo apribile a compasso, e anche poco! Riguardo gli optional beh.. la Panamera magari è un filo troppo opulenta... ma ad esempio il pack specchi non mi dispiace perché così gli specchi si chiudono automaticamente... io quelli della mia mi scordo spesso e sulla 307 me li han già fatti fuori 2 volte (per la par condicio, sia il destro che il sinistro) Sulla Golf ci sono le frecce integrate e mi costerebbe un okkio lo specchio nuovo... per non parlare del fatidico bulbo della Temperatura esterna! l'RCD 510 forever per il lettore sd card (altro che Ipod, tzè!) . Invece farei volentieri a meno dei rivestimenti in alcantara. E' un tessuto che non vale un' emerita ceppa, soggetto ad usura da sfregamento, poco facilmente pulibile e dal precoce invecchiamento. E me lo metti sulla highline??? Molto più belli i sedili in ecopelle di una peugeot 407 sport pack o di una megane Luxe! mah, quasi quasi sento il tappezziere del mio showroom cosa vuole per rifoderarmi i sedili. Sta a vedere che perdo la garanzia :p in effetti è scontato... se si rompe un iniettore è colpa del diverso peso che ha il nuovo rivestimento del sedile, no? :)

Bè io il pacchetto specchi lo eviterei tranquillamente...non mi è mai successo che qualcuno me li abbia staccati passando troppo vicino alla macchina. E cmq non vivendo in piena città è pure difficile che ciò mi succeda...sono marchigiano ed anche se per ipotesi vado in centro ad Ancona non è un caos come può esserlo in altre città come ad esempio Roma o Milano...per cui alla fine praticamente mi risulterebbe essere un optional inutile quasi! ;)
Invece per quanto riguarda la pelle alcantara io la adoro...secondo me è stupenda!! Fa pure molto racing.... :D Però se a te non piace perso che ti convenga farla sostituire dopo l'acquisto; In concessionaria VW a me hanno detto che se la volevo applicare agli interni della Scirocco era meglio che aspettavo dopo l'acquisto, in quanto mi sarebbe costata sui 1000?...contro invece i 2000? (e qualcosa...) se la mettevo direttamente all'acquisto sulla configurazione. ;)
 
DreamCar33 ha scritto:
:D
Vero, il tettino della Scirocco è molto bello, poi le dona parecchio... peccato che sia solo apribile a compasso, e anche poco! Riguardo gli optional beh.. la Panamera magari è un filo troppo opulenta... ma ad esempio il pack specchi non mi dispiace perché così gli specchi si chiudono automaticamente... io quelli della mia mi scordo spesso e sulla 307 me li han già fatti fuori 2 volte (per la par condicio, sia il destro che il sinistro) Sulla Golf ci sono le frecce integrate e mi costerebbe un okkio lo specchio nuovo... per non parlare del fatidico bulbo della Temperatura esterna! l'RCD 510 forever per il lettore sd card (altro che Ipod, tzè!) . Invece farei volentieri a meno dei rivestimenti in alcantara. E' un tessuto che non vale un' emerita ceppa, soggetto ad usura da sfregamento, poco facilmente pulibile e dal precoce invecchiamento. E me lo metti sulla highline??? Molto più belli i sedili in ecopelle di una peugeot 407 sport pack o di una megane Luxe! mah, quasi quasi sento il tappezziere del mio showroom cosa vuole per rifoderarmi i sedili. Sta a vedere che perdo la garanzia :p in effetti è scontato... se si rompe un iniettore è colpa del diverso peso che ha il nuovo rivestimento del sedile, no? :)

Bè io il pacchetto specchi lo eviterei tranquillamente...non mi è mai successo che qualcuno me li abbia staccati passando troppo vicino alla macchina. E cmq non vivendo in piena città è pure difficile che ciò mi succeda...sono marchigiano ed anche se per ipotesi vado in centro ad Ancona non è un caos come può esserlo in altre città come ad esempio Roma o Milano...per cui alla fine praticamente mi risulterebbe essere un optional inutile quasi! ;)
Invece per quanto riguarda la pelle alcantara io la adoro...secondo me è stupenda!! Fa pure molto racing.... :D Però se a te non piace perso che ti convenga farla sostituire dopo l'acquisto; In concessionaria VW a me hanno detto che se la volevo applicare agli interni della Scirocco era meglio che aspettavo dopo l'acquisto, in quanto mi sarebbe costata sui 1000?...contro invece i 2000? (e qualcosa...) se la mettevo direttamente all'acquisto sulla configurazione. ;)

Aspé, non facciamo confusione: o pelle, o alcantara :) Non esiste la pelle-alcantara... Quella che dici tu da far mettere sulla Scirocco (la vienna, suppongo) è pelle. L'alcantara è un materiale sintetico effetto scamosciato tipo le giacche o le scarpe , sembra pelle scamosciata ma non lo è. Andava di moda doversi anni fa, la lancia la usa ancora parecchio. a me personalmente non piace, per il lavoro che faccio spesso la uso in qualche arredamento ma solo su richiesta del cliente e dopo averlo informato dell'elevato grado di invecchiamento che ha. Onestamente mi piace molto la stoffa della GTI, la comprerei quasi per quei sedili, ma con 18 mila km l'anno mi svenerei per la benzina... meglio il 1400 :) ... (si lo so che la GTI si compra per tutt'altro motivo, ma passatemela per deformazione professionale 8) )
 
Aspé, non facciamo confusione: o pelle, o alcantara :) Non esiste la pelle-alcantara... Quella che dici tu da far mettere sulla Scirocco (la vienna, suppongo) è pelle. L'alcantara è un materiale sintetico effetto scamosciato tipo le giacche o le scarpe , sembra pelle scamosciata ma non lo è. Andava di moda doversi anni fa, la lancia la usa ancora parecchio. a me personalmente non piace, per il lavoro che faccio spesso la uso in qualche arredamento ma solo su richiesta del cliente e dopo averlo informato dell'elevato grado di invecchiamento che ha. Onestamente mi piace molto la stoffa della GTI, la comprerei quasi per quei sedili, ma con 18 mila km l'anno mi svenerei per la benzina... meglio il 1400 :) ... (si lo so che la GTI si compra per tutt'altro motivo, ma passatemela per deformazione professionale 8) )

Vabbè dai per questa volta te la passeremo per deformazione personale!! :D :D :D

Sull'alcantara ti ringrazio per il chiarimento ma non ce ne era bisogno.. ;) E' putroppo un errore ricorrente che faccio dire pelle-alcantare....invece dovrei dire tessuto-alcantara!! E' un pò quando parli della Porsche e ti viene da dire "la Carrera Turbo"!! Non esiste!! A limite è la 911 Turbo! :D
E' un errore mio di espressione (purtroppo è quasi un vizio!!! :))!
La pelle Vienna invece è davvero spettacolare...solo che anch'essa costa un occhio della testa!! :twisted:
Tra le due sarei indeciso onestamente...
 
DreamCar33 ha scritto:
Aspé, non facciamo confusione: o pelle, o alcantara :) Non esiste la pelle-alcantara... Quella che dici tu da far mettere sulla Scirocco (la vienna, suppongo) è pelle. L'alcantara è un materiale sintetico effetto scamosciato tipo le giacche o le scarpe , sembra pelle scamosciata ma non lo è. Andava di moda doversi anni fa, la lancia la usa ancora parecchio. a me personalmente non piace, per il lavoro che faccio spesso la uso in qualche arredamento ma solo su richiesta del cliente e dopo averlo informato dell'elevato grado di invecchiamento che ha. Onestamente mi piace molto la stoffa della GTI, la comprerei quasi per quei sedili, ma con 18 mila km l'anno mi svenerei per la benzina... meglio il 1400 :) ... (si lo so che la GTI si compra per tutt'altro motivo, ma passatemela per deformazione professionale 8) )

Vabbè dai per questa volta te la passeremo per deformazione personale!! :D :D :D

Sull'alcantara ti ringrazio per il chiarimento ma non ce ne era bisogno.. ;) E' putroppo un errore ricorrente che faccio dire pelle-alcantare....invece dovrei dire tessuto-alcantara!! E' un pò quando parli della Porsche e ti viene da dire "la Carrera Turbo"!! Non esiste!! A limite è la 911 Turbo! :D
E' un errore mio di espressione (purtroppo è quasi un vizio!!! :))!
La pelle Vienna invece è davvero spettacolare...solo che anch'essa costa un occhio della testa!! :twisted:
Tra le due sarei indeciso onestamente...

Certo che è un bell'optional non regalato :) Se non ti pesa sul budget finale che avevi deciso di spendere beh... La pelle secondo me da un tocco di raffinatezza e di esclusività al già bell'abitacolo della Scirocco. Certo, sarà un po' freddina d'inverno e calduccia d'estate ... il freddino lo si risolve on i sedili riscaldabili... il calduccio estivo "nin zò" :lol: mio padre mette un telo di spugna ... ma lui ha 60 anni e poco gli importa di adoperare questo sistema poco, ehm "chic" 8)
Io sto sempre più dirigendomi verso la Golf Highline, tra l'altro spero che da qui a quando la ordinerò io (presumibilmente maggio) esca qualche nuovo colore... tipo un bel carta da zucchero, altrimenti la prendo nera, e se riesco ad averli a buon prezzo, con i cerchi Vision nero lucido/alluminio lucido che ho visto sul catalogo accessori: belliZZimi :D per il DSG non so ancora... mi riservo di provarlo perché da quel che leggo nei forum sarà pure un bel cambio ma poco adatto a me. se dovessi rinunciarvi allora andrei sulla 160cv :)
 
Certo che è un bell'optional non regalato :) Se non ti pesa sul budget finale che avevi deciso di spendere beh... La pelle secondo me da un tocco di raffinatezza e di esclusività al già bell'abitacolo della Scirocco. Certo, sarà un po' freddina d'inverno e calduccia d'estate ... il freddino lo si risolve on i sedili riscaldabili... il calduccio estivo "nin zò" :lol: mio padre mette un telo di spugna ... ma lui ha 60 anni e poco gli importa di adoperare questo sistema poco, ehm "chic" 8)
Io sto sempre più dirigendomi verso la Golf Highline, tra l'altro spero che da qui a quando la ordinerò io (presumibilmente maggio) esca qualche nuovo colore... tipo un bel carta da zucchero, altrimenti la prendo nera, e se riesco ad averli a buon prezzo, con i cerchi Vision nero lucido/alluminio lucido che ho visto sul catalogo accessori: belliZZimi :D per il DSG non so ancora... mi riservo di provarlo perché da quel che leggo nei forum sarà pure un bel cambio ma poco adatto a me. se dovessi rinunciarvi allora andrei sulla 160cv :)

Bè non è affatto regalato in effetti...
Cmq forse sarò strano io, ma devo dire che a me il tessuto della Scirocco piace parecchio al tatto! C'è da considerare che non sono un intenditore d'interni, ma sulla pelle Vienna ho molti dubbi (derivati dai problemi da te citati ovvero caldo/freddo)...l'alcantara non so...ho paura che dopo un pò mi stufi!! Cioè è bella...ma un conto è farci un giro, un conto dover averla per 4, 5 o forse più anni ancora...
Lo stesso problema dell'alcanatra penso me lo darebbe il cambio DSG...molto carini i paddle al volante, ma quando ci hai fatto l'abitudine credo che stufino pure un pò (anche se rimangono sempre più "sicuri"...in una frenata d'emergenza scali due marce in pochissimo tempo). Poi il cambio uno lo sceglie pure in base alle sue personali esigenze ovviamente..

Per quanto riguarda la Golf Highline invece ti posso dire ancora una volta: ottima scelta!! ;)
 
DreamCar33 ha scritto:
Certo che è un bell'optional non regalato :) Se non ti pesa sul budget finale che avevi deciso di spendere beh... La pelle secondo me da un tocco di raffinatezza e di esclusività al già bell'abitacolo della Scirocco. Certo, sarà un po' freddina d'inverno e calduccia d'estate ... il freddino lo si risolve on i sedili riscaldabili... il calduccio estivo "nin zò" :lol: mio padre mette un telo di spugna ... ma lui ha 60 anni e poco gli importa di adoperare questo sistema poco, ehm "chic" 8)
Io sto sempre più dirigendomi verso la Golf Highline, tra l'altro spero che da qui a quando la ordinerò io (presumibilmente maggio) esca qualche nuovo colore... tipo un bel carta da zucchero, altrimenti la prendo nera, e se riesco ad averli a buon prezzo, con i cerchi Vision nero lucido/alluminio lucido che ho visto sul catalogo accessori: belliZZimi :D per il DSG non so ancora... mi riservo di provarlo perché da quel che leggo nei forum sarà pure un bel cambio ma poco adatto a me. se dovessi rinunciarvi allora andrei sulla 160cv :)

Bè non è affatto regalato in effetti...
Cmq forse sarò strano io, ma devo dire che a me il tessuto della Scirocco piace parecchio al tatto! C'è da considerare che non sono un intenditore d'interni, ma sulla pelle Vienna ho molti dubbi (derivati dai problemi da te citati ovvero caldo/freddo)...l'alcantara non so...ho paura che dopo un pò mi stufi!! Cioè è bella...ma un conto è farci un giro, un conto dover averla per 4, 5 o forse più anni ancora...
Lo stesso problema dell'alcanatra penso me lo darebbe il cambio DSG...molto carini i paddle al volante, ma quando ci hai fatto l'abitudine credo che stufino pure un pò (anche se rimangono sempre più "sicuri"...in una frenata d'emergenza scali due marce in pochissimo tempo). Poi il cambio uno lo sceglie pure in base alle sue personali esigenze ovviamente..

Per quanto riguarda la Golf Highline invece ti posso dire ancora una volta: ottima scelta!! ;)

Beh il tessuto è sempre bello: morbido al tatto e facile da pulire :D
ma metteresti il pacchetto sport col cielo nero ? L'ho vista in un conce così, una figata :) Per il DSg onestamente se dovessi sceglierlo, lo sceglierei senza paddle al volante... conoscendomi mi darebbero fastidio, anche percHè io in quella posizione ora ho i comandi radio: già mi vedo convinto di alzare il volume dello stereo, e invece scalare marcia :XD: Non so quanto sia sportivo questo cambio... sicuramente mi posso scordare qualche "doppietta" in scalata :p però se mi passa il male alla coscia sinistra... allora DSg tutta la vita!
 
Beh il tessuto è sempre bello: morbido al tatto e facile da pulire :D
ma metteresti il pacchetto sport col cielo nero ? L'ho vista in un conce così, una figata :) Per il DSg onestamente se dovessi sceglierlo, lo sceglierei senza paddle al volante... conoscendomi mi darebbero fastidio, anche percHè io in quella posizione ora ho i comandi radio: già mi vedo convinto di alzare il volume dello stereo, e invece scalare marcia :XD: Non so quanto sia sportivo questo cambio... sicuramente mi posso scordare qualche "doppietta" in scalata :p però se mi passa il male alla coscia sinistra... allora DSg tutta la vita!

Bè il cielo nero è davvero una gran figata...l'ho visto per la prima volta sabato scorso salendo su un' Audi A3 :shock: Solo che costa un'esagerazione...cavolo alla fine è solo stoffa nera!!!! :twisted: :twisted:
Il DSG se lo fai senza paddle al volante (che oltre tutto si pagano pure) è certamente molto più rilassante...su una Golf ci sta tutto! ;) Sulla Scirocco un pò meno; E' tutto tranne che rilassante :D :D (o almeno lo spero ;))
 
Oggi ho avuto l'oocasione di provare il famigerato 1.4 TSI 160CV incriminato per i fruscii alla valvola del volumetrico...
Preciso che ho praticamente concluso l'accordo per l'acquisto di una Scirocco con questo motore, quindi ho chiesto alla concessionaria di poterlo un pò provare e sentire!
La Scirocco che avevano era solo diesel per cui ho provato una Golf VI con il medesimo motore! Punto fondamentale: il fischio alla valvola del volumetrico è praticamente insignificante...si avverte appena!! Non è fastidioso ed anzi da un senso di sportività in più! In un certo senso cmq è un rumore normale in quanto l'aria del volumetrico da qualche parte deve essere sfogata (stile vecchie valvole pop-off).
Tornando alla Golf posso semplicemente dire che il cambio DSG è qualcosa di incredibilmente efficacie e divertente!!!! :D :D :D Mentre il motore è molto fluido e lineare...non ha attacchi "schizzofrenici" ma sa farti divertire se desideri una guida pulita ma veloce (il 2.0 ovviamente sarebbe un'altro pianeta).
Conclusione: il motore mi è piaciuto, la macchina mi manda fuori di testa ed entro questa settimana dovrei riuscire ad ufficializzare il contratto!!!!!!! :D :D
 
DreamCar33 ha scritto:
Oggi ho avuto l'oocasione di provare il famigerato 1.4 TSI 160CV incriminato per i fruscii alla valvola del volumetrico...
Preciso che ho praticamente concluso l'accordo per l'acquisto di una Scirocco con questo motore, quindi ho chiesto alla concessionaria di poterlo un pò provare e sentire!
La Scirocco che avevano era solo diesel per cui ho provato una Golf VI con il medesimo motore! Punto fondamentale: il fischio alla valvola del volumetrico è praticamente insignificante...si avverte appena!! Non è fastidioso ed anzi da un senso di sportività in più! In un certo senso cmq è un rumore normale in quanto l'aria del volumetrico da qualche parte deve essere sfogata (stile vecchie valvole pop-off).
Tornando alla Golf posso semplicemente dire che il cambio DSG è qualcosa di incredibilmente efficacie e divertente!!!! :D :D :D Mentre il motore è molto fluido e lineare...non ha attacchi "schizzofrenici" ma sa farti divertire se desideri una guida pulita ma veloce (il 2.0 ovviamente sarebbe un'altro pianeta).
Conclusione: il motore mi è piaciuto, la macchina mi manda fuori di testa ed entro questa settimana dovrei riuscire ad ufficializzare il contratto!!!!!!! :D :D

Bene, complimenti (e aggiungo: beato te!) :D Io purtroppo devo aspettare ancora un po', minimo un altro paio di mesi per poter decidere di sottoscrivere quest'altro indebitamento ad aeternum :( però, visto che non mi costa nulla, un'occhiata alla Giulietta gliela voglio dare) In che regione sai te? Magari se ti trattano bene poi ci passo anche io lì ;)
 
FileoIppus ha scritto:
DreamCar33 ha scritto:
Oggi ho avuto l'oocasione di provare il famigerato 1.4 TSI 160CV incriminato per i fruscii alla valvola del volumetrico...
Preciso che ho praticamente concluso l'accordo per l'acquisto di una Scirocco con questo motore, quindi ho chiesto alla concessionaria di poterlo un pò provare e sentire!
La Scirocco che avevano era solo diesel per cui ho provato una Golf VI con il medesimo motore! Punto fondamentale: il fischio alla valvola del volumetrico è praticamente insignificante...si avverte appena!! Non è fastidioso ed anzi da un senso di sportività in più! In un certo senso cmq è un rumore normale in quanto l'aria del volumetrico da qualche parte deve essere sfogata (stile vecchie valvole pop-off).
Tornando alla Golf posso semplicemente dire che il cambio DSG è qualcosa di incredibilmente efficacie e divertente!!!! :D :D :D Mentre il motore è molto fluido e lineare...non ha attacchi "schizzofrenici" ma sa farti divertire se desideri una guida pulita ma veloce (il 2.0 ovviamente sarebbe un'altro pianeta).
Conclusione: il motore mi è piaciuto, la macchina mi manda fuori di testa ed entro questa settimana dovrei riuscire ad ufficializzare il contratto!!!!!!! :D :D

Bene, complimenti (e aggiungo: beato te!) :D Io purtroppo devo aspettare ancora un po', minimo un altro paio di mesi per poter decidere di sottoscrivere quest'altro indebitamento ad aeternum :( però, visto che non mi costa nulla, un'occhiata alla Giulietta gliela voglio dare) In che regione sai te? Magari se ti trattano bene poi ci passo anche io lì ;)

All'inizio pure io volevo aspettare di poter vedere la Giulietta...poi tanto ho capito che comunque la Scirocco non me la leverebbe dalla testa nessuno!! Nemmeno un'eventuale Polo GTI o Audi S1!! ;)
Io sono marchigiano...ti posso dire che tutte le concessionarie del gruppo VW in provincia di Macerata ed Ancona (quelle che ho visitato ovviamente) mi hanno sempre trattato benissimo. ;)
 
DreamCar33 ha scritto:
Oggi ho avuto l'oocasione di provare il famigerato 1.4 TSI 160CV incriminato per i fruscii alla valvola del volumetrico...
Preciso che ho praticamente concluso l'accordo per l'acquisto di una Scirocco con questo motore, quindi ho chiesto alla concessionaria di poterlo un pò provare e sentire!
La Scirocco che avevano era solo diesel per cui ho provato una Golf VI con il medesimo motore! Punto fondamentale: il fischio alla valvola del volumetrico è praticamente insignificante...si avverte appena!! Non è fastidioso ed anzi da un senso di sportività in più! In un certo senso cmq è un rumore normale in quanto l'aria del volumetrico da qualche parte deve essere sfogata (stile vecchie valvole pop-off).
Tornando alla Golf posso semplicemente dire che il cambio DSG è qualcosa di incredibilmente efficacie e divertente!!!! :D :D :D Mentre il motore è molto fluido e lineare...non ha attacchi "schizzofrenici" ma sa farti divertire se desideri una guida pulita ma veloce (il 2.0 ovviamente sarebbe un'altro pianeta).
Conclusione: il motore mi è piaciuto, la macchina mi manda fuori di testa ed entro questa settimana dovrei riuscire ad ufficializzare il contratto!!!!!!! :D :D
complimenti, ma scusa se sono indiscreto ma quanto viene a costare il 1.4 con eventuali sconti? sicomme ho la golf gti 6 e vorrei capire quanto ho speso in più
 
Back
Alto