<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Golf 7 - 2.0TDI vs 1.4 122

sumotori64 ha scritto:
...quindi riassumendo:
Quote di mercato: vantaggio TDI
Costi complessivi: vantaggio TDI
Impatto ambientale: vantaggio TDI
Affidabilità/durata: vantaggio TDI
Guidabilità: vantaggio TDI

Niente male, vecchio Rudolf Diesel...

complimenti, credo che tu non abbia capito nulla.
 
Vi piace il sound del benzina?! Allora comprate direttamente una porsche benzina usata allo stesso prezzo, sai che sound? e sai che consumi? Io credo che oggi come oggi solo gli straricchi comprano benzina, perchè a loro non interessa nulla dei consumi o della rivendibilità... la gente normale compra diesel, e chi vende auto lo sà bene...vendere un benzina oggi è difficilissimo...

io compro diesel, consumo poco e se voglio in futuro lo rivendo bene...oppure lo tengo a vita e supero il punto di pareggio...una cosa è sicura: quando vado in extraurbano a 90km/h consumo 23.8km/l, questo è un dato certo testato da 4r. Quando mi reco in altri paesi distanti dal mio 50 km, mantenendo una velocità quasi costante di 90km/h, spendo 2 litri di diesel all'andata e 2 al ritorno...e magari ci metto anche un bel sorpasso a 110km/h che mi male non fà e non mi succhia l'anima come i benza....con essi ti passa la voglia di pigiare sul gas, perchè sai che se pigi vieni dissanguato e devi recarti al più vicino centro trasfusionale... :?
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/77635.page#1472110

come riportato da aryan, l'assicurazione può costare meno per il 2.0 diesel
 
nokialover ha scritto:
Vi piace il sound del benzina?! Allora comprate direttamente una porsche benzina usata allo stesso prezzo, sai che sound? e sai che consumi? Io credo che oggi come oggi solo gli straricchi comprano benzina, perchè a loro non interessa nulla dei consumi o della rivendibilità... la gente normale compra diesel, e chi vende auto lo sà bene...vendere un benzina oggi è difficilissimo...

io compro diesel, consumo poco e se voglio in futuro lo rivendo bene...oppure lo tengo a vita e supero il punto di pareggio...una cosa è sicura: quando vado in extraurbano a 90km/h consumo 23.8km/l, questo è un dato certo testato da 4r. Quando mi reco in altri paesi distanti dal mio 50 km, mantenendo una velocità quasi costante di 90km/h, spendo 2 litri di diesel all'andata e 2 al ritorno...e magari ci metto anche un bel sorpasso a 110km/h che mi male non fà e non mi succhia l'anima come i benza....con essi ti passa la voglia di pigiare sul gas, perchè sai che se pigi vieni dissanguato e devi recarti al più vicino centro trasfusionale... :?
Riguardo alle quote di mercato ti ho già dimostrato che la quota diesel nel mercato italiano è passata dal 75% al 50% quindi è evidente che dici stupidaggini.

Sul consumo dei benzina 10 anni fa avresti avuto pienamente ragione ma oggi non è più così.

Allora un benzina consumava almeno il 33-40% in più di un diesel di pari cv e aveva prestazioni inferiori oggi la differenza di consumo è scesa anche al 20% ma le prestazioni sono nettamente a favore del benzina così come il confort ed il piacere di guida.

riguardo alla rivendita ti ho dimostrato che dopo solo 4 anni sia un diesel che un benzina valgono già il 40% in meno... più tieni l'auto e a meno la vendi.

Su km77 hanno provato la A3 1.4 122cv e la Golf 2.0 TDI:

http://www.km77.com/00/audi/a3/2012/prueba-consumo-tfsi-122cv.asp
http://www.km77.com/00/volkswagen/golf/2013/consumo-prueba.asp

e le medie di consumo sono state 6.3 l/100 km per la benzina e 5.9 per la diesel

e pensare che la A3 1.8 TFSI 180cv ha fatto solo 7.2 l/100 km cioè come la 328i 258cv!!!

Poi che del 2.0 TDI dicono anche che il motore è un pò rumoroso a bassa andatura e che il funzionamento è lontano dalla raffinatezza dei motori a benzina della golf.
 
nokialover ha scritto:
Vi piace il sound del benzina?! Allora comprate direttamente una porsche benzina usata allo stesso prezzo, sai che sound? e sai che consumi? Io credo che oggi come oggi solo gli straricchi comprano benzina, perchè a loro non interessa nulla dei consumi o della rivendibilità... la gente normale compra diesel, e chi vende auto lo sà bene...vendere un benzina oggi è difficilissimo...

io compro diesel, consumo poco e se voglio in futuro lo rivendo bene...oppure lo tengo a vita e supero il punto di pareggio...una cosa è sicura: quando vado in extraurbano a 90km/h consumo 23.8km/l, questo è un dato certo testato da 4r. Quando mi reco in altri paesi distanti dal mio 50 km, mantenendo una velocità quasi costante di 90km/h, spendo 2 litri di diesel all'andata e 2 al ritorno...e magari ci metto anche un bel sorpasso a 110km/h che mi male non fà e non mi succhia l'anima come i benza....con essi ti passa la voglia di pigiare sul gas, perchè sai che se pigi vieni dissanguato e devi recarti al più vicino centro trasfusionale... :?
il 1.4 tsi mi da il giusto compromesso tra consumi-prestazioni-costi di gestione... io lo provo spesso e ti assicuro che nell'exraurbano con un bel sorpassone a 4500 giri, media di circa 60-70 all'ora, qualche rotonda, si fanno tranquillamente i 5.5 lt x 100 km... sono finiti i tempi in cui i benzina ti succhiavano l'anima a ogni minimo sorpasso, adesso la differenza di consumo è scesa al 20% e lo dimostrano anche le prove delle riviste effettuate con metodi standars per ogni veicolo e strumenti ben precisi, quindi almeno qui non puoi contestare arrampicandoti sugli specchi... ;)
 
Lascia stare le prove dei siti spagnoli...e guida una 2.0TDI 150Cv o un vecchio 140cv (i consumi sn i medesimi), dopo aver guidato un benzina. Poi ne riparliamo. Ragazzi se non volete andare spesso dal benzinaio compratevi un diesel! Il rombo del motore non è un piacere della vita, il piacere sono le donne...
 
nokialover ha scritto:
Lascia stare le prove dei siti spagnoli...e guida una 2.0TDI 150Cv o un vecchio 140cv (i consumi sn i medesimi), dopo aver guidato un benzina. Poi ne riparliamo. Ragazzi se non volete andare spesso dal benzinaio compratevi un diesel! Il rombo del motore non è un piacere della vita, il piacere sono le donne...
perchè dovrei lasciarle stare? forse perchè non capisci lo spagnolo?

io ho guidato il 140cv e l'ho lasciato lì perchè non va una mazza e perchè non mi serve un diesel.

se ciò che conta nella vita sono solo i consumi perchè non hai preso una polo blumotion 1.2 TDI?
 
nokialover ha scritto:
Lascia stare le prove dei siti spagnoli...e guida una 2.0TDI 150Cv o un vecchio 140cv (i consumi sn i medesimi), dopo aver guidato un benzina. Poi ne riparliamo. Ragazzi se non volete andare spesso dal benzinaio compratevi un diesel! Il rombo del motore non è un piacere della vita, il piacere sono le donne...
Guarda Caro nokialover IL TSI non e' un salasso: anche leggendo I consumi rilevati Dai possessori del 2.0 tri COMPRESO TE, ho tratto la conclusione che il 1.4 tsi consuma 1.5 litri per 100 km in piu' del 2.0 tdi... Quindi come puoi vedere non ci basiamo solo di dati di riviste o tantomeno di Dari dichiarari Dai cicli europei, ma bensi Dei CONSUMI RILEVATI DAI POSSESSORI TE COMPRESO!!!!!
BASTA NEGARE L'EVIDENZA...
 
Molti di quelli che criticano il TSI probabilmente non possono permetterselo (in termini di mantenimento)... Silenziosita' maggiore del motore e dell abitacolo, allungo maggiore del mptore, temperatura motore raggiungibile in minor tempo rpetto al diesel, sound migliore (non da furgone).. Per avere cio' ci vuole solo il tsi che tradotto in soldoni sono circa 2.80 ? in più ogni 100km... poi ovviamnete per chi fa più di 25000 km annui consiglio anche io il diesel...
 
Maurizio XP ha scritto:
Su km77 hanno provato la A3 1.4 122cv e la Golf 2.0 TDI:

http://www.km77.com/00/audi/a3/2012/prueba-consumo-tfsi-122cv.asp
http://www.km77.com/00/volkswagen/golf/2013/consumo-prueba.asp

e le medie di consumo sono state 6.3 l/100 km per la benzina e 5.9 per la diesel
...

Grande Maurizio!

Ben 1.2 litri ogni 100Km il nuovo TSI 122 2012! :shock:

Quindi è ancora più appetibile dato che i miei calcoli di punto di pareggio si basano sui consumi di quello vecchio! ;)

In quello della Golf c'è un trafiletto in cui fanno notare che il 122 nuovo consuma circa il 15% in meno in autostrada e città
 
aryan ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Su km77 hanno provato la A3 1.4 122cv e la Golf 2.0 TDI:

http://www.km77.com/00/audi/a3/2012/prueba-consumo-tfsi-122cv.asp
http://www.km77.com/00/volkswagen/golf/2013/consumo-prueba.asp

e le medie di consumo sono state 6.3 l/100 km per la benzina e 5.9 per la diesel
...

Grande Maurizio!

Ben 1.2 litri ogni 100Km il nuovo TSI 122 2012! :shock:

Quindi è ancora più appetibile dato che i miei calcoli di punto di pareggio si basano sui consumi di quello vecchio! ;)

In quello della Golf c'è un trafiletto in cui fanno notare che il 122 nuovo consuma circa il 15% in meno in autostrada e città
Infatti... La differenza di consumo c'è ma e' molto modesta.. E comunque per chi non crede alle preove delle riviste, e' come dire che uno non crede al duo medico quando gli prescrive un farmaco... Le riviste effettuano le prove di consumo con Dei loro strumenti specifici e in percorsi reali (strade e pista per simulare autostrada), e guidando con Uno stile guida tutt'altro che da vecchietto con il cappello... Quindi mi spieghi nokialover perche non credi alle prove delle riviste?
 
Back
Alto