<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> GOLF BASE A 15.000 euro. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

GOLF BASE A 15.000 euro.

hbk ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Ma più base della golf attualmente base cosa esiste?
Cioè, te le danno le ruote e il volante?

* 5 porte
* Colori bianco o nero di serie
* Sintolettore CD con USB e Aux-in
* ESP, ABS, ASR, EDS, MSR e stabilizzatore del rimorchio
* 7 Airbags
* Specchietti retrovisivi esterni reg. e risc. elettric.
* Alzacristalli elettrici ant. e post.
* Computer di bordo
* Climatizzatore "Climatic"

14950 euro

c'è una nuova versione detta sport edition con in più i cerchi in lega ed il kit estetico(minigonne, spoiler...) di cui il 1.6tdi viene 20500 e il 1.4tsi 18500

Con che motore?
 
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955
troppo pochi i cavalli per un auto di quel peso; da evitare assolutamente.
 
Swift88 ha scritto:
skamorza ha scritto:
incredibile, volevo prendere una panamera ma accidenti, ho appena scoperto che con molto meno mi prendo una hyunday (non sò manco come caxxo si scrive) e caspita, è una macchina pure questa! cosa avrà di tanto diverso la panamera per costare quella cifra?
no, no, mi prendo una i20!
finalmente ho visto la luce!
ma cosa hai bevuto? chi ha mai fatto confronti tra una panamera e una i20?

AHahahahahahha... ma per favore... non scrivere certe c*****
c'entra il confronto in quanto hai paragonato auto di categorie diverse ed io ho ovviamente estremizzato. capisco il tuo astio nei confronti di volkswagen, ma tu le critichi a prescindere. neppure io le amo, e l'unica che ho acquistato personalmente (la tiguan) l'ho venduta dopo neppure un anno. ma sono ottime auto, è indubbio. e te lo dice uno che ne ha possedute davvero tante, comprese audi, bmw e mercedes.
 
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.
 
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.
senza provarla come si può bocciarla?
ti faccio l'esempio della A4 start, con motore td da 120 cv. sulla carta motore decisamente sottodimensionato. io ho provato l'avanted andava benissimo. non certo da farci le corse ma adatta anche ad una guida tendente al brillante. spunto deciso senza incertezze, giri che salgono tranquillamente, nessuna vibrazine parassita da far sospettare motore con il fiato corto, riprese vigorose. eppure molti dicono che minimo serve il 170 cavalli. punti di vista.
 
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.

no è un 1.4 da 80cv con 132 nm di coppia che sono sempre qualcosa in più della civic 1.4 (127) della bravo 1.4 (128 ) quasi come la i30 1.4 (137 ) ...

certo se siete di quelli che girano col 3000 da 1000 mila cavalli per poi cambiare a 1200 giri perchè sennò consuma troppo o perchè"vi piace sentire la coppia", non vi sarete accorti di quella leva in mezzo ai sedili che in molte situazioni (salite, sorpassi) può essere utile...
eppure non è difficile da capire il concetto di modello base, ripeto ancora una volta la domanda, per 15 mila euro quale segmento c comprereste "non del tipo scendi e spingi" ?
 
skamorza ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.
senza provarla come si può bocciarla?
ti faccio l'esempio della A4 start, con motore td da 120 cv. sulla carta motore decisamente sottodimensionato. io ho provato l'avanted andava benissimo. non certo da farci le corse ma adatta anche ad una guida tendente al brillante. spunto deciso senza incertezze, giri che salgono tranquillamente, nessuna vibrazine parassita da far sospettare motore con il fiato corto, riprese vigorose. eppure molti dicono che minimo serve il 170 cavalli. punti di vista.

appunto, è difficile capire che il concetto di modello base va rapportato a cosa ci devi fare, non alle prestazioni assolute...per il resto c'è chi parte da 170 cavalli per poi cambiare prestissimo e sfruttatlo poco per motivi di consumi o durata e chi si fa un motore meno spinto e lo sfrutta il giusto, questione di punti di vista ...
 
skamorza ha scritto:
Swift88 ha scritto:
skamorza ha scritto:
incredibile, volevo prendere una panamera ma accidenti, ho appena scoperto che con molto meno mi prendo una hyunday (non sò manco come caxxo si scrive) e caspita, è una macchina pure questa! cosa avrà di tanto diverso la panamera per costare quella cifra?
no, no, mi prendo una i20!
finalmente ho visto la luce!
ma cosa hai bevuto? chi ha mai fatto confronti tra una panamera e una i20?

AHahahahahahha... ma per favore... non scrivere certe c*****
c'entra il confronto in quanto hai paragonato auto di categorie diverse ed io ho ovviamente estremizzato. capisco il tuo astio nei confronti di volkswagen, ma tu le critichi a prescindere. neppure io le amo, e l'unica che ho acquistato personalmente (la tiguan) l'ho venduta dopo neppure un anno. ma sono ottime auto, è indubbio. e te lo dice uno che ne ha possedute davvero tante, comprese audi, bmw e mercedes.
io non la critico in se come auto, perchè per chi vuole un auto che faccia da a a b è ottima. Non ha nessun pregio ma pochissimi difetti (motore e freni a parte)
io critico chi la elogia, perchè mi fanno ridere... elogiare un auto cosi che costa uno sproposito mi fa ridere. Idem con le altre marche del gruppone, che per 4 anelli fanno pagare 2 auto ;)
 
hbk ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.

no è un 1.4 da 80cv con 132 nm di coppia che sono sempre qualcosa in più della civic 1.4 (127) della bravo 1.4 (128 ) quasi come la i30 1.4 (137 ) ...

certo se siete di quelli che girano col 3000 da 1000 mila cavalli per poi cambiare a 1200 giri perchè sennò consuma troppo o perchè"vi piace sentire la coppia", non vi sarete accorti di quella leva in mezzo ai sedili che in molte situazioni (salite, sorpassi) può essere utile...
eppure non è difficile da capire il concetto di modello base, ripeto ancora una volta la domanda, per 15 mila euro quale segmento c comprereste "non del tipo scendi e spingi" ?
ma perchè uno che ha 15.000 euro deve prendere un segmento C e non un B potente e accessoriato. Come B non intendo la mia, che è l'opposto di una VW, ma una che le si avvicina, come appunto una 207... cosa cambia?
 
Swift88 ha scritto:
hbk ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.

no è un 1.4 da 80cv con 132 nm di coppia che sono sempre qualcosa in più della civic 1.4 (127) della bravo 1.4 (128 ) quasi come la i30 1.4 (137 ) ...

certo se siete di quelli che girano col 3000 da 1000 mila cavalli per poi cambiare a 1200 giri perchè sennò consuma troppo o perchè"vi piace sentire la coppia", non vi sarete accorti di quella leva in mezzo ai sedili che in molte situazioni (salite, sorpassi) può essere utile...
eppure non è difficile da capire il concetto di modello base, ripeto ancora una volta la domanda, per 15 mila euro quale segmento c comprereste "non del tipo scendi e spingi" ?
ma perchè uno che ha 15.000 euro deve prendere un segmento C e non un B potente e accessoriato. Come B non intendo la mia, che è l'opposto di una VW, ma una che le si avvicina, come appunto una 207... cosa cambia?

perchè uno che deve comprare una macchina saprà se gli serve un'utilitaria o una compatta, con tutto quello che ne consegue in termini di spazio, scelte tecniche, dotazioni, sicurezza ecc.
certo, a uno a cui serve un macchina in generale le valuta tutte e anche in questo caso deve notare le maggiori dotazioni di sicurezza della golf rispetto alla 207, il maggior spazio e anche la frenata (207 1.4 prova quattroruote da 100km/h si ferma in 46m, la golf in 40) a parità di prezzo cosa offre la 207 in più?
 
hbk ha scritto:
Swift88 ha scritto:
hbk ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.

no è un 1.4 da 80cv con 132 nm di coppia che sono sempre qualcosa in più della civic 1.4 (127) della bravo 1.4 (128 ) quasi come la i30 1.4 (137 ) ...

certo se siete di quelli che girano col 3000 da 1000 mila cavalli per poi cambiare a 1200 giri perchè sennò consuma troppo o perchè"vi piace sentire la coppia", non vi sarete accorti di quella leva in mezzo ai sedili che in molte situazioni (salite, sorpassi) può essere utile...
eppure non è difficile da capire il concetto di modello base, ripeto ancora una volta la domanda, per 15 mila euro quale segmento c comprereste "non del tipo scendi e spingi" ?
ma perchè uno che ha 15.000 euro deve prendere un segmento C e non un B potente e accessoriato. Come B non intendo la mia, che è l'opposto di una VW, ma una che le si avvicina, come appunto una 207... cosa cambia?

perchè uno che deve comprare una macchina saprà se gli serve un'utilitaria o una compatta, con tutto quello che ne consegue in termini di spazio, scelte tecniche, dotazioni, sicurezza ecc.
certo, a uno a cui serve un macchina in generale le valuta tutte e anche in questo caso deve notare le maggiori dotazioni di sicurezza della golf rispetto alla 207, il maggior spazio e anche la frenata (207 1.4 prova quattroruote da 100km/h si ferma in 46m, la golf in 40) a parità di prezzo cosa offre la 207 in più?
motore e accessori.. E poi fidati che la 207 è robusta... molto... se la mia ragazza fosse stata su un altra auto a quest'ora non sarebbe su questo pianeta :( :(
 
hbk ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Figo prendere una golf a 15mila euro, ma 80 cavalli fa molto 1955

Quindi è uno di quei motorni stile 1.8 con 75 cv della golf 3, o 1.4 con 60 puledri stessa serie, forse anche golf 4...insomma, scendi e spingi!
Macchina inutilizzabile, si pianta alla prima salita.

no è un 1.4 da 80cv con 132 nm di coppia che sono sempre qualcosa in più della civic 1.4 (127) della bravo 1.4 (128 ) quasi come la i30 1.4 (137 ) ...

certo se siete di quelli che girano col 3000 da 1000 mila cavalli per poi cambiare a 1200 giri perchè sennò consuma troppo o perchè"vi piace sentire la coppia", non vi sarete accorti di quella leva in mezzo ai sedili che in molte situazioni (salite, sorpassi) può essere utile...
eppure non è difficile da capire il concetto di modello base, ripeto ancora una volta la domanda, per 15 mila euro quale segmento c comprereste "non del tipo scendi e spingi" ?

Peccato che il 1.4 Vtec della Civic, a scanso di una differenza nel picco massimo di coppia trascurabile (non raccontiamoci tra 132 e 127 Nm la differenza sia sensibile) abbia 20 cv in più di potenza massima, cioè un valore maggiore del 25% rispetto a quello della golf :D...oltre a un sistema di fasatura variabile e un'attitudine a prendere i giri che la Golf si sogna.

Tutto ciò con 1000 euro in meno e due porte in più ;)

E poi, quello indicato è solo il picco massimo di coppia, che ha valore relativo, in realtà bisognerebbe confrontare l'andamento di tutta la curva di coppia (e di potenza) punto per punto, quindi il carattere del motore...e soprattutto provare le auto.

E proprio chi incita ad usare il cambio non può trascurare la valenza della potenza, oltre a quella della coppia. Con motori relativamente piccoli per il corpo vettura, dotati di coppia non certo travolgente, 1000 giri e 20 cv in più di allungo possono essere molto utili per terminare un sorpasso in sicurezza.
 
Back
Alto