alex.75 ha scritto:Mi associo anch'io al collega ILOPAN e aggiungo anche che ormai evidentemente la tua golf 4 del....? con.....km?può anche permetterselo di consumare un pò d'olio 10w40 e dico e sottolineo un pò perché un kg in 10000km è veramente niente secondo me....E poi scusa ma a quanti km fai il tagliando?
alex.75 ha scritto:Ascolta,quando avrai bisogno veramente di consigli da persone che l'auto la vivono e non la prendono per il c... come fai te,allora ti invito a cambiare nome perchè per me sei segnato!Ti conviene terminare la trasmissione,terminatore..... :evil: :evil:
terminatore ha scritto:alex.75 ha scritto:Mi associo anch'io al collega ILOPAN e aggiungo anche che ormai evidentemente la tua golf 4 del....? con.....km?può anche permetterselo di consumare un pò d'olio 10w40 e dico e sottolineo un pò perché un kg in 10000km è veramente niente secondo me....E poi scusa ma a quanti km fai il tagliando?
Scusa ma il tagliando che cosa è ? Io ci metto solo 3 etti di olio dentro al motore, quando suona e si accende la spia dell' olio. Però vorrei un olio che ne consuma di meno perché mi sono stufato a rabboccare 3 etti di olio ogni 3000 kilometri.
terminatore ha scritto:alex.75 ha scritto:Ascolta,quando avrai bisogno veramente di consigli da persone che l'auto la vivono e non la prendono per il c... come fai te,allora ti invito a cambiare nome perchè per me sei segnato!Ti conviene terminare la trasmissione,terminatore..... :evil: :evil:
E' da quando ho comprato la Golf nuova nel 1998 che metto 3 etti di olio dentro al motore quando si accende la spia dell' olio del minimo fissa, nel senso che la spia inizia ad accendersi quando prendi una curva a sinistra ma prima di diventare fissa ci vogliono un' altri pò di kilometri a volte giorni.
Quando si accende la spia dell' olio, tante volte non lo sapessi, NON significa che nel motore non c' è più una goccia d' olio e i pistoni si grippano all' istante, ma significa che il livello dell' olio nel motore ha raggiunto il livello minimo per garantire un corretto funzionamento appunto del motore.
In macchina tengo la bottiglia dell' olio e un misurino da 500 cc di quelli trasparenti per fare la miscela alle moto a 2 tempi e ogni volta che rabbocco ci metto 300 cc di olio precisissimi e la macchina ormai da 13 anni va che è una bomba, mai cambiato un filtro dell' olio, mai fatto un qualsiasi intervento al motore.
Solo una volta nel 2001 ho provato a metterci un kilo preciso di olio e il motore se l' ha ingozzato in 5000 kilometri, mentre invece se ne metto massimo 300 grammi ci faccio 3000 kilometri e il motore non si riempie di morchie, il filtro non si intasa, le candele non si imbrattano eccetera.
Ma non sono solo io a tenere la macchina così, ne siamo in tanti, altrimenti come farei a sapere i kilometri precisi che fanno le Golf dei miei amici, con 300 grammi di olio di altre marche e gradazioni.
Se tu vuoi tenere la coppa dell' olio della tua macchina piena fino al tappo dell' olio, il serbatoio della benzina pieno fino all' orlo, se vuoi mettere anche una cinquantina di kili sciolti di olio dentro la macchina o se magari con l' olio ti fai anche la doccia a me non interessa.
Se vuoi cambiare il filtro dell' olio e 4 kili di olio fresco ogni 9 kilometri perchè cosi il motore và meglio e la VW e anche il produttore di olio ciofega sono contenti, perché così incassano molti più soldi, a me non interessa niente di quello che fai con la tua auto o come vivi la tua auto, io l' auto non la vivo per me è un mezzo di trasporto.
Io ho aperto questo thread per chiedere ai possessori di GOLF 1400 16 valvole se conoscono un olio o hanno utilizzato un olio, diverso da quelli ciofega che consiglia la VW per la Golf 1400 16 valvole, perché quegli oli che consiglia la VW vengono troppo bevuti dal motore e causano danni al catalizzatore nelle auto a benzina e danni al filtro del particolato nelle auto Diesel, incrostano le candele riducendo l' efficenza del motore e aumentando i consumi di carburante e a me non interessa rovinare l' auto di mia proprietà o fare meno kilometri con 1 litro di benzina.
Quando e se riuscirò a trovare un olio migliore di questo Agip Synt 10W40 (olio rovinamotori ufficiale della VW) forse cambierò anche il filtro dell' olio. Dopo 180.000 kilometri e con l' occasione del cambio olio un filtro olio nuovo da 4-5 euro si può anche mettere.
Chiaramente con l' olio migliore almeno 15000 kilometri con 300 grammi conto di farceli, chiaramente non utilizzerò gli oli della Castrol che non sono oli sintetici ma oli minerali trattati al solvente e chissà che magari non rovinino anche i gommini dei guida valvole con i rimasugli di solvente che contengono.
ilopan ha scritto:180.000 km , mai cambiato il filtro dell'olio e 3 etti di olio, col misurino!
3 etti, 3 etti.. :?
Ma nel filtro dopo 13 anni ci sarà ancora la massa (carta tecnica) filtrante?
Azzarola però, un utene così sensibile ai 3 etti, che non cambia il filtro da 13 anni!
IO :cry: anzi :shock:
ilopan ha scritto:Hai le NGK e non ti piaciono le NGK! :shock:
Il tuo nick è azzeccato per il motore....che hai!
Si lo sappiamo, appunto diciamo la nostra!terminatore ha scritto:ilopan ha scritto:Hai le NGK e non ti piaciono le NGK! :shock:
Il tuo nick è azzeccato per il motore....che hai!
Scusate ma voi lo sapete come è fatto un motore ?
Sapete anche come è fatta una candela ?
Sapete che cos' è il GAP ?
Siete in grado di misurare l' impedenza ohmica di una candela ?
Sapete come vanno montate le candele dopo aver misurato l' impedenza ohmica del vostro set candele oppure le montate a caso della serie "ndo coio coio" come fanno i meccanici in concessionaria VW o quelli delle officine autorizzate ?
Il mio set di candele NGK BKUR6ET è numerato, ogni candela ha il suo numeretto scritto sopra a mano da me con un pennarello e ogni candela và nel suo cilindro, non vengono montate a caso della serie "ndò coio coio".
Sapete che cos' è un cavetto candela a core ferromagnetico ?
Sapete che cos' è una bobina ?
Sapete misurare l' impedenza ohmica di cavetti, candele e bobine ?
Oppure sapete solo farvi cambiare l' olio e il filtro dal meccanico ?
Giusto per capire con chi stò parlando e chi è che mi stà rivolgendo delle ridicole critiche.
ilopan ha scritto:Meno fantasia sul fatto che il motore è uno strategico mangiaolio datoci dalle case automobilistiche, è un ragionamento che non esiste!
Secondo me ti stai ponendo molti dubbi (e tante pippe mentali) più del dovuto, tanto è vero che già hai parlato di tante gradazioni di olio!
Fai un reset di tutto, di amici, di consigli, di pippe sui costruttori ecc,ecc! Rilassati!(scherzetto o dolcetto)
Innnazitutto non è un consumo eccessivo e poi hai amici nevrotici, chi consuma 50 grammi, chi 70, ma che fate farmacia?
O state sempre a tirare fuori la stecca dell'olio e quindi il consumo è quello che pulite voi con lo straccetto ogni volta (che pulite) controllate la stecca!
Praticamente se tirate fuori la stecca 10 volte al giorno vi tirate fuori voi 100 grammi d'olio ogni 1000 km!
Il libretto della casa che olio consiglia?
5W..10W...metti quello suggerito dalla casa, cambia marca passando ad olio di gran marca e tieni sottocontrollo!
Poi fai 10.000 km con che utilizzo;
10.000 km tutti in città equivalgono a 25.000 di paese o in pianura o autostrada!
Si ragiona in ore di utilizzo del motore, non solo in km!
Se uno avvia un motore nel box di casa per 10 anni senza mai uscire dal box, avrà 0km e un motore usurato!
Non so se ho reso l'idea!
terminatore ha scritto:ilopan ha scritto:Hai le NGK e non ti piaciono le NGK! :shock:
Il tuo nick è azzeccato per il motore....che hai!
Scusate ma voi lo sapete come è fatto un motore ?
Sapete anche come è fatta una candela ?
Sapete che cos' è il GAP ?
Siete in grado di misurare l' impedenza ohmica di una candela ?
Sapete come vanno montate le candele dopo aver misurato l' impedenza ohmica del vostro set candele oppure le montate a caso della serie "ndo coio coio" come fanno i meccanici in concessionaria VW o quelli delle officine autorizzate ?
Il mio set di candele NGK BKUR6ET è numerato, ogni candela ha il suo numeretto scritto sopra a mano da me con un pennarello e ogni candela và nel suo cilindro, non vengono montate a caso della serie "ndò coio coio".
Sapete che cos' è un cavetto candela a core ferromagnetico ?
Sapete che cos' è una bobina ?
Sapete misurare l' impedenza ohmica di cavetti, candele e bobine ?
Oppure sapete solo farvi cambiare l' olio e il filtro dal meccanico ?
Giusto per capire con chi stò parlando e chi è che mi stà rivolgendo delle ridicole critiche.
streak1 - 1 ora fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 giorni fa