Un prodotto che adotta tecnologie standard non è automaticamente definibile "modesto". Anche perché il tutto va verificato su strada.gallongi ha scritto:Nevermore80 ha scritto:Su che basi definisci "modeste" le auto che hai citato ?gallongi ha scritto:perche' la fiat copierebbe un'auto modesta..copiando un'auto valida,si ottiene un'auto valida..speriamo che la fiat non cloni la delta e la bravo,ci mancherebbe ancora...
sulla base che tecnicamente sono simili tutte...a parte giusto chi monta sospensioni piu' raffinate e ti da qualcosa in piu' dentro...e cioe',oltre a A3 e serie1 e V40,un gradino sopra,ci sono la golf e la giulietta e poi le altre ( fiat,lancia,astra,308,C4 ...) ecc ecc ..ora a parte,cito focus e mazda 3 perche' offrono un qualcosa di piu' anch'esse,meno dentro (specialmente ford)..
Inoltre, le versioni meno potenti della "nuova" Golf adotteranno un orrido e ributtante ponte torcente al posteriore, tanto per la cronaca, proprio come alcune delle generaliste che hai citato.
La mia idea è che la Golf sia una buona auto, ma nulla di eccezionale come si crede (o vuole far credere). Ha dalla sua un grande equilibrio complessivo, senza slanci di nessun tipo.
E però innegabile che, in quanto Golf, le si perdoni tutto quello che ad altre auto non sarebbe perdonato. Gli esempi sono numerosi, ne ricorderò un paio: morie di testate ed alzavetri.
p.s. per l'amor del cielo, non mettere serie 1 e A3 sullo stesso piano...