<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF BASE A 15.000 euro. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

GOLF BASE A 15.000 euro.

Swift88 ha scritto:
hbk ha scritto:
Swift88 ha scritto:
hbk ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.

no è un 1.4 da 80cv con 132 nm di coppia che sono sempre qualcosa in più della civic 1.4 (127) della bravo 1.4 (128 ) quasi come la i30 1.4 (137 ) ...

certo se siete di quelli che girano col 3000 da 1000 mila cavalli per poi cambiare a 1200 giri perchè sennò consuma troppo o perchè"vi piace sentire la coppia", non vi sarete accorti di quella leva in mezzo ai sedili che in molte situazioni (salite, sorpassi) può essere utile...
eppure non è difficile da capire il concetto di modello base, ripeto ancora una volta la domanda, per 15 mila euro quale segmento c comprereste "non del tipo scendi e spingi" ?
ma perchè uno che ha 15.000 euro deve prendere un segmento C e non un B potente e accessoriato. Come B non intendo la mia, che è l'opposto di una VW, ma una che le si avvicina, come appunto una 207... cosa cambia?

perchè uno che deve comprare una macchina saprà se gli serve un'utilitaria o una compatta, con tutto quello che ne consegue in termini di spazio, scelte tecniche, dotazioni, sicurezza ecc.
certo, a uno a cui serve un macchina in generale le valuta tutte e anche in questo caso deve notare le maggiori dotazioni di sicurezza della golf rispetto alla 207, il maggior spazio e anche la frenata (207 1.4 prova quattroruote da 100km/h si ferma in 46m, la golf in 40) a parità di prezzo cosa offre la 207 in più?
motore e accessori.. E poi fidati che la 207 è robusta... molto... se la mia ragazza fosse stata su un altra auto a quest'ora non sarebbe su questo pianeta :( :(

azz ... ma è una critica di 4 pagine basata sul nulla la tua! se la 207 è sicura la golf può solo che essere meglio...

motore: la 207 xline 5p da 14400 euro ha 75 cavalli, 5 in meno della golf e
accessori: cel'ha 7 airbag? ci metti radio +550 e stiamo fuori e rimangono ancora i vetri elettrici posteriori e qualche altra cosa su cui non ho indagato...

vi sta sul cavolo la golf? dite vi sta sul cavolo la golf senza sparare cazzate....
prima era una macchina scendi e spingi, qunado la concorrenza non è che sia proprio molto più agile, poi ti ci danno solo ruote e volante e non è così, poi s'è dovuto fare il confronto con auto di segmenti inferiori perchè hanno più accessori e più motore e non è così...4 pagine di nulla
 
Jambana ha scritto:
hbk ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.

no è un 1.4 da 80cv con 132 nm di coppia che sono sempre qualcosa in più della civic 1.4 (127) della bravo 1.4 (128 ) quasi come la i30 1.4 (137 ) ...

certo se siete di quelli che girano col 3000 da 1000 mila cavalli per poi cambiare a 1200 giri perchè sennò consuma troppo o perchè"vi piace sentire la coppia", non vi sarete accorti di quella leva in mezzo ai sedili che in molte situazioni (salite, sorpassi) può essere utile...
eppure non è difficile da capire il concetto di modello base, ripeto ancora una volta la domanda, per 15 mila euro quale segmento c comprereste "non del tipo scendi e spingi" ?

Peccato che il 1.4 Vtec della Civic, a scanso di una differenza nel picco massimo di coppia trascurabile (non raccontiamoci tra 132 e 127 Nm la differenza sia sensibile) abbia 20 cv in più di potenza massima, cioè un valore maggiore del 25% rispetto a quello della golf :D...oltre a un sistema di fasatura variabile e un'attitudine a prendere i giri che la Golf si sogna.

Tutto ciò con 1000 euro in meno e due porte in più ;)

E poi, quello indicato è solo il picco massimo di coppia, che ha valore relativo, in realtà bisognerebbe confrontare l'andamento di tutta la curva di coppia (e di potenza) punto per punto, quindi il carattere del motore...e soprattutto provare le auto.

E proprio chi incita ad usare il cambio non può trascurare la valenza della potenza, oltre a quella della coppia. Con motori relativamente piccoli per il corpo vettura, dotati di coppia non certo travolgente, 1000 giri e 20 cv in più di allungo possono essere molto utili per terminare un sorpasso in sicurezza.

e infatti il confronto con la civic mi sta bene, è una macchina più che valida, a parte il fatto che le 5 porte sono di serie sulla golf...sicuramente è un'ottima alternativa
 
hbk ha scritto:
Swift88 ha scritto:
hbk ha scritto:
Swift88 ha scritto:
hbk ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.

no è un 1.4 da 80cv con 132 nm di coppia che sono sempre qualcosa in più della civic 1.4 (127) della bravo 1.4 (128 ) quasi come la i30 1.4 (137 ) ...

certo se siete di quelli che girano col 3000 da 1000 mila cavalli per poi cambiare a 1200 giri perchè sennò consuma troppo o perchè"vi piace sentire la coppia", non vi sarete accorti di quella leva in mezzo ai sedili che in molte situazioni (salite, sorpassi) può essere utile...
eppure non è difficile da capire il concetto di modello base, ripeto ancora una volta la domanda, per 15 mila euro quale segmento c comprereste "non del tipo scendi e spingi" ?
ma perchè uno che ha 15.000 euro deve prendere un segmento C e non un B potente e accessoriato. Come B non intendo la mia, che è l'opposto di una VW, ma una che le si avvicina, come appunto una 207... cosa cambia?

perchè uno che deve comprare una macchina saprà se gli serve un'utilitaria o una compatta, con tutto quello che ne consegue in termini di spazio, scelte tecniche, dotazioni, sicurezza ecc.
certo, a uno a cui serve un macchina in generale le valuta tutte e anche in questo caso deve notare le maggiori dotazioni di sicurezza della golf rispetto alla 207, il maggior spazio e anche la frenata (207 1.4 prova quattroruote da 100km/h si ferma in 46m, la golf in 40) a parità di prezzo cosa offre la 207 in più?
motore e accessori.. E poi fidati che la 207 è robusta... molto... se la mia ragazza fosse stata su un altra auto a quest'ora non sarebbe su questo pianeta :( :(

azz ... ma è una critica di 4 pagine basata sul nulla la tua! se la 207 è sicura la golf può solo che essere meglio...

motore: la 207 xline 5p da 14400 euro ha 75 cavalli, 5 in meno della golf e
accessori: cel'ha 7 airbag? ci metti radio +550 e stiamo fuori e rimangono ancora i vetri elettrici posteriori e qualche altra cosa su cui non ho indagato...

vi sta sul cavolo la golf? dite vi sta sul cavolo la golf senza sparare cazzate....
prima era una macchina scendi e spingi, qunado la concorrenza non è che sia proprio molto più agile, poi ti ci danno solo ruote e volante e non è così, poi s'è dovuto fare il confronto con auto di segmenti inferiori perchè hanno più accessori e più motore e non è così...4 pagine di nulla

Anche secondo me il confronto tra auto di segmenti diversi non è corretto...certo con lo stesso denaro si possono acquistare auto più piccole e più accessoriate, ma questo sta alle esigenze e ai gusti dei singoli; credo che sia più corretto tecnicamente e commercialmente confrontare modelli simili per dimensioni e categoria.
 
hbk ha scritto:
Jambana ha scritto:
hbk ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.

no è un 1.4 da 80cv con 132 nm di coppia che sono sempre qualcosa in più della civic 1.4 (127) della bravo 1.4 (128 ) quasi come la i30 1.4 (137 ) ...

certo se siete di quelli che girano col 3000 da 1000 mila cavalli per poi cambiare a 1200 giri perchè sennò consuma troppo o perchè"vi piace sentire la coppia", non vi sarete accorti di quella leva in mezzo ai sedili che in molte situazioni (salite, sorpassi) può essere utile...
eppure non è difficile da capire il concetto di modello base, ripeto ancora una volta la domanda, per 15 mila euro quale segmento c comprereste "non del tipo scendi e spingi" ?

Peccato che il 1.4 Vtec della Civic, a scanso di una differenza nel picco massimo di coppia trascurabile (non raccontiamoci tra 132 e 127 Nm la differenza sia sensibile) abbia 20 cv in più di potenza massima, cioè un valore maggiore del 25% rispetto a quello della golf :D...oltre a un sistema di fasatura variabile e un'attitudine a prendere i giri che la Golf si sogna.

Tutto ciò con 1000 euro in meno e due porte in più ;)

E poi, quello indicato è solo il picco massimo di coppia, che ha valore relativo, in realtà bisognerebbe confrontare l'andamento di tutta la curva di coppia (e di potenza) punto per punto, quindi il carattere del motore...e soprattutto provare le auto.

E proprio chi incita ad usare il cambio non può trascurare la valenza della potenza, oltre a quella della coppia. Con motori relativamente piccoli per il corpo vettura, dotati di coppia non certo travolgente, 1000 giri e 20 cv in più di allungo possono essere molto utili per terminare un sorpasso in sicurezza.

e infatti il confronto con la civic mi sta bene, è una macchina più che valida, a parte il fatto che le 5 porte sono di serie sulla golf...sicuramente è un'ottima alternativa

Il listino atuale non parte dalla tre porte? ne ho avute tante di Golf (sei esemplari in famiglia), dalla MK1 alla MK4, e su quelle serie le 5 porte sono sempre state un optional con sovrapprezzo, anche sulla GTI...
 
Jambana ha scritto:
hbk ha scritto:
Jambana ha scritto:
hbk ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.

no è un 1.4 da 80cv con 132 nm di coppia che sono sempre qualcosa in più della civic 1.4 (127) della bravo 1.4 (128 ) quasi come la i30 1.4 (137 ) ...

certo se siete di quelli che girano col 3000 da 1000 mila cavalli per poi cambiare a 1200 giri perchè sennò consuma troppo o perchè"vi piace sentire la coppia", non vi sarete accorti di quella leva in mezzo ai sedili che in molte situazioni (salite, sorpassi) può essere utile...
eppure non è difficile da capire il concetto di modello base, ripeto ancora una volta la domanda, per 15 mila euro quale segmento c comprereste "non del tipo scendi e spingi" ?

Peccato che il 1.4 Vtec della Civic, a scanso di una differenza nel picco massimo di coppia trascurabile (non raccontiamoci tra 132 e 127 Nm la differenza sia sensibile) abbia 20 cv in più di potenza massima, cioè un valore maggiore del 25% rispetto a quello della golf :D...oltre a un sistema di fasatura variabile e un'attitudine a prendere i giri che la Golf si sogna.

Tutto ciò con 1000 euro in meno e due porte in più ;)

E poi, quello indicato è solo il picco massimo di coppia, che ha valore relativo, in realtà bisognerebbe confrontare l'andamento di tutta la curva di coppia (e di potenza) punto per punto, quindi il carattere del motore...e soprattutto provare le auto.

E proprio chi incita ad usare il cambio non può trascurare la valenza della potenza, oltre a quella della coppia. Con motori relativamente piccoli per il corpo vettura, dotati di coppia non certo travolgente, 1000 giri e 20 cv in più di allungo possono essere molto utili per terminare un sorpasso in sicurezza.

e infatti il confronto con la civic mi sta bene, è una macchina più che valida, a parte il fatto che le 5 porte sono di serie sulla golf...sicuramente è un'ottima alternativa

Il listino atuale non parte dalla tre porte? ne ho avute tante di Golf (sei esemplari in famiglia), dalla MK1 alla MK4, e su quelle serie le 5 porte sono sempre state un optional con sovrapprezzo, anche sulla GTI...
si in genere si ma in queste versioni sport edition e united ti ci danno anche le 5 porte e i vetri elettrici dietro compresi
 
blackshirt ha scritto:
una cosa sarebbe da chiarire. i 15.000? sono di listino o prezzo netto promozionale? :rolleyes:

mi rispondo da solo. Il listino di 4r riporta:

VOLKSWAGEN Golf 1.4 5p. United Prezzo "chiavi in mano" ? 15.101

compresi anche gli alzacristalli anteriori e posteriori.

Il prezzo a questo punto è ottimo (anche se credo che la scontistica sarà bassissima) resta il motore che per me è insufficiente.

la facessero anche con il 1.2 tsi a 17.000? di listino sarebbe interessantissima.
 
Ok ho visto anche sul sito VW, sulla versione United le 5 porte sono comprese, a differenza delle altre versioni, ciò gioca ulteriormente a favore della convenienza.

Conclusioni: se non si cerca un fulmine di guerra e si bada alla sostanza, senza particolari esigenze rispetto alle prestazioni (penso per esempio a un neopatentato o a una signora con bambini) secondo me per queste versioni d'attacco, potrebbero essere soldi spesi bene, anche se la Golf da 80 cv mi sembra effettivamente un po' sottomotorizzata, penso sia meglio col 1.6 diesel da 105 cv ma non ho capito bene se in versione "united" esista e quanto costi, sul sito VW non la trovo.

Secondo me, comunque, preferenze personali a parte, resta più interessante la Civic Limited Edition che offre un motore ben più potente ed evoluto e più spazio interno ad un prezzo inferiore. Sul mercato italiano probabilmente la Golf offrirà una maggiore tenuta e commerciabilità dell'usato, ma questa è compensata dai 1000 euro di differenza iniziali.
 
hbk ha scritto:
Swift88 ha scritto:
hbk ha scritto:
Swift88 ha scritto:
hbk ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.

no è un 1.4 da 80cv con 132 nm di coppia che sono sempre qualcosa in più della civic 1.4 (127) della bravo 1.4 (128 ) quasi come la i30 1.4 (137 ) ...

certo se siete di quelli che girano col 3000 da 1000 mila cavalli per poi cambiare a 1200 giri perchè sennò consuma troppo o perchè"vi piace sentire la coppia", non vi sarete accorti di quella leva in mezzo ai sedili che in molte situazioni (salite, sorpassi) può essere utile...
eppure non è difficile da capire il concetto di modello base, ripeto ancora una volta la domanda, per 15 mila euro quale segmento c comprereste "non del tipo scendi e spingi" ?
ma perchè uno che ha 15.000 euro deve prendere un segmento C e non un B potente e accessoriato. Come B non intendo la mia, che è l'opposto di una VW, ma una che le si avvicina, come appunto una 207... cosa cambia?

perchè uno che deve comprare una macchina saprà se gli serve un'utilitaria o una compatta, con tutto quello che ne consegue in termini di spazio, scelte tecniche, dotazioni, sicurezza ecc.
certo, a uno a cui serve un macchina in generale le valuta tutte e anche in questo caso deve notare le maggiori dotazioni di sicurezza della golf rispetto alla 207, il maggior spazio e anche la frenata (207 1.4 prova quattroruote da 100km/h si ferma in 46m, la golf in 40) a parità di prezzo cosa offre la 207 in più?
motore e accessori.. E poi fidati che la 207 è robusta... molto... se la mia ragazza fosse stata su un altra auto a quest'ora non sarebbe su questo pianeta :( :(

azz ... ma è una critica di 4 pagine basata sul nulla la tua! se la 207 è sicura la golf può solo che essere meglio...

motore: la 207 xline 5p da 14400 euro ha 75 cavalli, 5 in meno della golf e
accessori: cel'ha 7 airbag? ci metti radio +550 e stiamo fuori e rimangono ancora i vetri elettrici posteriori e qualche altra cosa su cui non ho indagato...

vi sta sul cavolo la golf? dite vi sta sul cavolo la golf senza sparare cazzate....
prima era una macchina scendi e spingi, qunado la concorrenza non è che sia proprio molto più agile, poi ti ci danno solo ruote e volante e non è così, poi s'è dovuto fare il confronto con auto di segmenti inferiori perchè hanno più accessori e più motore e non è così...4 pagine di nulla
anche dire amo la golf potrebbe farla finita. :rolleyes:
 
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.

Io ho guidato la golf IV serie 1.4 75cv di un mio amico per una gita in montagna, passo tremalzo valle di ledro se qualcuno conosce, non è andata assolutamente in difficoltà, 3 persone a bordo e qualcosina nel bagagliaio, si va su di seconda come con tutte le altre auto, l'ho rifatta + volte anche con la mia attuale megane quella salita, è un 1.6 da 115cv e certo va su meglio sicuramente, unica cosa per la golf 1.4 è che nelle varie situazioni senti che non hai da parte una scorta di cavalleria da tirare fuori al bisogno, per esempio non ti viene in mente di sorpassare ma te ne stai buonino dietro, però ripeto che si fa tutto all'occorrenza, non è vero che sulle salite ti fermi o favole simili, con la 500 anni 70 di mio zio si che ti fermavi letteralmente e scendevi a spingere! :lol:
 
Io la finisco cosi. Non mi interessa nulla. I soldi si spendono come si vogliono.
Io ho solo messo giù la mia lista di possibili altre auto con 15.000? e basta.
Poi voi mi avete subito attaccato con la fantomatica storia dei segmenti.
Ok prendete pure la Golf a 15.000?. Ognuno fa quello che vuole.

Fatto sta che io prima della mia feci un preventivo per la polo (modello precedente all'attuale) united e mi misi a ridere quando mi disse il prezzo.
 
Swift88 ha scritto:
hbk ha scritto:
Swift88 ha scritto:
hbk ha scritto:
Swift88 ha scritto:
hbk ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.

no è un 1.4 da 80cv con 132 nm di coppia che sono sempre qualcosa in più della civic 1.4 (127) della bravo 1.4 (128 ) quasi come la i30 1.4 (137 ) ...

certo se siete di quelli che girano col 3000 da 1000 mila cavalli per poi cambiare a 1200 giri perchè sennò consuma troppo o perchè"vi piace sentire la coppia", non vi sarete accorti di quella leva in mezzo ai sedili che in molte situazioni (salite, sorpassi) può essere utile...
eppure non è difficile da capire il concetto di modello base, ripeto ancora una volta la domanda, per 15 mila euro quale segmento c comprereste "non del tipo scendi e spingi" ?
ma perchè uno che ha 15.000 euro deve prendere un segmento C e non un B potente e accessoriato. Come B non intendo la mia, che è l'opposto di una VW, ma una che le si avvicina, come appunto una 207... cosa cambia?

perchè uno che deve comprare una macchina saprà se gli serve un'utilitaria o una compatta, con tutto quello che ne consegue in termini di spazio, scelte tecniche, dotazioni, sicurezza ecc.
certo, a uno a cui serve un macchina in generale le valuta tutte e anche in questo caso deve notare le maggiori dotazioni di sicurezza della golf rispetto alla 207, il maggior spazio e anche la frenata (207 1.4 prova quattroruote da 100km/h si ferma in 46m, la golf in 40) a parità di prezzo cosa offre la 207 in più?
motore e accessori.. E poi fidati che la 207 è robusta... molto... se la mia ragazza fosse stata su un altra auto a quest'ora non sarebbe su questo pianeta :( :(

azz ... ma è una critica di 4 pagine basata sul nulla la tua! se la 207 è sicura la golf può solo che essere meglio...

motore: la 207 xline 5p da 14400 euro ha 75 cavalli, 5 in meno della golf e
accessori: cel'ha 7 airbag? ci metti radio +550 e stiamo fuori e rimangono ancora i vetri elettrici posteriori e qualche altra cosa su cui non ho indagato...

vi sta sul cavolo la golf? dite vi sta sul cavolo la golf senza sparare cazzate....
prima era una macchina scendi e spingi, qunado la concorrenza non è che sia proprio molto più agile, poi ti ci danno solo ruote e volante e non è così, poi s'è dovuto fare il confronto con auto di segmenti inferiori perchè hanno più accessori e più motore e non è così...4 pagine di nulla
anche dire amo la golf potrebbe farla finita. :rolleyes:

sai quanto me ne frega se la golf vende o no? anzi a dire la verità neanche credo che la comprerò mai...
fai confronti improbabili dettati dalla tua convinzione che la golf faccia cagare, poi vieni puntalmente smentito e questo è tutto...stai bene così
 
Swift88 ha scritto:
anche dire amo la golf potrebbe farla finita. :rolleyes:

Non bisogna amare particolarmente la golf (e infatti non è il mio caso) per accorgersi che è una vettura che pur non eccellendo in nulla di particolare, ha un mix di caratteristiche molto equilibrato che la rende una ottima scelta per la maggior parte degli utenti interessati a quella categoria di vettura.
Bisogna considerare che rispetto ad altre vetture, volenti o nolenti ha un vantaggio di immagine che, pur non volendone sopravvalutare l'importanza, le assicura innegabilmente una migliore tenuta del valore.

In cambio di questo, ha finora richiesto un premio di prezzo; adesso queste versioni United e Sport Edition, in pratica allineano il prezzo a quello della concorrenza rendenso la vettura una scelta molto interessante, in particolare, secondo me la S.E. 1.4 TSI, anche se concordo con l'opinione che l'1.4 80 CV sia sufficiente per una certa fascia di utenti e facciano benissimo a proporlo, anche se io non comprerei una vettrua di 1160 Kg con un motore aspirato 1.4.

Ma non mi sognerei mai di dire che chi lo compra fa una fesseria.
 
renatom ha scritto:
Swift88 ha scritto:
anche dire amo la golf potrebbe farla finita. :rolleyes:

Non bisogna amare particolarmente la golf (e infatti non è il mio caso) per accorgersi che è una vettura che pur non eccellendo in nulla di particolare, ha un mix di caratteristiche molto equilibrato che la rende una ottima scelta per la maggior parte degli utenti interessati a quella categoria di vettura.
Bisogna considerare che rispetto ad altre vetture, volenti o nolenti ha un vantaggio di immagine che, pur non volendone sopravvalutare l'importanza, le assicura innegabilmente una migliore tenuta del valore.

In cambio di questo, ha finora richiesto un premio di prezzo; adesso queste versioni United e Sport Edition, in pratica allineano il prezzo a quello della concorrenza rendenso la vettura una scelta molto interessante, in particolare, secondo me la S.E. 1.4 TSI, anche se concordo con l'opinione che l'1.4 80 CV sia sufficiente per una certa fascia di utenti e facciano benissimo a proporlo, anche se io non comprerei una vettrua di 1160 Kg con un motore aspirato 1.4.

Ma non mi sognerei mai di dire che chi lo compra fa una fesseria.
è quello che ho sempre detto io, basta andare indietro di qualche pagina...
Però forse si sono accorti dei prezzi pazzi che mettevano prima? Facendola pagare oro un pezzo di pane?
 
Back
Alto