<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf vs Giulietta | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Golf vs Giulietta

paulein118 ha scritto:
ho la passat e la bravo, non la golf e la bravo.

Aggiungo un paio di cosette:
La bravo dopo 41000 km, nonostante i cerchi da 17 non emette uno scricchiolio, la passat invece è un concerto.
Il rotolamento, che sulla passat è quasi fastidioso, sulla bravo nemmeno si sente.

Tra le due ci sono 12000 euro di differenza, in certi casi si vedono, ma in altri cadono quasi le braccia....

Posso rincarare la dose estendendo questa per me spiacevole particolarità alla best seller del segmento C? 8)

Possedendo la Bellissima :D (questa con assetto sportivizzzimo) della quale confermo quanto specificato da Busein118 :D e avendo testato a più... e più riprese la Golf... (sempre con assetto standard e cerchietti da 16") prima di vedermi costretto a "scegliere" la Lastra :D oltre che per altre motivazioni... anche e soprattutto a causa della fastidiosa particolarità del sistema sospensivo e relativo isolamento acustico dei passaruota in particolare... che caratterizzano la "macchina del nonno"! :D

Perchè se è vero che sotto altri aspetti l'insonorizzazione riesce a tenere fuori la maggior parte delle frequenze fastidiose, come per es. quelle generate dal propulsore...

Purtroppo non è così per le sconnesioni dell'asfalto... specialmente quelle microirregolarità che si trovano quasi ovunque... queste vengono riportate in abitacolo sotto forma di un misto tra vibrazioni/rumorosità a mio modo di sentire decisamente fastidiose, probabilmente perchè sono per assurdo enfatizzate proprio dal fatto che tutto il resto è assolutamente ovattato.

E di questo se ne può rendere conto chiunque se ha il buon senso di provare la Golf e una qualsiasi delle sue concorrenti più temibili in veloce successione.

Sono certissimo che in Vw siano ben consci di questo limite e credo e spero che già a partire dal restyling della Bellissima :D così come per la futura settima generazione della Golf prendano le dovute precauzioni per eliminare questa pecca.
 
Alosqualo ha scritto:
per quanto mi riguarda, nel momento in cui dovrò cambiare auto sarò molto indeciso fra queste 2 vetture.
ma va detta una cosa: io sceglierò fra GTI e Q.V.
Ma se dovessi scegliere fra una Golf "normale" e una Giulietta "normale", allora la Golf non sarebbe nemmeno fra le pretendenti, perchè è davvero goffa e non sostiene la sfida estetica. (ovviamente parere personale).

ora, tralasciando DSG e futuro cambio a doppia frizione Alfa, (quando arriverò, li confonterò, visto che sarei orientato al cambio automatico), ho fatto un giro sui 2 car configurators, e ne è emerso quanto segue:

-GOLF GTi nero, 211 cv, 5 porte, cerchi 18, Xenon, RCD 510, sensori parking, pack inverno, presa USB, comandi al volante, bracciolo anteriore, spia pressione pneumatici, vetri oscurati, sedili a quadretti, 32.780 ?

- Giulietta Q.V. nero, 235 cv, 5 porte, cerchi 18, Xenon, Impianto audio Bose, sensori, Premium pack Plus, che comprende tutto quello che ha Golf, con in piu Bluetooth, hill holder, sedili misto pelle, 32.400 ?

I dati oggettivi:

prezzo: a leggero vantaggio Alfa, vedremo, una volta a regime, lo sconto che faranno i concessionari, e se ora anche i "puzza sotto il naso VW" :twisted: molleranno qualcosa di piu.

motore: a vantaggio Alfa.

estetica: leggero vantaggio Alfa (mia opinione), ma solo perche è il GTI, altrimenti in stranetto vantaggio Alfa.
interni: vantaggio VW per qualità. design: immagine classica vs moderna...a discrezione personale, io do vantaggio generale VW.
Qualità dinamiche: ?! da provare, a leggere le riviste vantaggio Alfa.
Affidabilità: troppo presto per dirlo.
Impianto Audio: da provare, ma credo il Bose sia un peletto superiore.

Conclusioni: aspetterò di vedere il doppia frizione Alfa, e dopo lotta con i concessionari. se la differenza di prezzo diventa sostanziale a favore di una o dell'altra, potrebbe essere la discriminante che fa pendere l'ago da una o dall'altra. Con prezzi vicini, sarà la lotta fra cervello e cuore, ragione e sentimento, con i primi a simbolizzare Golf, i secondi Giulietta.

Per quanto poi comprare una vettura da 200 e rotti cavalli possa essere una cosa ragionevole, visiti i limiti, il prezzo benzina, etc.... ma per 12.000 km / anno...

scusate se erroneamente ho scritto quanto riporato sopra, avevo capito il topic fosse "Golf vs Giulietta" e non "VAG vs Resto del mondo" e "-Io ho la macchina tedesca e sono superiore a tutti- vs -Io ho la Fiat ma non mi devo sentire inferiore a nessuno-"
 
Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Non è inferiore è solo fatta in economia, ma son cose che possono mandare in paranoia i tipi che proprio non possono vivere senza il cassetto portaoggetti di dimensioni giuste ma tanti altri neanche notano queste cose.
La Panda tentendo conto della sua categoria a me sembra fatta molto bene ed assemblata bene, megliio di Bravo.

BufaloBic ha scritto:
La Giulietta invece, oltre a non deficitare neanche in questo rispetto a una Golf a detta delle riviste specializzate, oltre ad andar forte con un rollio praticamente nullo, affronta le asperità con una leggerezza e silenziosità sconosciute, insomma a detta di AutoBild e Amus è confortevole e silenziosa senza essere rigida.

Questo non l'ho mai negato; è il punto forte della Giulietta e me l'ha confermato anche un amico che l'ha provata. Le altre marche però non staranno a guardare per 7 anni.

ma infatti io non polemizzo con te ma più che altro rispondo anche un po divertito a tutti quelli, non son pochi, che descrivono le auto italiane come macchinette un po così e ciò non tanto per faciloneria d'analisi ma per antipatia per cose nei confronti delle quali sotto sotto non nutrono altro che disprezzo. Secondo me la superiorità della Golf sulla Giulietta è in base a quel poco che finora è emerso solo un desiderio degli amanti delle Golf, auto che ha come rivale la Bravo che la Golf supera in alcune cose mentre è dietro per altre. Questo è per me. Dopo di chè per me ognuno deve scegliere quello che gli piace, e ci mancherebbe altro, ma non venite tutti i santi giorni a passeggiarci sui testicoli coi tacchi a spillo co' sti pistolotti sulla superiorità delle VW, delle Bmw che vanno per la maggiore, o di altre marche perchè se no uno la prima volta ride, la seconda ride, la terza ride e alla quarta deve prendere la carriola per potersi portare i cosìddetti in giro :D :D :D :D :D :D
 
paulein118 ha scritto:
giancotti ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
io direi che quando è stata presentata la Bravo, come macchina in sè, era almeno al livello della Golf V allora sua diretta concorrente se non addirittura superiore tuttavia faceva fatica ad imporsi non avendo motorizzazione adeguate, cambi a doppia frizione, trazioni integrali, modelli GTI, monovolume, sw e via discorrendo.

Credo che la Fiat abbia fatto tanti passi in avanti .... ma credo di pari passo che gli manchi ancora "molto" per riuscire a competere a livello Europeo con le grandi .....

Come auto aziendali abbiamo una "vagonata" di stilo SW ( dato che qualcuno in Fiat si e' dimenticato che una Bravo SW poteva esser utile ) e qualche Bravo non SW perche' non c'e !! ....

Le ho guidate entrambe ... e da "fans" del Golf ti dico cosa ne penso .... con la premessa che sono mie opinioni personali, quindi troveranno sicuramente qualcuno che la pensa in maniera opposta ....

Con i motori ci saremmo anche .. piu' o meno , anche se il JTD 120CV paga pegno in confronto al "Vecchio" TDI 110CV ( che avevo fino a qualche giorno fa' ) almeno in ripresa e corposita ... perche' poi accellerando da fermo andrebbe pure di piu' .... ovviamente in questa considerazione "manca" il fatto che io non sia mai andato su un MJT 1.6 ... quindi non ne posso parlare ...

Non penso che siano gli interni in assoluto il problema della Bravo ... perche' i passi da gigante rispetto al passato ci sono stati , ed e' innegabile ... ma tant'e` .... il rumorino sul Golf lo senti subito ( perche' nel silenzio assoluto diventa una menata ) ... mentre sulla Bravo siamo ancora distanti ....

E' un po' la qualita' della vita a bordo che e' ancora anni luce di distanza da quanto cerca uno che compra VW ( almeno nel mio caso ) ... e non e' un caso che oggi Fiat possa piacere "solo" a chi non inserisce e nemmeno cita questo punto nelle sue analisi .... infatti tu' consideri differenti solo motorizzazioni/cambi e cosi' via ... mai ti soffermi su qualita' di vita a bordo e guidabilita' ...

Entrare su una VW d'estate dopo averla lasciata al sole vuole dire accendere il Climatronic e dopo neanche 2-3 minuti viggiare in quasi confort ... dopo 10 si deve stare attenti a non avere freddo ..... entrare su di una stilo ( o Bravo ) nello stesso modo d'estate vuol dire arrivare a destinazione con le ascelle pezzate e soffrendo comunque di un senso di disagio .... e a questo io do' molta piu' importanza che il decimo di secondo sullo 0-100 ...

Passiamo poi alla guidabilita' .... io ho visto decine di prove giudicare gli sterzi in base a "parametri" che poi servono piu' quando si va' in pista .... che quando si guida in relax su strada ... ma resta il fatto che uno degli ingredienti del successo Golf sia proprio la guidabilita' ..... con la Golf sai sempre dove stai andando e "cosa succede" ... raramente sei costretto a modificare e/o ripensare una curva .... con le stilo/bravo mi succede spesso ... ma magari sono io che non sono capace .... ma tant'e` quel volante "Troppo" leggero ( parlo per i miei gusti ) a me' disturba e anche tanto .....

Detto questo la mia "Attuale" Golf 6 ha subito anche lei un passo indietro mica da ridere .... il servosterzo elettrico in dotazione non lascia che un "pallido ricordo" della perfezione ( sempre parere mio ) dei vecchi "Servo" senza elettricita' .... ma d'altronde anche la Golf ha ceduto alla politica del Cost Reduction ... e quindi via di Servo elettrico ... non ci si puo' far niente ....

Devo pero' dire che la guidabilita' della Golf , nonostante tutto .. e nonostante le critiche non si siano risparmiate allo sterzo ( appunto ) resta comunque ottima ... sai sempre dove sta' andando l'auto ....

In conclusione ( dato che ritengo che ogni post debba poi essere uno spunto di riflessione anche per chi legge ) cosa cerco di dire ....

Cerco di dire che da Golfista quando giudico una Giulietta in paragone al Golf cerco di giudicarla "anche" per gli argomenti che possono stare a cuore ad un Alfista ... ma ti chiederei quando fai confronti di calcolare anche gli argomenti che stanno a cuore ( anche se non a tutti ) a quelli che comprano Golf ... qualita' , guidabilita' e vivibilita' sono importanti ... e occhio che guidabilita' non e' tenuta di strada ne tantomeno altri parametri da pista ... ma proprio il "piacere" della gita fuori porta a velocita' di codice ( o quasi ) alternando relax a tratti in cui ti diverti guidando .... in quello la Golf e' maestra ( e ci ha costruito il suo successo ) .... complice un'ottima vivibilita' a bordo... e nella vivibilita' e poi compreso la mancanza di rumori molesti e scricchiolii a bordo ... perche' tutti quei parametri sono collegati ...

bye !!!

P.S. Dai ;) ;) facciamo pari e patta e riparliamone tra 2 anni ....

Sul climatizzatore avrei da ridire.....
Quello automatico della mia bravo non ha quasi niente da invidiare a quello della passat....
Forse quello della passat è un pelo meglio nella gestione dei flussi, ma veramente facendo i pignolini....
Per quanto riguarda lo sterzo della golf, chiedete a Passattone...

mai sottovalutare i flussi è così che si può finire nelle sabbie mobili ;)
 
leggendo ora ora sull'home page di 4r,non mi sembra che la giulietta parta col piede giusto...per ora mi spiace per gli alfisti ma credo che la golf sia lassu'...
 
gallongi ha scritto:
leggendo ora ora sull'home page di 4r,non mi sembra che la giulietta parta col piede giusto...per ora mi spiace per gli alfisti ma credo che la golf sia lassu'...

Leggendo giusto l'home page di Quattroruote direi che più che partire con il piede giusto...................................................................parte il pedale sbagliato........................................................, e sono ancora nello stabilimento :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D com'era il titolo di questo t.????????????????
 
gallongi ha scritto:
leggendo ora ora sull'home page di 4r,non mi sembra che la giulietta parta col piede giusto...per ora mi spiace per gli alfisti ma credo che la golf sia lassu'...

Gallongi, ti spiace per gli alfisti? Ma quelli stanno godendo della cosa! La criticano da mesi, l'hanno massacrata, " non basta uno scudetto e il d.n.a. per fare un'alfa" ... Stanno ancora aspettando una trazione posteriore che non arriverà mai. Adesso staranno lì, con le braccia sulla panZa , a sorridere beati e a dire "Ecco, vedi? Lo sapevo, lo dicevo" . Posso dirlo? Spero di non essere cacciato, ma Che Grande Rottura di Palle dover leggere sempre e solo le stesse cose.
 
gallongi ha scritto:
beh il confrontare la golf con le altre "c" e' un grande classico ormai..
E secondo me, per certi versi, è doveroso :) cmq il mio post precedente non era una polemica verso di te, semmai facevo dell'ironia verso il dispiacere dell'alfista... specifico perché rileggendolo mi sono accorto di poter essere frainteso :)
E poi, tenendo presente la pubblicità del "sembra" una Golf, in effetti è vera , per cui ritengo doversoso il confronto :)
 
si si,la pubblicita' e' veramente azzeccata! il sembrare puo' essere tutto,bisogna vedere la differenza con l'originale pero'.. ;)..cmq diciamo la verita': alcune auto del passato come la giulia,giulietta,ecc ecc han davvero fatto la storia ma per il resto basta,la golf,oltre ad aver contribuito alla diffusione delle compatte da famiglia, e' sempre stata il riferimento della categoria e,per riprendere un po' il tema che avevo aperto in origine,globalmente vince il confronto diretto anche con serie 1 e A3...non e' una categoria dove si valuta solo la finitura o la sportivita' ma tutto l'insieme e nessuna compatta lo fa meglio della golf a mio modo di vedere.. :)..
 
gallongi ha scritto:
si si,la pubblicita' e' veramente azzeccata! il sembrare puo' essere tutto,bisogna vedere la differenza con l'originale pero'.. ;)..cmq diciamo la verita': alcune auto del passato come la giulia,giulietta,ecc ecc han davvero fatto la storia ma per il resto basta,la golf,oltre ad aver contribuito alla diffusione delle compatte da famiglia, e' sempre stata il riferimento della categoria e,per riprendere un po' il tema che avevo aperto in origine,globalmente vince il confronto diretto anche con serie 1 e A3...non e' una categoria dove si valuta solo la finitura o la sportivita' ma tutto l'insieme e nessuna compatta lo fa meglio della golf a mio modo di vedere.. :)..

Beh oddio, se in questo confronto includiamo anche il prezzo ti quoto al 100%. La Serie 1 avrà sicuramente ottime doti dinamiche e guidabilità, sicurezza. esteticamente è un po' squilibrata e internamente, avendola vissuta come passeggiero per un tragitto medio, l'ho trovata scomoda. La A3 a me piace. La trovo datata, ingiustificatamente troppo posizionata più in alto come prezzo rispetto alla Golf, ma qualitativamente un pelo più su secondo me lo è... Ma un pelo, non 6 mila euro :)
 
si un pelo giusto ma non di piu'...poi la qualita' c'e' eccome,ci mancherebbe altro..ma ora come ora mi sembra piu' bombardamento mediatico che altro...poi mi fa un po' ridere trovare delta da 30k ? e oltre e giulietta di pari prezzo con la golf...giustifico piu' la bravo che ti da' meno ma su internet si trovano ottime offerte..
 
gallongi ha scritto:
si un pelo giusto ma non di piu'...poi la qualita' c'e' eccome,ci mancherebbe altro..ma ora come ora mi sembra piu' bombardamento mediatico che altro...poi mi fa un po' ridere trovare delta da 30k ? e oltre e giulietta di pari prezzo con la golf...giustifico piu' la bravo che ti da' meno ma su internet si trovano ottime offerte..

Guarda io ho girato tanto per decidere l'acquisto: Alla fine prenderò una Golf (anche se il mio sogno è una A3 cabrio 1.8 s-tronic bianca con capote rossa e interni in nappa rossa, ma purtroppo per potermela permettere dovrei ereditare e papà è ben lungi dal fare un tale favore al figlio :) ovviamente scherzo :) ).
Pari prezzo della Golf la Delta (che trovo bellissima con quel muso da Gatta ma non mi piace la plancia per "ovvi" motivi di copia-incolla)
Un pelo meno la Civic... parecchio meno la Bravo dualogic... parecchissimo meno la Leon 1.8 TSI che però hanno tolto dal listino... ti giuro che un pensiero serio ce l'ho fatto.
Stessa cifra per astra .
La giulietta non l'ho presa in considerazione semplicemente perché non ha il cambio automatico ancora, che per me è diventato fondamentale visto che ci sto rimettendo un ginocchio con la frizione da scania del 307 HDI.
 
per quanto riguarda la durezza della frizione mi pare di aver letto che quella della giulietta 170mjet è parecchio leggera.
se non ricordo male lo sforzo fatto per premerla è di 8kg contro i 16kg della 159.
 
Back
Alto