<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf VII: Vecchia conoscenza ?!? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Golf VII: Vecchia conoscenza ?!?

blackblizzard82 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
p.s. non hai commentato la moria di testate: così non vale ;) :D

Qualche testata rotta su milioni di pezzi prodotti non fa certo testo...
Vogliamo parlare di tutti i difetti e problemi delle FIAT ?
Non credo basterebbe un forum intero per descriverli tutti....
Quindi ha fatto bene a non commentare, cosa c'è da commentare ?
Difettosità nella norma... :D

talmente nella norma che tra testate aperte e iniettori cambiati con correntezza commerciale la VW ci ha smenato qualche miliardino

in tre anni che faccio il meccanico ho riempito la dispensa di iniettori da buttare... che poi l'utonto medio che compra auto del gruppo VW dica agli amici del bar che la macchina è sempre a posto è semplicemente per non fare la figura del pirla...

Evidentemente si sente più "pirla" ad andare al bar con auto di un altro marchio... :D
E poi, visto che sei un meccanico multimarca, al giorno d'oggi esiste un'auto che non si romperà mai ? Non credo proprio...
 
SirPatrick ha scritto:
[
Detto poi dall'alto della "sapienza motoristica" di chi guida Bravo e Astra... Mi fa sentire ancora meglio.... ;)

e cosa avrebbe in più la Golf rispetto ad Astra e Bravo? la plastichina morbida? :lol:
Che gli scricchiolii siano con me, che le testate siano con te. :rolleyes: :twisted:
 
SirPatrick ha scritto:
al giorno d'oggi esiste un'auto che non si romperà mai ? Non credo proprio...

dipende dal tipo di guasto...che intendi per rotto?
Un motorino di avviamento a 300.000km ci può anche stare, una testata poco dopo uscita da conce io direi di no.. :rolleyes:
 
blackblizzard82 ha scritto:
io non so più contare i volani bimassa cambiati anche a chilometraggi molto bassi (15-30mila km), gli iniettori, i corpi farfallati, le testate che ho dovuto cambiare sulle VW-audi.

Perchè non fai una classifica "imparziale" sulle auto che hai dovuto riparare per guasti non dovuti ad usura ?
Possibile che chi vende di più sia anche quella che si rompe di più ?
C'è qualcosa che non mi torna...
Ho provato Fiat, mi sono trovato male, ho cambiato marchio..
Credo che in molti fanno questa scelta... sbaglio ?
 
MotoriFumanti ha scritto:
e cosa avrebbe in più la Golf rispetto ad Astra e Bravo?

un piu' confortevole multilink al posteriore tanto x dire....e tutta una serie di accortezze che fortunatamente la rivista che ci ospita ( anche se a questo punto c'e' qui chi ne sa di piu' ) ha messo in luce questo mese nella prova qualita'.. ;)
 
riscrivo: questa è la macchina poco capita che costa quanto una Golf parimenti accessoriata (ammesso che esista una Golf ibrida).

Attached files /attachments/1398647=16184-Lexus-CT_200h_2011_800x600_wallpaper_49.jpg
 
MotoriFumanti ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
al giorno d'oggi esiste un'auto che non si romperà mai ? Non credo proprio...

dipende dal tipo di guasto...che intendi per rotto?
Un motorino di avviamento a 300.000km ci può anche stare, una testata poco dopo uscita da conce io direi di no.. :rolleyes:

Qui si insiste su queste benedette testate... ma quante se se sono rotte ?
100, 1000, 10000 ?
E poi solo sui TSI da 160CV...quante ne avranno mai vendute ?
Solo agli smanettoni che poi taroccano la centralina e bruciano tutto...
 
ottovalvole ha scritto:
riscrivo: questa è la macchina poco capita che costa quanto una Golf parimenti accessoriata (ammesso che esista una Golf ibrida).

beh ,questa e' spettacolare,una lexus,guarda che abitacolo...ed esteticamente piace mi un casino,pero' e' solo ibrida,non c'e' diesel quindi in un mercato come il ns,nonstante che non costi chissa che rispetto a tante altre,fara' fatica... ;)
 
SirPatrick ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
al giorno d'oggi esiste un'auto che non si romperà mai ? Non credo proprio...

dipende dal tipo di guasto...che intendi per rotto?
Un motorino di avviamento a 300.000km ci può anche stare, una testata poco dopo uscita da conce io direi di no.. :rolleyes:

Qui si insiste su queste benedette testate... ma quante se se sono rotte ?
100, 1000, 10000 ?
E poi solo sui TSI da 160CV...quante ne avranno mai vendute ?
Solo agli smanettoni che poi taroccano la centralina e bruciano tutto...

lascia perdere...gli unici problemi che possono dar fiato ai detrattori di Vw ( pagati? chissa'...) sono due: le testate del '03 e i tsi-dsg 1.4 (finiti alla voce "difetto del mese" su qualche QR fa)...anzi,mettiamoci anche il volano bi massa e gli iniettori siemens anni '07/'08 SOLO sul pde 170cv e basta...x il resto,chi sceglie una media Vw-audi (classica) non prende chissa' che auto da disperazione..sarei disperato io a vedermi una qualsiasi auto stesso segmento della concorrenza in garage che non sia audi,bmw o subaru... ;)
 
gallongi ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
e cosa avrebbe in più la Golf rispetto ad Astra e Bravo?

un piu' confortevole multilink al posteriore tanto x dire....e tutta una serie di accortezze che fortunatamente la rivista che ci ospita ( anche se a questo punto c'e' qui chi ne sa di piu' ) ha messo in luce questo mese nella prova qualita'.. ;)

daje con sti multilink...
si comporta meglio la Mustang che la Camaro nonostante dovrebbe essere il contrario..
Megane RS? che monta?
P.s non ho preso la rivista, che genere di accortezze?
 
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
riscrivo: questa è la macchina poco capita che costa quanto una Golf parimenti accessoriata (ammesso che esista una Golf ibrida).

beh ,questa e' spettacolare,una lexus,guarda che abitacolo...ed esteticamente piace mi un casino,pero' e' solo ibrida,non c'e' diesel quindi in un mercato come il ns,nonstante che non costi chissa che rispetto a tante altre,fara' fatica... ;)
ce l'ha un mio conoscente,è di un bel bourdeaux quasi nero metallizzato (in nero Etna della Giulietta per intenderci),esteticamente non è il massimo però è più compatta di come si vede in foto e si fa guardare....è una mosca bianca ma credetemi dentro è 20 anni avanti rispetto tutte. Certo....la stessa macchina col motore diesel venderebbe un botto ma non sarebbe una Lexus! Purtroppo quando passa una CT200H Golf,A3,ClasseA,Serie1,Giulietta,Delta,DS4 eV40 non possono far altro che inchinarsi.
 
MotoriFumanti ha scritto:
daje con sti multilink...
si comporta meglio la Mustang che la Camaro nonostante dovrebbe essere il contrario..
Megane RS? che monta?
P.s non ho preso la rivista, che genere di accortezze?

ti rispondo sinceramente: sono accortezze che ,togliendo appunto le considerazioni tecniche che ti ho detto e la plancia curata e morbida in ogni dettaglio che cmq aiuta ed e' piacevole,sono state evidenziate cose che nell'uso quotidiano uno magari non ci fa caso ma almeno viene spiegato il perche' le riviste autorevoli la piazzano da anni a riferimento della categoria ( del tipo giri porta con guarnizioni interne ed esterne,cura del vano motore sia come verniciatura che come "ordine",cura del sottoscocca comprensivo di ampio utilizzo di materiale fonoassorbente,cura del bagagliaio e dei mateirali scelti,cose da vedera d auto smontata e con del tempo da perdere)..poi da questo si capisce perche' viene fatta la prova qualita' e vince la golf,la prova confort e vince la golf,la prova abitabilita' posteriore e vince la golf ( che e' l'unica della categoria ad avere doppia bocchetta per i posti dietro)..poi la concorrenza non manca,la giulietta e' fatta bene ed infatti e' arrivata seconda e in piu' ha un comportamento sportivo.... ;)
 
Back
Alto