Teo233 ha scritto:
ci vogliono una decina d'anni perchè la gente cominci ad associare le auto italiane a qualcosa di ottimo livello. Per ora lo fa solo con le WV e le straniere in generale ma le cose cambiano e anche più in fretta di quando non si creda. Non son pochi quelli che son passati dalla Golf alla Giulietta e ne son rimasti soddisfatti, su questo forum ce ne sono un po e altri stanno per arrivare. Comunque in generale chi ha acquistato la Giulietta solitamente si dice molto soddisfatto dell'auto il resto sono luoghi comuni... almeno per ora
io dopo 10 anni visto i tempi di consegna improponibili del 2.0 tdi ho acquistato una giulietta 2.0 D 140 cv exclusive , venivo da un gtd 5 e devo dire che la qualità dei materiali e l'assemblaggio degli interni di vw alfa se la sogna (nonostante l'mk 5 non fosse un granchè)dopo 5000 km gia si sentono i primi rumorini sulla mia golf i rumorini sono comparsi dopo i 100000.
i materiali a volte sono davvero sacadenti su alfa provate a sentire la differenza dei materiali delle alette parasole o delle cinture di sicurezza tra le due e capirete cosa voglio dire,
il motore va bene anche se il cambio si impunta un pochettino in 1 e 2 , io venivo dal DSG e penso che alfa abbia atteso troppo per commercializzare il doppia frizione.
le prestazionei sono buone(imparagonabili con il gtd pde)e devo dire che l'anteriore è molto più preciso di quello dell mk5 si ha sempre la certezza di dove si mette l'anteriore.
i portaoggetti su giulietta????questa è una grave mancanza
comunque in generale sono soddisfatto della macchina , anche se golf rimane forse ancora un gradino sopra.[/quote]
Possibile che la Giulietta , come qualità di finitura,sia a livello della Golf V, in apparenza ,perchè come hai fatto ben notare da ex possessore, la differenza di sostanza qualitativa è sempre facilmente valutabile nell'uso. Rispetto alla VI non c'è storia sono due galassie diverse.