<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 6 TSI 160CV DSG: tutti i problemi | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Golf 6 TSI 160CV DSG: tutti i problemi

topomillo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
topomillo ha scritto:
io rimango dubbioso....

ma è un mio problema...

;)

dubbioso su cosa?

non mi permetto assolutamente di mettere in dubbio le segnalazioni di alcuni, spesso gravi, ma molte volte mi pare si esageri, tutto qua,
è una mia convinzione che arriva anche analizzando altri marchi non solo vw....

;)

sul DSG 7 DQ200 non c'è possibilità di esagerare così come sui diffusi e noti problemi del 1.4 TSI.

E ancora più grave è l'attegiamento della casa che ho dettagliatamente descritto prima.
 
gallongi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
E anche su golf 6 evitando il DSG restavano cmq tutti i problemi riscontrati sui 1.2 tsi, 1.4 tsi, 1.6 tdi e 2.0 tdi.

hai qualche fonte da linkarmi dove hai visto dati concreti per poter dare un'occhio? sono al corrente dei problemi relativi a catene sui piccoli manuali a benzina ,tolto l'arci arci noto dsg secco,e di qualche dpf sui millesei ( vittima anche un collega su polo) ma di certo non parliamo di cose eclatanti come le note ....i dieci conoscenti ,forumisti o tal dei tali fanno poco numero su migliaia e migliaia di auto vendute... ;)

Google: "catena distribuzione 1.4 tsi"

questo ti riporta tutti i problemi relativi al 1.4 TSI (tutte le versioni).

Stessa ricerca anche per 1.2 TSI.

In inglese le pagine aumentano notevolmente...

Prova anche 1.4 TSI tendicatena...

con un pò di onestà e voglia di scoprire ti farai facilmente l'idea che sono problemi diffusi e noti (come ammesso anche dai meccanici della principale concessionaria di Torino)
 
Maurizio XP ha scritto:
gallongi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
E anche su golf 6 evitando il DSG restavano cmq tutti i problemi riscontrati sui 1.2 tsi, 1.4 tsi, 1.6 tdi e 2.0 tdi.

hai qualche fonte da linkarmi dove hai visto dati concreti per poter dare un'occhio? sono al corrente dei problemi relativi a catene sui piccoli manuali a benzina ,tolto l'arci arci noto dsg secco,e di qualche dpf sui millesei ( vittima anche un collega su polo) ma di certo non parliamo di cose eclatanti come le note ....i dieci conoscenti ,forumisti o tal dei tali fanno poco numero su migliaia e migliaia di auto vendute... ;)

Google: "catena distribuzione 1.4 tsi"

questo ti riporta tutti i problemi relativi al 1.4 TSI (tutte le versioni).

Stessa ricerca anche per 1.2 TSI.

In inglese le pagine aumentano notevolmente...

Prova anche 1.4 TSI tendicatena...

con un pò di onestà e voglia di scoprire ti farai facilmente l'idea che sono problemi diffusi e noti (come ammesso anche dai meccanici della principale concessionaria di Torino)

Si si,tranquillo massima onesta '..ci mancherebbe altro ....i problemi che dici sono noti e innegabili... ;)
 
FurettoS ha scritto:
Ciò che probabilmente sta mancando rispetto ad un tempo è quella presenza della Casa e di chi la rappresenta nei nostri confini, proprio sul campo.
:twisted: ehh... già .... :twisted:
bisognerebbe fare una capatina in Viale Gumpert 1 :twisted:
 
FurettoS ha scritto:
Che di norma si tenda più a protestare che ad eloggiare questo probabilmente fa parte della nostra indole, detto questo in relazione alle casistiche non c'è neanche motivo di nascondersi dietro ad un dito o fare spallucce dicendo che può succedere, come dire pochi sono un caso ma tanti sono una conferma.

Il discorso però a cui voglio giugere è che se sul piatto ci vogliamo mettere solo i problemi allora le cose non tornano! Tutto ciò elude da qualsiasi simpatia pro Gruppo ma semplicemente intende portare in quel piatto anche il discorso del perchè il Gruppo viene/veniva considerato affidabile.
Nessuna avvocatura, ma evidenziare che ci sono decine, centinaia di auto del gruppo che hanno macinato migliaia di chilometri.

Detto questo ci sono state sequele di eventi inconfutabili che hanno gettato più di qualche dubbio su alcune soluzioni del Gruppo, eppure ciò che voglio evidenziare è anche la voglia del Gruppo di mantenere sempre alta l'attenzione sui propri prodotti.
Ci si trova per contro con un 1.4 TSI Twin che ha dato problemi ma nel contempo ha collezionato l' International Engine of the Year nel 2009 e 2010 e giudicato tutt'ora uno delle migliori soluzioni su un 1.4 benzina, oppure il 2L turbo benzina o il 2.5L benzina 5 cilindri di casa Audi.

Ciò che probabilmente sta mancando rispetto ad un tempo è quella presenza della Casa e di chi la rappresenta nei nostri confini, proprio sul campo. Un qualcosa che non può dissociarsi dal progresso tecnologico.
Le auto possono avere problemi, tutte, indistintamente, dalla più economica alla più lussuosa, la differenza in questi casi è l'assistenza e su questo aspetto, almeno da noi, ci sono state delle mancanze, mancanze che non dovrebbero verificarsi.

Per il resto, girando il web ci saranno decine di ilopan (prendo te come esempio ;) ) per i vari marchi delusi e scontenti ed intenzionati a cambiare brand.
Ci si chiede spesso se le case leggano i forum, chi lo sa, però leggerano i dati delle immatricolazioni o le mail/lettere di segnalazioni.

Sai qual'è i bello; è che io non ho una Volkswagen, ma da buon samaritano altruista, voglio fare da spalla ai malcapitati.
Non ho interessi personali, non mi aspetto soldi per tacere...ma mi chiedo...chi ca...me lo fa fare di crearmi antipatie da web... :?
 
sandro63s ha scritto:
ilopan, più che antipatia, direi smarronamento ed un filo di noia... :D

Grazie, non scriverò più qui per questo...poi tu, è già un paio di volte che mi citi come uno smarronatore... :?:
Eri tu? Insomma era uno col fiocchetto da mod!

Ma se non ci fossimo (o si scrive ...non ci saremmo!!?) noi...voi che cosa dovete/dovreste moderare?

Noi mediocri abbiamo fatto di voi dei grandi...nel paragone kafkiano...che l'uomo si paragona alla scimmia per sentirsi dotato, intelligente, evoluto...una equazione giusta anche qui..io -ovviamente- sono la scimmia... ;)
Tranquillo sto allo scherzo...ed alla simpatia dei toni. :D
 
Maurizio XP ha scritto:
Google: "catena distribuzione 1.4 tsi"

questo ti riporta tutti i problemi relativi al 1.4 TSI (tutte le versioni).

Stessa ricerca anche per 1.2 TSI.

In inglese le pagine aumentano notevolmente...

Prova anche 1.4 TSI tendicatena...

con un pò di onestà e voglia di scoprire ti farai facilmente l'idea che sono problemi diffusi e noti (come ammesso anche dai meccanici della principale concessionaria di Torino)

Trovato tanti casi ,che si sapevano...ora però sii onesto tu: gli altri motori non c'entrano eh? ;)
 
gallongi ha scritto:
Trovato tanti casi ,che si sapevano...ora però sii onesto tu: gli altri motori non c'entrano eh? ;)

1.6 TDI

ricerca in italiano

ricerca in inglese

Molti problemi sono discussi già nel forum di 4r:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/61787.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/49806.page
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/61652.page

il 2.0 TDI ha dato meno rogne, ma qualche problema l'ha creato. Frequento i forum vw e qualcosa ho letto ;)

Non ho mai detto tutti i motori della G6 ma penso che con 1.2 TSI, 1.4 TSI e 1.6 TDI + DSG7 ce ne sia già abbastanza per quella che è considerata la prima della classe.

E come ripeto il problema è poi il comportamento della casa.
 
con identico sistema di ricerca, cambia marchio modello e treovi sempre e cmq di tutto...

questo dico....

Ilopan non hai una vw? e cosa guidi in questo momento scusa? :shock:
 
Concordo con topomillo,se stiamo a vedere tutto ,ok,vediamo tutto...cominciamo con gli iniettori del 1.5 renault ,con le turbine bmw ,con gli iniettori a solenoide mercedes,con i dpf mazda ,con gli alberi motore delle boxer d del 2008/9 .........il difetto logorante della vw e' quello...i diesel possono essere considerati affidabili ,specialmente i duemila ...è specialmente TUTTI i manuali...salvo inconvenienti che possono capitare....poi una curiosità : come mai non sento lamentarsi nessun possessore di skoda? Non è OT ,utilizzano componenti vw o sbaglio? :rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
con identico sistema di ricerca, cambia marchio modello e treovi sempre e cmq di tutto...

questo dico....

prevedibile risposta per cercare di minimizzare ma prova a cercare golf 6 2.0 TDI problems, vengono fuori per lo più noie al DPF cosa relativamente comune.

Questo per dire che se un motore non ha problemi sistemici e gravi non troverai nulla a riguardo su internet cosa che invece è piuttosto facile nei confronti dei motori che ho detto e del DSG7. Si trovano persino discussioni di persone che organizzano azioni legali... non mi sembra una cosa molto comune ;)

Infine, visto che esistono i problemi e sono molto concreti, quello che è inaccettabile è il comportamento della casa che è scandaloso come ho raccontato dettagliatamente prima.

Io parlo da entusiasta del motore e del cambio e della mia macchina che prima di darmi problemi mi soddisfaceva in pieno, parlo con la consapevolezza che le segmento C vw sono quelle che mi piacciono di più e che non saprei bene con cosa sostituire la mia macchina ma non ho più fiducia nè nella casa nè nell'affidabilità dei nuovi componenti.

Visto che rimani tanto scettico pur di fronte a problemi gravi, diffusi e documentati sinceramente spenderesti in tutta tranquillità i tuoi soldi per comprare una golf 1.4 TSI o 1.6 TDI DSG 7 usata (immaginando che sia la versione che ti interessa) o non ti faresti qualche minima remora?

Consiglieresti a chiunque di comprare un DSG 7 nuovo di pacca o lo prenderesti tu stesso sapendo i danni che possono venire fuori? Voglio proprio vedere se al momento di spendere 30.000 su questi componenti non ti fai due domande..
 
gallongi ha scritto:
poi una curiosità : come mai non sento lamentarsi nessun possessore di skoda? Non è OT ,utilizzano componenti vw o sbaglio? :rolleyes:

perchè probabilmente non sei ben documentato... nel forum skoda ci sono molte discussioni in merito ai problemi del 1.2 TSI e del DSG 7 :rolleyes: :rolleyes:
 
Back
Alto