<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> golf 6 o giulietta? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

golf 6 o giulietta?

Cometa Rossa ha scritto:
Mi sembra che nella prova dei 100.000km di 4ruote la Giulietta ne sia uscita in maniera eccellente; il motore era addirituttra in condizioni impensabili per una percorrenza del genere, praticamente nuovo. Non so cos'altro si possa pretendere da un'auto, ma tant'è, i gusti sono personali e legittimi; io tra le due prenderei la Giulietta, attualmente mi piace di più.

ci vogliono una decina d'anni perchè la gente cominci ad associare le auto italiane a qualcosa di ottimo livello. Per ora lo fa solo con le WV e le straniere in generale ma le cose cambiano e anche più in fretta di quando non si creda. Non son pochi quelli che son passati dalla Golf alla Giulietta e ne son rimasti soddisfatti, su questo forum ce ne sono un po e altri stanno per arrivare. Comunque in generale chi ha acquistato la Giulietta solitamente si dice molto soddisfatto dell'auto il resto sono luoghi comuni... almeno per ora ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Mi sembra che nella prova dei 100.000km di 4ruote la Giulietta ne sia uscita in maniera eccellente; il motore era addirituttra in condizioni impensabili per una percorrenza del genere, praticamente nuovo. Non so cos'altro si possa pretendere da un'auto, ma tant'è, i gusti sono personali e legittimi; io tra le due prenderei la Giulietta, attualmente mi piace di più.

ci vogliono una decina d'anni perchè la gente cominci ad associare le auto italiane a qualcosa di ottimo livello. Per ora lo fa solo con le WV e le straniere in generale ma le cose cambiano e anche più in fretta di quando non si creda. Non son pochi quelli che son passati dalla Golf alla Giulietta e ne son rimasti soddisfatti, su questo forum ce ne sono un po e altri stanno per arrivare. Comunque in generale chi ha acquistato la Giulietta solitamente si dice molto soddisfatto dell'auto il resto sono luoghi comuni... almeno per ora ;)

Caro Bufalo Bic una diecina d'anni è giusto il tempo che si è dovuto aspettare per avere anche su un alfa il cambio doppia frizione a 6m :D :lol: ,che ci siano persone soddisfatte dell'auto ne sono convinto, purtroppo la qualità degli interni è sui soliti livelli Fiat ,migliorata ma sempre distante da quella di una Golf.
 
EVOLVO ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Mi sembra che nella prova dei 100.000km di 4ruote la Giulietta ne sia uscita in maniera eccellente; il motore era addirituttra in condizioni impensabili per una percorrenza del genere, praticamente nuovo. Non so cos'altro si possa pretendere da un'auto, ma tant'è, i gusti sono personali e legittimi; io tra le due prenderei la Giulietta, attualmente mi piace di più.

ci vogliono una decina d'anni perchè la gente cominci ad associare le auto italiane a qualcosa di ottimo livello. Per ora lo fa solo con le WV e le straniere in generale ma le cose cambiano e anche più in fretta di quando non si creda. Non son pochi quelli che son passati dalla Golf alla Giulietta e ne son rimasti soddisfatti, su questo forum ce ne sono un po e altri stanno per arrivare. Comunque in generale chi ha acquistato la Giulietta solitamente si dice molto soddisfatto dell'auto il resto sono luoghi comuni... almeno per ora ;)

Caro Bufalo Bic una diecina d'anni è giusto il tempo che si è dovuto aspettare per avere anche su un alfa il cambio doppia frizione a 6m :D :lol: ,che ci siano persone soddisfatte dell'auto ne sono convinto, purtroppo la qualità degli interni è sui soliti livelli Fiat ,migliorata ma sempre distante da quella di una Golf.

se è per quello la VW ha i cambi a doppia frizone da dieci anni...
ma la domanda - che tu non presupponi - potrebbe essere: quanti cambi DSG su cento creano problemi, quanti devono essere sostituiti in garanzia o fuori, quanti arrivano (o no) a tot KM?
:rolleyes:
 
vero..quanti problemi hanno avuto gli selespeed allora? siamo sempre li,bisogna vedere caso x caso...aspetteremo di vedere la golf VII e poi vediamo il confronto con la giulietta che ha dalla sua un'ottima reclame telesiva :D...
 
BufaloBic ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Mi sembra che nella prova dei 100.000km di 4ruote la Giulietta ne sia uscita in maniera eccellente; il motore era addirituttra in condizioni impensabili per una percorrenza del genere, praticamente nuovo. Non so cos'altro si possa pretendere da un'auto, ma tant'è, i gusti sono personali e legittimi; io tra le due prenderei la Giulietta, attualmente mi piace di più.

ci vogliono una decina d'anni perchè la gente cominci ad associare le auto italiane a qualcosa di ottimo livello. Per ora lo fa solo con le WV e le straniere in generale ma le cose cambiano e anche più in fretta di quando non si creda. Non son pochi quelli che son passati dalla Golf alla Giulietta e ne son rimasti soddisfatti, su questo forum ce ne sono un po e altri stanno per arrivare. Comunque in generale chi ha acquistato la Giulietta solitamente si dice molto soddisfatto dell'auto il resto sono luoghi comuni... almeno per ora ;)

mah,tra dieci anni se scegliero' una segmento C la prima che andro' a vedere sara' sicuramente una golf poi magari si cambia idea ma il riferimento e' quello e le vendite europee lo dimostrano sempre ;)..
 
ci vogliono una decina d'anni perchè la gente cominci ad associare le auto italiane a qualcosa di ottimo livello. Per ora lo fa solo con le WV e le straniere in generale ma le cose cambiano e anche più in fretta di quando non si creda. Non son pochi quelli che son passati dalla Golf alla Giulietta e ne son rimasti soddisfatti, su questo forum ce ne sono un po e altri stanno per arrivare. Comunque in generale chi ha acquistato la Giulietta solitamente si dice molto soddisfatto dell'auto il resto sono luoghi comuni... almeno per ora ;) [/quote]

io dopo 10 anni visto i tempi di consegna improponibili del 2.0 tdi ho acquistato una giulietta 2.0 D 140 cv exclusive , venivo da un gtd 5 e devo dire che la qualità dei materiali e l'assemblaggio degli interni di vw alfa se la sogna (nonostante l'mk 5 non fosse un granchè)dopo 5000 km gia si sentono i primi rumorini sulla mia golf i rumorini sono comparsi dopo i 100000.
i materiali a volte sono davvero sacadenti su alfa provate a sentire la differenza dei materiali delle alette parasole o delle cinture di sicurezza tra le due e capirete cosa voglio dire,
il motore va bene anche se il cambio si impunta un pochettino in 1 e 2 , io venivo dal DSG e penso che alfa abbia atteso troppo per commercializzare il doppia frizione.
le prestazionei sono buone(imparagonabili con il gtd pde)e devo dire che l'anteriore è molto più preciso di quello dell mk5 si ha sempre la certezza di dove si mette l'anteriore.
i portaoggetti su giulietta????questa è una grave mancanza
comunque in generale sono soddisfatto della macchina , anche se golf rimane forse ancora un gradino sopra.
 
Teo233 ha scritto:
ci vogliono una decina d'anni perchè la gente cominci ad associare le auto italiane a qualcosa di ottimo livello. Per ora lo fa solo con le WV e le straniere in generale ma le cose cambiano e anche più in fretta di quando non si creda. Non son pochi quelli che son passati dalla Golf alla Giulietta e ne son rimasti soddisfatti, su questo forum ce ne sono un po e altri stanno per arrivare. Comunque in generale chi ha acquistato la Giulietta solitamente si dice molto soddisfatto dell'auto il resto sono luoghi comuni... almeno per ora ;)

io dopo 10 anni visto i tempi di consegna improponibili del 2.0 tdi ho acquistato una giulietta 2.0 D 140 cv exclusive , venivo da un gtd 5 e devo dire che la qualità dei materiali e l'assemblaggio degli interni di vw alfa se la sogna (nonostante l'mk 5 non fosse un granchè)dopo 5000 km gia si sentono i primi rumorini sulla mia golf i rumorini sono comparsi dopo i 100000.
i materiali a volte sono davvero sacadenti su alfa provate a sentire la differenza dei materiali delle alette parasole o delle cinture di sicurezza tra le due e capirete cosa voglio dire,
il motore va bene anche se il cambio si impunta un pochettino in 1 e 2 , io venivo dal DSG e penso che alfa abbia atteso troppo per commercializzare il doppia frizione.
le prestazionei sono buone(imparagonabili con il gtd pde)e devo dire che l'anteriore è molto più preciso di quello dell mk5 si ha sempre la certezza di dove si mette l'anteriore.
i portaoggetti su giulietta????questa è una grave mancanza
comunque in generale sono soddisfatto della macchina , anche se golf rimane forse ancora un gradino sopra.[/quote]

Possibile che la Giulietta , come qualità di finitura,sia a livello della Golf V, in apparenza ,perchè come hai fatto ben notare da ex possessore, la differenza di sostanza qualitativa è sempre facilmente valutabile nell'uso. Rispetto alla VI non c'è storia sono due galassie diverse.
 
zero c. ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Mi sembra che nella prova dei 100.000km di 4ruote la Giulietta ne sia uscita in maniera eccellente; il motore era addirituttra in condizioni impensabili per una percorrenza del genere, praticamente nuovo. Non so cos'altro si possa pretendere da un'auto, ma tant'è, i gusti sono personali e legittimi; io tra le due prenderei la Giulietta, attualmente mi piace di più.

ci vogliono una decina d'anni perchè la gente cominci ad associare le auto italiane a qualcosa di ottimo livello. Per ora lo fa solo con le WV e le straniere in generale ma le cose cambiano e anche più in fretta di quando non si creda. Non son pochi quelli che son passati dalla Golf alla Giulietta e ne son rimasti soddisfatti, su questo forum ce ne sono un po e altri stanno per arrivare. Comunque in generale chi ha acquistato la Giulietta solitamente si dice molto soddisfatto dell'auto il resto sono luoghi comuni... almeno per ora ;)

Caro Bufalo Bic una diecina d'anni è giusto il tempo che si è dovuto aspettare per avere anche su un alfa il cambio doppia frizione a 6m :D :lol: ,che ci siano persone soddisfatte dell'auto ne sono convinto, purtroppo la qualità degli interni è sui soliti livelli Fiat ,migliorata ma sempre distante da quella di una Golf.

se è per quello la VW ha i cambi a doppia frizone da dieci anni...
ma la domanda - che tu non presupponi - potrebbe essere: quanti cambi DSG su cento creano problemi, quanti devono essere sostituiti in garanzia o fuori, quanti arrivano (o no) a tot KM?
:rolleyes:

Per la cronaca io ho il cambio DSG sulla Passat e in 150.000Km mai avuto il minimo problema! e nemmeno con il DPF!
Vedremo cosa succederà con il TCT alfa invece.
 
Possibile che la Giulietta , come qualità di finitura,sia a livello della Golf V, in apparenza ,perchè come hai fatto ben notare da ex possessore, la differenza di sostanza qualitativa è sempre facilmente valutabile nell'uso. Rispetto alla VI non c'è storia sono due galassie diverse.[/quote]

Quoto anche rispetto all mk 4 è un altro pianeta
 
Per la cronaca io ho il cambio DSG sulla Passat e in 150.000Km mai avuto il minimo problema! e nemmeno con il DPF!
Vedremo cosa succederà con il TCT alfa invece.[/quote]

io con il dsg ho fatto 185000 senza una noia , devo dire che questo cambio mi manca devvero, è fantastico in tutte le situazioni.

Quello che mi fa dubitare del TCT sono le frizioni a secco visto le noie al DSG 7 marce......

io in extremis avrei potuto optare per il TCT ma non mi andava di giocarmela e di trovarmi un altra bomba ad orologeria sotto al sedere.(ho gia dato con i siemens)
 
EVOLVO ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Mi sembra che nella prova dei 100.000km di 4ruote la Giulietta ne sia uscita in maniera eccellente; il motore era addirituttra in condizioni impensabili per una percorrenza del genere, praticamente nuovo. Non so cos'altro si possa pretendere da un'auto, ma tant'è, i gusti sono personali e legittimi; io tra le due prenderei la Giulietta, attualmente mi piace di più.

ci vogliono una decina d'anni perchè la gente cominci ad associare le auto italiane a qualcosa di ottimo livello. Per ora lo fa solo con le WV e le straniere in generale ma le cose cambiano e anche più in fretta di quando non si creda. Non son pochi quelli che son passati dalla Golf alla Giulietta e ne son rimasti soddisfatti, su questo forum ce ne sono un po e altri stanno per arrivare. Comunque in generale chi ha acquistato la Giulietta solitamente si dice molto soddisfatto dell'auto il resto sono luoghi comuni... almeno per ora ;)

Caro Bufalo Bic una diecina d'anni è giusto il tempo che si è dovuto aspettare per avere anche su un alfa il cambio doppia frizione a 6m :D :lol: ,che ci siano persone soddisfatte dell'auto ne sono convinto, purtroppo la qualità degli interni è sui soliti livelli Fiat ,migliorata ma sempre distante da quella di una Golf.

sugli interni la Golf resta ancora un po avanti ma per il resto???
 
BufaloBic ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Mi sembra che nella prova dei 100.000km di 4ruote la Giulietta ne sia uscita in maniera eccellente; il motore era addirituttra in condizioni impensabili per una percorrenza del genere, praticamente nuovo. Non so cos'altro si possa pretendere da un'auto, ma tant'è, i gusti sono personali e legittimi; io tra le due prenderei la Giulietta, attualmente mi piace di più.

ci vogliono una decina d'anni perchè la gente cominci ad associare le auto italiane a qualcosa di ottimo livello. Per ora lo fa solo con le WV e le straniere in generale ma le cose cambiano e anche più in fretta di quando non si creda. Non son pochi quelli che son passati dalla Golf alla Giulietta e ne son rimasti soddisfatti, su questo forum ce ne sono un po e altri stanno per arrivare. Comunque in generale chi ha acquistato la Giulietta solitamente si dice molto soddisfatto dell'auto il resto sono luoghi comuni... almeno per ora ;)

Caro Bufalo Bic una diecina d'anni è giusto il tempo che si è dovuto aspettare per avere anche su un alfa il cambio doppia frizione a 6m :D :lol: ,che ci siano persone soddisfatte dell'auto ne sono convinto, purtroppo la qualità degli interni è sui soliti livelli Fiat ,migliorata ma sempre distante da quella di una Golf.

sugli interni la Golf resta ancora un po avanti ma per il resto???

Una tavola male apparecchiata influisce anche sulle buone pietanze. Personalmente se un interno non mi comunica quella qualità e piacevolezza, unità a solidità e funzionalità ,l'auto non la prendo in considerazione per l'acquisto,avrei provato per curiosità la Quad verde, ma per i concessionari Alfa è un oggetto non trattato,ed introvabile, per strada non ne ho vista ancora una.
 
Invece qui dalle mie parti ce ne sono un bel po sicuramente più che Golf, la Giulietta è molto apprezzata. Poi guarda tutto dipende dai gusti, secondo me per la Giulietta potevano fare degli interni più caldi e luminosi invece hanno risparmiato un po facendoli scuri tuttavia per me basta guardare le due auto parcheggiate una a fianco all'altra magari dello stesso colore e la scelta risulta obbligata.
 
se parli di scegliere la giulietta ,dipende..x quanto mi riguarda le alfa convenìvano quando almeno costavano un po' meno,dopo aver sentito parlare di 31k ? x la giulietta 1.6 mjt 105 cv,x me la scelta obbligata lo e' x davvero....al contrario pero' ;)..fuori sara' piu' ricercata l'alfa,va benissimo..ma dentro meglio golf e l'austerita' dell'estetica e' cmq un punto di forza.fai sempre la tua porca figura anche se passano le serie...le alfa quando esce un modello nuovo sembrano vecchie di 20 anni :rolleyes:...
 
Back
Alto