<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 2.0 TDI 150 cv Highline 5 porte [Prova su strada di Quattroruote] | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Golf 2.0 TDI 150 cv Highline 5 porte [Prova su strada di Quattroruote]

jpizzo ha scritto:
Riempirsi la bocca di cosa??? Non ho parlato di leve, né di gradi di libertà, né di rigidezza delle boccole ne di recupero di camber e convergenza. Se vogliamo metterla sul tecnico sono qui, ma l'unica cosa che fin qui ho trovato superficiale, è difendere l'indifendibile aggrappandosi a tutti gli specchi.
E ora chi lo dice a tutti i Porschisti che potevano risparmiare un sacco di soldi e comprare una Megane RS che andava uguale.... Bah
Ma soprattutto, se fosse come dici tu, perché mai la G5 non ha mantenuto il ponte posteriore della G4?

Quì non si parla di risparmio per i Porschisti ne di prestigio di marca ma semplicemente ti sto evidenziando che prima di puntare il dito e proclamare a prescindere la scarsità di un qualcosa è bene capire come lavora nel pratico e come è stata progettata. Se leggi su un foglio le differenze del comparto sospensivo esistente tra le due auto ti viene da ridere, quando poi girano in pista non ridi meno e ti viene da pensare tecnicamente quanto buono sia stato il lavoro degli ingegneri Renault. Questo intendo.
Che l'interconnesso sia meno nobile è fuori discussione ma partire dal presupposto che la doppia scelta sia solo e comunque per "fregare" i clienti mi pare un pò azzardata. Sia ben chiaro, il problema delle economie di scala è ormai sentito da tutte le case ma poichè nello specifico si parla di versioni a gas, ibride ed elettriche di default forse qualche limite economico/progettuale c'è stato.

jpizzo ha scritto:
PER TRADIZIONE????? La cinematica e la fisica sono una tradizione per te? Un ML non è migliore di un ponte rigido per "tradizione". Visto che oramai la abbiamo buttata nel tecnico, prova a vedere qui come si fa a mettere a punto un quadrilatero e i vantaggi che ne derivano:
http://www.waka.kindai.ac.jp/tea/hirokawa/hirokawa/research/papers/1998/09_AIAA_ga.pdf

Guarda, sono cosciente dei pregi di un quadrilatero così come di un multilink a 5 leve ma se si pretende di avere un concentrato del meglio a tutto campo, meccanico, stilistico, elettronico e via discorrendo vai completamente fuori mercato.

jpizzo ha scritto:
Non ho mai detto che ho un'auto di segmento C, ma mia moglie ha una G6 1.2tsi.

Beh, le cose sono molto differenti allora. Ad ogni modo sul potentissimo 1.2 la variazione nel comparto sospensivo non preclude la sicurezza dell'auto.

jpizzo ha scritto:
Di sicuro è soggettivo: per ogni potenziale cliente come me che si rammarica per la banalizzazione della meccanica, ce ne saranno dieci che si rallegrano per il display touchscreen. Ma ti assicuro che sono in grado di formarmi un'opinione da solo.

Ognuno ha i suoi canoni c'è chi vorrebbe un doppio quadrilatero con snodo virtuale ed un ML a 5 bracci a prescindere anche su un 1.0 di cilindrata e se ne frega del resto chi invece valuta prima come la macchina sta in strada poi giudica cosa sia giusto o sbagliato. tanto più che i quadrilateri su un trasversale pongono qualche limite. L'offerta sul mercato è tanta ed ognuno può scegliere come meglio crede. ;)
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
magicfreaker, Furetto S l'italiano o l'inglese e la matematica non sono opinioni.

Vi riporto un estratto da questo link:

http://www.vwvortex.com/features/technical-features/golf-7-technicalpreview/

Volkswagen AG Press Release?

The new Golf ? success in overcoming the upward weight spiral

Innovative lightweight design: new Golf weighs up to 100 kg less than the previous model

Sustainable mobility: fuel consumption and emissions reduced by up to 23 percent..

Non so se capite l'inglese o se volete sconfessare anche i comunicati ufficiali vw cmq qui si afferma ESPLICITAMENTEche la golf 7 pesa fino a 100kg in meno rispetto alla golf 6 e che i consumi sono stati ridotti fino al 23%.

Ora noi sappiamo che dalla prova di 4r che per la 2.0 TDI i consumi sono uguali (solo grazie allo start&stop altrimenti sarebbero peggiori) al vecchio modello e che il peso è inferiore di 6kg (compensando il serbatoio).

Dall'NCAP sappiamo che la golf 7 1.2 TSI 105cv CL pesa 15kg in più della Golf 6 1.4 TSI 122cv quindi la domanda su quale modello sono stati tolti questi 100kg è assolutamente legittima; sapete dirmi voi da quale golf 7 sono stati tolti 100kg rispetto alla corrispondente folf 6 con un guadagno del 23% sui consumi?

Maurizio tanto non arriviamo a nulla. Io ti parlo di strutture e moduli, tu mi parli di accessori e pesi di vetture in prova. Siamo su due livelli diversi.

Non è 4R poteva fare una radiografia delle due auto per capire come sono fatte ma il buon senso, leggendo la vlanga di roba sul web, dovrebbe far comprendere che la piattaforma è diversa e non paragonabile con quella di G6. Per te non è così, pace!

non arriviamo a nulla perchè sembra quasi che non puoi ammettere di aver sbagliato e continui a scrivere paginate di sproloqui irrilevanti..

Ti ho addirittura riportato il comunicato ufficiale vw dove parlano di -100kg rispetto alla golf 6...

Perfetto! E' proprio come dite voi! La G7 deve pesare 100 Kg in meno della G6 a 360° anzi ora che ci penso credo proprio che anche l'MQB sia una farsa e la piattaforma è sempre la stessa con qualche traversa in più; VAG ha messo in piedi una bella truffa per tutti gli acquirenti spacciando un progresso per un regresso studiandoci 4 anni e mettendo in piedi un meccanismo massonico che ha sterilizzato tutta la stampa specializzata che non riesce a capire "il mistero dei 100 Kg" ma per fortuna grazie a voi e al vostro modo empirico di analisi (il peso di due modelli Golf in prova) si sono scoperti tutti i trucchi ed i segreti della falsa piattaforma e adesso chi vuole potrà anche fare una class-action in relazione al peso farlocco.

Signori, buona continuazione e sperimentazione.
 
jpizzo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Ti riferisci a questo?

"Nonostante la nuova Golf sia più sicura, più comoda e più spaziosa del modello precedente è ora fino a 100 kg più leggera e fino al 23% più parca, nel caso del nuovo motore benzina da 140 CV con sistema di gestione attiva dei cilindri e consumi pari a 4,8 l/100 km?.

Meno male che è italiano poichè se i periodi non sono acquafresca "modello precedente" sta prima dei 100 Kg. mentre successivamente c'è un verbo "é" che è riferito al soggetto "Golf" non a "modello precedente".

Se si prosegue nella lettura ti spiega anche come sono stati ottenuti le riduzioni dei pesi.

Scusa ma sei serio?
Allora, la tua presunzione che non l'abbia letto è un filo arrogante, visto che ti ho messo il link. Stai tranquillo che l'ho letto tutto.

Il verbo "è" non è riferito a modello precedente??? Ma non ha significato...

Ma allora è più leggera di 100kg rispetto a che cosa? alla 313 di Topolino?
E 23% più parca di che cosa? Della serie precedente o di se stessa se fosse stata progettata col kulo!
La serie precedente consumava 6,2 l/100km, questa nuova 4,8. Beh, sarà un caso ma è proprio il 23% in meno. Quindi se è il 23% più parca del modello precedente, qualcosa mi dice che è anche fino a 100kg più leggera del modello precedente!

E' italiano e ti assicuro che tutti gli italiano hanno capito quello che vi è scritto.
Tranne chi non vuol capire.

No, no, infatti è proprio come dici tu.

... e fino al 23% più parca, nel caso del nuovo motore benzina da 140 CV con sistema di gestione attiva dei cilindri e consumi pari a 4,8 l/100 km?

Sempre italiano è comunque e ce l'anno anche specificato dopo la virgola, il 23% più parca è riferito al motore 1.4 COD. L' italiano questo sconosciuto.
Non c'è nessun riferimento a G6 bensì evidenzia che il nuovo motore 1.4 140 Cv COD è più parco del 23%.
La Golf VI montava un 1.4 140 Cv? A me risulta 122 o 160 e in ultimo la variante 180.
 
no! vuoi vedere che la versione da 140 hp con i cilindri disattivabili è stata paragonata alla 1.8 ubriacona che per un certo periodo è stata in vendita in sostituzione del tsi a doppia sovralimentazione che saltava come i tappi di champagne all'ultimo dell'anno?
Perchè non penso si riferiscano alla prima versione da 140hp poi sostituita dalla tsi solo turbo da 122hp. Mistero.
Siamo di fronte ad un'auto più leggera di 100kg rispetto a nonsisacosa e che consuma il 23% meno di nonsisaquale.

edit
Ricordo che l'Authority che controlla la correttezza della pubblicità ha sanzionato pesantemente produttori di alimenti che indicavano genericamente "30% meno grasso" senza indicare qual'era il termine di raffronto!
Vuoi vedere che la VW viene sanzionata come un qualsiasi produttore di formaggini fatti col latte in polvere?
 
FurettoS interrompi l'arrampicata prima di salire troppo in alto...

Riporto il comunicato stampa VW che è sicuramente più autorevole di te:

http://www.vwvortex.com/features/technical-features/golf-7-technicalpreview/

The new Golf ? success in overcoming the upward weight spiral

Innovative lightweight design: new Golf weighs up to 100 kg less than the previous model

questo dimostra che Vw dichiara ufficialmente fino a 100kg in meno è rispetto alla golf 6 (modello precedente di golf) solo che ancora non si è capito su quale versione ci sono questi 100kg in meno... non sulla 2.0 TDI e non sulla 1.2 TSI.

.. The new Golf 7 has lost weight ? as much as 220 lbs. depending on the trim level. Fuel consumption and emissions have been reduced up to 23 percent. ..

quest'altro pezzo del comunicato dice che la golf ha perso peso e quindi il consumo è stato ridotto fino al 23% (rispetto alla golf 6).

Ovviamente non dice quale versione avrebbe beneficiaot di questa riduzione.. (di sicuro non la 2.0 TDI).

Hai l'ardire di smentire le comunicazioni ufficiali VAG?
 
FurettoS ha scritto:
jpizzo ha scritto:
Non ho mai detto che ho un'auto di segmento C, ma mia moglie ha una G6 1.2tsi.

Beh, le cose sono molto differenti allora. Ad ogni modo sul potentissimo 1.2 la variazione nel comparto sospensivo non preclude la sicurezza dell'auto.
D'accordo su tutto il resto ma non su questo: la stabilità e la tenuta di strada sono requisiti oggettivi e la potenza del motore c'entra poco per me. Ti asscuro che il 1.2 tsi è un bel motore e anche se non potentissimo rende la Golf già brillante. Inoltre è comunque un'auto da 190 km/h.
Una curva o un cambio di direzione sul bagnato può mandare in crisi qualunque golf di qualunque potenza. Penso a un curvone sulla BO-FI a 130km/h: secondo te la 1.2 tsi non ce la fa? Deve andare a 50 km/h e solo in città?
Per non parlare del confort che con la sospensione semplificata dovrà essere un compromesso.

Meno sicurezza e meno confort in sintesi.
Ma sì, quei pellegrini che comprano le versione base se la meritano!
 
FurettoS ha scritto:
No, no, infatti è proprio come dici tu.

... e fino al 23% più parca, nel caso del nuovo motore benzina da 140 CV con sistema di gestione attiva dei cilindri e consumi pari a 4,8 l/100 km?

Sempre italiano è comunque e ce l'anno anche specificato dopo la virgola, il 23% più parca è riferito al motore 1.4 COD. L' italiano questo sconosciuto.
L'ironia è fuori luogo, potevi salvarti con l'autoironia, ma hai perso un'occasione.
FurettoS ha scritto:
Non c'è nessun riferimento a G6 bensì evidenzia che il nuovo motore 1.4 140 Cv COD è più parco del 23%.
La Golf VI montava un 1.4 140 Cv? A me risulta 122 o 160 e in ultimo la variante 180.

Io rinuncio, chi legge penso abbia ricavato tutto gli strumenti per farsi un'opinione e capire chi ragiona con la propria testa analizzando i dati per arrivare a una tesi e chi per sostenere una tesi preconfezionata da qualcun'altro, aggiusta i dati fino a falsarli.

Solo un ultimo consiglio al nostro smodato moderatore: se in autostrada tutti ti arrivano addosso contromano, forse quello contromano SEI TU!
Adios
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS interrompi l'arrampicata prima di salire troppo in alto...

Riporto il comunicato stampa VW che è sicuramente più autorevole di te:

http://www.vwvortex.com/features/technical-features/golf-7-technicalpreview/

The new Golf ? success in overcoming the upward weight spiral

Innovative lightweight design: new Golf weighs up to 100 kg less than the previous model

questo dimostra che Vw dichiara ufficialmente fino a 100kg in meno è rispetto alla golf 6 (modello precedente di golf) solo che ancora non si è capito su quale versione ci sono questi 100kg in meno... non sulla 2.0 TDI e non sulla 1.2 TSI.

.. The new Golf 7 has lost weight ? as much as 220 lbs. depending on the trim level. Fuel consumption and emissions have been reduced up to 23 percent. ..

quest'altro pezzo del comunicato dice che la golf ha perso peso e quindi il consumo è stato ridotto fino al 23% (rispetto alla golf 6).

Ovviamente non dice quale versione avrebbe beneficiaot di questa riduzione.. (di sicuro non la 2.0 TDI).

Hai l'ardire di smentire le comunicazioni ufficiali VAG?

Non ci posso credere... hai manomesso i comunicati VW! :D
 
cannoncino ha scritto:
Non ci posso credere... hai manomesso i comunicati VW! :D

mi hai scoperto!!!

Aggiungo per la gioia di FurettoS che la 120d provata da 4r pesava 1546kg ma stiamo parlando di una vettura con;

-automatico 8 marce (+20kg secondo bmw)
-sedili in pelle a regolazione elettrica (cosa ben diversa dagli ergoactive)
-xeno, nav, 17", etc etc etc
-trazione posteriore (quindi c'è il peso dell'albero di trasmissione)

quindi di nuovo il peso della golf 2.0 TDI non è nulla di eccezionale e anzi la bmw con 184cv (227km/h e 0-100 in 7,3s) consuma meno
 
jpizzo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
jpizzo ha scritto:
Non ho mai detto che ho un'auto di segmento C, ma mia moglie ha una G6 1.2tsi.

Beh, le cose sono molto differenti allora. Ad ogni modo sul potentissimo 1.2 la variazione nel comparto sospensivo non preclude la sicurezza dell'auto.
D'accordo su tutto il resto ma non su questo: la stabilità e la tenuta di strada sono requisiti oggettivi e la potenza del motore c'entra poco per me. Ti asscuro che il 1.2 tsi è un bel motore e anche se non potentissimo rende la Golf già brillante. Inoltre è comunque un'auto da 190 km/h.
Una curva o un cambio di direzione sul bagnato può mandare in crisi qualunque golf di qualunque potenza. Penso a un curvone sulla BO-FI a 130km/h: secondo te la 1.2 tsi non ce la fa? Deve andare a 50 km/h e solo in città?
Per non parlare del confort che con la sospensione semplificata dovrà essere un compromesso.

Meno sicurezza e meno confort in sintesi.
Ma sì, quei pellegrini che comprano le versione base se la meritano!

Che dirti jpizzo, hai ragione tu! In fondo il "presumo che..." è sempre più veritiero di chi l'auto la prova veramente su strada.
L'interconnesso è scomodo e poco sicuro e soprattutto in curva si rischia tantissimo.

Scrivi a quegli stolti di 4R e spiegagli come stanno le cose visto che loro hanno avuto tutt'altra impressione.

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/seat-leon-le-nostre-impressioni-di-guida

Ma non solo loro, commenti di questo tipo "Dopo un primo e breve assaggio la nuova SEAT Leon si è dimostrata un'auto sicura anche in condizioni critiche." sono sempre di persone che l'auto l'hanno provata ed anche in pista andando oltre alle teorie che tutti concosciamo.

Personalmente valuto teoria e pratica e traggo conclusioni, ma non è detto che tutti facciano così.
 
FurettoS ha scritto:
Che dirti jpizzo, hai ragione tu! In fondo il "presumo che..." è sempre più veritiero di chi l'auto la prova veramente su strada.
L'interconnesso è scomodo e poco sicuro e soprattutto in curva si rischia tantissimo.

Scrivi a quegli stolti di 4R e spiegagli come stanno le cose visto che loro hanno avuto tutt'altra impressione.

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/seat-leon-le-nostre-impressioni-di-guida

Ma non solo loro, commenti di questo tipo "Dopo un primo e breve assaggio la nuova SEAT Leon si è dimostrata un'auto sicura anche in condizioni critiche." sono sempre di persone che l'auto l'hanno provata ed anche in pista andando oltre alle teorie che tutti concosciamo.

Personalmente valuto teoria e pratica e traggo conclusioni, ma non è detto che tutti facciano così.

FurettoS piuttosto scriverei a quegli stolti di Seat/VW che au altri modelli montano li multilink facendocelo pagare di più!
 
FurettoS ha scritto:
Che dirti jpizzo, hai ragione tu! In fondo il "presumo che..." è sempre più veritiero di chi l'auto la prova veramente su strada.
L'interconnesso è scomodo e poco sicuro e soprattutto in curva si rischia tantissimo.

Scrivi a quegli stolti di 4R e spiegagli come stanno le cose visto che loro hanno avuto tutt'altra impressione.

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/seat-leon-le-nostre-impressioni-di-guida

Ma non solo loro, commenti di questo tipo "Dopo un primo e breve assaggio la nuova SEAT Leon si è dimostrata un'auto sicura anche in condizioni critiche." sono sempre di persone che l'auto l'hanno provata ed anche in pista andando oltre alle teorie che tutti concosciamo.

Personalmente valuto teoria e pratica e traggo conclusioni, ma non è detto che tutti facciano così.

Io inizio davvero a pensare che le fette di salame invece di metterle nel panino te le sia messe sugli occhi... (perdona, ma dopo un po che sento ironia fuori luogo, me ne viene tanta anche a me...).
E poi piantala di mettermi in bocca cose mai dette né scritte: non ho mai detto che "si rischia tantissimo", né che tutte le auto con sospensioni semplici lo siano. Delle belle gomme larghe ribassate, molle e ammortizzatori ben duri e un ESP ben tarato rimediano a qualunque difetto di base, lo sappiamo bene.

OK, mettiamo che abbia ragione tu. Il ponte posteriore rigido è così buono, e così performante come dici.

Ma allora perché sulle versioni più potenti mamma VW ha messo il multilink???
Continui a dire che vanno uguali!!!!!!!

Perché sulla G5 non hanno tenuto il ponte torcente???
Non rispondere a me. Prova a rispondere a te stesso ma sinceramente però!

Adios
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS interrompi l'arrampicata prima di salire troppo in alto...

Riporto il comunicato stampa VW che è sicuramente più autorevole di te:

http://www.vwvortex.com/features/technical-features/golf-7-technicalpreview/

The new Golf ? success in overcoming the upward weight spiral

Innovative lightweight design: new Golf weighs up to 100 kg less than the previous model

questo dimostra che Vw dichiara ufficialmente fino a 100kg in meno è rispetto alla golf 6 (modello precedente di golf) solo che ancora non si è capito su quale versione ci sono questi 100kg in meno... non sulla 2.0 TDI e non sulla 1.2 TSI.

.. The new Golf 7 has lost weight ? as much as 220 lbs. depending on the trim level. Fuel consumption and emissions have been reduced up to 23 percent. ..

quest'altro pezzo del comunicato dice che la golf ha perso peso e quindi il consumo è stato ridotto fino al 23% (rispetto alla golf 6).

Ovviamente non dice quale versione avrebbe beneficiaot di questa riduzione.. (di sicuro non la 2.0 TDI).

Hai l'ardire di smentire le comunicazioni ufficiali VAG?

Vedo che continui a non capire e insisti a confrontare due modelli che sono radicalmente diversi ovvero Golf VII e Golf VI, che non condividono neanche un bullone.

Tu continui a parlarmi di Auto in prova, accessori, sedili massaggianti, ecc. ed io continuo a parlarti di piattaforma.

Non è un concetto difficile! Realizzare la Golf VII utilizzando la PIATTAFORMA della Golf VI avrebbe comportato maggiorazioni di peso nell'ordine dei 100 Kg.
La Golf VII è più larga, più lunga e con passo diverso senza parlare di tutte le migliorie apportate per utilizzare questa piattaforma nei prossi anni a venire, in pratica la Golf VII è un auto completamente nuova e diversa.

A te questo concetto non entra in testa e continui a fare "pesate" di accessori o meno tra due modelli profonadamente diversi di cui uno con un a piattaforma vecchia di almeno 9 anni con il risultato che a seguito della tua analisi la G7 pesa circa 15 Kg in meno rispetto a G6 e quindi questo modo empirico è per te sufficiente per definire la PIATTAFORMA MQB una buffonata.

Per affermare questo dovresti prendere la piattaforma della G6 ed aggiornarla con le dimensioni e le caratteristiche tecniche della G7 (cosa ovviamente impossibile) e magari ti renderai conto che il peso della G6-MaurizioXP sarebbe di gran lunga superiore alla G7.
Spero di essere stato chiaro sulla mia opinione per la PIATTAFORMA di Golf 7.

Con questo mi congedo lasciandovi al sistema di pesi e bilancini e alla scoperta di nuove falsità sull'MBQ. Buon proseguimento.
 
jpizzo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Che dirti jpizzo, hai ragione tu! In fondo il "presumo che..." è sempre più veritiero di chi l'auto la prova veramente su strada.
L'interconnesso è scomodo e poco sicuro e soprattutto in curva si rischia tantissimo.

Scrivi a quegli stolti di 4R e spiegagli come stanno le cose visto che loro hanno avuto tutt'altra impressione.

http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/seat-leon-le-nostre-impressioni-di-guida

Ma non solo loro, commenti di questo tipo "Dopo un primo e breve assaggio la nuova SEAT Leon si è dimostrata un'auto sicura anche in condizioni critiche." sono sempre di persone che l'auto l'hanno provata ed anche in pista andando oltre alle teorie che tutti concosciamo.

Personalmente valuto teoria e pratica e traggo conclusioni, ma non è detto che tutti facciano così.

Io inizio davvero a pensare che le fette di salame invece di metterle nel panino te le sia messe sugli occhi... (perdona, ma dopo un po che sento ironia fuori luogo, me ne viene tanta anche a me...).
E poi piantala di mettermi in bocca cose mai dette né scritte: non ho mai detto che "si rischia tantissimo", né che tutte le auto con sospensioni semplici lo siano. Delle belle gomme larghe ribassate, molle e ammortizzatori ben duri e un ESP ben tarato rimediano a qualunque difetto di base, lo sappiamo bene.

OK, mettiamo che abbia ragione tu. Il ponte posteriore rigido è così buono, e così performante come dici.

Ma allora perché sulle versioni più potenti mamma VW ha messo il multilink???
Continui a dire che vanno uguali!!!!!!!

Perché sulla G5 non hanno tenuto il ponte torcente???
Non rispondere a me. Prova a rispondere a te stesso ma sinceramente però!

Adios

Vediamo di fare il punto della situazione. Chi ha detto che l'interconnesso è scadente su G7, ma non solo, ed equivale a meno sicurezza e meno confort? Sono parole tue non mie.
Quindi nessuna citazione sul "vanno uguali" o elogi stratosferici sull'interconnesso cosa che non ho mai detto.

Tu hai fatto la tua affermazione, io ti ho risposto che non è così ma non perchè lo dico io ma perchè su strada, ovvero dove serve, chi ha provato queste versioni ha smentito quanto affermavi.

Io non progetto le auto mi limito ad informarmi quindi sulla G5 posso solo pensare che poichè era al debutto la nuova PQ35 che condivideva con la prima generazione di A3 siano state scelte soluzioni di un certo tipo gestibili in quel periodo per vari modelli.

Per quanto ne so la nuova piattaforma nasce con propositi diversi a circa 10 anni fa, sono già previste versioni a gas, elettriche ed ibride. Per come l' hanno pensata in VW gli impianti a gas hanno miglior facilità di alloggiamento al posteriore adottando l'interconnesso e probabilmente sarà utilizzato con motori più piccoli. Con questo non ti sto dicendo che dobbiamo applaudire a VW per l'interconnesso ne sto negando che ci sia un connubio tra economia di scala ed elasticità progettuale.
Ma un conto è dire che tecnicamente l'interconnesso è meno pregiato ed ha i suoi difetti un conto è affermare che le auto che lo montano sono meno sicure e negare quando chi le prova ti dice il contrario.

Quindi tecnicamente non ho nulla da dire sul tuo discorso ma se poi nella realtà ci sono testimonianze plausibili vanno considerate.
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS interrompi l'arrampicata prima di salire troppo in alto...

Riporto il comunicato stampa VW che è sicuramente più autorevole di te:

http://www.vwvortex.com/features/technical-features/golf-7-technicalpreview/

The new Golf ? success in overcoming the upward weight spiral

Innovative lightweight design: new Golf weighs up to 100 kg less than the previous model

questo dimostra che Vw dichiara ufficialmente fino a 100kg in meno è rispetto alla golf 6 (modello precedente di golf) solo che ancora non si è capito su quale versione ci sono questi 100kg in meno... non sulla 2.0 TDI e non sulla 1.2 TSI.

.. The new Golf 7 has lost weight ? as much as 220 lbs. depending on the trim level. Fuel consumption and emissions have been reduced up to 23 percent. ..

quest'altro pezzo del comunicato dice che la golf ha perso peso e quindi il consumo è stato ridotto fino al 23% (rispetto alla golf 6).

Ovviamente non dice quale versione avrebbe beneficiaot di questa riduzione.. (di sicuro non la 2.0 TDI).

Hai l'ardire di smentire le comunicazioni ufficiali VAG?

Vedo che continui a non capire e insisti a confrontare due modelli che sono radicalmente diversi ovvero Golf VII e Golf VI, che non condividono neanche un bullone.

Tu continui a parlarmi di Auto in prova, accessori, sedili massaggianti, ecc. ed io continuo a parlarti di piattaforma.

Non è un concetto difficile! Realizzare la Golf VII utilizzando la PIATTAFORMA della Golf VI avrebbe comportato maggiorazioni di peso nell'ordine dei 100 Kg.
La Golf VII è più larga, più lunga e con passo diverso senza parlare di tutte le migliorie apportate per utilizzare questa piattaforma nei prossi anni a venire, in pratica la Golf VII è un auto completamente nuova e diversa.

A te questo concetto non entra in testa e continui a fare "pesate" di accessori o meno tra due modelli profonadamente diversi di cui uno con un a piattaforma vecchia di almeno 9 anni con il risultato che a seguito della tua analisi la G7 pesa circa 15 Kg in meno rispetto a G6 e quindi questo modo empirico è per te sufficiente per definire la PIATTAFORMA MQB una buffonata.

Per affermare questo dovresti prendere la piattaforma della G6 ed aggiornarla con le dimensioni e le caratteristiche tecniche della G7 (cosa ovviamente impossibile) e magari ti renderai conto che il peso della G6-MaurizioXP sarebbe di gran lunga superiore alla G7.
Spero di essere stato chiaro sulla mia opinione per la PIATTAFORMA di Golf 7.

Con questo mi congedo lasciandovi al sistema di pesi e bilancini e alla scoperta di nuove falsità sull'MBQ. Buon proseguimento.

FurettoS, abbi un pò di dignità e ammetti di aver sbagliato.

Ho capito cosa continui a dire ma tu non hai capito che VW dichiara diversamente da quello che dici tu.

Infatti Vw dichiara ufficialmente che golf 7 pesa fino a 100kg in meno di golf 6 e per questo consuma fino al 23% in meno. Così non è quindi fattene una ragione.

Non si parla affatto della sola piattaforma MQB che da solo un contributo parziale alla presunta riduzione di peso... non si parla affatto di "se golf 6 fosse fatta come la 7 allora peserebbe 100kg in più"... dicono semplicemente la golf 7 pesa fino a -100kg in meno della 6... sei l'unico che non l'ha capito...

cmq è tutto scritto nel comunicato ufficiale vw che ti ho riportato.. è interessante, ti suggerisco di leggerlo e di smetterla di renderti ridicolo.

Se ti servisse una traduzione chiedi pure o se non ti fidi prova a usare google translator o bing ;)
 
Back
Alto