<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VS Scirocco | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Golf VS Scirocco

FileoIppus ha scritto:
Ciao Ragazzi!

Mega problemone: :!: ho preso l'ardua decisione di pensionare la mia meravigliosa 307 HDI 110 CV ... Macchina meravigliosa non fosse per la frizione da TIR... e sono indeciso tra Golf e Scirocco.. e tra Tdi e Tsi 122 cv. Questo perché avendo cambiato Lavoro, ora faccio una strada orrenda e trafficata: la Saronno-Monza... (i Lumbard sapranno di cosa parlo)

Percorrenza media annua 18000 km
Percorso: Statale trafficata con molti Stop&Go / Misto

Cambio preferito: Manuale ( :D quei 1800 in più per il Dsg mi pesano proprio)

Ho visto che a Listino c'è la nuova Scirocco BlueMotion... e sono indeciso tra questa e una Golf 1.6 tdi 105 cv HL.. 3/5 porte poco importa, la 3 è esteticamente più equilibrata, la 5 più pratica, ma tanto al massimo ci carico la spesa da single :p

Ovviamente l'ideale sarebbe lo Scirocco (che maschia!!! 8) ) col 2.0 Tdi ma l'esborso di 30000 euro non posso permettermelo..
Voi che dite, vista la strada che faccio... Golf tdi o scirocco tsi Bluemotion?

Leggo tardi questo interessante post (anche perché sono un intruso, qui .... :) ); non so quale scelta hai preso alla fine - e se hai scelto - ma permettimi di fare il tifo per la Scirocco. Io l'ho tradita questa estate, ma avevo altro tipo di problemi. Ancora adesso, le rare volte in cui ne vedo una (soprattutto se bianca) mi giro. Una delle più belle linee uscite negli ultimi 10 anni. Forse la più bella, a dispetto del fatto che venga trattata dal gruppo come la parente povera della Golf, sicuramente per motivi commerciali. Sempre single?? E' la tua auto.
 
Condivido. Se non hai ancora firmato per la Golf, anch'io ti consiglierei di prendere la Scirocco. Ha una linea decisamente più giovanile, molto personale con un frontale grintoso. visto il chilometraggio annuo non eccessivo ed una certa tua predisposizione :D per la guida sportiva (ti piace tirare le marce :D), lascerei perdere il dsg che a quelli della "vecchia scuola" fa perdere il gusto del piacere di guida e sceglierei la motorizzazione più prestante tra quelle menzionate ovvero il 160 cv. ritengo che il 122 cv per quanto "pulito" che sia, non sia tuttavia adatto alla stazza ed alla vocazione sportiva della Scirocco. E', insomma, un motore "deludente" per chi ha un'indole sportiva, mi pare di capire, come la tua. per cui, lascia perdere il tetto panoramico ed il pack sport, se proprio sono extra-budget, e firma per una stupenda scirocco 1.4 TSi 160 bianca :D
-ho avuto modo di provare il 2.0 TSi 200 cv, sono rimasto impressionato: innanzitutto, la seduta è veramente sportiva, si guida praticamente infossati, rasoterra con il volante verticale, da vera sportiva. Il sound del motore è gradevole anche al minimo. in marcia, è ben presente il soffio della turbina che sbuffa con forza quando si pesta sgorbuticamente sull'acceleratore con marce alte a basso numero di giro. in questa situazione è impressionante la ripresa nonché l'evidente allungo che si esaurisce solo a limitatore a quota 7000 giri. a quanto pare, il 1.4, invece, è più regolare, ha un'erogazione più lineare ma è pur sempre "prestante". Insomma, a me la Scirocco ha convinto e continua a convincere, tanto che sono orientato sulla R da 265 cv che potrebbe sostituire la mia attuale GPA :lol:
 
Il mio dilemma torna in auge: macché ragazzi non ho ancora scelto... me la prendo comoda perché mi stanno rinviando il rogito di casa e l'acquisto verra fatto solo dopo questo enorme esborso...
Non lo so Non lo so :) Onestamente la Scirocco mi piace tantissimo, ma non bianca ... nera! potrrei rinunciare ai 1000 euro del tetto apribile per il motore da 160 cv, potrei farlo... Il fatto è che faccio una strada molto trafficata per la quale l'ideale sarebbe il Dsg...ma che sulla scirocco con questo motore sono altri 1700 euro in più che proprio non saprei dove trovare. E allora si andrebbe su una Golf 122 cv dsg... E penso che ora guido un diesel fap con 110 cv stessa stazza della Golf (è una 307 5p) e penso che magari se quel millesei mi da qualche piccola soddisfazione, allora anche i 122 cv me ne darebbero ... piccole, ma ci sarebbero. Non so, ormai ho deciso di non pensarci più fino a data certa del "dopo rogito", dopodiché ci metteremo a tavolino io e il concessionario che ho ormai scelto (quello di Desio a costo di pagarla di più) con il seguente discorso: io voglio uscire di qua con una VW: se Scirocco o Golf dipende da te: fammele provare e fammi i prezzi. e Vediamo cosa diranno cuore e portafogli :) tanto al massimo ci staremo in 2 su quella macchina (ma la Golf 3 porte è inguardabile, solo la GTI secondo me si merita le 3p).

Quindi siamo a una di queste 4:
Scirocco 160 TSI nera pack sport rcd510
Scirocco 122 TSI nera coem sopra

Golf 122 DSG tsi 5 porte rcd510
Golf 160 tsi 5 porte M6.

Se ci fosse la Scirocco 122 cv Dsg avrei trovato l'optimum :) Ehi, in VuWù, mi accontentateee??? ;)
 
Ciao a tutti!!! Sono nuovo del forum...ma ho visto già che mi piace l'ambiente!! :D :D
Anche io in questo periodo sono assillato dal problema : golf GTI vs Scirocco!!!!!
Preciso che la mia scelta è indirizzata al 99.9 % verso il coupè (ho 20 anni), ma vorrei sapere da voi com'è....o meglio già lo sò com'è!! Vorrei sapere da qualcuno che ce l'ha, se può darmi le sue impressioni! ;)
Io vorrei acquistare il 1.4 160cv, visto che il 2.0 da 211 costa un pò troppo, sia al momento dell'acquisto che per il mantenimento!! Però non sono sicuro se il 160cv sia un motore appagante su strada...o se data la mole della macchina risulti troppo "morto" e costante a tutti i regimi di rotazione!!
Voi che dite??
Ah..un'altra cosa!! :) Sempre rivolgendomi a chi già la possiede o ha avuto modo di provarla: c'è qualcosa in particolare che dovrei sapere su questa macchina...tipo difetti o cose simili...(ad esempio ho sentito dire che quasi tutte le Scirocco hanno il cofano allineato male...è vero??? :?:)
 
DreamCar33 ha scritto:
Ciao a tutti!!! Sono nuovo del forum...ma ho visto già che mi piace l'ambiente!! :D :D
Anche io in questo periodo sono assillato dal problema : golf GTI vs Scirocco!!!!!
Preciso che la mia scelta è indirizzata al 99.9 % verso il coupè (ho 20 anni), ma vorrei sapere da voi com'è....o meglio già lo sò com'è!! Vorrei sapere da qualcuno che ce l'ha, se può darmi le sue impressioni! ;)
Io vorrei acquistare il 1.4 160cv, visto che il 2.0 da 211 costa un pò troppo, sia al momento dell'acquisto che per il mantenimento!! Però non sono sicuro se il 160cv sia un motore appagante su strada...o se data la mole della macchina risulti troppo "morto" e costante a tutti i regimi di rotazione!!
Voi che dite??
Ah..un'altra cosa!! :) Sempre rivolgendomi a chi già la possiede o ha avuto modo di provarla: c'è qualcosa in particolare che dovrei sapere su questa macchina...tipo difetti o cose simili...(ad esempio ho sentito dire che quasi tutte le Scirocco hanno il cofano allineato male...è vero??? :?:)

Dream car, a sentire il forum... qui dicono tutti che il 122 è onesto ma che il 160 è il migliore per Golf e Scirocco. Io ne ho appena fatti 30 di anni ... dici che la Scirocco me la posso ancora fare o punto su una monovolume? :lol:
Del cofano non sapevo...vedremo se qualche utente ci saprà dire qualcosa, ma qui sono in pochissimi ad avere la Scirocco.
bye, Filippo.
 
Dream car, a sentire il forum... qui dicono tutti che il 122 è onesto ma che il 160 è il migliore per Golf e Scirocco. Io ne ho appena fatti 30 di anni ... dici che la Scirocco me la posso ancora fare o punto su una monovolume? :lol:
Del cofano non sapevo...vedremo se qualche utente ci saprà dire qualcosa, ma qui sono in pochissimi ad avere la Scirocco.
bye, Filippo.

30 Sono troppi?? Io non direi....
Una monovolume, se non hai famiglia, forse sarebbe invece troppo da "vecchi" ;)
Se posso permettrmi io considerando la tua età valuteri molto seriemente l'idea di una bella Passat...magari la CC che è magnifica!!! ;)

Per la Scirocco aspetterò notizie da qualche fortunato possessore...ma mi rendo conto che non è una macchina molto frequente da incontrare... :D
 
[30 Sono troppi?? Io non direi....
Una monovolume, se non hai famiglia, forse sarebbe invece troppo da "vecchi" ;)
Se posso permettrmi io considerando la tua età valuteri molto seriemente l'idea di una bella Passat...magari la CC che è magnifica!!! ;)
Per la Scirocco aspetterò notizie da qualche fortunato possessore...ma mi rendo conto che non è una macchina molto frequente da incontrare... :D[/quote]

No dai... se mi faccio una CC ora, a 40 cosa vado, di Tuareg? Mica faccio il calciatore :)

Spero che sarà Scirocco, e il fatto che non ce l'abbia nessuno me la fa preferire...

P.S. : ma la CC , che fa molto 207 e 308 come nome (in VW potevano evitare di copiare il nome alla peugeot)... non è mica una Phaeton rifatta alla quale han cambiato nome per evitare un altro buco nell'acqua? E che mi sa che invece l'acqua l'han ribucata? hihihihihihi :D
 
DreamCar33 ha scritto:
Ciao a tutti!!! Sono nuovo del forum...ma ho visto già che mi piace l'ambiente!! :D :D
Anche io in questo periodo sono assillato dal problema : golf GTI vs Scirocco!!!!!
Preciso che la mia scelta è indirizzata al 99.9 % verso il coupè (ho 20 anni), ma vorrei sapere da voi com'è....o meglio già lo sò com'è!! Vorrei sapere da qualcuno che ce l'ha, se può darmi le sue impressioni! ;)
Io vorrei acquistare il 1.4 160cv, visto che il 2.0 da 211 costa un pò troppo, sia al momento dell'acquisto che per il mantenimento!! Però non sono sicuro se il 160cv sia un motore appagante su strada...o se data la mole della macchina risulti troppo "morto" e costante a tutti i regimi di rotazione!!
Voi che dite??
Ah..un'altra cosa!! :) Sempre rivolgendomi a chi già la possiede o ha avuto modo di provarla: c'è qualcosa in particolare che dovrei sapere su questa macchina...tipo difetti o cose simili...(ad esempio ho sentito dire che quasi tutte le Scirocco hanno il cofano allineato male...è vero??? :?:)

beh, c'è una contraddizione. dici di non poter comprare il 2.0 da 211 cv della Scirocco, ma sei orientato sulla Golf GTi che ha lo stesso motore :D forse, intendevi riferirti al modello "base" della Golf con lo stesso motore della Scirocco, il 1.4 TSi da 160cv. Questo motore, a detta di motli possessori, è solo troppo piatto nell'erogazione, ma le prestazioni sono più che soddisfacenti, si parla di uno 0-100 comperto in 7.56 sec e di una velocità massima di 220 km/h, niente male per un 1.4. secondo me, per chi si accontenta può andare bene. il top resta il 210 cv che è un'altra cosa 8) è decisamente più "cattivo", insomma se sei uno a cui piace guidare molto allegro non puoi che scegleire il 2.0, altrimenti il 1.4 è un buon compromesso, visti i costi di assicurazione e bollo inferiori.

-tra i difetti riscontrati confermo il disallineamento del cofano risovibibile rapidamente in officina. ben più grave è il rumore che si avverte intorno ai 2500 giri ravvisato sul 1.4 da numerosi utenti per il quale Vw sembra non avere ancora una soluzione valida. Questo potrebbe essere un ulteriore motivo per prendere il 2.0 che è esente da qualsiasi difetto
 
ecco cosa scrive un utente:
il problema di tutte le motorizzazioni con il 1.4 tsi 160 cv con turbo e compressore volumetrico .cosa succede :a ogni cambio di marcia si sente un fischio fastidioso nell 'abitacolo dovuto alla non perfetta chiusura della VALVOLA NEL GIUNTO MAGNETICO la cosa piu deludente è che la w non sa nulla di tutto cio pur avendo molte lamentele e tutti con la stessa motorizzazione spero di risolvere il problema prima della scadenza della garanzia altrimenti con me molti altri
 
No dai... se mi faccio una CC ora, a 40 cosa vado, di Tuareg? Mica faccio il calciatore :)

Spero che sarà Scirocco, e il fatto che non ce l'abbia nessuno me la fa preferire...

P.S. : ma la CC , che fa molto 207 e 308 come nome (in VW potevano evitare di copiare il nome alla peugeot)... non è mica una Phaeton rifatta alla quale han cambiato nome per evitare un altro buco nell'acqua? E che mi sa che invece l'acqua l'han ribucata? hihihihihihi :D

Infatti io pure preferisco la Scirocco in quanto è più "rara"...non amo confondermi troppo tra la massa!! ;) :D

Per quanto riguarda il "CC" in effetti un pò più di fanatsia potevano usarla!! :) Ma suppongo che sarà questione di marketing....
Per adesso cmq la Passat ha poco a che vedere con l'ammiraglia Phaeton...però ho sentito che a partire dalle prossime versioni la Phaeton dovrebbe essere "declassata" ed andrà a fare concorrenza alle berline premium (classe E, A6, serie 5, ecc...). Ho sentito che ci sarà un nuovo modello che prenderà il suo posto...Ma è una notizia da prendere con le pinze :)
 
beh, c'è una contraddizione. dici di non poter comprare il 2.0 da 211 cv della Scirocco, ma sei orientato sulla Golf GTi che ha lo stesso motore :D forse, intendevi riferirti al modello "base" della Golf con lo stesso motore della Scirocco, il 1.4 TSi da 160cv. Questo motore, a detta di motli possessori, è solo troppo piatto nell'erogazione, ma le prestazioni sono più che soddisfacenti, si parla di uno 0-100 comperto in 7.56 sec e di una velocità massima di 220 km/h, niente male per un 1.4. secondo me, per chi si accontenta può andare bene. il top resta il 210 cv che è un'altra cosa 8) è decisamente più "cattivo", insomma se sei uno a cui piace guidare molto allegro non puoi che scegleire il 2.0, altrimenti il 1.4 è un buon compromesso, visti i costi di assicurazione e bollo inferiori.

-tra i difetti riscontrati confermo il disallineamento del cofano risovibibile rapidamente in officina. ben più grave è il rumore che si avverte intorno ai 2500 giri ravvisato sul 1.4 da numerosi utenti per il quale Vw sembra non avere ancora una soluzione valida. Questo potrebbe essere un ulteriore motivo per prendere il 2.0 che è esente da qualsiasi difetto

Bè si in effetti sembra una contraddizione la Golf GTI, ma non lo è del tutto in quanto a me la Golf normale non ha mai interessato più di tanto (quasi per niente). Ho trovato in vendita una Golf GTi VI serie con 8mila km a 22.500?, per cui circa il prezzo di una Scirocco 1.4 TSI nuova ;)

Ma come già detto io sono già innamorato del coupè...x cui ho dato poco peso "all'occasione" che mi si è presentata per la Golf (tanti mi prenderanno per matto, ne sono certo :D)

Il problema del cofano sono felice di sapere che è una cosa da poco...anche se un pò di amaro in bocca lo lascia! Visto che basterebbe una piccolissima modifica alla catena di montaggio per risolvere definitivamente il problema :cry:, che tra l'altro affligge la quasi totalità delle Scirocco in commercio!!!
Il problema del turbo l'avevo già sentito dire...purtroppo non ho mai avuto l'occasione di salirci per poter verificare il fastidio che dà...
Vedremo...a me ovviamente piacerebbe più il 2.0 TSFI...ma costa pure molto di più (soprattutto il mantenimento)
 
DreamCar33 ha scritto:
beh, c'è una contraddizione. dici di non poter comprare il 2.0 da 211 cv della Scirocco, ma sei orientato sulla Golf GTi che ha lo stesso motore :D forse, intendevi riferirti al modello "base" della Golf con lo stesso motore della Scirocco, il 1.4 TSi da 160cv. Questo motore, a detta di motli possessori, è solo troppo piatto nell'erogazione, ma le prestazioni sono più che soddisfacenti, si parla di uno 0-100 comperto in 7.56 sec e di una velocità massima di 220 km/h, niente male per un 1.4. secondo me, per chi si accontenta può andare bene. il top resta il 210 cv che è un'altra cosa 8) è decisamente più "cattivo", insomma se sei uno a cui piace guidare molto allegro non puoi che scegleire il 2.0, altrimenti il 1.4 è un buon compromesso, visti i costi di assicurazione e bollo inferiori.

-tra i difetti riscontrati confermo il disallineamento del cofano risovibibile rapidamente in officina. ben più grave è il rumore che si avverte intorno ai 2500 giri ravvisato sul 1.4 da numerosi utenti per il quale Vw sembra non avere ancora una soluzione valida. Questo potrebbe essere un ulteriore motivo per prendere il 2.0 che è esente da qualsiasi difetto

Bè si in effetti sembra una contraddizione la Golf GTI, ma non lo è del tutto in quanto a me la Golf normale non ha mai interessato più di tanto (quasi per niente). Ho trovato in vendita una Golf GTi VI serie con 8mila km a 22.500?, per cui circa il prezzo di una Scirocco 1.4 TSI nuova ;)

Ma come già detto io sono già innamorato del coupè...x cui ho dato poco peso "all'occasione" che mi si è presentata per la Golf (tanti mi prenderanno per matto, ne sono certo :D)

Il problema del cofano sono felice di sapere che è una cosa da poco...anche se un pò di amaro in bocca lo lascia! Visto che basterebbe una piccolissima modifica alla catena di montaggio per risolvere definitivamente il problema :cry:, che tra l'altro affligge la quasi totalità delle Scirocco in commercio!!!
Il problema del turbo l'avevo già sentito dire...purtroppo non ho mai avuto l'occasione di salirci per poter verificare il fastidio che dà...
Vedremo...a me ovviamente piacerebbe più il 2.0 TSFI...ma costa pure molto di più (soprattutto il mantenimento)

Concordo. purtroppo il mantenimeto di questi bei motori potrebbe essere fatale per noi giovanotti, soprattutto con un mutuo sulle spalle... Non sapevo che il 1.400 soffrisse di problemi di influenza (la tosse ai 2500 giri...) Mha.. rimane il dilemma... Oggi mi chiedevo se, alla fine dei conti, val la pena spendere tanti soldi per una macchina con un mutuo da pagare, e mi son detto che sarei un incosciente. Probabilmente ridimensionerò un pochino il budget... non ci verrà la scirocco, ma un golfino 122 cv, e forse pure dsg.
 
Concordo. purtroppo il mantenimeto di questi bei motori potrebbe essere fatale per noi giovanotti, soprattutto con un mutuo sulle spalle... Non sapevo che il 1.400 soffrisse di problemi di influenza (la tosse ai 2500 giri...) Mha.. rimane il dilemma... Oggi mi chiedevo se, alla fine dei conti, val la pena spendere tanti soldi per una macchina con un mutuo da pagare, e mi son detto che sarei un incosciente. Probabilmente ridimensionerò un pochino il budget... non ci verrà la scirocco, ma un golfino 122 cv, e forse pure dsg.

Bè il mantenimento è parecchio altino...facendo due conti mi ci giocherei praticamente una mesata di stipendio all'anno!! Senza contare il cambio gomme!!!! Con i cerchi da 18'' (che per me sono sacri...è praticamente l'unico optional che voglio insieme all'autoradio con caricatore da 6 CD) il cambio gomme viene a costare più di 1.000? :shock: :shock: E poi senza considerare i 10.5 km/l del 1.4 TSI o i 9km/l del 2.0 TFSI!!!!!!!!!!!!!
Per fortuna io lavotro a due passi da casa e faccio circa 5000 (cinquemila) km all'anno!!! Sennò era impossibile da fare...
Io per fortuna non ho un mutuo e posso "permettermi" di fare questa follia giovanile...Però non disperare!! Se vuoi fare la Golf ricorda che è sempre una grandissima auto!!! Forse facendo un esame di coscenza è pure meglio della Scirocco. ;)
Non per nulla è l'auto più venduta in Europa!
 
DreamCar33 ha scritto:
Concordo. purtroppo il mantenimeto di questi bei motori potrebbe essere fatale per noi giovanotti, soprattutto con un mutuo sulle spalle... Non sapevo che il 1.400 soffrisse di problemi di influenza (la tosse ai 2500 giri...) Mha.. rimane il dilemma... Oggi mi chiedevo se, alla fine dei conti, val la pena spendere tanti soldi per una macchina con un mutuo da pagare, e mi son detto che sarei un incosciente. Probabilmente ridimensionerò un pochino il budget... non ci verrà la scirocco, ma un golfino 122 cv, e forse pure dsg.

Bè il mantenimento è parecchio altino...facendo due conti mi ci giocherei praticamente una mesata di stipendio all'anno!! Senza contare il cambio gomme!!!! Con i cerchi da 18'' (che per me sono sacri...è praticamente l'unico optional che voglio insieme all'autoradio con caricatore da 6 CD) il cambio gomme viene a costare più di 1.000? :shock: :shock: E poi senza considerare i 10.5 km/l del 1.4 TSI o i 9km/l del 2.0 TFSI!!!!!!!!!!!!!
Per fortuna io lavotro a due passi da casa e faccio circa 5000 (cinquemila) km all'anno!!! Sennò era impossibile da fare...
Io per fortuna non ho un mutuo e posso "permettermi" di fare questa follia giovanile...Però non disperare!! Se vuoi fare la Golf ricorda che è sempre una grandissima auto!!! Forse facendo un esame di coscenza è pure meglio della Scirocco. ;)
Non per nulla è l'auto più venduta in Europa!

5000 km l'anno? Beato te!
Io sto 50 km al giorno nel traffico... è un po' una percorrenza del cavolo, perché non è eccessiva da giustificare il maggiore esborso per il diesel, ne così bassa da far preferire un benzina... Onestamente io ora ho un diesel... i tassisti potranno dire quello che vogliono ma ho notato la differenza da quando ho cambiato lavoro e faccio questa strada: i consumi sono drasticamente aumentati (13,3 km/l conteggiati ieri pieno-pieno; il cdb ne dava 14,9) il motore si è attappato, la fluidità di marcia non so più cosa voglia dire. Per questo ho deciso di puntare sul millequattro benza magari col dsg.

Cerchi da 18,eh Coraggioso :) io manterrò i 16, sia per ragioni economiche attuali e future, sia per mantenere gli stessi cerchi per le invernali e non dover avere il doppio cerchio. Invece mi ci piace il tetto apribile, lo sogno da quando avevo 18 anni, dopo aver guidato una Rover 214 Si 3 porte dell'ex fidanzato di mia sorella :) era fantastica quella macchina :) e mi innamorai del tettino.
Usti, da come parlo , in garage vedo la Golf... ma si, in fondo ormai comincio ad avere un'età :) . altri optial stuzzicanti, apparte l'RCD 510, secondo me è il pack specchi, e mi sa che anche l'antifurto.. la 307 non me l'hanno mai rubata nemmeno lasciandola aperta quando vivevo a Roma (solo scassinata le uniche 2 volte che l'avevo chiusa) ma la Golf mi sa che è più appetibile... e qui l'antifuro più che una spesa è un bel deterrente per i ladri (che, cmq se te la vogliono fare, te la fanno eh)
 
TonyAbarth83 ha scritto:
ecco cosa scrive un utente:
il problema di tutte le motorizzazioni con il 1.4 tsi 160 cv con turbo e compressore volumetrico .cosa succede :a ogni cambio di marcia si sente un fischio fastidioso nell 'abitacolo dovuto alla non perfetta chiusura della VALVOLA NEL GIUNTO MAGNETICO la cosa piu deludente è che la w non sa nulla di tutto cio pur avendo molte lamentele e tutti con la stessa motorizzazione spero di risolvere il problema prima della scadenza della garanzia altrimenti con me molti altri
[/quote

un appello a tutti i possessori di VW con il sopracitato motore: è proprio così diffuso questo problema? il fischio si sente veramente molto e disturba?

io ne ho provate 2 (visto che mi accingo a ordinarne una) e non ho rilevato niente del genere, magari perchè non ci facevo caso......

questa cosa mi sta mettendo in testa uno di quei tarli enormi....
 
Back
Alto