<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> golf 6 o giulietta? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

golf 6 o giulietta?

sem1972 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
crust28 ha scritto:
L'auto è bella ma rinnovo il consiglio già dato in precedenza, investici due soldi e configurala come si deve: il corpo vettura è importante e se non lo valorizzi con colori e ruote giuste, fa un pessimo effetto.
Secondo me le donano i colori chiari, e i cerchi tassativamente in lega, meglio se da almeno 17". Quest'ultima cosa èlogico, vale su tutte le auto, ma la Golf non stona con i 16".
Invece oggi ho visto un'Alfa Giulietta grigia argento, colore banale ma sta bene sul modello (meglio del nero, a mio avviso non indicato), però era un modello con cerchi in ferro e copricerchi..... AAAAAAAaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhh..... ti prego non farlo anche tu... mettici delle ruote da 17"..... soldi ben spesi, te lo dirai ogni volta che guarderai la tua auto parcheggiata ;)

io non direi, secondo me se la prende Distinctive con i cerchi in lega da 16 a 5 doppi raggi è molto molto bella qualunque sia il colore tranne nera, poi non dimenticare che se come dicono ha un ottimo confort con cerchi da 17 e pack sport figurati senza pack e coi 16... cammini sul velluto non è cosa da poco ;)
Dico la mia:
Assolutamente cerchi da 18 (meglio quelli a 5 fori) su una segmento C odierna....con quelle misure i cerchi da 16 neanche si notano ;) Poi se viaggia sempre sul pavè allora è un altro discorso, ma tra 17 e 18 la differenza è minima, oggi le sospensioni sono comunque molto confortevoli e riescono ad attutire bene le asperità dell'asfalto, l'unico neo è che bisogna stare attenti alle buche con i 18, ma con i 16 non è che le fa bene prendere le buche ad una vettura....quindi bisogna stare attenti ugualmente ;)
Sul colore dico bianco oppure rosso metallizzato o pastello.

eccerto che coi 18 a 5 fori ci fai un figurone però non sono un po esagerati? ;)
 
BufaloBic ha scritto:
sem1972 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
crust28 ha scritto:
L'auto è bella ma rinnovo il consiglio già dato in precedenza, investici due soldi e configurala come si deve: il corpo vettura è importante e se non lo valorizzi con colori e ruote giuste, fa un pessimo effetto.
Secondo me le donano i colori chiari, e i cerchi tassativamente in lega, meglio se da almeno 17". Quest'ultima cosa èlogico, vale su tutte le auto, ma la Golf non stona con i 16".
Invece oggi ho visto un'Alfa Giulietta grigia argento, colore banale ma sta bene sul modello (meglio del nero, a mio avviso non indicato), però era un modello con cerchi in ferro e copricerchi..... AAAAAAAaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhh..... ti prego non farlo anche tu... mettici delle ruote da 17"..... soldi ben spesi, te lo dirai ogni volta che guarderai la tua auto parcheggiata ;)

io non direi, secondo me se la prende Distinctive con i cerchi in lega da 16 a 5 doppi raggi è molto molto bella qualunque sia il colore tranne nera, poi non dimenticare che se come dicono ha un ottimo confort con cerchi da 17 e pack sport figurati senza pack e coi 16... cammini sul velluto non è cosa da poco ;)
Dico la mia:
Assolutamente cerchi da 18 (meglio quelli a 5 fori) su una segmento C odierna....con quelle misure i cerchi da 16 neanche si notano ;) Poi se viaggia sempre sul pavè allora è un altro discorso, ma tra 17 e 18 la differenza è minima, oggi le sospensioni sono comunque molto confortevoli e riescono ad attutire bene le asperità dell'asfalto, l'unico neo è che bisogna stare attenti alle buche con i 18, ma con i 16 non è che le fa bene prendere le buche ad una vettura....quindi bisogna stare attenti ugualmente ;)
Sul colore dico bianco oppure rosso metallizzato o pastello.

eccerto che coi 18 a 5 fori ci fai un figurone però non sono un po esagerati? ;)
Prova (nel caso non l'avessi già fatto) a configurarla vedrai come cambia da 16 a 17 e a 18 ;) Non sono esagerati perchè oggi le auto segmento C si avvicinano alle dimensioni delle D....una volta andava bene anche il cerchio da 16...
 
si infatti il mio dubbio è se prenderla 16 pollici i 17....

sono 400 euro arriverei a 25200 e non sono pochi....

dite che quelli da 16 sono troppo piccoli? io la prenderei bianca o nera
 
dicevo ma quelli da 16 sono troppo piccoli?ovvero stonano troppo?
perchè sono altri 400 euro e non mi va tanto di spendere ...anche perchè dovro comprare anche gomme da neve...
 
Caro rimix, l'auto devi sceglierla e configurartela da solo... se stai ad ascoltare noialtri pazzi!! non vai a casa più, e alla fine ordini o una Spark GPL o una Scirocco R.

Ma tant'è, ormai ci hai tirati in ballo e ti tocca ascoltare, pardon leggere, le nostre corbellerie. Aggiungo le mie, prendile come se stessimo chiaccherando tra amici al bar. Non ho la pretesa di sapere o consigliare nessuno...

Ciò detto, a me la Giulietta piace chiara. Bianca, benissimo, magari con qualche finitura in contrasto: vetri scuri, tetto scuro, cerchi bruniti. Anche argento può sembrare banale ma, vista oggi, merita. Molto elegante e classica. Se sei giovane consiglio bianca. Nera non mi piace nenche un po', nessuna auto nera mi piace ma secondo me alla G. proprio il nero non dona. Però se A TE piace nera, o verdina a strisce gialle, prendila e goditela del colore che preferisci ;)

Discorso cerchi: la G. è cerchiopatica. Con meno dei 17" i passaruota non sono pieni, le gomme sembrano piccole. Prenditela con chi l'ha disegnata, non con noi, ma è così. Certo i 18" sono fantastici, ma diventano impegnativi sia sul fronte comfort che come spesa al cambio gomme.
Personalmente consiglio i 17", più un treno di cerchi da 16" per le gomme invernali. Non prendere quelli in ferro sono bruttissimi, piuttosto un set in lega "da spender poco" (io li ho trovati originali VW usati a 200 ?, eviterei quelli cinesi, costano poco ma chissà che alluminio usano...). La maggior spesa la puoi recuperare, se tieni l'auto almeno 5-6 anni, cambiando gomme da te nel box......

Ora però sei moralmente impegnato a farci sapere quando la ordini, come la ordini: colore, cerchi etc etc :)

PS prendi la 1.4 turbo!!!! ;)
 
si ho chiesto al concessionario se mela trova una gia disponibile...domani mi fa sapere...comnque bianca distinctive....ho solo il dubbio dei cerchi...mi scoccia un po aggiungerci altri 400 euro per i 17
 
e allora prendila con quelli da 16, non è che sia inguardabile; poi quelli da 17 si possono mettere anche in un secondo momento, magari li pagherai più di 400 ? (4 cerchi + 4 gomme...) ma avrai anche maggior scelta non dovendoti limitare a quelli Alfa!
 
rimix ha scritto:
si infatti il mio dubbio è se prenderla 16 pollici i 17....

sono 400 euro arriverei a 25200 e non sono pochi....

dite che quelli da 16 sono troppo piccoli? io la prenderei bianca o nera

te la consiglio bianca con i 16 ed è perfetta a meno che non li trovi piccoli allora ti fiondi sui 17 e si chiude il discorso ;)
 
crust28 ha scritto:
Caro rimix, l'auto devi sceglierla e configurartela da solo... se stai ad ascoltare noialtri pazzi!! non vai a casa più, e alla fine ordini o una Spark GPL o una Scirocco R.

Ma tant'è, ormai ci hai tirati in ballo e ti tocca ascoltare, pardon leggere, le nostre corbellerie. Aggiungo le mie, prendile come se stessimo chiaccherando tra amici al bar. Non ho la pretesa di sapere o consigliare nessuno...

Ciò detto, a me la Giulietta piace chiara. Bianca, benissimo, magari con qualche finitura in contrasto: vetri scuri, tetto scuro, cerchi bruniti. Anche argento può sembrare banale ma, vista oggi, merita. Molto elegante e classica. Se sei giovane consiglio bianca. Nera non mi piace nenche un po', nessuna auto nera mi piace ma secondo me alla G. proprio il nero non dona. Però se A TE piace nera, o verdina a strisce gialle, prendila e goditela del colore che preferisci ;)

Discorso cerchi: la G. è cerchiopatica. Con meno dei 17" i passaruota non sono pieni, le gomme sembrano piccole. Prenditela con chi l'ha disegnata, non con noi, ma è così. Certo i 18" sono fantastici, ma diventano impegnativi sia sul fronte comfort che come spesa al cambio gomme.
Personalmente consiglio i 17", più un treno di cerchi da 16" per le gomme invernali. Non prendere quelli in ferro sono bruttissimi, piuttosto un set in lega "da spender poco" (io li ho trovati originali VW usati a 200 ?, eviterei quelli cinesi, costano poco ma chissà che alluminio usano...). La maggior spesa la puoi recuperare, se tieni l'auto almeno 5-6 anni, cambiando gomme da te nel box......

Ora però sei moralmente impegnato a farci sapere quando la ordini, come la ordini: colore, cerchi etc etc :)

PS prendi la 1.4 turbo!!!! ;)

vanno bene le nostre menate (corbellerie) ma non mettere in mezzo il motore se no qua non ne usciamo piùù :lol:
 
rimix ha scritto:
si ho chiesto al concessionario se mela trova una gia disponibile...domani mi fa sapere...comnque bianca distinctive....ho solo il dubbio dei cerchi...mi scoccia un po aggiungerci altri 400 euro per i 17

allora prendila coi cerchi che ti ho detto io da 16 a 5 doppi raggi, tanto guarda quanto a tenuta di strada non perdi nulla poi su strada è morbida pur restando priva di rollio, ti consuma anche meno ed è molto bella. Certo se lo stesso cerchio fosse da 17 migliorerebbe ancor più l'effetto ottico ma alla fine resta una bellissima macchina anche così... cmq dai retta compra quella che ti piace alla fine 400 euro in più o in meno non ti cambieranno la vita ;)
 
rimix ha scritto:
comunque per il discorso della svalutazione , la mia golf dopo 3 anni ha perso 10 mila euro quindi....non è che con la golf alla fine cho ripreso tanto...anzi

Fagli vedere a quelli dell'Alfa la differenza di prezzo che devi sborsare per prenderti una Golf....potresti avere delle sorprese.
Se invece ti interessa la Giulietta prova a farti fare ancora un preventivo se ne hai la possibilità.

Comunque una Golf come la tua, soprattutto recente (è solo del 2008) si vende privatamente.

Basta metterla a 1.500 ? in più di quello che ti dà la concessionaria e la vendi in 2 settimane.....
Il bello della Golf è che si rivende facilmente, è un peccato non sfruttare questa sua peculiarità.
 
Forse è il momento di spazzar via una volta per tutte, al momento dell'acquisto, il concetto di "tenuta del valore nel tempo" perchè il prezzo vero pagato al momento dell'acquisto tiene già conto di eventuali differenze di valutazione future.
Come possessore di golf dico che la tenuta del valore è una leggenda metropolitana; è invece vero che si vende più facilmente di altri modelli.
Se poi uno tiene l'auto per 200mila km, la cosa perde totalmente di significato.
La bubbola della tenuta del valore induce molte volte a scegliere un'auto che non ci soddisfa pienamente, e questo è puro purissimo masochismo.
 
rimix ha scritto:
si infatti il mio dubbio è se prenderla 16 pollici i 17....

sono 400 euro arriverei a 25200 e non sono pochi....

dite che quelli da 16 sono troppo piccoli? io la prenderei bianca o nera
Ho visto un paio di Giulietta con i 16" e ci stanno male, cioè sembrano molto più piccoli...discorso diverso con i 17" (quelli con il disegno a turbina poi sono spettacolari)...per il colore della carrozzeria per me il Bianco è il top.
 
Back
Alto