<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 6 TSI 160CV DSG: tutti i problemi | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Golf 6 TSI 160CV DSG: tutti i problemi

aleparty82 ha scritto:
Ma la A3 montava il 1.4160cv? Io mi ricordo che era un 1.8 di simile cavalleria...
Per l'automatico anche io ho notato davvero tantissime segnalazioni in meno che di VW. Se è vero che si vendono molte più Golf che A3, è anche vero che per sua natura "premium" suppongo che Audi venda più automatiche di Volkswagen...è possibile che ad esempio la diversa gestione elettronica Audi dia meno problemi alle frizioni?

La vecchia A3 aveva il 1.2 TSI 105cv e il 1.4 TSI 122cv che hanno tutta una serie di rogne ma non i problemi di... "morte" ...che ha avuto il 1.4 TSI 160cv all'inizio.

Al posto di quest'ultimo montava il 1.8 TSI 160cv motore onesto ma con prestazioni inferiori e consumi maggiori. Questo motore in alcuni mercati è stato venduto anche su golf affiancato al 1.4 TSI 160cv perchè vw faticava all'inizio a soddisfare le richieste di quest'ultimo; se ricordo bene il 1.8 TSI veniva venduto a ben 1000? in meno.

Per la cronaca il 1.4 TSI 160cv sopravvive in diversi modelli della gamma vw e ce ne è persino una versione 180cv; resta un motore eccezionale, affidabilità a parte che ora speriamo sia buona.

Audi in Italia avrà venduto per lo più A3 2.0 TDI se automatiche col DSG 6 che invece è affidabile.

La gestione lettronica è ovviamente la stessa ;)
 
Si si senz'altro,sono gusti miei ,che puoi non condividere ..il dsg a bagno d'olio ha una buona affidabilita e che spettacolo che è ;) su audi si,ci si può mettere di tutto un po come causa....su certe cose davvero mi rammarico,sono cresciuto col " mito " che comprare una vw fosse sinonimo di garanzia assoluta ,ora per colpa di certi motori e cambi questa cosa e ' venuta un po meno,ma a vedere le vendite e i bilanci ,per loro nulla cambia ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
La vecchia A3 aveva il 1.2 TSI 105cv e il 1.4 TSI 122cv che hanno tutta una serie di rogne ma non i problemi di... "morte" ...che ha avuto il 1.4 TSI 160cv all'inizio.

Al posto di quest'ultimo montava il 1.8 TSI 160cv motore onesto ma con prestazioni inferiori e consumi maggiori. Questo motore in alcuni mercati è stato venduto anche su golf affiancato al 1.4 TSI 160cv perchè vw faticava all'inizio a soddisfare le richieste di quest'ultimo; se ricordo bene il 1.8 TSI veniva venduto a ben 1000? in meno.

Per la cronaca il 1.4 TSI 160cv sopravvive in diversi modelli della gamma vw e ce ne è persino una versione 180cv; resta un motore eccezionale, affidabilità a parte che ora speriamo sia buona.

Audi in Italia avrà venduto per lo più A3 2.0 TDI se automatiche col DSG 6 che invece è affidabile.

La gestione lettronica è ovviamente la stessa ;)

Quoto tutto....credo che si spiega cosi il motivo di fare auto di base uguali ma lavorando ci di fino ,gestendo i prezzi ,avere auto comunque diverse..,le vw sono molto entry level,da casi d rotture e guasti se ne deduce che golf 1.2 e 1.4 ne girìno parecchie mentre la A3 a sto punto si compra " bene" ,tdi ,specialmente duemila e magari anche quattro .... ;)
 
gallongi ha scritto:
ma a vedere le vendite e i bilanci ,per loro nulla cambia ;)

quanti attuali possessori che hanno avuti problemi gravi e sono stati abbandonati e che per ora non cambiano auto perchè ce l'hanno da poco (come me) non compreranno vw di nuovo? Quanti l'hanno già data via per altro o stanno per farlo?

ci vuole tempo prima che i nodi di cui stiamo parlando vengano al pettine e se ripeteranno gli stessi errori con la nuova piattaforma le conseguenze arriverebbero e sarebbero importanti visto quanto stanno centralizzando piattaforme e motori.

Inoltre oltre al dubbio sull'affidabilità da non dimenticare il tema dell'assistenza.
 
Maurizio XP ha scritto:
gallongi ha scritto:
ma a vedere le vendite e i bilanci ,per loro nulla cambia ;)

quanti attuali possessori che hanno avuti problemi gravi e sono stati abbandonati e che per ora non cambiano auto perchè ce l'hanno da poco (come me) non compreranno vw di nuovo? Quanti l'hanno già data via per altro o stanno per farlo?

ci vuole tempo prima che i nodi di cui stiamo parlando vengano al pettine e se ripeteranno gli stessi errori con la nuova piattaforma le conseguenze arriverebbero e sarebbero importanti visto quanto stanno centralizzando piattaforme e motori.

Sono d'accordo...bisogna vedere però quanti motori piccoli vendono ,non ne ho idea francamente...dalle mie parti io golf a benzina ne vedo pochissime ,probabilmente non è cosi dappertutto ,chiaro...se i nuovi motori ,nuovi appunto ,e i nuovi aggiornamenti per il dsg 7m avranno i loro frutti sarà un bel business se no sai che ti dico? Che egoisticamente parlando torneranno a fare auto di qualità al 110% ,dimenticandosi per sempre ( e per fortuna imho) di voler diventare a tutti i costi i numeri uno al mondo,cosa imho più deleteria che altro..basta vendere va bene tutto..meglio i tempi delle golf III .robustissime e vendute tanto ugualmente ;)
 
gallongi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
gallongi ha scritto:
ma a vedere le vendite e i bilanci ,per loro nulla cambia ;)

quanti attuali possessori che hanno avuti problemi gravi e sono stati abbandonati e che per ora non cambiano auto perchè ce l'hanno da poco (come me) non compreranno vw di nuovo? Quanti l'hanno già data via per altro o stanno per farlo?

ci vuole tempo prima che i nodi di cui stiamo parlando vengano al pettine e se ripeteranno gli stessi errori con la nuova piattaforma le conseguenze arriverebbero e sarebbero importanti visto quanto stanno centralizzando piattaforme e motori.

Sono d'accordo...bisogna vedere però quanti motori piccoli vendono ,non ne ho idea francamente...dalle mie parti io golf a benzina ne vedo pochissime ,probabilmente non è cosi dappertutto ,chiaro...se i nuovi motori ,nuovi appunto ,e i nuovi aggiornamenti per il dsg 7m avranno i loro frutti sarà un bel business se no sai che ti dico? Che egoisticamente parlando torneranno a fare auto di qualità al 110% ,dimenticandosi per sempre ( e per fortuna imho) di voler diventare a tutti i costi i numeri uno al mondo,cosa imho più deleteria che altro..basta vendere va bene tutto..meglio i tempi delle golf III .robustissime e vendute tanto ugualmente ;)

Nel resto dell'europa le motorizzazioni a benzina si vendono molto bene e come dicevo qualche pagina fa in UK la versione più venduta della golf 6 è stata la 1.4 TSI 122cv.

Per le nuove uscite NCAP ha testato:

1.2 TSI 105cv per golf 7
1.4 TSI 122cv per A3
1.6 TDI per Leon

La cosa è molto interessante poichè loro testano la versione che ritengono più venduta ;)

Riguardo A3/golf il fatto che testino benzina fa capire come l'Italia con tutte le sue 2.0 TDI rappresenti una frazione del totale di queste auto che andrà in Nord Europa a benzina ;)

Mentre il 1.6 TDI su Leon è chiaramente rivolto ai paesi del Sud Europa dove l'auto è più abbordabile e il diesel più diffuso. Di fatti la Leon da noi è in vendita con ancora meno versioni e opzioni rispetto ad altri mercati se no sai quante golf in meno? ;)
 
Nel resto dell'Europa non hanno i nostri listini carburante evidentemente ;) la leon e' abbastnza studiata come versioni ,anche se in giro se ne vedono perché ha veramente un rapporto qualita prezzo molto buono ,partendo da una meccanica che la gente conosce ,quind e ' invogliata ... Stessa cosa per octavia ,skoda ha ormai preso il ruolo di vw di qualche tempo fa ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
gallongi ha scritto:
ma a vedere le vendite e i bilanci ,per loro nulla cambia ;)

quanti attuali possessori che hanno avuti problemi gravi e sono stati abbandonati e che per ora non cambiano auto perchè ce l'hanno da poco (come me) non compreranno vw di nuovo? Quanti l'hanno già data via per altro o stanno per farlo?

ci vuole tempo prima che i nodi di cui stiamo parlando vengano al pettine e se ripeteranno gli stessi errori con la nuova piattaforma le conseguenze arriverebbero e sarebbero importanti visto quanto stanno centralizzando piattaforme e motori.

Inoltre oltre al dubbio sull'affidabilità da non dimenticare il tema dell'assistenza.

Le dico io queste cose...e mi linciano sul web, mi dicono che sono inutilmente pesante, rompiballe ecc,ecc.
Allora quoto!
Non mi resta che questo da fare... :cry:
 
Maurizio XP ha scritto:
[
La cosa è molto interessante poichè loro testano la versione che ritengono più venduta ;)

Mah, per quello che sapevo io testavano la versione col motore più piccolo e leggero, così il crash test va molto meglio.
 
Maurizio XP ha scritto:
gallongi ha scritto:
ma a vedere le vendite e i bilanci ,per loro nulla cambia ;)

quanti attuali possessori che hanno avuti problemi gravi e sono stati abbandonati e che per ora non cambiano auto perchè ce l'hanno da poco (come me) non compreranno vw di nuovo? Quanti l'hanno già data via per altro o stanno per farlo?

ci vuole tempo prima che i nodi di cui stiamo parlando vengano al pettine e se ripeteranno gli stessi errori con la nuova piattaforma le conseguenze arriverebbero e sarebbero importanti visto quanto stanno centralizzando piattaforme e motori.

Inoltre oltre al dubbio sull'affidabilità da non dimenticare il tema dell'assistenza.

PRESENTE!

problemi al dsg7
problemi al fap
"problemi" al motore (battito in testa a1800 giri misteriorso, invero al momento innocuo, o meglio non si conoscono le conseguenze che possa portare)

così anzichè tenere l'auto 15 anni a 3 la vendo.

per colpa di vw, che non mi fa una campagna, non mi fa un richiamo, non mi dà certezze....

anzi... mi ha fatto sgolare anche solo per gli interventi in garanzia, (autosalone di idioti nel forivese)

e allora la vendo...

e cosa mi offrono dopo 3 anni? I 14 .000 euro di quotazione 4r? NOOOooooooo, solo 8.000

oltre al danno pure la beffa!!!

e sono entrato in un altro conce..

dove almeno mi hanno dato 12.000 euro...
 
Purtroppo può capitare anche di trovarsi a che fare con un concessionario poco affidabile ,succede...nel tuo caso il conce che ti ha dato quei soldi li è' stato per comprare una ...? Se posso chiedere ovviamente ;)
 
claudik ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
gallongi ha scritto:
ma a vedere le vendite e i bilanci ,per loro nulla cambia ;)

quanti attuali possessori che hanno avuti problemi gravi e sono stati abbandonati e che per ora non cambiano auto perchè ce l'hanno da poco (come me) non compreranno vw di nuovo? Quanti l'hanno già data via per altro o stanno per farlo?

ci vuole tempo prima che i nodi di cui stiamo parlando vengano al pettine e se ripeteranno gli stessi errori con la nuova piattaforma le conseguenze arriverebbero e sarebbero importanti visto quanto stanno centralizzando piattaforme e motori.

Inoltre oltre al dubbio sull'affidabilità da non dimenticare il tema dell'assistenza.

PRESENTE!

problemi al dsg7
problemi al fap
"problemi" al motore (battito in testa a1800 giri misteriorso, invero al momento innocuo, o meglio non si conoscono le conseguenze che possa portare)

così anzichè tenere l'auto 15 anni a 3 la vendo.

per colpa di vw, che non mi fa una campagna, non mi fa un richiamo, non mi dà certezze....

anzi... mi ha fatto sgolare anche solo per gli interventi in garanzia, (autosalone di idioti nel forivese)

e allora la vendo...

e cosa mi offrono dopo 3 anni? I 14 .000 euro di quotazione 4r? NOOOooooooo, solo 8.000

oltre al danno pure la beffa!!!

e sono entrato in un altro conce..

dove almeno mi hanno dato 12.000 euro...

mentre scrivevo infatti pensavo anche al tuo caso!

A mio aprere hai fatto la cosa migliore
 
gallongi ha scritto:
Purtroppo può capitare anche di trovarsi a che fare con un concessionario poco affidabile ,succede...nel tuo caso il conce che ti ha dato quei soldi li è' stato per comprare una ...? Se posso chiedere ovviamente ;)

Troppi purtroppo e troppa fortuna e/o sfortuna...non è così...un cliente va rispettato e basta.
Se al vertice sono "refrattari" ai problemi, a cascata i concessionari assumo atteggiamenti "da muro di gomma" con la clientela.
E se no...chi paga? (Se VW Italia non caccia un centesimo...si preferisce perdere il cliente)

I loro comportamenti, quelli dei concessionari, sono l'effetto degli atteggiamenti della casa madre, rendiamoci conto che è così.
Me lo confidò pure il mio concessionario di zona...sono abbandonati a loro stessi.

Non voglio contraddire nulla e nessuno -per forza- scusami Gallongi,(ultimamente ho fatto il bravo.. ;) )..ma leggere queste pagine di lamentele, senza reazione da parte di VW Italia, sono un affronto all'intelligenza umana.
Insistere (al mio contrario) a fare i paladini della VW non è sempre cosa saggia, e se no vuol dire che chi scrive qui...racconta il falso.

Non è così...quindi deve elevarsi il coro che il prodotto VW e VW Italia hanno dei limiti, di affidabilità e di responsabilità.
 
No no hai ragione ,se i conce sono abbandonati a loro stessi ,e' chiaro che la casa madre e' la responsabile principale...ora siamo in periodo di ferie ,cercheremo di auspicare con la ripresa settembrina un richiamo all'attenzione di tutta la casistica ;)
 
Back
Alto