BufaloBic ha scritto:
io direi che quando è stata presentata la Bravo, come macchina in sè, era almeno al livello della Golf V allora sua diretta concorrente se non addirittura superiore tuttavia faceva fatica ad imporsi non avendo motorizzazione adeguate, cambi a doppia frizione, trazioni integrali, modelli GTI, monovolume, sw e via discorrendo.
Credo che la Fiat abbia fatto tanti passi in avanti .... ma credo di pari passo che gli manchi ancora "molto" per riuscire a competere a livello Europeo con le grandi .....
Come auto aziendali abbiamo una "vagonata" di stilo SW ( dato che qualcuno in Fiat si e' dimenticato che una Bravo SW poteva esser utile ) e qualche Bravo non SW perche' non c'e !! ....
Le ho guidate entrambe ... e da "fans" del Golf ti dico cosa ne penso .... con la premessa che sono mie opinioni personali, quindi troveranno sicuramente qualcuno che la pensa in maniera opposta ....
Con i motori ci saremmo anche .. piu' o meno , anche se il JTD 120CV paga pegno in confronto al "Vecchio" TDI 110CV ( che avevo fino a qualche giorno fa' ) almeno in ripresa e corposita ... perche' poi accellerando da fermo andrebbe pure di piu' .... ovviamente in questa considerazione "manca" il fatto che io non sia mai andato su un MJT 1.6 ... quindi non ne posso parlare ...
Non penso che siano gli interni in assoluto il problema della Bravo ... perche' i passi da gigante rispetto al passato ci sono stati , ed e' innegabile ... ma tant'e` .... il rumorino sul Golf lo senti subito ( perche' nel silenzio assoluto diventa una menata ) ... mentre sulla Bravo siamo ancora distanti ....
E' un po' la qualita' della vita a bordo che e' ancora anni luce di distanza da quanto cerca uno che compra VW ( almeno nel mio caso ) ... e non e' un caso che oggi Fiat possa piacere "solo" a chi non inserisce e nemmeno cita questo punto nelle sue analisi .... infatti tu' consideri differenti solo motorizzazioni/cambi e cosi' via ... mai ti soffermi su qualita' di vita a bordo e guidabilita' ...
Entrare su una VW d'estate dopo averla lasciata al sole vuole dire accendere il Climatronic e dopo neanche 2-3 minuti viggiare in quasi confort ... dopo 10 si deve stare attenti a non avere freddo ..... entrare su di una stilo ( o Bravo ) nello stesso modo d'estate vuol dire arrivare a destinazione con le ascelle pezzate e soffrendo comunque di un senso di disagio .... e a questo io do' molta piu' importanza che il decimo di secondo sullo 0-100 ...
Passiamo poi alla guidabilita' .... io ho visto decine di prove giudicare gli sterzi in base a "parametri" che poi servono piu' quando si va' in pista .... che quando si guida in relax su strada ... ma resta il fatto che uno degli ingredienti del successo Golf sia proprio la guidabilita' ..... con la Golf sai sempre dove stai andando e "cosa succede" ... raramente sei costretto a modificare e/o ripensare una curva .... con le stilo/bravo mi succede spesso ... ma magari sono io che non sono capace .... ma tant'e` quel volante "Troppo" leggero ( parlo per i miei gusti ) a me' disturba e anche tanto .....
Detto questo la mia "Attuale" Golf 6 ha subito anche lei un passo indietro mica da ridere .... il servosterzo elettrico in dotazione non lascia che un "pallido ricordo" della perfezione ( sempre parere mio ) dei vecchi "Servo" senza elettricita' .... ma d'altronde anche la Golf ha ceduto alla politica del Cost Reduction ... e quindi via di Servo elettrico ... non ci si puo' far niente ....
Devo pero' dire che la guidabilita' della Golf , nonostante tutto .. e nonostante le critiche non si siano risparmiate allo sterzo ( appunto ) resta comunque ottima ... sai sempre dove sta' andando l'auto ....
In conclusione ( dato che ritengo che ogni post debba poi essere uno spunto di riflessione anche per chi legge ) cosa cerco di dire ....
Cerco di dire che da Golfista quando giudico una Giulietta in paragone al Golf cerco di giudicarla "anche" per gli argomenti che possono stare a cuore ad un Alfista ... ma ti chiederei quando fai confronti di calcolare anche gli argomenti che stanno a cuore ( anche se non a tutti ) a quelli che comprano Golf ... qualita' , guidabilita' e vivibilita' sono importanti ... e occhio che guidabilita' non e' tenuta di strada ne tantomeno altri parametri da pista ... ma proprio il "piacere" della gita fuori porta a velocita' di codice ( o quasi ) alternando relax a tratti in cui ti diverti guidando .... in quello la Golf e' maestra ( e ci ha costruito il suo successo ) .... complice un'ottima vivibilita' a bordo... e nella vivibilita' e poi compreso la mancanza di rumori molesti e scricchiolii a bordo ... perche' tutti quei parametri sono collegati ...
bye !!!
P.S. Dai

facciamo pari e patta e riparliamone tra 2 anni ....