Metti che ti arriva un meteorite quando la porti dal meccanico.... io non la userei direttamente maimetti che ne montano una vecchia
Metti che ti arriva un meteorite quando la porti dal meccanico.... io non la userei direttamente maimetti che ne montano una vecchia
Non è un caso raro, episodico, come un meteorite. I ricambi spesso hanno anni di attesa in magazzino, non puoi conoscerne a priori la data di produzione, menchemeno le condizioni di conservazione (temperatura, umidità, salinità). Ho montato cinghie che dopo pochi mesi già fischiavano. Erano nuove, di sicuro.Metti che ti arriva un meteorite quando la porti dal meccanico.... io non la userei direttamente mai![]()
già, adesso lo sa anche s&sNon è un caso raro, episodico, come un meteorite. I ricambi spesso hanno anni di attesa in magazzino,
VW (e sorelle) prevede che insieme alla cinghia si cambino pompa acqua, pulegge, tendicinghia, etc.Anche io ritengo che quando si fa la distribuzione, cinghie etc è opportuno cambiare tutto il kit, pulegge, cuscinetti, pompa etc, spesso cambia poco il costo, ma ci si mette al riparo da guasti potenzialmente dannosi e da altre riparazioni più onerose. Specialmente quando si hanno tanti km e/o tanti anni dietro e davanti.
e allora il meteorite cosa c'entra?Veramente "lo so"
Se hai un fire magari anche sì.bisogna solo aggiungere il prezzo pompa, la m.opera smonta e rimonta, spurga e un paio di lt di antigelo, come ridere sono 150 euro, se in 6 o 7 anni, come nel mio caso, si fanno 60/65mila km, io la pompa non la cambio...
comincia magari a tribolare a svitare i bulloni e poi ne parliamo...fire o non fire con la m.opera a 60/70 euro oraSe hai un fire magari anche sì.
Con altre auto no. E comunque non arrivi a 150 euro
Ho modificato l’intervento. Se vuoi rischiare di buttare l’auto per 100 euro risparmiati, a te la sceltacomincia magari a tribolare a svitare i bulloni e poi ne parliamo...fire o non fire con la m.opera a 60/70 euro ora
Appunto, per quello è più facile che ti centri un meteorite piuttosto che si rompa una cinghia entro l'intervallo previsto dalla Casa, eccetto la menghiata del gruppo PSA e/o altre soluzioni improbabili, tipo catene della bicicletta sulle BMW. E quando si cambia, occorre seguire tutte le prescrizioni (rulli, tenditori, pompe acqua ecc..).e allora il meteorite cosa c'entra?
figurati, se leggi un pò qui e chiedi in giro ce ne sono un mucchio... tanto per cominciare, quindi io metto prudenza e se esagero, al limite spreco soldi miei...Appunto, per quello è più facile che ti centri un meteorite piuttosto
per una pompa che si mette a perdere o nel maggiore dei casi si blocca?Poi se per risparmiare 100 euro se ne vogliono rischiare 9-10000
No, la pompa nei motori moderni è azionata dalla cinghia di distribuzione. Se si blocca rischi (dipende dalla rottura, ovviamente non è matematico) gli stessi danni della rottura della cinghia, quindi valvole, pistoni bucati. Comunque anche dover ritirare giù tutto e fare lo stesso lavoro fatto per la distribuzione quindi 7-800-1000 euro un’altra volta per aver risparmiato 100 euro non mi pare molto furbo.per una pompa che si mette a perdere o nel maggiore dei casi si blocca?
Cosa ci sia scritto nei Forum è risaputo che sia solo una parte della verità... Ovunque nel mondo la gente scrive sui forum solo i problemi che riscontra e non i pregi.se leggi un pò qui e chiedi in giro
ExPug24 - 2 ore fa
deadmanwalking - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa