<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 6 TSI 160CV DSG: tutti i problemi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Golf 6 TSI 160CV DSG: tutti i problemi

riguardo alla mercedes la classe A non mi convince a pieno

Cosa non ti convince? L'estetica o altro?

Per quanto mi riguarda, se avessi dovuto cambiare auto 6 mesi fa avrei preso la golf 7, il tdi 1.6 DSG. Oggi come oggi, l'estetica della golf 7 esteriore se la gioca con la classe A (questione di gusti ovviamente), ma gli interni della Mercedes mi piacciono di più.
Ovvio che dopo l'esperienza che ho avuto piuttosto che prendere un'altra Golf guiderei una Panda manuale :-D
 
aleparty82 ha scritto:
Eppure il 1.4 TSI 122cv, che doveva essere un motore super "rodato", sulla golf 7 sta dando parecchie noie per il rumore della valvola della turbina. C'è un mio collega che l'ha presa e se potesse tornare indietro non sono sicuro lo rifarebbe...un rumore di ferraglia ogni volta che si va sopra i 2000 giri!

Ok,ma siamo lontani dai casi estremi di cui sopra..

Ma a maggior ragione ci si aspettava più affidabilità, visto che VW monta i doppia frizione sulla golf dal 2005 se non sbglio!

Si,esatto..infatti sui bagno d'olio s e' arrivati ad un'affidabilita dignitosa...i " secco" sono un'altra cosa e di fatti hanno fatto aggiornamenti quest'anno ;)
 
BufaloBic ha scritto:
gallongi ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
gallongi ha scritto:
il classico ,purtroppo,1,4 tsi piu' dsg ..dire famigerato e' dir poco...va la' che vw si e' bagnata le mollette di brutto con sto motore...

Secondo me le magagne dei TSI non influiranno più di tanto su VW che continuerà a comportarsi almeno in Europa esattamente come ha sempre fatto. Del resto se tu vedi le reazioni di tanti che nonostante i guai pesanti e gli esborsi che hanno dovuto affrontare, per le testate dei PDE, per le pompe cagionevoli e per tutto il resto, non hanno abbandonato das auto non vedo perchè dovrebbero farlo ora.
Non cambierà mai nulla finchè i clienti VW non cominceranno con una certa consistenza di numeri ad indirizzarsi altrove. Perchè VW dovrebbe cambiare quando i suoi clienti son contenti così???

Discorso sottile ,che approvo...ti dico,evitare i motori e i cambi che potrebbero creare problemi e ' gia un passo ,non nascondo che nella quotidianità a chi mi chiede ,se c'è il pensiero di acquistare vw io la consiglio ,perché sono sicuro ,che so,di dire a uno " prendi un golf o un passat a gasolio manuale e non ti sbagli" ,perché comunque i fatti mi hanno sempre dato ragione ( salvo sfighe ,chi ha aperto il post ha buttato via un'auto che a me ,la stessa ha dato soddisfazioni a 360 gradi e le rotture frequenti erano altre e nei primi anni di produzione)... Chi ha perso la fiducia ,perché si è trovato in un mare di guai ( e spese) ha tutta la mia comprensione,,,,pensa che stai parlando con uno dei pochi a quanto sento che non è stato soddisfattissimo al 100% di una yaris ,eppure la qualità c'è ;)

capisco, in casa abbiamo un'A3 PDE e posso dirti che a parte il consumo d'olio va bene con oltre 173mila km sulle spalle. Per me se un'auto non ha difetti di progettazione può essere portata fino oltre i 300mila km e anche di più senza risparmiarla, patto di saperla guidare ovviamente.

Anche per me al momento tutto ok A4 pari motorizzata alla tua ...è il vecchio 2.0 su golf,anche ... ;)
 
aleparty82 ha scritto:
riguardo alla mercedes la classe A non mi convince a pieno

Cosa non ti convince? L'estetica o altro?

Per quanto mi riguarda, se avessi dovuto cambiare auto 6 mesi fa avrei preso la golf 7, il tdi 1.6 DSG. Oggi come oggi, l'estetica della golf 7 esteriore se la gioca con la classe A (questione di gusti ovviamente), ma gli interni della Mercedes mi piacciono di più.
Ovvio che dopo l'esperienza che ho avuto piuttosto che prendere un'altra Golf guiderei una Panda manuale :-D

no esteticamente mi piace molto, diciamo che ci sono alcuni dettagli che non mi convincono come ad esempio il bagagliaio piccolo, il fatto che ho letto che è rumorosa in autostrada, la rigidezza delle sospensioni e poi non mi fido molto a comprare un'auto tutta nuova appena uscita.

Ma non voglio guastarti l'auto appena presa, sono mie opinioni che non derivano da una prova su strada, l'auto l'ho solo vista da ferma :)
 
Ma non voglio guastarti l'auto appena presa, sono mie opinioni che non derivano da una prova su strada, l'auto l'ho solo vista da ferma

Figurati, siamo qua per scambiarci opinioni e pareri...
Può essere che come auto la Golf sia più equilibrata (più spazio interno, bagagliaio più ampio, migliore visibilità...), ma per me hanno pesato ovviamente due fattori: affidabilità e assistenza VW (ho girato tre officine ufficiali e credo non troverò mai una tale antipatia altrove).
 
gallongi ha scritto:
aleparty82 ha scritto:
il classico ,purtroppo,1,4 tsi piu' dsg ..dire famigerato e' dir poco...va la' che vw si e' bagnata le mollette di brutto con sto motore...

Che poi il vero problema è che, da quello che ho riscontrato, da chi capisce poco di auto, VW è vista come il vero sinonimo di affidabilità. Sarà perchè vantano un grande passato, o perchè sono bravi a tenere tutto "insabbiato" (non ricordo articoli su stampa generalista per richiami VW, invece a ogni richiamo di una giappa tutti a dargli addosso), ma hanno un'immagine assolutamente immeritata.
Ovvio che, nel mio piccolo, sto facendo di tutto per ribaltare la situazione :-D
Per il momento sono già a -3 future VW vendute grazie alla mia cattiva pubblicità!

Mah guarda,,,bisogna fare alcuni distinguo,non tutte le vw hanno questi problemi,anzi...purtroppo ci sono due grandi casi ,il 1.4 in oggetto ( non per niente ora vendono il tsi solo turbo da 122 cv) e il cambio dsg a secco 7m,che viene dopo i casi iniziali dei primi dsg a bagno d'olio ,che credo abbiano raggiunto un grado di affidabilita' normale ( ma ci hanno messo del tempo) ....purtroppo chi incappa o è' incappato nel mix motore / cambio sbagliato la fine che fa e ' questa ...sono stati fatti aggiornamenti nei m.y. 2013 ,si spera portino i loro frutti ...tranquillo che vw se ne cura poco delle tue meno tre acquistate :D :D ;)

Basta un solo difetto per mettere in evidenza i limiti tecnologici e soprattutto quelli comportamentali della Volkswagen,
Sono dei mediocri, anzi peggio!
.
Lei non si fa sentire in modo tale da non "attestare" i problemi...ma il web è molto più potente, prima o poi uscirà qualche rivista/articolo da parte di chi non è sul registro paga (leggi anche pubblicità) della Volkswagen Italia e scoppierà il bubbone,
Poi pageranno pure questi ultimi e si tira a campare...!
Tanto il popolo è ignorante!

Non dire sempre purtoppo e sfortuna...la qualità è una certezza non un partita a scopa....
L'essere tolleranti sui difetti, non è da forum di QR. ;)
Va bene un difetto e la reazione da parte della casa...qui è tutto il contrario...tanti difetti e mutismo assoluto.

Non siate tolleranti con questa gente!

Prendono i soldi dalle persone...mica poponi!

La più bella scelta/soddisfazione di una Volkswagen...è questa : quando non la compri....ti senti sereno!

Mio figlio si era fissato con la POLO...adesso ha una Yaris 2013, gli ho comprato (convincendolo) questa macchina nuova, 3 giorni fa, altro che POLO.
Yaris...molto benfatta ed affidabile.
Pericolo scampato...fiuuuuu!
 
ilopan, quoto tutto. Soprattutto dopo aver pagato 2500? per il motore nuovo ed essermi ritrovato una macchina che in 4 anni ha perso il 70% del valore...
 
aleparty82 ha scritto:
ilopan, quoto tutto. Soprattutto dopo aver pagato 2500? per il motore nuovo ed essermi ritrovato una macchina che in 4 anni ha perso il 70% del valore...

Lo so caro....è una "mbriacatura" comprarsi una Volkswagen...!
Io l'ho capito da tre anni...ma qui siamo in pochi... :rolleyes:
 
Lo so caro....è una "mbriacatura" comprarsi una Volkswagen...!
Io l'ho capito da tre anni...ma qui siamo in pochi...

L'importante è spargere il verbo :D
Da molti amici/conoscenti sono conosciuto come "esperto" di auto a cui chiedere consiglio, indovina cosa non consiglierò mai più?
 
ilopan ha scritto:
aleparty82 ha scritto:
ilopan, quoto tutto. Soprattutto dopo aver pagato 2500? per il motore nuovo ed essermi ritrovato una macchina che in 4 anni ha perso il 70% del valore...

Lo so caro....è una "mbriacatura" comprarsi una Volkswagen...!
Io l'ho capito da tre anni...ma qui siamo in pochi... :rolleyes:

Avute cinque vag,zero problemi,,,alla prossima che capita ti saprò dire... ;)
 
ilopan ha scritto:
, non è da forum d qr !

Sai che cosa NON è da forum di qr? Sparare a zero come fai tu e senza esempi concreti,salvo i soliti...questo e' poco serio,secondo te tutte le vw si rompono e tutte le yaris no? Suvvia,ho avuto più problemi con l'unica yaris che con due vw :D ;)

P.s, come vedi nessuno ha la verità in tasca ;) io i difetti dei modelli nati male li riconosco ,certamente,,,,e sono quelli noti ;)
 
aleparty82 ha scritto:
Lo so caro....è una "mbriacatura" comprarsi una Volkswagen...!
Io l'ho capito da tre anni...ma qui siamo in pochi...

L'importante è spargere il verbo :D
Da molti amici/conoscenti sono conosciuto come "esperto" di auto a cui chiedere consiglio, indovina cosa non consiglierò mai più?

Viste le " scarse" vendite ,mi sa che devi impegnarti di piu :D :D ;)
 
Viste le " scarse" vendite ,mi sa che devi impegnarti di piu

Ho iniziato un paio di mesi fa...dammi tempo :)
E per restare in tema: anche mia sorella con la Yaris ha avuto un sacco di problemi, tanto che alla fine l'ha dovuta vendere dopo nemmeno 60000km.

Qui non si tratta di "battaglie" di religione o di verità assoluta sui marchi, si tratta di onestà quando si parla di macchine: l'onestà di VW, nei motori benzina degli ultimi 5 anni e nei cambi automatici, non c'è, e mi sembra un dato di fatto.
Che poi a VW freghi poco perchè vendono quasi solo diesel, magari è un'altra cosa...
 
Back
Alto