Che di norma si tenda più a protestare che ad eloggiare questo probabilmente fa parte della nostra indole, detto questo in relazione alle casistiche non c'è neanche motivo di nascondersi dietro ad un dito o fare spallucce dicendo che può succedere, come dire pochi sono un caso ma tanti sono una conferma.
Il discorso però a cui voglio giugere è che se sul piatto ci vogliamo mettere solo i problemi allora le cose non tornano! Tutto ciò elude da qualsiasi simpatia pro Gruppo ma semplicemente intende portare in quel piatto anche il discorso del perchè il Gruppo viene/veniva considerato affidabile.
Nessuna avvocatura, ma evidenziare che ci sono decine, centinaia di auto del gruppo che hanno macinato migliaia di chilometri.
Detto questo ci sono state sequele di eventi inconfutabili che hanno gettato più di qualche dubbio su alcune soluzioni del Gruppo, eppure ciò che voglio evidenziare è anche la voglia del Gruppo di mantenere sempre alta l'attenzione sui propri prodotti.
Ci si trova per contro con un 1.4 TSI Twin che ha dato problemi ma nel contempo ha collezionato l' International Engine of the Year nel 2009 e 2010 e giudicato tutt'ora uno delle migliori soluzioni su un 1.4 benzina, oppure il 2L turbo benzina o il 2.5L benzina 5 cilindri di casa Audi.
Ciò che probabilmente sta mancando rispetto ad un tempo è quella presenza della Casa e di chi la rappresenta nei nostri confini, proprio sul campo. Un qualcosa che non può dissociarsi dal progresso tecnologico.
Le auto possono avere problemi, tutte, indistintamente, dalla più economica alla più lussuosa, la differenza in questi casi è l'assistenza e su questo aspetto, almeno da noi, ci sono state delle mancanze, mancanze che non dovrebbero verificarsi.
Per il resto, girando il web ci saranno decine di ilopan (prendo te come esempio

) per i vari marchi delusi e scontenti ed intenzionati a cambiare brand.
Ci si chiede spesso se le case leggano i forum, chi lo sa, però leggerano i dati delle immatricolazioni o le mail/lettere di segnalazioni.