<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 2.0 TDI 150 cv Highline 5 porte [Prova su strada di Quattroruote] | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Golf 2.0 TDI 150 cv Highline 5 porte [Prova su strada di Quattroruote]

Corazon Habanero ha scritto:
procida ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La prova di Quattroruote sul numero di dicembre 2012.

La videoprova qui:

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/la-prova-volkswagen-golf-2-0-tdi-highline/

Con tutto il rispetto x la rivista e x gli utenti Vw, con 35 K? ora ti porti a casa una VI, magari km0 ben accessoriata e una Polo; sarebbe molto meglio leggere anche una prova della 1,6 TDI, sicuramente la versione + diffusa; con quelle cifre ormai il compratore guarda ad altri prodotti, magari alle signore degli anelli o a quelle con le eliche, x restare in Germania....
Saluti da un "intruso", dotato di italiana... :) !
Mia moglie ha deciso di cambiare la sua Golf IV 1.6 highline con la nuova Golf VII Highline.
Siccome margini di trattativa non ce n'erano ho deciso io la motorizzazione. Ho optato per la 1.4 Tsi 122 cv perchè fa pochi Km annui che non consentono l'ammortamento del maggior costo del TDI e perchè volevo evitare le balestre :lol: al posteriore (ho provato il multilink ed il ponte torcente e la differenza è evidentissima).
La macchina che di per sé è già molto ben accessoriata è stata arricchita con i sensori di parcheggio, il light pack ed altre 2 optional.
Tra sconti ed incentivi vari il prezzo è pari ad ? 21.700,00 meno la mia Golf che è stata valutata tra i ? 1.500/1.800,00 (ma per chiudere mi hanno promesso ? 2.000,00).
Non mi pare poi così male...

Per nulla male...anzi direi bene visto quello che si sentiva in giro....il light pack è quello che include i fari anteriori a led da 1600 euro ? ( non sono ferrato sugli optional )
 
Maurizio XP ha scritto:
senza fare filosofia io mi aspettavo 100kg in meno rispetto alla golf 6 a parità di motore.

Non ci sono 100kg in meno, anzi il peso è molto simile.

Perchè il DDC e il sedile con due regolazioni elettriche pesaranno 10kg non certo 90.

Aggiungo che la Giulietta non va confrontata con la A3 che è 3 porte, più piccola e più bassa ma con la Golf o al limite con la A3 SB.

Non è questione di filosofia ma di realtà.

La Golf VI è un derivato di una piattaforma del 2003 opportunamente aggiornata, la Golf VII il peso ridotto lo mantiene e come e lo vedi anche nelle prove Euro-Ncap 2012 ben differenti da quelle del 2009 e quì le vetture sono base in tutti i sensi e dove Golf è di peso sensibilmente inferiore rispetto alle concorrenti anche zavorrando la differenza tra propulsore e interconnesso con un 40/50 Kg.
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
senza fare filosofia io mi aspettavo 100kg in meno rispetto alla golf 6 a parità di motore.

Non ci sono 100kg in meno, anzi il peso è molto simile.

Perchè il DDC e il sedile con due regolazioni elettriche pesaranno 10kg non certo 90.

Aggiungo che la Giulietta non va confrontata con la A3 che è 3 porte, più piccola e più bassa ma con la Golf o al limite con la A3 SB.

Non è questione di filosofia ma di realtà.

La Golf VI è un derivato di una piattaforma del 2003 opportunamente aggiornata, la Golf VII il peso ridotto lo mantiene e come e lo vedi anche nelle prove Euro-Ncap 2012 ben differenti da quelle del 2009 e quì le vetture sono base in tutti i sensi e dove Golf è di peso sensibilmente inferiore rispetto alle concorrenti anche zavorrando la differenza tra propulsore e interconnesso con un 40/50 Kg.
Bah, la realtà è che alla bilancia di quattroruote, notoriamente non ostile al gruppo VW (notare l'eufemismo) il calo è di kg 12 circa. E questa non è filosofia.
 
eugenio62 ha scritto:
E' la prima volta che si legge di una 120d battuta...... è strano a leggere che da ora in poi è la golf la vettura di riferimento sul tempo in pista ( del suo segmento e su quella pista )......senza contare che non era la GTD....

Gran bel argomento sul quale dibattere .Forse la 120d non e' poi tutto quell'oro che sembra luccicare...O forse il pur validissimo l'automatico 8 marce in pista soffre...
Da aprirci un thread, comunque
 
Corazon Habanero ha scritto:
procida ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La prova di Quattroruote sul numero di dicembre 2012.

La videoprova qui:

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/la-prova-volkswagen-golf-2-0-tdi-highline/

Con tutto il rispetto x la rivista e x gli utenti Vw, con 35 K? ora ti porti a casa una VI, magari km0 ben accessoriata e una Polo; sarebbe molto meglio leggere anche una prova della 1,6 TDI, sicuramente la versione + diffusa; con quelle cifre ormai il compratore guarda ad altri prodotti, magari alle signore degli anelli o a quelle con le eliche, x restare in Germania....
Saluti da un "intruso", dotato di italiana... :) !
Mia moglie ha deciso di cambiare la sua Golf IV 1.6 highline con la nuova Golf VII Highline.
Siccome margini di trattativa non ce n'erano ho deciso io la motorizzazione. Ho optato per la 1.4 Tsi 122 cv perchè fa pochi Km annui che non consentono l'ammortamento del maggior costo del TDI e perchè volevo evitare le balestre :lol: al posteriore (ho provato il multilink ed il ponte torcente e la differenza è evidentissima).
La macchina che di per sé è già molto ben accessoriata è stata arricchita con i sensori di parcheggio, il light pack ed altre 2 optional.
Tra sconti ed incentivi vari il prezzo è pari ad ? 21.700,00 meno la mia Golf che è stata valutata tra i ? 1.500/1.800,00 (ma per chiudere mi hanno promesso ? 2.000,00).
Non mi pare poi così male...

Pari a quanto di sconto?
Avendo solo il netto di vendita non si capisce che sconto ti hanno fatto.
 
eugenio62 ha scritto:
Bisogna sempre sforzarsi di non essere di parte.....

è abbastanza evidente che la nuova piattaforma MBQ assicura vantaggi a chi la costruisce.....un po meno a chi la guida....o meglio in VW hanno giocato un pochino con i numeri ed hanno pubblicizzato un valore relativo anzichè assoluto.

Cioè...sarebbe stato corretto pubblicizzare che , a fronte di un miglioramento dei contenuti, rigidità, dimensioni....il peso non è aumentato.

Anche 4R è caduta un po nelle promesse di VW ...ed è quasi un anno che scrive di questa piattaforma...esaltandone il lavoro di contenimento del peso..

Beninteso...il lavoro c'è stato ed ha permesso di costruire un auto migliore in tutto....conservando il peso vecchio....un buon risultato ma lo fanno anche altri.

Ad un certo punto si è parlato anche che la 7 avrebbe avuto il peso della 4....forse intendevano la 4 con cinque persone a bordo e la 7 solo con il conducente..... :rolleyes: :rolleyes:

Oppure, senza scherzare, hanno pubblicizzato il peso della versione 105cv con ponte torcente, serbatoio diminuito ed allestimento base......

Macchina comunque eccellente.....bastava solo non spararle tanto grosse...

ecco, perfetto.

Aggiungo anche la questione dell'altezza della soglia di carico: hanno scritto che era nettamente più bassa ed invece è identica. Per metterci una toppa adesso hanno scritto che se si rialza il piano del bagagliaio, il fondo è a filo di portellone. E grazie al c....o!
Cioè dite le cose come stanno e poi ognuno con le proprie disponibilità farà le sue scelte.
Sarò ossessionato, ma questa VII col DSG ed il tetto apribile in vetro è sedici quintali (sedici quintali!).
 
FurettoS ha scritto:
Solo per precisare che i Kg di riferimento sono circa 90 a favore del nuovo telaio MQB. peso che varia in relazione al modello/versione e allestimento, quindi niente fantomatici 150 Kg.

Questa piattaforma è stata studiata per dare origine alle produzione di circa 60 modelli negli anni a venire e ne ho già ampiamente parlato.
La piattaforma è stata studiata per contenere il peso in modo modulabile ed in relazione alle caratteristiche assemblative del gruppo.

In generale dire che il peso è un "favoleggiare" non è corretto poichè in relazione agli standard ottenuti ed applicati con questa piattaforma il peso risulta sensibilmente ridotto, anche rispetto alla concorrenza.

Una Golf 5 porte TDI 150 Cv HL con tutta la sua dotazione di serie pesa di gran lunga meno di una Giulietta jtdm-2 140 Cv o di una classe A 200 CDI 136 Cv.

Ti ammiro quando ti vedo arrampicarti sui vetri senza ventose!
 
emanuelesello ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
procida ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La prova di Quattroruote sul numero di dicembre 2012.

La videoprova qui:

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/la-prova-volkswagen-golf-2-0-tdi-highline/

Con tutto il rispetto x la rivista e x gli utenti Vw, con 35 K? ora ti porti a casa una VI, magari km0 ben accessoriata e una Polo; sarebbe molto meglio leggere anche una prova della 1,6 TDI, sicuramente la versione + diffusa; con quelle cifre ormai il compratore guarda ad altri prodotti, magari alle signore degli anelli o a quelle con le eliche, x restare in Germania....
Saluti da un "intruso", dotato di italiana... :) !
Mia moglie ha deciso di cambiare la sua Golf IV 1.6 highline con la nuova Golf VII Highline.
Siccome margini di trattativa non ce n'erano ho deciso io la motorizzazione. Ho optato per la 1.4 Tsi 122 cv perchè fa pochi Km annui che non consentono l'ammortamento del maggior costo del TDI e perchè volevo evitare le balestre :lol: al posteriore (ho provato il multilink ed il ponte torcente e la differenza è evidentissima).
La macchina che di per sé è già molto ben accessoriata è stata arricchita con i sensori di parcheggio, il light pack ed altre 2 optional.
Tra sconti ed incentivi vari il prezzo è pari ad ? 21.700,00 meno la mia Golf che è stata valutata tra i ? 1.500/1.800,00 (ma per chiudere mi hanno promesso ? 2.000,00).
Non mi pare poi così male...

Pari a quanto di sconto?
Avendo solo il netto di vendita non si capisce che sconto ti hanno fatto.
Quasi ? 2.500,00. Da quello che mi hanno detto mi hanno applicato uno sconto del 5% oltre ad una supervalutazione del mio usato garantita da VW. Quest'ultimo me l'hanno garantito perchè permuto una VW.
 
Corazon Habanero ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
procida ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La prova di Quattroruote sul numero di dicembre 2012.

La videoprova qui:

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/la-prova-volkswagen-golf-2-0-tdi-highline/

Con tutto il rispetto x la rivista e x gli utenti Vw, con 35 K? ora ti porti a casa una VI, magari km0 ben accessoriata e una Polo; sarebbe molto meglio leggere anche una prova della 1,6 TDI, sicuramente la versione + diffusa; con quelle cifre ormai il compratore guarda ad altri prodotti, magari alle signore degli anelli o a quelle con le eliche, x restare in Germania....
Saluti da un "intruso", dotato di italiana... :) !
Mia moglie ha deciso di cambiare la sua Golf IV 1.6 highline con la nuova Golf VII Highline.
Siccome margini di trattativa non ce n'erano ho deciso io la motorizzazione. Ho optato per la 1.4 Tsi 122 cv perchè fa pochi Km annui che non consentono l'ammortamento del maggior costo del TDI e perchè volevo evitare le balestre :lol: al posteriore (ho provato il multilink ed il ponte torcente e la differenza è evidentissima).
La macchina che di per sé è già molto ben accessoriata è stata arricchita con i sensori di parcheggio, il light pack ed altre 2 optional.
Tra sconti ed incentivi vari il prezzo è pari ad ? 21.700,00 meno la mia Golf che è stata valutata tra i ? 1.500/1.800,00 (ma per chiudere mi hanno promesso ? 2.000,00).
Non mi pare poi così male...

Pari a quanto di sconto?
Avendo solo il netto di vendita non si capisce che sconto ti hanno fatto.
Quasi ? 2.500,00. Da quello che mi hanno detto mi hanno applicato uno sconto del 5% oltre ad una supervalutazione del mio usato garantita da VW. Quest'ultimo me l'hanno garantito perchè permuto una VW.
proprio sull'ultimo numero di 4r (dicembre) c'è indicato lo sconto applicabile e la supervalutazione se si dà in permuta un'altra Golf. Adesso non ho qui il fascicolo ma sarebbe meglio controllare.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
senza fare filosofia io mi aspettavo 100kg in meno rispetto alla golf 6 a parità di motore.

Non ci sono 100kg in meno, anzi il peso è molto simile.

Perchè il DDC e il sedile con due regolazioni elettriche pesaranno 10kg non certo 90.

Aggiungo che la Giulietta non va confrontata con la A3 che è 3 porte, più piccola e più bassa ma con la Golf o al limite con la A3 SB.

Non è questione di filosofia ma di realtà.

La Golf VI è un derivato di una piattaforma del 2003 opportunamente aggiornata, la Golf VII il peso ridotto lo mantiene e come e lo vedi anche nelle prove Euro-Ncap 2012 ben differenti da quelle del 2009 e quì le vetture sono base in tutti i sensi e dove Golf è di peso sensibilmente inferiore rispetto alle concorrenti anche zavorrando la differenza tra propulsore e interconnesso con un 40/50 Kg.
Bah, la realtà è che alla bilancia di quattroruote, notoriamente non ostile al gruppo VW (notare l'eufemismo) il calo è di kg 12 circa. E questa non è filosofia.

Pietro vuoi il riscontro reale sui pesi, guardati Euro-Ncap dove le auto vengono prese solo con dotazioni di serie ed il modello più base dispobile al momento del test. A loro non frega nulla di navigatori, tettini, sospensioni attive e via discorrendo a loro le auto servono base e per schiantarle sui muri.

Ecco controlla quei pesi e confrontali con una nuova Classe A o una nuova Serie 1 e per la Golf aggiungici una tara di 40/50 Kg in più, il peso sarà sempre inferiore.

Se sull'auto inizi a metterci decine di accessori il peso invece che diminuire raddoppia.
 
eugenio62 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
procida ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La prova di Quattroruote sul numero di dicembre 2012.

La videoprova qui:

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/la-prova-volkswagen-golf-2-0-tdi-highline/

Con tutto il rispetto x la rivista e x gli utenti Vw, con 35 K? ora ti porti a casa una VI, magari km0 ben accessoriata e una Polo; sarebbe molto meglio leggere anche una prova della 1,6 TDI, sicuramente la versione + diffusa; con quelle cifre ormai il compratore guarda ad altri prodotti, magari alle signore degli anelli o a quelle con le eliche, x restare in Germania....
Saluti da un "intruso", dotato di italiana... :) !
Mia moglie ha deciso di cambiare la sua Golf IV 1.6 highline con la nuova Golf VII Highline.
Siccome margini di trattativa non ce n'erano ho deciso io la motorizzazione. Ho optato per la 1.4 Tsi 122 cv perchè fa pochi Km annui che non consentono l'ammortamento del maggior costo del TDI e perchè volevo evitare le balestre :lol: al posteriore (ho provato il multilink ed il ponte torcente e la differenza è evidentissima).
La macchina che di per sé è già molto ben accessoriata è stata arricchita con i sensori di parcheggio, il light pack ed altre 2 optional.
Tra sconti ed incentivi vari il prezzo è pari ad ? 21.700,00 meno la mia Golf che è stata valutata tra i ? 1.500/1.800,00 (ma per chiudere mi hanno promesso ? 2.000,00).
Non mi pare poi così male...

Per nulla male...anzi direi bene visto quello che si sentiva in giro....il light pack è quello che include i fari anteriori a led da 1600 euro ? ( non sono ferrato sugli optional )
No, costa ? 165,00 e comprende l'attivazione automatica luce di marcia, con luci diurne, funzione "leaving home" e funzione "coming home" manuale sensore pioggia e lo specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente.
Non è male ma c'è da stare attenti perchè pompano lo sconto e poi ti piazzano (ho girato 3 conce e in due occasioni mi è capitato) ? 600,00 di messa su strada (che non è l'IPT).
Il più onesto mi ha caricato ? 300,00 per la radio touch screen ma gliel'ho contestato ed ha tolto immediatamente il ricarico (è di serie).
Probabilmente la prossima settimana firma il contratto. La consegna è prevista per marzo.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
procida ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La prova di Quattroruote sul numero di dicembre 2012.

La videoprova qui:

http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/la-prova-volkswagen-golf-2-0-tdi-highline/

Con tutto il rispetto x la rivista e x gli utenti Vw, con 35 K? ora ti porti a casa una VI, magari km0 ben accessoriata e una Polo; sarebbe molto meglio leggere anche una prova della 1,6 TDI, sicuramente la versione + diffusa; con quelle cifre ormai il compratore guarda ad altri prodotti, magari alle signore degli anelli o a quelle con le eliche, x restare in Germania....
Saluti da un "intruso", dotato di italiana... :) !
Mia moglie ha deciso di cambiare la sua Golf IV 1.6 highline con la nuova Golf VII Highline.
Siccome margini di trattativa non ce n'erano ho deciso io la motorizzazione. Ho optato per la 1.4 Tsi 122 cv perchè fa pochi Km annui che non consentono l'ammortamento del maggior costo del TDI e perchè volevo evitare le balestre :lol: al posteriore (ho provato il multilink ed il ponte torcente e la differenza è evidentissima).
La macchina che di per sé è già molto ben accessoriata è stata arricchita con i sensori di parcheggio, il light pack ed altre 2 optional.
Tra sconti ed incentivi vari il prezzo è pari ad ? 21.700,00 meno la mia Golf che è stata valutata tra i ? 1.500/1.800,00 (ma per chiudere mi hanno promesso ? 2.000,00).
Non mi pare poi così male...

Pari a quanto di sconto?
Avendo solo il netto di vendita non si capisce che sconto ti hanno fatto.
Quasi ? 2.500,00. Da quello che mi hanno detto mi hanno applicato uno sconto del 5% oltre ad una supervalutazione del mio usato garantita da VW. Quest'ultimo me l'hanno garantito perchè permuto una VW.
proprio sull'ultimo numero di 4r (dicembre) c'è indicato lo sconto applicabile e la supervalutazione se si dà in permuta un'altra Golf. Adesso non ho qui il fascicolo ma sarebbe meglio controllare.
? 1.200,00 di supervalutazione può essere?
A spanne dovrebbe essere quello.
In pratica la mia Golf tra supervalutazione e valutazione effettiva dovrebbe "valere" sui ? 3.000,00 euro.
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
senza fare filosofia io mi aspettavo 100kg in meno rispetto alla golf 6 a parità di motore.

Non ci sono 100kg in meno, anzi il peso è molto simile.

Perchè il DDC e il sedile con due regolazioni elettriche pesaranno 10kg non certo 90.

Aggiungo che la Giulietta non va confrontata con la A3 che è 3 porte, più piccola e più bassa ma con la Golf o al limite con la A3 SB.

Non è questione di filosofia ma di realtà.

La Golf VI è un derivato di una piattaforma del 2003 opportunamente aggiornata, la Golf VII il peso ridotto lo mantiene e come e lo vedi anche nelle prove Euro-Ncap 2012 ben differenti da quelle del 2009 e quì le vetture sono base in tutti i sensi e dove Golf è di peso sensibilmente inferiore rispetto alle concorrenti anche zavorrando la differenza tra propulsore e interconnesso con un 40/50 Kg.

la realtà è che il peso di 4r è simile così come quello ricavato dal sito NCAP:

Golf 6 1.2 TSI CL = 1205kg
Golf 7 1.4 TSI TL = 1190kg

Vw dichiara 1247kg la 1.4 TSI cv e 1235kg la 1.2 TSI 105cv (in ordine di marcia) quindi sono 12 kg di differenza di cui 11kg dovuti all'interconesso.. però sulla golf7 il 1.4 ha basamento in lega quindi si può stimare una golf 6 1.4 TSI sui 1220kg con un risparmio di 30kg che non sono i 100kg promessi e oltretutto l'allestimento Confort Line della 6 è quello intermedio mentre il Trendline della 7 è quello base

Invece una Audi A3 1.4 TSI Attraction 1235kg
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
senza fare filosofia io mi aspettavo 100kg in meno rispetto alla golf 6 a parità di motore.

Non ci sono 100kg in meno, anzi il peso è molto simile.

Perchè il DDC e il sedile con due regolazioni elettriche pesaranno 10kg non certo 90.

Aggiungo che la Giulietta non va confrontata con la A3 che è 3 porte, più piccola e più bassa ma con la Golf o al limite con la A3 SB.

Non è questione di filosofia ma di realtà.

La Golf VI è un derivato di una piattaforma del 2003 opportunamente aggiornata, la Golf VII il peso ridotto lo mantiene e come e lo vedi anche nelle prove Euro-Ncap 2012 ben differenti da quelle del 2009 e quì le vetture sono base in tutti i sensi e dove Golf è di peso sensibilmente inferiore rispetto alle concorrenti anche zavorrando la differenza tra propulsore e interconnesso con un 40/50 Kg.

la realtà è che il peso di 4r è simile così come quello ricavato dal sito NCAP:

Golf 6 1.2 TSI CL = 1205kg
Golf 7 1.4 TSI TL = 1190kg

Vw dichiara 1247kg la 1.4 TSI cv e 1235kg la 1.2 TSI 105cv (in ordine di marcia) quindi sono 12 kg di differenza di cui 11kg dovuti all'interconesso.. però sulla golf7 il 1.4 ha basamento in lega quindi si può stimare una golf 6 1.4 TSI sui 1220kg con un risparmio di 30kg che non sono i 100kg promessi e oltretutto l'allestimento Confort Line della 6 è quello intermedio mentre il Trendline della 7 è quello base

Invece una Audi A3 1.4 TSI Attraction 1235kg

Secondo me parliamo e non ci capiamo. La Golf VI è una piattaforma del 2003 modificata per il 2009 che ad oggi, con le attuali norme, non sarebbe arrivata alle 5 stelle.
La Golf VII va confrontata con la conconcorrenza non con le piattaforme di 10 anni fa poichè per aumentare gli standard ed adattarsi alle nuove normative 2012/2013 la Golf VII sarebbe dovuta pesare 100 Kg in più come le sue concorrenti. E' un pò più chiaro il ragionamento.
L'espressione di questo concetto "la prossima generazione della Golf avrà infatti una massa paragonabile alla IV serie (prodotta dal 1997 al 2003), pur rispettando tutti gli standard di sicurezza attuali" vuol dire nel contesto odierno non di 20 anni prima.
 
Fancar_ ha scritto:
danilorse ha scritto:
La riduzione di peso si vede solo sull' A3 che pero' a parita di motore e 70kg in meno consuma di piu' e prende oltre un secondo di distacco sul giro in pista. Cosa molto strana !!
La giulietta distinctive mjt da 170cv in prova ha fermato la bilancia a 1557kg, con dotazioni equivalenti (cerchi da 17 e gomme 225/45).
La differenza e' di 44kg !!!! Non mi sembrano tanti.
Se uno analizza le cose un "momentino"..... capisce che l'A3 prende un secondo di distacco perché non ha le sospensioni elettroniche e nemmeno l'assetto sportivo, in quanto è un allestimento Ambiente, mentre l'assetto sportivo c'è sulla Ambition!

Le sospensioni elettroniche pesano di più di quelle normali, tuttavia si può ipotizzare che la nuova Golf 7 a parità di dotazione pesi circa 50 kg in meno della vecchia.
Anche i sedili con massaggio, riscaldabili e con 14 regolazioni elettriche hanno un peso aggiuntivo.
Se penso che la A3 e' la sorella nobile e che pesa anche 70kg in meno (anche perche' a 3 porte) quel 1,4 secondi di differenza sul giro mi lasciano perplesso.
Tanto di cappello alla Golf !!!
I 50 kg in meno non sono plausibili, perche' anche la Golf VI aveva i sedili elettrici con in piu' i cerchi da 18''. Quindi al max la differenza e' di 20/30kg, ben distanti dai quasi 100 sbandierati.
Ripeto, questo discorso non toglie nulla alla bonta' del progetto, pero' mi piace dire le cose come stanno.
 
Back
Alto