<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 6 TSI 160CV DSG: tutti i problemi | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Golf 6 TSI 160CV DSG: tutti i problemi

Maurizio XP ha scritto:
topomillo ha scritto:
con identico sistema di ricerca, cambia marchio modello e treovi sempre e cmq di tutto...

questo dico....

prevedibile risposta per cercare di minimizzare ma prova a cercare golf 6 2.0 TDI problems, vengono fuori per lo più noie al DPF cosa relativamente comune.

Questo per dire che se un motore non ha problemi sistemici e gravi non troverai nulla a riguardo su internet cosa che invece è piuttosto facile nei confronti dei motori che ho detto e del DSG7. Si trovano persino discussioni di persone che organizzano azioni legali... non mi sembra una cosa molto comune ;)

Infine, visto che esistono i problemi e sono molto concreti, quello che è inaccettabile è il comportamento della casa che è scandaloso come ho raccontato dettagliatamente prima.

Io parlo da entusiasta del motore e del cambio e della mia macchina che prima di darmi problemi mi soddisfaceva in pieno, parlo con la consapevolezza che le segmento C vw sono quelle che mi piacciono di più e che non saprei bene con cosa sostituire la mia macchina ma non ho più fiducia nè nella casa nè nell'affidabilità dei nuovi componenti.

Visto che rimani tanto scettico pur di fronte a problemi gravi, diffusi e documentati sinceramente spenderesti in tutta tranquillità i tuoi soldi per comprare una golf 1.4 TSI o 1.6 TDI DSG 7 usata (immaginando che sia la versione che ti interessa) o non ti faresti qualche minima remora?

Consiglieresti a chiunque di comprare un DSG 7 nuovo di pacca o lo prenderesti tu stesso sapendo i danni che possono venire fuori? Voglio proprio vedere se al momento di spendere 30.000 su questi componenti non ti fai due domande..

per me si possono tenere qualsiasi automatico... che dia dsg... tct.... di qualsiasi marca o tipo.... se li fanno strapagare un esagerazione e se va bene (ma bene :D ) arrivano come affidabilità sempre sotto a qualsiasi meccanico.... ripeto per me li rimangono fino a quando non me li regalano... ;)

io di vw conosco bene le noie del motore che reputo peggiore degli ultimi 10 anni... il 1.6 tdi.... ma le noie non sono di rotture sono di rumorosità causa componenti non vw,...ma ripeto nonostante questo in moltissimi in troppi lo comp'rano pure su vetture da 30.000 euro tipo audi...per me è masochismo,

il vero guaio è il dsg 7 marce li si è giusto incazzarsi...

ma ripeto se cerco in altri lidi non per giustificare vw ma solo per dire che cercare con google da identici risultati anche con altri marchi.
;)
 
la mia storia in vw?

golf III 1.6 benzina 95.000 km è pochissime noie salvo un rumore poi risolto.
golf IV 1.9 tdi. 190.000 in 4 anni,. noie come tanti all'alzavetri, e debimetro a 105.000 km, e motorino avviamento a 175.000, frizione originale marmitta originale...tutto andava ancora decentemente.non posso lamentarmi.
Seat Ibiza 1.9 tdi, 170.000 km in 4 anni, un alzavetro e molte lampadine bruciate, ma meccanica nulla....solo i tagliandi, frizione originale marmitta originale e cosi via.
Seat leon 2.0 tdi pde 140cv, 150.000 in 3 anni, lampadine, tagliandi e zero di ecclatante.....
Seat ibiza sc 2.0 tdi fr, 90.000 km in 2 anni e mezzo, una rottura in garanzia di un sensore all'interno del cambio meccanico, nessun problema dpf o altro.

io non posso che essere soddisfatto.... ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
perchè probabilmente non sei ben documentato... nel forum skoda ci sono molte discussioni in merito ai problemi del 1.2 TSI e del DSG 7 :rolleyes: :rolleyes:

da oggi mi licenzio,vado a insegnare russo,credo che sia la mia lingua madre ...e non me ne ero mai accorto :rolleyes:..allora,i problemi relativi a : ( a capo)

- TSI ( VARI ED EVENTUALI)
- DSG A BAGNO D'OLIO ( PRIMI)
- DGS A SECCO ( 7M FINO A 250 NM)

li conosco ,li conosco...chiaro cosi? ecco,ora non tiriamo fuori altri motori per cortesia...
 
topomillo ha scritto:
la mia storia in vw?

golf III 1.6 benzina 95.000 km è pochissime noie salvo un rumore poi risolto.
golf IV 1.9 tdi. 190.000 in 4 anni,. noie come tanti all'alzavetri, e debimetro a 105.000 km, e motorino avviamento a 175.000, frizione originale marmitta originale...tutto andava ancora decentemente.non posso lamentarmi.
Seat Ibiza 1.9 tdi, 170.000 km in 4 anni, un alzavetro e molte lampadine bruciate, ma meccanica nulla....solo i tagliandi, frizione originale marmitta originale e cosi via.
Seat leon 2.0 tdi pde 140cv, 150.000 in 3 anni, lampadine, tagliandi e zero di ecclatante.....
Seat ibiza sc 2.0 tdi fr, 90.000 km in 2 anni e mezzo, una rottura in garanzia di un sensore all'interno del cambio meccanico, nessun problema dpf o altro.

io non posso che essere soddisfatto.... ;)

io con varie vag in famiglia e personalmente con due audi,due vw ,anche...e riprenderei la quinta vag ,senza dubitare! ;)
 
topomillo ha scritto:
con identico sistema di ricerca, cambia marchio modello e treovi sempre e cmq di tutto...

questo dico....

Ilopan non hai una vw? e cosa guidi in questo momento scusa? :shock:
Classe C W204 200 CDI ancora per poco, e due Yaris...ma cambio macchina spesso!
E' una patoogia la mia...non fateci caso!
 
topomillo ha scritto:
la mia storia in vw?

golf III 1.6 benzina 95.000 km è pochissime noie salvo un rumore poi risolto.
golf IV 1.9 tdi. 190.000 in 4 anni,. noie come tanti all'alzavetri, e debimetro a 105.000 km, e motorino avviamento a 175.000, frizione originale marmitta originale...tutto andava ancora decentemente.non posso lamentarmi.
Seat Ibiza 1.9 tdi, 170.000 km in 4 anni, un alzavetro e molte lampadine bruciate, ma meccanica nulla....solo i tagliandi, frizione originale marmitta originale e cosi via.
Seat leon 2.0 tdi pde 140cv, 150.000 in 3 anni, lampadine, tagliandi e zero di ecclatante.....
Seat ibiza sc 2.0 tdi fr, 90.000 km in 2 anni e mezzo, una rottura in garanzia di un sensore all'interno del cambio meccanico, nessun problema dpf o altro.

io non posso che essere soddisfatto.... ;)

Anche io ricordo la GOLF GTD 2^ serie, che ho avuto...e con cui ci ho fatto quasi 240.000 km ( e credo pure un figlio... ;) ) come una delle auto più belle e buone della mia vita.
Si parla del prodotto attuale, (non della storia Volkswagen)...e dei comportamenti.
 
ilopan ha scritto:
topomillo ha scritto:
con identico sistema di ricerca, cambia marchio modello e treovi sempre e cmq di tutto...

questo dico....

Ilopan non hai una vw? e cosa guidi in questo momento scusa? :shock:
Classe C W204 200 CDI ancora per poco, e due Yaris...ma cambio macchina spesso!
E' una patoogia la mia...non fateci caso!

siamo malati della stessa malattia... io però faccio moltissima strada...

;)
 
ilopan ha scritto:
topomillo ha scritto:
la mia storia in vw?

golf III 1.6 benzina 95.000 km è pochissime noie salvo un rumore poi risolto.
golf IV 1.9 tdi. 190.000 in 4 anni,. noie come tanti all'alzavetri, e debimetro a 105.000 km, e motorino avviamento a 175.000, frizione originale marmitta originale...tutto andava ancora decentemente.non posso lamentarmi.
Seat Ibiza 1.9 tdi, 170.000 km in 4 anni, un alzavetro e molte lampadine bruciate, ma meccanica nulla....solo i tagliandi, frizione originale marmitta originale e cosi via.
Seat leon 2.0 tdi pde 140cv, 150.000 in 3 anni, lampadine, tagliandi e zero di ecclatante.....
Seat ibiza sc 2.0 tdi fr, 90.000 km in 2 anni e mezzo, una rottura in garanzia di un sensore all'interno del cambio meccanico, nessun problema dpf o altro.

io non posso che essere soddisfatto.... ;)

Anche io ricordo la GOLF GTD 2^ serie, che ho avuto...e con cui ci ho fatto quasi 240.000 km ( e credo pure un figlio... ;) ) come una delle auto più belle e buone della mia vita.
Si parla del prodotto attuale, (non della storia Volkswagen)...e dei comportamenti.

le mie ultime 4 macchine sono degli ultimi 7 anni...non di secoli fa... per giudicare una macchina servono anni per macinare km.. ;)
 
topomillo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
topomillo ha scritto:
con identico sistema di ricerca, cambia marchio modello e treovi sempre e cmq di tutto...

questo dico....

prevedibile risposta per cercare di minimizzare ma prova a cercare golf 6 2.0 TDI problems, vengono fuori per lo più noie al DPF cosa relativamente comune.

Questo per dire che se un motore non ha problemi sistemici e gravi non troverai nulla a riguardo su internet cosa che invece è piuttosto facile nei confronti dei motori che ho detto e del DSG7. Si trovano persino discussioni di persone che organizzano azioni legali... non mi sembra una cosa molto comune ;)

Infine, visto che esistono i problemi e sono molto concreti, quello che è inaccettabile è il comportamento della casa che è scandaloso come ho raccontato dettagliatamente prima.

Io parlo da entusiasta del motore e del cambio e della mia macchina che prima di darmi problemi mi soddisfaceva in pieno, parlo con la consapevolezza che le segmento C vw sono quelle che mi piacciono di più e che non saprei bene con cosa sostituire la mia macchina ma non ho più fiducia nè nella casa nè nell'affidabilità dei nuovi componenti.

Visto che rimani tanto scettico pur di fronte a problemi gravi, diffusi e documentati sinceramente spenderesti in tutta tranquillità i tuoi soldi per comprare una golf 1.4 TSI o 1.6 TDI DSG 7 usata (immaginando che sia la versione che ti interessa) o non ti faresti qualche minima remora?

Consiglieresti a chiunque di comprare un DSG 7 nuovo di pacca o lo prenderesti tu stesso sapendo i danni che possono venire fuori? Voglio proprio vedere se al momento di spendere 30.000 su questi componenti non ti fai due domande..

per me si possono tenere qualsiasi automatico... che dia dsg... tct.... di qualsiasi marca o tipo.... se li fanno strapagare un esagerazione e se va bene (ma bene :D ) arrivano come affidabilità sempre sotto a qualsiasi meccanico.... ripeto per me li rimangono fino a quando non me li regalano... ;)

io di vw conosco bene le noie del motore che reputo peggiore degli ultimi 10 anni... il 1.6 tdi.... ma le noie non sono di rotture sono di rumorosità causa componenti non vw,...ma ripeto nonostante questo in moltissimi in troppi lo comp'rano pure su vetture da 30.000 euro tipo audi...per me è masochismo,

il vero guaio è il dsg 7 marce li si è giusto incazzarsi...

ma ripeto se cerco in altri lidi non per giustificare vw ma solo per dire che cercare con google da identici risultati anche con altri marchi.
;)

bene sdoganato il DSG 7 sul quale ammetti per antipatia verso i cambi automatici la problematica, i problemi ai TSI e al TDI non sono certo meno reali ed il dire che sono componenti non vw è una scusa degna dei cosiddetti fiattari... il tendicatena lo farà un fornitore su progetto vw? bene, si guasta è difettoso e la casa se ne infischia.

Non c'è nient'altro da dire, minimizzare non è accettabile soprattutto per la cosiddetta prima della classe.
 
gallongi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
perchè probabilmente non sei ben documentato... nel forum skoda ci sono molte discussioni in merito ai problemi del 1.2 TSI e del DSG 7 :rolleyes: :rolleyes:

da oggi mi licenzio,vado a insegnare russo,credo che sia la mia lingua madre ...e non me ne ero mai accorto :rolleyes:..allora,i problemi relativi a : ( a capo)

- TSI ( VARI ED EVENTUALI)
- DSG A BAGNO D'OLIO ( PRIMI)
- DGS A SECCO ( 7M FINO A 250 NM)

li conosco ,li conosco...chiaro cosi? ecco,ora non tiriamo fuori altri motori per cortesia...

Ci siamo capiti ma hai dimenticato il 1.6 TDI di cui ti ho postato una lunga disamina..

e visto che sollevavi dubbi sulle Skoda ti invitato a riscontrare che tutti quei problemi si presentano anche a loro.
 
Maurizio XP ha scritto:
Ci siamo capiti ma hai dimenticato il 1.6 TDI di cui ti ho postato una lunga disamina..

e visto che sollevavi dubbi sulle Skoda ti invitato a riscontrare che tutti quei problemi si presentano anche a loro.

Ok bene,chiaramente i problemi noti esulano dal marchio sulla calandra,salvo audi,diciamolo pure...quindi il 1.6 che ha dato qualche problema ,forse oggi risolto ,e sicuramente non degno erede del 1.9 TDI ,il " mulo" ;) il duemila diciamo però che è' tendenzialmente affidabile,sei d'accordo ;) ?
 
gallongi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Ci siamo capiti ma hai dimenticato il 1.6 TDI di cui ti ho postato una lunga disamina..

e visto che sollevavi dubbi sulle Skoda ti invitato a riscontrare che tutti quei problemi si presentano anche a loro.

Ok bene,chiaramente i problemi noti esulano dal marchio sulla calandra,salvo audi,diciamolo pure...quindi il 1.6 che ha dato qualche problema ,forse oggi risolto ,e sicuramente non degno erede del 1.9 TDI ,il " mulo" ;) il duemila diciamo però che è' tendenzialmente affidabile,sei d'accordo ;) ?

scusa perchè salvo audi? Un'audi equipaggiata con quei motori o col DSG7 è a rischio esattamente come qualunque skoda/seat/vw che li usa.

il 1.6 TDI non so se è risolto... il nuovo 1.6 TDI di nuova a3, nuova golf nuova leon etc è del tutto nuovo.

I vecchi possessori probabilmente sono rimasti abbandonati a loro stessi (come assistenza) come lo siamo stati noi col tsi e dsg. Spero comunque che gli interventi di vw abbiano risolto.

Sul 2.0 TDI non sono a conoscenza di difettosità elevate a parte segnalazioni su DPF ma potrei essere io a non essere molto informato a riguardo; mi sono concentrato più che altro sui benzina da quando ho scoperto che sono a rischio.

Ascolta io sono il primo a dire di non generalizzare però queste casistiche sono arcinote e indice che qualcosa in quella generazione di motori non andava; ora le nuove segmento C vw sono molto interessanti ma del tutto nuove quindi non stupitevi della rabbia e dello scetticismo di chi ha pagato oltre 30.000? per un'auto che ha manifestato difetti gravissimi nel totale disinteresse da parte della casa.

Se pensi in particolare al fatto che la mia golf pagata sui 32.000? nel 2010 oggi ne vale meno di 15.000? e che vw non me la ritira di certo a quella cifra (non ti dico nemmeno quanto mi hanno proposto perchè... è doloroso) credo tu possa capire che difficilmente ne prenderò un'altra anche se la nuova Leon mi piace molto.

E tuttora devo decidere cosa fare quando la garanzia sarà scaduta ed è un peccato perchè l'auto di per sè è ottima.
 
Capisco benissimo,guarda...parli con uno che magari potesse spendere quei soldi li,io ne spendo un terzo e prendendo usato devo essere assolutamente certo che ci sia una sorta di garanzia " intrinseca", di fatti mai è poi mai cambi automatici e men che meno dsg...il 1.6 nuovo e ' appunto nuovo,si spera abbiano migliorato le cose che non vanno ora come ora....peccato,perché la golf VIi e' davvero una signora macchina ma a benzina proprio non si può e men che meno d'occasione.,.infatti prediligo e prediligerò il duemila a gasolio manuale che offre abbastanza garanzie al riguardo....quanto al discorso audi,se,bra incredibile ma non si riscontrano tuti sti problemi anche se ,imho e solo imho,potrebbe essere un discorso legato alla diffusione ...non so te ma mi ricordo benissimo d aver visto un'a3 1.4 in un'occasione e ben poche millesei a veder da fuori ,quind essendocene meno ,chissa...o magari l'assistenza e ' migliore ,non dimentichiamo che l'audi vuole essere la premium in tutti sensi ;)
 
Ma la A3 montava il 1.4160cv? Io mi ricordo che era un 1.8 di simile cavalleria...
Per l'automatico anche io ho notato davvero tantissime segnalazioni in meno che di VW. Se è vero che si vendono molte più Golf che A3, è anche vero che per sua natura "premium" suppongo che Audi venda più automatiche di Volkswagen...è possibile che ad esempio la diversa gestione elettronica Audi dia meno problemi alle frizioni?
 
gallongi ha scritto:
Capisco benissimo,guarda...parli con uno che magari potesse spendere quei soldi li,io ne spendo un terzo e prendendo usato devo essere assolutamente certo che ci sia una sorta di garanzia " intrinseca", di fatti mai è poi mai cambi automatici e men che meno dsg...il 1.6 nuovo e ' appunto nuovo,si spera abbiano migliorato le cose che non vanno ora come ora....peccato,perché la golf VIi e' davvero una signora macchina ma a benzina proprio non si può e men che meno d'occasione.,.infatti prediligo e prediligerò il duemila a gasolio manuale che offre abbastanza garanzie al riguardo....quanto al discorso audi,se,bra incredibile ma non si riscontrano tuti sti problemi anche se ,imho e solo imho,potrebbe essere un discorso legato alla diffusione ...non so te ma mi ricordo benissimo d aver visto un'a3 1.4 in un'occasione e ben poche millesei a veder da fuori ,quind essendocene meno ,chissa...o magari l'assistenza e ' migliore ,non dimentichiamo che l'audi vuole essere la premium in tutti sensi ;)

però di cambi automatici ce ne sono di affidabili come appunto il DSG 6 marce, rientra nel discorso di non generalizzare.

Ripeto la golf7/nuova leon/nuova a3 sono ottime macchine ma da sono tutte nuove, io non mi sentirei tranquillo a comprarle visto che la casa TI ABBANDONA in caso di problemi.

Riguardo alle segnalazioni su Audi non ho idea se ce ne siano di più o di meno, è probabile che il mix di motori venduti sia diverso, in ogni caso se il cambio DSG 7 da problemi li da indipendentemente dal marchio sul cofano.

L'assistenza migliore? Non saprei, i meccanici sono gli stessi identici con stessa officina stessi strumenti e stesse tutte, quello che cambia è il costo della manutenzione oraria (cosa che può verificare in qualunque officina vw/audi/skoda/seat)
 
Back
Alto