<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 2.0 TDI 150 cv Highline 5 porte [Prova su strada di Quattroruote] | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Golf 2.0 TDI 150 cv Highline 5 porte [Prova su strada di Quattroruote]

Ho letto il link ma non mi toglie i dubbi...non fa il minimo accenno alle dotazioni che non siano di sicurezza.

Sulle dotazioni potrebbe essere come dici tu, ma anche come dico io perchè non sappiamo le dotazioni di serie (non lo scrvono), volevo solo metterti dei dubbi sui dati che citi dell'euroncap.

Scusa ho sbagliato a scrivere, intendevo la versione con 122 cv, tengo buone le altre cose che ho scritto per un confronto sensato. Quello che proponi tu non è insensato ma neanche attendibilie al 100% il mio sarebbe un confronto più simile.

Sulla prova di 4ruote caschi male perchè come ho già scritto la golf 7 possiede svariati optionals in più che incidono sul peso come le sospensioni elettroniche, il radar, i sedili elettrici con massaggio ecc. Alla fine i kg di differenza saranno sui 40 e non mi sembra così male come risultato per una macchina che deve essere dimensionata a tutt'altre prestazioni.
 
guarda che non è per spirito polemico, ma tu spari 40 kg a caso e allora io ti dico che finora tutti i numeri estratti parlano di peso maggiore della VII rispetto alla VI; quelli più favorevoli parlano di un contenimento di 12kg contro i 150 annunciati dai "rumors" poi ridotti a "100" su consiglio di Wanna Marchi e poi azzerati, forse per intervento dei comunisti che certamente non mancheranno nemmeno nelle catene di montaggio della VW.
 
magicfreaker ha scritto:
Ho letto il link ma non mi toglie i dubbi...non fa il minimo accenno alle dotazioni che non siano di sicurezza.

Sulle dotazioni potrebbe essere come dici tu, ma anche come dico io perchè non sappiamo le dotazioni di serie (non lo scrvono), volevo solo metterti dei dubbi sui dati che citi dell'euroncap.

Scusa ho sbagliato a scrivere, intendevo la versione con 122 cv, tengo buone le altre cose che ho scritto per un confronto sensato. Quello che proponi tu non è insensato ma neanche attendibilie al 100% il mio sarebbe un confronto più simile.

Sulla prova di 4ruote caschi male perchè come ho già scritto la golf 7 possiede svariati optionals in più che incidono sul peso come le sospensioni elettroniche, il radar, i sedili elettrici con massaggio ecc. Alla fine i kg di differenza saranno sui 40 e non mi sembra così male come risultato per una macchina che deve essere dimensionata a tutt'altre prestazioni.

oltre a quello che ti ha risposto pietrogambadilegno ti ricordo che anche la golf 6 usata per il confronto era full optionals e che "i sedili elettrici con massaggio" in realtà si riducono a sedile guida con regolazione lombare elettrica con funzione massaggio... cosa ben diversa da entrambi i sedili a regolazione completamente elettrica... e ti ricordo i famosi 5kg derivanti dalla riduzione della capacità del serbatoio

quello che voglio dirti è che mancano sempre decine di kg all'appello e i conti non tornano... e già sei sceso a 40kg di differenza contro i 100kg promessi da VAG :)
 
jpizzo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Idealmente avere il meglio del meglio piacerebbe a tutti, ma al di la del nome da pronunciare bisogna anche vedere come lavora ed il rapporto costi benefici.

Un ML a 5 bracci rispetto ad un 4 su una TA fa poco o niente a patto che tu non faccia gare su circuiti mentre su una TP è quasi un obbligo se si vogliono dominare le forze in gioco sull'asse motrice.

Idem per i quadrilateri che sono indubbiamente più appaganti di un classico mcpherson ma che hanno comunque un costo fisico e progettuale superiore, ciò non toglie che un mcpherson di ultima generazione con supporti in alluminio e ben progettato possa assolvere più che egregiamente i suoi compiti.
Quindi va bene sapere che c'è di meglio ma bisogna anche vedere come lavora ciò di cui è fornito il mezzo e se lo fa bene.

Dici che bisogna accontentarsi.
Dici che in fondo non c'è gran differenza tra burro e margarina, tra caviale e uova di lompo, tra caffé e orzo. Che in fondo uno pile tiene caldo quasi come il cachemire. Così a costi molto più ragionevoli si può sorseggiare un Glen Grant invece del Talisker, o mangiare la fettina invece della fiorentina.

Mah.

Se io compro un'auto e spendo un anno intero di guadagni e magari voglio spendere un po' di più, allora pretendo anche di più.
Ora guido (senza aver speso tanto) un'auto con quadrilatero anteriore e multilink posteriore. Non corro in pista, ma spesso carico la famiglia eppure mi sento più sicuro e l'ESP, su una base così, dorme da anni.
C'è in gioco la tenuta di strada e la stabilità, oltre al confort. Qundi la sicurezza.
No, io non mi accontento.

Oppure potremmo osar dire che le case automobilistiche ci stanno infarcendo i nuovi modelli di caXXate elettroniche multimediali per distrarci dal fatto che stanno risparmiando alla grande sulla meccanica. Le sospensioni si banalizzano, i servosterzi elettrici tolgono il piacere di guidare e loro tagliano i costi e aumentano i margini. E noi contenti di navigare attaverso i menù del touchscreen per fare in un minuto quello che prima facevamo in un secondo (abbassare le luci strumenti ad esempio).

Meno male che i motoristi almeno vanno avanti e migliorano il possibile, anche se spesso senza il tempo dei collaudi che si lasciano ai clienti finali.

Forse se invece di andare per supermercati leggevi meglio il mio post avresti capito meglio il concetto.

Nessuno ti dice che ti devi accontentare poichè la scelta è ampia e libera ciò che ti sto dicendo è che il concetto botte piena moglie ubriaca non esiste.

Sulla segmento C l'unica che aveva il quadrilatero era quella del biscione che a fronte di pregi meccanici ne aveva altri meno lusinghieri. Se invece ti sposti di segmento è altra cosa.

Le caxxate elettroniche oggi probabilmente ti salvano la vita quindi gli estremismi da meccanica incallita lasciano onestamente il tempo che trovano.
Io per primo sono pienamente consapevole dell'evolversi dell'automotive ma credere che ci siano gruppi di ingegneri che giocano a freccette tutto il giorno e si divertono a togliere parti e pezzi alla ricerca esasperata di far schiatare in quelache modo gli automobilisti rendendo le auto sempre più insicure mi fa alquanto ridere.

Ideologicamente anche la fiat 131 era assai più resistente delle auto di oggi, che come le tocchi si accartocciano, peccato che se il 131 ne usciva quasi illeso altrettanto non lo era per i passeggeri. Quindi il burro e la margarina dipende anche come li usi perchè non è scontato che il burro vada bene per tutto e tutti!
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
MaurizioXP ha scritto:
non fare il furbo, come fa la g6 1.4 TSI a pesare meno della g7 1.2 TSI secondo NCAP?

riguardo alla focus ti ho risposto: anche vw dichiara che il suo 1.6 pesa 90kg più del 1.2 e la focus ha il multilink.

Come fa? Chiedilo a loro! Sarà mica perchè la G6 usa la PQ35 vecchia di 9 anni ed utilizzata solo per certi modelli e la G7 usa la nuova MQB, standard per tutti i modelli B, C e D in casa VAG?

Dove sta questa nota che dice che il motore 1.6 TDI pesa 90 Kg, in più del motore 1.2 TSI?

in poche parole stai dicendo che la golf 7 può pesare di più della golf 6 e che quindi gli alleggerimenti promessi non ci sono.

Vedo con piacere che almeno ne hai onestamente preso atto dato che consideri affidabili le rilevazioni NCAP.

Riguardo al 1.6 TDI basta che vai sul sito vw, ti scarichi il catalogo vw e confronti i pesi forniti da vw dei vari modelli...

Ancora!

Ma parli di pesi di motore o di auto? Il peso del motore è una cosa il peso dell'auto è un'altra?

Stai mischiando tutto, piattaforma, motori, pesi dei test di 4R!
La Golf VI ha una pittaforma del 2003 realizzata in quel periodo e valevole per un certo numero di anni, la Golf VII ha una piattaforma realizzata nel 2012 e valovelove per un altrettanto numero di anni.
Sono DUE PIATTAFORME DIVERSE, sono progettate e realizzate in modo diverso, rispondono ad esigenze diverse, hanno requisiti diversi, offrono qualità diverse, questo penso lo si è capito, quindi il confronto all'etto tra un modello del 2003 con questo odierno non sta in piedi, devi vedere le piattaforme in relazione all' anno di progettazione, ovvero 2003 e 2012.
Dopo tutti i tuoi calcoli sei giunto alla conclusioni che la MQB è una piattaforma farlocca che non da nessun benficio di peso se non 10-15 Kg. Sta bene. Per me prendi un granchio ma ognuno è libero di avere un suo giudizio.

Peccato stai optando per l'arrampicata sugli specchi.

Lo sa anche un sasso che sono due piattaforme diverse però vw pubblicizzava 100kg di alleggerimento tra golf 6 e golf 7 e non ci sono!!!!

Dov'è l'alleggerimento della Golf 7 se la 1.2 TSI pesa più della 1.4 TSI pur perdendo il multilink? Non ho fatto nessun calcolo ho solo confrontato i pesi rilevati dall'NCAP!

Ma dove? Dove sta scritto che la Golf VII deve pesare con il bilancino 100 Kg in meno della Golf 6!

Dimmi tu dove si dice che la G7 deve pesare 100 kg netti in meno della G6.

http://it.volkswagen.com/it/innovazioni_volkswagen/mqb.html

Si parla di piattaforme non di modelli dal concessionario, si dice che la nuova MQB pesa 100 Kg. in meno in relazione alle tecnologie usate rispetto alle tradizionali o meno evolute per avere le stesse caratteristiche e nel contempo si contestualizza questo pianale realizzato nel 2012 rispetto a quello che fu realizzato a suo tempo per Golf IV.

La Bmw 1er 116 nel 2004 pesava 1248 Kg. la 1er 116 nel 2012 pesa 1365 Kg.
Stessa auto piattaforme diverse, sono imbecilli quelli della Bmw che hanno fatto una piattaforma pachidermica rispetto alla precedente per avere determinati risultati oppure è stata VAG che ha cercato di ridurre il peso della sua? Fai un pò tu!
 
google -&gt press release golf 7

http://www.vwvortex.com/features/technical-features/golf-7-technicalpreview/

&quot;100 kg less weight reduces fuel consumption significantly&quot;

e ne trovi altre mille mila così...

probabilmente sono invenzioni della stampa diffamatoria... come direbbe Silvio..

riguardo alla serie 1 loro sono passati da un benzina aspirato ad un turbo e non hanno fatto proclami sulla leggerezza come vw.
 
Maurizio XP ha scritto:
google -&gt press release golf 7

http://www.vwvortex.com/features/technical-features/golf-7-technicalpreview/

&quot;100 kg less weight reduces fuel consumption significantly&quot;

e ne trovi altre mille mila così...

probabilmente sono invenzioni della stampa diffamatoria... come direbbe Silvio..

riguardo alla serie 1 loro sono passati da un benzina aspirato ad un turbo e non hanno fatto proclami sulla leggerezza come vw.

Guarda hanno scritto una grande stupidata poichè se vedi altri articoli, magari di testate automobilistiche, noterai che parlano sempre di piattaforma e non di diretto modello specifico.

Si parla di piattaforma e di tecniche di realizzazione, ovvero al pari di un aumento di rigidità si sono usati acciai ultraresistenziali di minor peso, tradotto, se lo facevi con altri acciai pesava di più, questo non vuol dire che la G7 deve pesare al netto meno della G6 ma che per realizzare la stessa cosa con altre tecniche ci sarebbero voluti circa 100 kg. in più e visto che sono passati 9 anni dal vecchio progetto mi sembra quanto mai realistico. Tu, e non solo, continui a fossilizzarti sulla differenza peso G6 Vs G7 senza comprendere cosa ci sia in mezzo ovvero la derivazione di ben tre piattaforme PQ34/A4, PQ35/A5, PQ35/A6 mentre la MQB è frutto di un progetto completamente nuovo e questo sembra che tu non voglia proprio capirlo.

Per Bmw il fatto che sono passati da un aspirato ad un turbo ha fatto lievitare il peso di circa 117 Kg? Cos'è il turbo di una motonave? O più semplicemente hanno posto meno attenzione alla riduzione peso, almeno in questa fase.

Pensi che sia così scontato e sbrigativo sostituire una sola piattaforma con almeno 4/5 attualmente in produzione migliorandone le caratteristiche e mantenendone l'ampia modularità.

Ripeto, sei convinto che la storia del peso sia una buffonata, va bene! Personalmente fin quando non me lo dimostri sensatamente e non con congiunture tra pesi di modelli diversi di 10 anni io rimango di opnione contraria.
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
google -&gt press release golf 7

http://www.vwvortex.com/features/technical-features/golf-7-technicalpreview/

&quot;100 kg less weight reduces fuel consumption significantly&quot;

e ne trovi altre mille mila così...

probabilmente sono invenzioni della stampa diffamatoria... come direbbe Silvio..

riguardo alla serie 1 loro sono passati da un benzina aspirato ad un turbo e non hanno fatto proclami sulla leggerezza come vw.

Guarda hanno scritto una grande stupidata poichè se vedi altri articoli, magari di testate automobilistiche, noterai che parlano sempre di piattaforma e non di diretto modello specifico.

Si parla di piattaforma e di tecniche di realizzazione, ovvero al pari di un aumento di rigidità si sono usati acciai ultraresistenziali di minor peso, tradotto, se lo facevi con altri acciai pesava di più, questo non vuol dire che la G7 deve pesare al netto meno della G6 ma che per realizzare la stessa cosa con altre tecniche ci sarebbero voluti circa 100 kg. in più e visto che sono passati 9 anni dal vecchio progetto mi sembra quanto mai realistico. Tu, e non solo, continui a fossilizzarti sulla differenza peso G6 Vs G7 senza comprendere cosa ci sia in mezzo ovvero la derivazione di ben tre piattaforme PQ34/A4, PQ35/A5, PQ35/A6 mentre la MQB è frutto di un progetto completamente nuovo e questo sembra che tu non voglia proprio capirlo.

Per Bmw il fatto che sono passati da un aspirato ad un turbo ha fatto lievitare il peso di circa 117 Kg? Cos'è il turbo di una motonave? O più semplicemente hanno posto meno attenzione alla riduzione peso, almeno in questa fase.

Pensi che sia così scontato e sbrigativo sostituire una sola piattaforma con almeno 4/5 attualmente in produzione migliorandone le caratteristiche e mantenendone l'ampia modularità.

Ripeto, sei convinto che la storia del peso sia una buffonata, va bene! Personalmente fin quando non me lo dimostri sensatamente e non con congiunture tra pesi di modelli diversi di 10 anni io rimango di opnione contraria.

Furetto perdonami però parte del tuo ragionamento non la capisco.
Tu dici che i 100kg circa sono derivati dalla piattaforma non dal modello e quindi ti chiedo: sei fai 100 della piattaforma e tutti gli altri kg tra motore, sospensioni, serbatoio ed altro ancora la Golf 7 dovrebbe essere più leggere di più di 100kg.

Comunque non fossilizziamoci solo sul fattore peso, perchè credo che VW non abbiano detto fesserie, anzi, hanno lavorato bene e solo in alcuni casi estremi sono riusciti a risparmiare 100kg rispetto al modello precedente, in tutti gli altri casi i risparmi sono inferiori, però, a mio parere, decisamente apprezzabili.

Però focalizziamoci di più sulla prova di 4R
 
nella prova quattroruote non ha provato una ballerina, ma una petroliera di quindici quintali. Non possiamo prescindere dal peso, perchè è dal peso che discende tutto, e si comprende la capacità progettuale e produttiva di un costruttore.
D'altronde il caso l'ha suscitato lo stesso produttore annunciando mirabilie che non ci sono.
Non metto minimamente in dubbio che i progettisti VW si siano sforzati alla morte per congegnare il meglio disponibile sull'orbe terracqueo, ma il risultato, se vogliamo vedere il re nudo, è deludente. Stessi consumi, stessi pesi, stessi giornali prostrati ad adorare.
Penso senz'altro che la nuova piattaforma sia molto più economica da costruire e consenta rapide variazioni di modello, visto che gran parte dei prodotti del gruppo la utilizzerà. E questo risparmio sarà utilissimo per la lotta sui prezzi che è già iniziata ma, visto che rappresenta la sopravvivenza di ogni produttore, divernterà una battaglia all'ultimo sangue.
Potrebbe essere una manna per noi acquirenti, ma anche l'occasione per rifilarci un "par di mutande per una topa", per citare la Sora Lella nel film di Verdone "in viaggio con la nonna"
Perchè possiamo aumentare finchè vogliamo le fette di salame che ci mettiamo sugli occhi, ma il salto in avanti non c'è stato. Si ha l'impressione che la Golf sia ormai plafonata sia come concezione che possibilità di sviluppo. Ora vedendo la VII e ragionandoci attorno, si può capire l'irritazione nemmeno mascherata del presidente del gruppo VAG quando ha esaminato la Hyundai i30 (andatevi a vedere il filmato quando i manutengoli entrati con lui nella macchina escono di colpo come in un cartone animato).
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
google -&gt press release golf 7

http://www.vwvortex.com/features/technical-features/golf-7-technicalpreview/

&quot;100 kg less weight reduces fuel consumption significantly&quot;

e ne trovi altre mille mila così...

probabilmente sono invenzioni della stampa diffamatoria... come direbbe Silvio..

riguardo alla serie 1 loro sono passati da un benzina aspirato ad un turbo e non hanno fatto proclami sulla leggerezza come vw.

Guarda hanno scritto una grande stupidata poichè se vedi altri articoli, magari di testate automobilistiche, noterai che parlano sempre di piattaforma e non di diretto modello specifico.

Si parla di piattaforma e di tecniche di realizzazione, ovvero al pari di un aumento di rigidità si sono usati acciai ultraresistenziali di minor peso, tradotto, se lo facevi con altri acciai pesava di più, questo non vuol dire che la G7 deve pesare al netto meno della G6 ma che per realizzare la stessa cosa con altre tecniche ci sarebbero voluti circa 100 kg. in più e visto che sono passati 9 anni dal vecchio progetto mi sembra quanto mai realistico. Tu, e non solo, continui a fossilizzarti sulla differenza peso G6 Vs G7 senza comprendere cosa ci sia in mezzo ovvero la derivazione di ben tre piattaforme PQ34/A4, PQ35/A5, PQ35/A6 mentre la MQB è frutto di un progetto completamente nuovo e questo sembra che tu non voglia proprio capirlo.

Per Bmw il fatto che sono passati da un aspirato ad un turbo ha fatto lievitare il peso di circa 117 Kg? Cos'è il turbo di una motonave? O più semplicemente hanno posto meno attenzione alla riduzione peso, almeno in questa fase.

Pensi che sia così scontato e sbrigativo sostituire una sola piattaforma con almeno 4/5 attualmente in produzione migliorandone le caratteristiche e mantenendone l'ampia modularità.

Ripeto, sei convinto che la storia del peso sia una buffonata, va bene! Personalmente fin quando non me lo dimostri sensatamente e non con congiunture tra pesi di modelli diversi di 10 anni io rimango di opnione contraria.

guarda che la piattaforma perde 23kg e la golf grazie ai vari interventi dovrebbe perderne -100kg ma così non è come vedi dalle pesate.

Cmq i numeri non sono questione di convinzione o cose rinnegabili.
 
cannoncino ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
google -&gt press release golf 7

http://www.vwvortex.com/features/technical-features/golf-7-technicalpreview/

&quot;100 kg less weight reduces fuel consumption significantly&quot;

e ne trovi altre mille mila così...

probabilmente sono invenzioni della stampa diffamatoria... come direbbe Silvio..

riguardo alla serie 1 loro sono passati da un benzina aspirato ad un turbo e non hanno fatto proclami sulla leggerezza come vw.

Guarda hanno scritto una grande stupidata poichè se vedi altri articoli, magari di testate automobilistiche, noterai che parlano sempre di piattaforma e non di diretto modello specifico.

Si parla di piattaforma e di tecniche di realizzazione, ovvero al pari di un aumento di rigidità si sono usati acciai ultraresistenziali di minor peso, tradotto, se lo facevi con altri acciai pesava di più, questo non vuol dire che la G7 deve pesare al netto meno della G6 ma che per realizzare la stessa cosa con altre tecniche ci sarebbero voluti circa 100 kg. in più e visto che sono passati 9 anni dal vecchio progetto mi sembra quanto mai realistico. Tu, e non solo, continui a fossilizzarti sulla differenza peso G6 Vs G7 senza comprendere cosa ci sia in mezzo ovvero la derivazione di ben tre piattaforme PQ34/A4, PQ35/A5, PQ35/A6 mentre la MQB è frutto di un progetto completamente nuovo e questo sembra che tu non voglia proprio capirlo.

Per Bmw il fatto che sono passati da un aspirato ad un turbo ha fatto lievitare il peso di circa 117 Kg? Cos'è il turbo di una motonave? O più semplicemente hanno posto meno attenzione alla riduzione peso, almeno in questa fase.

Pensi che sia così scontato e sbrigativo sostituire una sola piattaforma con almeno 4/5 attualmente in produzione migliorandone le caratteristiche e mantenendone l'ampia modularità.

Ripeto, sei convinto che la storia del peso sia una buffonata, va bene! Personalmente fin quando non me lo dimostri sensatamente e non con congiunture tra pesi di modelli diversi di 10 anni io rimango di opnione contraria.

Furetto perdonami però parte del tuo ragionamento non la capisco.
Tu dici che i 100kg circa sono derivati dalla piattaforma non dal modello e quindi ti chiedo: sei fai 100 della piattaforma e tutti gli altri kg tra motore, sospensioni, serbatoio ed altro ancora la Golf 7 dovrebbe essere più leggere di più di 100kg.


Comunque non fossilizziamoci solo sul fattore peso, perchè credo che VW non abbiano detto fesserie, anzi, hanno lavorato bene e solo in alcuni casi estremi sono riusciti a risparmiare 100kg rispetto al modello precedente, in tutti gli altri casi i risparmi sono inferiori, però, a mio parere, decisamente apprezzabili.

Però focalizziamoci di più sulla prova di 4R

No! Non funziona così, per piattaforma si intende la modularità della MQB ma contestualizzata all'odierno e alle sue caratteristiche non a quelle di 10 anni fa. Se in teoria prendevi la PQ35 e ci lavoravi sopra per aggiornarla e fagli avere la stessa modularità della MQB sarebbe pesata circa 100 Kg in più, questo è il concetto

Quindi sostanzialmente ciò che contesto è il ragionamento, che ravviso molto spurio a mio giudizio, sul confronto forzato con il modello G6.

Non è che sono state prese due lamiere in croce ed è stato tirato su un telaio ma si tratta di un lavoro di fino su l'intera piattaforma, oltretutto il peso dei 100 Kg trascinati in topic sono un riferimento di media poichè il peso può sia aumentare che diminuire in base al modello.

Proprio perchè il peso della piattaforma punta sulla modularità e sull'insieme di diversi fattori non è possibile fare un analisi con un qualcosa nata 9 anni fa di completamente diverso e derivata da un'altra ancora più vecchia. Quindi il ragionamento non funziona su 100 kg di scocca ma come suppongo hai pensato anche tu da una modularità, modularità e caratteristiche che non trovi nella vecchia piattaforma.
Allora è inutile continuare a incaponirsi sui pesi delle auto in prova per capire quanta differenza di peso effettivo c'è se si tratta di auto concepite in modo diverso. L' MQB affronterà anche il problema dell'Euro 6 fase 2 quello più duro e senza la modularità sarebbe veramente dura.

Se VAG ti dice che ha risparmiato 7 kg dai sedili, con l'adozione di acciai ad alta resistenza saldati al laser e nessuno glieli contesta o prendi il sedile della G6 e lo confronti con quello della G7 e dici "vedi pesano uguale hanno detto una fesseria" o trovi qualcuno che lo ha fatto, oppure dire che non è vero è una falsità.
La PQ35 era fatta in un modo la MQB è fatta in un altro, è come voler confrontare un Plasma con un CRT è questo che non si vuole capire, non si possono capire le differenze progettuali mettendo semplicemente la macchina accessoriata sulla pesa e basta. Ad esempio la Leon 150 TDI è molto equilibrata nel comportamento come vettura ed il merito va molto alla piattaforma.
 
Maurizio XP ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
Ho letto il link ma non mi toglie i dubbi...non fa il minimo accenno alle dotazioni che non siano di sicurezza.

Sulle dotazioni potrebbe essere come dici tu, ma anche come dico io perchè non sappiamo le dotazioni di serie (non lo scrvono), volevo solo metterti dei dubbi sui dati che citi dell'euroncap.

Scusa ho sbagliato a scrivere, intendevo la versione con 122 cv, tengo buone le altre cose che ho scritto per un confronto sensato. Quello che proponi tu non è insensato ma neanche attendibilie al 100% il mio sarebbe un confronto più simile.

Sulla prova di 4ruote caschi male perchè come ho già scritto la golf 7 possiede svariati optionals in più che incidono sul peso come le sospensioni elettroniche, il radar, i sedili elettrici con massaggio ecc. Alla fine i kg di differenza saranno sui 40 e non mi sembra così male come risultato per una macchina che deve essere dimensionata a tutt'altre prestazioni.

oltre a quello che ti ha risposto pietrogambadilegno ti ricordo che anche la golf 6 usata per il confronto era full optionals e che "i sedili elettrici con massaggio" in realtà si riducono a sedile guida con regolazione lombare elettrica con funzione massaggio... cosa ben diversa da entrambi i sedili a regolazione completamente elettrica... e ti ricordo i famosi 5kg derivanti dalla riduzione della capacità del serbatoio

quello che voglio dirti è che mancano sempre decine di kg all'appello e i conti non tornano... e già sei sceso a 40kg di differenza contro i 100kg promessi da VAG :)

Io sono ripreso perchè sparo 40kg a caso mentre voi vi prendete il diritto di dire che è una truffa la diminuzione di peso o date credito ai "rumors" (ovviamente non ufficiali) oppure dite che il peso è addirittura aumentato sentendovi in diritto di sostenere che i numeri sosterrebbero questo con paragoni poco attendibili. Lascio alle persone che leggono capire chi le spara più grosse.

Dire che la golf 6 era full optionals non significa assolutamente niente perchè gli optionals disponibili sono diversi fra le varie generazioni, un'auto di 15 anni fa full optionals corrisponde ad una dei giorni nostri con allestimento ricco ma di serie.
I sedili ergo aktiv aggiungono
Sedile conducente con regolazione profondità, altezza e inclinazione, supporto femorale sinistro allungabile
Sedili anteriori riscaldabili
Sedili anteriori sportivi
Supporti lombari ant., regol. elettr. lato conducente incl. funzione massaggio, regol. manual. lato pass.
Sono proprio diversi come struttura. Poi le sospensioni elettroniche pesano abbastanza poichè sull'articolo di 4ruote riferito alla sportiva alfa dichiarano di averci rinunciato per rispiarmare peso.

La vw non ha mai dichiarato di aver ridotto di 100kg il peso su tutte le versioni...e grazie anche a voi stavo ragionando su questa riduzione di peso: vw ha dichiarato quali sono i componenti che le hanno permesso di risparmiare tutti i kg che dichiara, basterebbe pesarli con i diretti predecessori per verificare se è vero.
Poi se a macchina finita questo risparmio non torna vuol dire che è dovuto al dimensionamento maggiore di alcuni organi e alla dotazione, ma se i componenti dichiarati pesano effettivamente meno non hanno torto, anch'io credo che 100kg a macchina finita siano davvero troppi ma se fossero anche i 30-40 kg della versione provata da 4ruote sarebbe già un ottimo risultato.
 
magicfreaker, Furetto S l'italiano o l'inglese e la matematica non sono opinioni.

Vi riporto un estratto da questo link:

http://www.vwvortex.com/features/technical-features/golf-7-technicalpreview/

Volkswagen AG Press Release?

The new Golf ? success in overcoming the upward weight spiral

Innovative lightweight design: new Golf weighs up to 100 kg less than the previous model

Sustainable mobility: fuel consumption and emissions reduced by up to 23 percent..

Non so se capite l'inglese o se volete sconfessare anche i comunicati ufficiali vw cmq qui si afferma ESPLICITAMENTEche la golf 7 pesa fino a 100kg in meno rispetto alla golf 6 e che i consumi sono stati ridotti fino al 23%.

Ora noi sappiamo che dalla prova di 4r che per la 2.0 TDI i consumi sono uguali (solo grazie allo start&stop altrimenti sarebbero peggiori) al vecchio modello e che il peso è inferiore di 6kg (compensando il serbatoio).

Dall'NCAP sappiamo che la golf 7 1.2 TSI 105cv CL pesa 15kg in più della Golf 6 1.4 TSI 122cv quindi la domanda su quale modello sono stati tolti questi 100kg è assolutamente legittima; sapete dirmi voi da quale golf 7 sono stati tolti 100kg rispetto alla corrispondente folf 6 con un guadagno del 23% sui consumi?
 
magicfreaker ha scritto:
Dire che la golf 6 era full optionals non significa assolutamente niente perchè gli optionals disponibili sono diversi fra le varie generazioni, un'auto di 15 anni fa full optionals corrisponde ad una dei giorni nostri con allestimento ricco ma di serie.
I sedili ergo aktiv aggiungono
Sedile conducente con regolazione profondità, altezza e inclinazione, supporto femorale sinistro allungabile
Sedili anteriori riscaldabili
Sedili anteriori sportivi
Supporti lombari ant., regol. elettr. lato conducente incl. funzione massaggio, regol. manual. lato pass.
Sono proprio diversi come struttura. Poi le sospensioni elettroniche pesano abbastanza poichè sull'articolo di 4ruote riferito alla sportiva alfa dichiarano di averci rinunciato per rispiarmare peso.

veramente la golf 6 è un'auto del 2008 e non del di 15 anni fa (1997) seppur basata su una piattaforma del 2003.

Riguardo ai sedili in realtà includono queste caratteristiche (font elistino golf):

Sedile conducente a regolazione manuale a 14 vie con regolazione lombare e funzione massaggio elettriche.
Interni in tessuto "New York" e fianchetti in pelle "Vienna", sedili anteriori riscaldabili.

Quindi rispetto al sedile standard dell'highline sicuramente c'è qualche kg in più dovuto al motorino lato guidatore e alle 2 spirali... 5kg sarebbe dire troppo :)

Rispetto alla golf 6 highline (che già includeva i sedili sportivi con varie regolazionie supporto lombare) la 7 aggiunge di serie dei piccoli scomparti sotto al sedile (che non so se si perdono con l'ergoactive) che sulla 6 erano optional a 220?.

Potresti stupirti di quanto il listino della golf 7 sia rimasto simile a quello della golf 6... giusto per dirtene un paio i sensori di parcheggio costano 550? come su golf 6 così come il Mirror Pack e Ligh Pack esistevano anche su golf 6 etc etc. gli unici opt veramente nuovi sono i sistemi di assistenza (ma non l'AAC che c'era già o il keyless drive) oltre ai nav che sono stati rinnovati (e spero siano immuni dal problema del furto).

magicfreaker ha scritto:
La vw non ha mai dichiarato di aver ridotto di 100kg il peso su tutte le versioni...e grazie anche a voi stavo ragionando su questa riduzione di peso: vw ha dichiarato quali sono i componenti che le hanno permesso di risparmiare tutti i kg che dichiara, basterebbe pesarli con i diretti predecessori per verificare se è vero.
ti ho appena riportato un comunicato ufficiale VW che afferma il contrario.

magicfreaker ha scritto:
Poi se a macchina finita questo risparmio non torna vuol dire che è dovuto al dimensionamento maggiore di alcuni organi e alla dotazione, ma se i componenti dichiarati pesano effettivamente meno non hanno torto, anch'io credo che 100kg a macchina finita siano davvero troppi ma se fossero anche i 30-40 kg della versione provata da 4ruote sarebbe già un ottimo risultato.
30-40kg a macchina finita sarebbero già un ottimo risultato e sono molto più verosimili il problema è che al momento non c'è riscontro alcuno nemmeno di questa ipotesi.
 
Maurizio XP ha scritto:
magicfreaker, Furetto S l'italiano o l'inglese e la matematica non sono opinioni.

Vi riporto un estratto da questo link:

http://www.vwvortex.com/features/technical-features/golf-7-technicalpreview/

Volkswagen AG Press Release?

The new Golf ? success in overcoming the upward weight spiral

Innovative lightweight design: new Golf weighs up to 100 kg less than the previous model

Sustainable mobility: fuel consumption and emissions reduced by up to 23 percent..

Non so se capite l'inglese o se volete sconfessare anche i comunicati ufficiali vw cmq qui si afferma ESPLICITAMENTEche la golf 7 pesa fino a 100kg in meno rispetto alla golf 6 e che i consumi sono stati ridotti fino al 23%.

Ora noi sappiamo che dalla prova di 4r che per la 2.0 TDI i consumi sono uguali (solo grazie allo start&stop altrimenti sarebbero peggiori) al vecchio modello e che il peso è inferiore di 6kg (compensando il serbatoio).

Dall'NCAP sappiamo che la golf 7 1.2 TSI 105cv CL pesa 15kg in più della Golf 6 1.4 TSI 122cv quindi la domanda su quale modello sono stati tolti questi 100kg è assolutamente legittima; sapete dirmi voi da quale golf 7 sono stati tolti 100kg rispetto alla corrispondente folf 6 con un guadagno del 23% sui consumi?

Può essere che io non capisca ne l'italiano ne l'inglese ma da ignorante che sono dire che pesa FINO a 100 kg in meno non vuol dire che tutte le versioni pesano 100 kg in meno altrimenti, avrebbero scritto la nuova golf pesa 100kg in meno della precedente.
L'euroncap non lo considero minimamente per quello che ho spiegato.
Sui consumi sono perfettamente d'accordo ma non è una pratica esclusiva della vw fare questi proclami sui nuovi modelli.
 
Back
Alto