<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf 2.0 TDI 150 cv Highline 5 porte [Prova su strada di Quattroruote] | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Golf 2.0 TDI 150 cv Highline 5 porte [Prova su strada di Quattroruote]

FurettoS ha scritto:
MaurizioXP ha scritto:
non fare il furbo, come fa la g6 1.4 TSI a pesare meno della g7 1.2 TSI secondo NCAP?

riguardo alla focus ti ho risposto: anche vw dichiara che il suo 1.6 pesa 90kg più del 1.2 e la focus ha il multilink.

Come fa? Chiedilo a loro! Sarà mica perchè la G6 usa la PQ35 vecchia di 9 anni ed utilizzata solo per certi modelli e la G7 usa la nuova MQB, standard per tutti i modelli B, C e D in casa VAG?

Dove sta questa nota che dice che il motore 1.6 TDI pesa 90 Kg, in più del motore 1.2 TSI?

in poche parole stai dicendo che la golf 7 può pesare di più della golf 6 e che quindi gli alleggerimenti promessi non ci sono.

Vedo con piacere che almeno ne hai onestamente preso atto dato che consideri affidabili le rilevazioni NCAP.

Riguardo al 1.6 TDI basta che vai sul sito vw, ti scarichi il catalogo vw e confronti i pesi forniti da vw dei vari modelli...
 
jpizzo ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Probabilmente non ci capiamo io ti parlo di HW puro tu mi parli di PC completo.
Che vuoi che ti dica Maurizio, hai ragione, è tutto falso! E' tutta una buffonata messa in piedi da VAG per farsi pubblicità e cercare di spingere le vendite, in verità questa piattaforma è peggiore della vecchia e la fanno pagare anche di più per darsi un tono. Era meglio che tenevano la vecchia PQ35 senza investire 60 miliardi in questa nuova. E' tutto tremendamente vero, alla fine la differenza di peso è trascurabile ed anzi pesa anche di più delle concorrenti.
Per me i dati di EuroNcap sono i più affidabili sotto il fattore peso poichè presi in esame su dei test di sicurezza, per te invece fanno fede quelli delle vetture accessoriate date in prova a 4R. Che dire ragioniamo in modo diverso.

Per me i pesi delle prove servono da dato per ragionare per te probabilmente sono pietre miliari inamovibili. I pesi delle case sono una cosa quelli rilevati sul campo un altro.

Ma mi dici come fa un moderno 1.6 diesel Ford a pesare circa 100 Kg. in più del pur leggero 1.2 VW!

Beh, innanzitutto i pesi sono numeri, quindi c'è molto poco da ragionare. Sono un dato oggettivo.
VW ha investito 60 milioni e sono sicuro che i conti li sanno fare. Mi pare altresì evidente che se lo hanno fatto, è perché sanno che rientreranno dell'investimento. Come? Hanno ridotto i costi. E hanno volumi di produzione che consentono di rientrare in fretta.
La Golf 7 a parità di accessori costa meno della 6, dice VW nei fantasmagorici comunicati stampa di 46 pagine in cui non c'è il minimo riferimento alle "nuove" sospensioni posteriori. E ben 4 di queste 46 pagine sono spese per spiegare da dove arrivano i 100 kg di riduzione massa.

Se poi per voi il progresso automobilistico si misura con i pollici dei sistemi multimediali touchscreen, bene allora siamo davanti a un passo epocale.
Se, come me, preferireste avere un quadrilatero anteriore e un multilink posteriore a 5 bracci, con motori superefficienti un po' di delusione resta.

Sarebbe fantastico se avessero fatto tutti i progressi conclamati senza depauperare il prodotto nella meccanica.
E questo a me non va giù.
A quanto pare non sono l'unico.

Resta un plauso alla gamma di motori, tutti sovralimentati e, almeno sulla carta, con consumi e prestazioni eccellenti. Spero anche che i problemi di affidabilità dei tsi e del tdi 1.6 siano finalmente risolti.

Idealmente avere il meglio del meglio piacerebbe a tutti, ma al di la del nome da pronunciare bisogna anche vedere come lavora ed il rapporto costi benefici.

Un ML a 5 bracci rispetto ad un 4 su una TA fa poco o niente a patto che tu non faccia gare su circuiti mentre su una TP è quasi un obbligo se si vogliono dominare le forze in gioco sull'asse motrice.

Idem per i quadrilateri che sono indubbiamente più appaganti di un classico mcpherson ma che hanno comunque un costo fisico e progettuale superiore, ciò non toglie che un mcpherson di ultima generazione con supporti in alluminio e ben progettato possa assolvere più che egregiamente i suoi compiti.
Quindi va bene sapere che c'è di meglio ma bisogna anche vedere come lavora ciò di cui è fornito il mezzo e se lo fa bene.
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
MaurizioXP ha scritto:
non fare il furbo, come fa la g6 1.4 TSI a pesare meno della g7 1.2 TSI secondo NCAP?

riguardo alla focus ti ho risposto: anche vw dichiara che il suo 1.6 pesa 90kg più del 1.2 e la focus ha il multilink.

Come fa? Chiedilo a loro! Sarà mica perchè la G6 usa la PQ35 vecchia di 9 anni ed utilizzata solo per certi modelli e la G7 usa la nuova MQB, standard per tutti i modelli B, C e D in casa VAG?

Dove sta questa nota che dice che il motore 1.6 TDI pesa 90 Kg, in più del motore 1.2 TSI?

in poche parole stai dicendo che la golf 7 può pesare di più della golf 6 e che quindi gli alleggerimenti promessi non ci sono.

Vedo con piacere che almeno ne hai onestamente preso atto dato che consideri affidabili le rilevazioni NCAP.

Riguardo al 1.6 TDI basta che vai sul sito vw, ti scarichi il catalogo vw e confronti i pesi forniti da vw dei vari modelli...

Ancora!

Ma parli di pesi di motore o di auto? Il peso del motore è una cosa il peso dell'auto è un'altra?

Stai mischiando tutto, piattaforma, motori, pesi dei test di 4R!
La Golf VI ha una pittaforma del 2003 realizzata in quel periodo e valevole per un certo numero di anni, la Golf VII ha una piattaforma realizzata nel 2012 e valovelove per un altrettanto numero di anni.
Sono DUE PIATTAFORME DIVERSE, sono progettate e realizzate in modo diverso, rispondono ad esigenze diverse, hanno requisiti diversi, offrono qualità diverse, questo penso lo si è capito, quindi il confronto all'etto tra un modello del 2003 con questo odierno non sta in piedi, devi vedere le piattaforme in relazione all' anno di progettazione, ovvero 2003 e 2012.
Dopo tutti i tuoi calcoli sei giunto alla conclusioni che la MQB è una piattaforma farlocca che non da nessun benficio di peso se non 10-15 Kg. Sta bene. Per me prendi un granchio ma ognuno è libero di avere un suo giudizio.
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/40832.page

più di due anni fa pubblicai questo intervento, in cui lamentavo il peso eccessivo della Golf VI, che in certo modo mortificava le capacità di risparmio del motore TSI. Questo ben prima che la VW assumesse Wanna Marchi per pubblicizzare la nuova VII.
A tutt'oggi e dopo tante pagine di discussione, nessuno è riuscito a tirar fuori un misero dato che confermi il quintale (ma posso arrivare ai 70 chili, guarda come sono generoso) risparmiato.
Non mi piace farmi prendere per il naso; la VW non è capace di costruire leggero ma ha talmente tanti leccatori (anche volontari!) attorno che fra un po' qualcuno suggerirà di zavorrare la Golf per paura che un refolo di vento se la porti via.
 
FurettoS ha scritto:
Idealmente avere il meglio del meglio piacerebbe a tutti, ma al di la del nome da pronunciare bisogna anche vedere come lavora ed il rapporto costi benefici.

Un ML a 5 bracci rispetto ad un 4 su una TA fa poco o niente a patto che tu non faccia gare su circuiti mentre su una TP è quasi un obbligo se si vogliono dominare le forze in gioco sull'asse motrice.

Idem per i quadrilateri che sono indubbiamente più appaganti di un classico mcpherson ma che hanno comunque un costo fisico e progettuale superiore, ciò non toglie che un mcpherson di ultima generazione con supporti in alluminio e ben progettato possa assolvere più che egregiamente i suoi compiti.
Quindi va bene sapere che c'è di meglio ma bisogna anche vedere come lavora ciò di cui è fornito il mezzo e se lo fa bene.

Dici che bisogna accontentarsi.
Dici che in fondo non c'è gran differenza tra burro e margarina, tra caviale e uova di lompo, tra caffé e orzo. Che in fondo uno pile tiene caldo quasi come il cachemire. Così a costi molto più ragionevoli si può sorseggiare un Glen Grant invece del Talisker, o mangiare la fettina invece della fiorentina.

Mah.

Se io compro un'auto e spendo un anno intero di guadagni e magari voglio spendere un po' di più, allora pretendo anche di più.
Ora guido (senza aver speso tanto) un'auto con quadrilatero anteriore e multilink posteriore. Non corro in pista, ma spesso carico la famiglia eppure mi sento più sicuro e l'ESP, su una base così, dorme da anni.
C'è in gioco la tenuta di strada e la stabilità, oltre al confort. Qundi la sicurezza.
No, io non mi accontento.

Oppure potremmo osar dire che le case automobilistiche ci stanno infarcendo i nuovi modelli di caXXate elettroniche multimediali per distrarci dal fatto che stanno risparmiando alla grande sulla meccanica. Le sospensioni si banalizzano, i servosterzi elettrici tolgono il piacere di guidare e loro tagliano i costi e aumentano i margini. E noi contenti di navigare attaverso i menù del touchscreen per fare in un minuto quello che prima facevamo in un secondo (abbassare le luci strumenti ad esempio).

Meno male che i motoristi almeno vanno avanti e migliorano il possibile, anche se spesso senza il tempo dei collaudi che si lasciano ai clienti finali.
 
FurettoS ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
MaurizioXP ha scritto:
non fare il furbo, come fa la g6 1.4 TSI a pesare meno della g7 1.2 TSI secondo NCAP?

riguardo alla focus ti ho risposto: anche vw dichiara che il suo 1.6 pesa 90kg più del 1.2 e la focus ha il multilink.

Come fa? Chiedilo a loro! Sarà mica perchè la G6 usa la PQ35 vecchia di 9 anni ed utilizzata solo per certi modelli e la G7 usa la nuova MQB, standard per tutti i modelli B, C e D in casa VAG?

Dove sta questa nota che dice che il motore 1.6 TDI pesa 90 Kg, in più del motore 1.2 TSI?

in poche parole stai dicendo che la golf 7 può pesare di più della golf 6 e che quindi gli alleggerimenti promessi non ci sono.

Vedo con piacere che almeno ne hai onestamente preso atto dato che consideri affidabili le rilevazioni NCAP.

Riguardo al 1.6 TDI basta che vai sul sito vw, ti scarichi il catalogo vw e confronti i pesi forniti da vw dei vari modelli...

Ancora!

Ma parli di pesi di motore o di auto? Il peso del motore è una cosa il peso dell'auto è un'altra?

Stai mischiando tutto, piattaforma, motori, pesi dei test di 4R!
La Golf VI ha una pittaforma del 2003 realizzata in quel periodo e valevole per un certo numero di anni, la Golf VII ha una piattaforma realizzata nel 2012 e valovelove per un altrettanto numero di anni.
Sono DUE PIATTAFORME DIVERSE, sono progettate e realizzate in modo diverso, rispondono ad esigenze diverse, hanno requisiti diversi, offrono qualità diverse, questo penso lo si è capito, quindi il confronto all'etto tra un modello del 2003 con questo odierno non sta in piedi, devi vedere le piattaforme in relazione all' anno di progettazione, ovvero 2003 e 2012.
Dopo tutti i tuoi calcoli sei giunto alla conclusioni che la MQB è una piattaforma farlocca che non da nessun benficio di peso se non 10-15 Kg. Sta bene. Per me prendi un granchio ma ognuno è libero di avere un suo giudizio.

Peccato stai optando per l'arrampicata sugli specchi.

Lo sa anche un sasso che sono due piattaforme diverse però vw pubblicizzava 100kg di alleggerimento tra golf 6 e golf 7 e non ci sono!!!!

Dov'è l'alleggerimento della Golf 7 se la 1.2 TSI pesa più della 1.4 TSI pur perdendo il multilink? Non ho fatto nessun calcolo ho solo confrontato i pesi rilevati dall'NCAP!
 
pietrogambadilegno ha scritto:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/40832.page

più di due anni fa pubblicai questo intervento, in cui lamentavo il peso eccessivo della Golf VI, che in certo modo mortificava le capacità di risparmio del motore TSI. Questo ben prima che la VW assumesse Wanna Marchi per pubblicizzare la nuova VII.
A tutt'oggi e dopo tante pagine di discussione, nessuno è riuscito a tirar fuori un misero dato che confermi il quintale (ma posso arrivare ai 70 chili, guarda come sono generoso) risparmiato.
Non mi piace farmi prendere per il naso; la VW non è capace di costruire leggero ma ha talmente tanti leccatori (anche volontari!) attorno che fra un po' qualcuno suggerirà di zavorrare la Golf per paura che un refolo di vento se la porti via.

ti ho dato le 5 stelle!

ma qui c'è ancora chi sponsorizza le trovate del marketing vw..
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/72500.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/75263.page

Ecco cosa mi fa impressione: che un vecchio mezzo rincoglionito (io) si accorga del peso esagerato della macchina e di quanto si potrebbe risparmiare riducendolo, e fior di collaudatori e fior di riviste con tanto di pista non aprono becco al riguardo.
Provano una versione che si chiama anche Bluemotion, che consuma esattamente come la precedente versione e non fanno una piega anzi, come canta Jannacci nella banda dell'ortica "neanche un plissè". Poi ognuno si tenga le sue convinzioni.
 
jpizzo ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
"Guarda, il fatto che se uno ha la Golf6 vuol dire che diventa poco obbiettivo e critico sulla 7 la trovo una gratuita sciocchezza."
Non ho mai detto una (giustamente come dici) sciocchezza simile, o forse non mi sono spiegato: questo riferimento potrebbe essere applicato per fare numerosi esempi, dai cellulari, ai pc, alle tv ecc; per mia esperienza quando una persona possiede un oggetto e non intende cambiarlo o non può cambiarlo con il sostituto più nuovo è più probabile che tenda ad essere meno obbiettivo. E' un discorso un po' "spannometrico" basato solo sulla mia esperienza e che bisogna fare i doverosi distinguo, ma credo parlando in generale sia uno dei fattori che porta ad essere poco oggettivi.
Il punto focale non è la possibilità della sostituzione ma i motivi che ti portano a questa decisione.
Ad ogni modo non ho detto a Maurizio che sicuramente non era obiettivo perchè possessore della golf 6, lo dovrei conoscere per stabilirlo ma su molte persone succede.
Lo spazio posteriore più importante visto che non siamo su una coupè è quello relativo alle gambe dei passeggeri e nel nuovo modello abbiamo un aumento di alcuni cm, questo è un dato oggettivo. La distanza tra pedaliera e schienale posteriore può dipendere anche dall'inclinazione di questi ultimi e se si è avuta una diminuzione della distanza fra sedile anteriore e pedaliera questa a sua volta non comprometterà l'abitabilità posteriore, anzi.

Ti ringrazio delle spiegazioni e riconosco di non aver capito bene quello che volevi dire.

Per quanto riguarda l'abitabilità interna fai un discorso interessante, ma forse un pelo impreciso: per me la vera misura dello spazio longitudinale è proprio la famosa distanza pedaliera-schienale posteriore. La si prende alla base dello schienale, quindi non dipende dalla inclinazione.
Secondo me è significativa perché non dipende dalla posizione del sedile anteriore sulle guide: un guidatore di quell'altezza occupa quello spazio. Se vedi che lo spazio per le gambe passa da 10-30 cm a 12-32 cm può essere che si sia solo spostata la guida del sedile e la sua escursione.
Il totale invece non mente: tolto lo spazio per chi sta davanti e lo spessore del sedile, resta lo spazio per le gambe dei passeggeri.
Eccezione fanno le monovolume rialzate: con i sedili più alti, a parità di lunghezza ho più spazio per le gambe (sono meno sdraiato), ma la G7 non è più alta della G6, anzi.

In fondo è la stessa VW che prima dice che il passo è aumentato di 59 mm, poi che le ruote anteriori sono avanzate di 43 mm. Quindi nessuna variazione dell'abitabilità interna in termini di lunghezza, non vediamo quello che non c'è.
Invece qualche miglioramento in larghezza c'è, così come un peggioramento in altezza.

Bilancio complessivo: direi pari, né meglio né peggio. Peccato perchè ci sono concorrenti più spaziose, ma anche tante più piccole (la cugina A3 per esempio).

Può essere che mi sia spiegato male io, abbiamo chiarito il misfatto la prossima volta se è un concetto così stupido spero che tu abbia la buona fede di non pensare che lo intendessi così.

Grazie di avermi fatto capire che la distanza fra pedaliera e sedili posteriori è presa alla base dello schienale di questi.
Nel caso della golf anche se è diminuita questa distanza, lo spazio per le gambe dei sedili posteriori è aumentato perchè si sarà ridotta la distanza massima raggiungibile con il sedile anteriore tutto indietro, oppure si sarà spinta un po' verso l'abitacolo la pedaliera. Effettivamente credo che nessuno possa aprezzare questa diminuzione di distanza mentre i cm in più per le ginocchia dei passeggeri posteriori fanno comodo visto che parliamo di una segmento C.
Spero di essermi spiegato, il maggior spazio per le gambe dei passeggeri posteriori è sempre aprezzabile mentre la diminuita distanza pedaliera-schienale del sedile anteriore la si scopre solo in caso di massima distanza fra sedile e pedaliera, nella guida di tutti i giorni non cambia niente.
Un po' di miglioramento lo vedo magari è più aprezzato verso una statura media mentre chi è altissimo forse trova una diminuzione nell'abitabilità per via del cielo dell'abitacolo abbassato e della minor escursione del sedile anteriore.
 
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
MaurizioXP ha scritto:
non fare il furbo, come fa la g6 1.4 TSI a pesare meno della g7 1.2 TSI secondo NCAP?

riguardo alla focus ti ho risposto: anche vw dichiara che il suo 1.6 pesa 90kg più del 1.2 e la focus ha il multilink.

Come fa? Chiedilo a loro! Sarà mica perchè la G6 usa la PQ35 vecchia di 9 anni ed utilizzata solo per certi modelli e la G7 usa la nuova MQB, standard per tutti i modelli B, C e D in casa VAG?

Dove sta questa nota che dice che il motore 1.6 TDI pesa 90 Kg, in più del motore 1.2 TSI?

in poche parole stai dicendo che la golf 7 può pesare di più della golf 6 e che quindi gli alleggerimenti promessi non ci sono.

Vedo con piacere che almeno ne hai onestamente preso atto dato che consideri affidabili le rilevazioni NCAP.

Riguardo al 1.6 TDI basta che vai sul sito vw, ti scarichi il catalogo vw e confronti i pesi forniti da vw dei vari modelli...

Ho i miei dubbi che l'Euroncap misuri il peso esatto delle versioni poichè molte volte ho visto auto con tettucci apribili e forse anche con gli xeno (ma sono meno sicuro) quindi qualche optional potrebbe essere montato.
 
magicfreaker ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
MaurizioXP ha scritto:
non fare il furbo, come fa la g6 1.4 TSI a pesare meno della g7 1.2 TSI secondo NCAP?

riguardo alla focus ti ho risposto: anche vw dichiara che il suo 1.6 pesa 90kg più del 1.2 e la focus ha il multilink.

Come fa? Chiedilo a loro! Sarà mica perchè la G6 usa la PQ35 vecchia di 9 anni ed utilizzata solo per certi modelli e la G7 usa la nuova MQB, standard per tutti i modelli B, C e D in casa VAG?

Dove sta questa nota che dice che il motore 1.6 TDI pesa 90 Kg, in più del motore 1.2 TSI?

in poche parole stai dicendo che la golf 7 può pesare di più della golf 6 e che quindi gli alleggerimenti promessi non ci sono.

Vedo con piacere che almeno ne hai onestamente preso atto dato che consideri affidabili le rilevazioni NCAP.

Riguardo al 1.6 TDI basta che vai sul sito vw, ti scarichi il catalogo vw e confronti i pesi forniti da vw dei vari modelli...

Ho i miei dubbi che l'Euroncap misuri il peso esatto delle versioni poichè molte volte ho visto auto con tettucci apribili e forse anche con gli xeno (ma sono meno sicuro) quindi qualche optional potrebbe essere montato.

posso confutare i tuoi dubbi: ncap compra vetture sulla base di quelle che ritiene essere le versioni più vendute e dato che, come specificano loro, i fondi sono limitati secondo te si mettono ad aggiungere xenon e tetto apribile? ma dai :)

Qui trovi altri dettagli:
http://www.euroncap.com/Content-Web-Faq/5076ae48-c23c-4933-ad63-0449b3a6425b/cars-chosen-for-testing.aspx

Qui potete solo onorevolmente ammettere che la g7 1.2 pesa più della g6 1.4.. i numeri sono inconfutabili.
 
Maurizio XP ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
MaurizioXP ha scritto:
non fare il furbo, come fa la g6 1.4 TSI a pesare meno della g7 1.2 TSI secondo NCAP?

riguardo alla focus ti ho risposto: anche vw dichiara che il suo 1.6 pesa 90kg più del 1.2 e la focus ha il multilink.

Come fa? Chiedilo a loro! Sarà mica perchè la G6 usa la PQ35 vecchia di 9 anni ed utilizzata solo per certi modelli e la G7 usa la nuova MQB, standard per tutti i modelli B, C e D in casa VAG?

Dove sta questa nota che dice che il motore 1.6 TDI pesa 90 Kg, in più del motore 1.2 TSI?

in poche parole stai dicendo che la golf 7 può pesare di più della golf 6 e che quindi gli alleggerimenti promessi non ci sono.

Vedo con piacere che almeno ne hai onestamente preso atto dato che consideri affidabili le rilevazioni NCAP.

Riguardo al 1.6 TDI basta che vai sul sito vw, ti scarichi il catalogo vw e confronti i pesi forniti da vw dei vari modelli...

Ho i miei dubbi che l'Euroncap misuri il peso esatto delle versioni poichè molte volte ho visto auto con tettucci apribili e forse anche con gli xeno (ma sono meno sicuro) quindi qualche optional potrebbe essere montato.

posso confutare i tuoi dubbi: ncap compra vetture sulla base di quelle che ritiene essere le versioni più vendute e dato che, come specificano loro, i fondi sono limitati secondo te si mettono ad aggiungere xenon e tetto apribile? ma dai :)

Qui trovi altri dettagli:
http://www.euroncap.com/Content-Web-Faq/5076ae48-c23c-4933-ad63-0449b3a6425b/cars-chosen-for-testing.aspx

Qui potete solo onorevolmente ammettere che la g7 1.2 pesa più della g6 1.4.. i numeri sono inconfutabili.

Ahahah perchè non fai partire una class action contro vw o non la denunci?

Chi ti dice che l'Euroncap non prenda versioni in stock o altro, ad ogni modo ti posto qualche video interessante:

Qua abbiamo una santa fè con dei lavafari e probabilmente i fari allo xeno
http://euroncap.com/Player.aspx?nk=25c9d25b-b82c-41de-a80e-4763638c0765

Range rover full optionals con xeno, TETTUCCIO, interni in pelle
http://euroncap.com/Player.aspx?nk=da3874f8-4ed4-4073-917f-2964569843dc

Mercedes classe M con Tettuccio apribile
http://euroncap.com/Player.aspx?nk=e1a3e562-f3b5-4ffd-b798-9cbcbc436336

Come vedi non è detto che siano prive di optionals. Le due golf non sono confrontabili perchè hanno un diverso allestimento.
 
magicfreaker ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
MaurizioXP ha scritto:
non fare il furbo, come fa la g6 1.4 TSI a pesare meno della g7 1.2 TSI secondo NCAP?

riguardo alla focus ti ho risposto: anche vw dichiara che il suo 1.6 pesa 90kg più del 1.2 e la focus ha il multilink.

Come fa? Chiedilo a loro! Sarà mica perchè la G6 usa la PQ35 vecchia di 9 anni ed utilizzata solo per certi modelli e la G7 usa la nuova MQB, standard per tutti i modelli B, C e D in casa VAG?

Dove sta questa nota che dice che il motore 1.6 TDI pesa 90 Kg, in più del motore 1.2 TSI?

in poche parole stai dicendo che la golf 7 può pesare di più della golf 6 e che quindi gli alleggerimenti promessi non ci sono.

Vedo con piacere che almeno ne hai onestamente preso atto dato che consideri affidabili le rilevazioni NCAP.

Riguardo al 1.6 TDI basta che vai sul sito vw, ti scarichi il catalogo vw e confronti i pesi forniti da vw dei vari modelli...

Ho i miei dubbi che l'Euroncap misuri il peso esatto delle versioni poichè molte volte ho visto auto con tettucci apribili e forse anche con gli xeno (ma sono meno sicuro) quindi qualche optional potrebbe essere montato.

posso confutare i tuoi dubbi: ncap compra vetture sulla base di quelle che ritiene essere le versioni più vendute e dato che, come specificano loro, i fondi sono limitati secondo te si mettono ad aggiungere xenon e tetto apribile? ma dai :)

Qui trovi altri dettagli:
http://www.euroncap.com/Content-Web-Faq/5076ae48-c23c-4933-ad63-0449b3a6425b/cars-chosen-for-testing.aspx

Qui potete solo onorevolmente ammettere che la g7 1.2 pesa più della g6 1.4.. i numeri sono inconfutabili.

Ahahah perchè non fai partire una class action contro vw o non la denunci?

Chi ti dice che l'Euroncap non prenda versioni in stock o altro, ad ogni modo ti posto qualche video interessante:

Qua abbiamo una santa fè con dei lavafari e probabilmente i fari allo xeno
http://euroncap.com/Player.aspx?nk=25c9d25b-b82c-41de-a80e-4763638c0765

Range rover full optionals con xeno, TETTUCCIO, interni in pelle
http://euroncap.com/Player.aspx?nk=da3874f8-4ed4-4073-917f-2964569843dc

Mercedes classe M con Tettuccio apribile
http://euroncap.com/Player.aspx?nk=e1a3e562-f3b5-4ffd-b798-9cbcbc436336

Come vedi non è detto che siano prive di optionals. Le due golf non sono confrontabili perchè hanno un diverso allestimento.

Personalmente non farò partire una class action perchè mi basta non comprare la golf 7 e tenermi la 6 poi quando sarà il momento di cambiare vedremo ;)

Negli USA qualcuno l'ha fatto nei confronti del gruppo kia, hyndai che non rispettavano id ati omologati vedremo cosa succederà del resto il -23% nei consumi dichiarato dalla golf 7 è stato disatteso in pieno come dimostrato dalla prova di 4r.

Riguardo ai link da te trovati quelle sono dotazioni di serie per gli allestimenti testati dei modelli che hai riportato. Avrebbe dovuto insospettirti il fatto che sono SUV molto costosi a parte la santa fè che però essendo koreana potrebbe averli di serie (sempre che li abbia gli xenon) per il discorso che loro accessoriano molto.

Le 2 golf sono sono quindi perfettamente confrontabili anche perchè la golf 7 dovrebbe avere:

-26kg dalle sospensioni di cui 11 dovute al ponte torcente
-22kg di motore in lega
-3kg cablaggi
-7kg di sedili
-2,7kg dal climatizzatore
-0,4kg dalla plancia
-23kg dal pianale
etc etc etc

quello che voglio dirti è che la golf 7 CL potrebbe anche avere qualche accessorio in più della golf 6 TL ma non può pesare 15kg in più se è vero tutto quello che dichiara vw sulla riduzione di peso... vuoi forse dirmi che qualche dotazione potrebbe valere oltre 100kg di peso + la differenza tra 1.2 e 1.4?
 
Maurizio XP ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
FurettoS ha scritto:
MaurizioXP ha scritto:
non fare il furbo, come fa la g6 1.4 TSI a pesare meno della g7 1.2 TSI secondo NCAP?

riguardo alla focus ti ho risposto: anche vw dichiara che il suo 1.6 pesa 90kg più del 1.2 e la focus ha il multilink.

Come fa? Chiedilo a loro! Sarà mica perchè la G6 usa la PQ35 vecchia di 9 anni ed utilizzata solo per certi modelli e la G7 usa la nuova MQB, standard per tutti i modelli B, C e D in casa VAG?

Dove sta questa nota che dice che il motore 1.6 TDI pesa 90 Kg, in più del motore 1.2 TSI?

in poche parole stai dicendo che la golf 7 può pesare di più della golf 6 e che quindi gli alleggerimenti promessi non ci sono.

Vedo con piacere che almeno ne hai onestamente preso atto dato che consideri affidabili le rilevazioni NCAP.

Riguardo al 1.6 TDI basta che vai sul sito vw, ti scarichi il catalogo vw e confronti i pesi forniti da vw dei vari modelli...

Ho i miei dubbi che l'Euroncap misuri il peso esatto delle versioni poichè molte volte ho visto auto con tettucci apribili e forse anche con gli xeno (ma sono meno sicuro) quindi qualche optional potrebbe essere montato.

posso confutare i tuoi dubbi: ncap compra vetture sulla base di quelle che ritiene essere le versioni più vendute e dato che, come specificano loro, i fondi sono limitati secondo te si mettono ad aggiungere xenon e tetto apribile? ma dai :)

Qui trovi altri dettagli:
http://www.euroncap.com/Content-Web-Faq/5076ae48-c23c-4933-ad63-0449b3a6425b/cars-chosen-for-testing.aspx

Qui potete solo onorevolmente ammettere che la g7 1.2 pesa più della g6 1.4.. i numeri sono inconfutabili.

Ahahah perchè non fai partire una class action contro vw o non la denunci?

Chi ti dice che l'Euroncap non prenda versioni in stock o altro, ad ogni modo ti posto qualche video interessante:

Qua abbiamo una santa fè con dei lavafari e probabilmente i fari allo xeno
http://euroncap.com/Player.aspx?nk=25c9d25b-b82c-41de-a80e-4763638c0765

Range rover full optionals con xeno, TETTUCCIO, interni in pelle
http://euroncap.com/Player.aspx?nk=da3874f8-4ed4-4073-917f-2964569843dc

Mercedes classe M con Tettuccio apribile
http://euroncap.com/Player.aspx?nk=e1a3e562-f3b5-4ffd-b798-9cbcbc436336

Come vedi non è detto che siano prive di optionals. Le due golf non sono confrontabili perchè hanno un diverso allestimento.

Personalmente non farò partire una class action perchè mi basta non comprare la golf 7 e tenermi la 6 poi quando sarà il momento di cambiare vedremo ;)

Negli USA qualcuno l'ha fatto nei confronti del gruppo kia, hyndai che non rispettavano id ati omologati vedremo cosa succederà del resto il -23% nei consumi dichiarato dalla golf 7 è stato disatteso in pieno come dimostrato dalla prova di 4r.

Riguardo ai link da te trovati quelle sono dotazioni di serie per gli allestimenti testati dei modelli che hai riportato. Avrebbe dovuto insospettirti il fatto che sono SUV molto costosi a parte la santa fè che però essendo koreana potrebbe averli di serie (sempre che li abbia gli xenon) per il discorso che loro accessoriano molto.

Le 2 golf sono sono quindi perfettamente confrontabili anche perchè la golf 7 dovrebbe avere:

-26kg dalle sospensioni di cui 11 dovute al ponte torcente
-22kg di motore in lega
-3kg cablaggi
-7kg di sedili
-2,7kg dal climatizzatore
-0,4kg dalla plancia
-23kg dal pianale
etc etc etc

quello che voglio dirti è che la golf 7 CL potrebbe anche avere qualche accessorio in più della golf 6 TL ma non può pesare 15kg in più se è vero tutto quello che dichiara vw sulla riduzione di peso... vuoi forse dirmi che qualche dotazione potrebbe valere oltre 100kg di peso + la differenza tra 1.2 e 1.4?

Non mi risulta che quella dotazione sia di serie nelle santa fè oppure il classe M con il tettuccio apribile di serie? Mai visto...gli unici dubbi riguardano il range rover, ma non ho voglia di andarmi a spulciare il listino e poi, il listino di quale paese? E tutte le auto vengono prese dallo stesso paese?
Come vedi i dubbi ci sono e non si può prendere l'euroncap come metro di paragone ad occhi chiusi.

Te lo dico io cosa succederà: niente, perchè vw non mente quando dice che la golf ha risparmiato quei kg, per esempio bisognerebbe smontare i sedili per vedere se mentono...guarda l'unico confronto serio che si possa fare è quello di prendere la golf 6 1.4 140cv confortline ed integrare la dotazione al livello della golf 7 1.4 140cv confortline, cercando di osservare le dotazioni diverse sopratutto di elettronica come il sensore per la stanchezza e anche la differenza di dimensioni dei dischi e delle gomme.

PS sulle auto euroncap ho preso i primi risultati che ho trovato, ma credimi che ci sono anche auto meno costose e non solo suv.
 
magicfreaker ha scritto:
Non mi risulta che quella dotazione sia di serie nelle santa fè oppure il classe M con il tettuccio apribile di serie? Mai visto...gli unici dubbi riguardano il range rover, ma non ho voglia di andarmi a spulciare il listino e poi, il listino di quale paese? E tutte le auto vengono prese dallo stesso paese?
Come vedi i dubbi ci sono e non si può prendere l'euroncap come metro di paragone ad occhi chiusi.

Te lo dico io cosa succederà: niente, perchè vw non mente quando dice che la golf ha risparmiato quei kg, per esempio bisognerebbe smontare i sedili per vedere se mentono...guarda l'unico confronto serio che si possa fare è quello di prendere la golf 6 1.4 140cv confortline ed integrare la dotazione al livello della golf 7 1.4 140cv confortline, cercando di osservare le dotazioni diverse sopratutto di elettronica come il sensore per la stanchezza e anche la differenza di dimensioni dei dischi e delle gomme.

PS sulle auto euroncap ho preso i primi risultati che ho trovato, ma credimi che ci sono anche auto meno costose e non solo suv.

bisognerebbe capire in quale paese è stata comprata la macchina (probabilmente nel principale mercato) e vedere le dotazioni in quel paese.

Però non sarebbe strano su suv di questo tipo che avessero quelle dotazioni di serie (per la cronaca non ho nemmeno controllato i link che hai messo e mi fido che le abbiano veramente)

Qui trovi info aggiuntive su come vengono scelte le auto:

http://www.euroncap.com/Content-Web-Faq/5076ae48-c23c-4933-ad63-0449b3a6425b/cars-chosen-for-testing.aspx

il confronto che proponi tu non si può fare un pò perchè non esiste una golf 6 1.4 140cv un pò perchè non ha senso.

Mi spiego meglio: se tu vw dichiari -23% di consumi e -100kg di peso rispetto alla golf 6 ovviamente vale tra motorizzazioni paragonabili.

Ora la 1.2 TSI su g7 dovrebbe essere quindi paragonata alla 1.2 TSI su g6 e non alla 1.4.

Penso che tu stesso ti renda conto che se fosse vero che tutta l'auto è stata alleggerita non torna il fatto che la g7 1.2 pesi di più e non sono le dotazioni di serie a poter fare la differenza anche perchè mi sembra che la golf 7 rinunici al ruotino che invece la 6 aveva.

Puoi spucliare le dotazioni quanto vuoi ma non salterà nulla che possa giustificare quei kg di differenza contando che la g7 dovrebbe essere in vantaggio di altri 100kg e non a sfavore di 15kg.

Ora la domanda è se è vero che hanno risparmiato tutti quei kg come dicono, cosa è successo?

La stessa prova di 4r della 2.0 TDI con 11kg di differenza di cui solo 6kg reali perchè altri 5kg dovuti al serbatoio dovrebbe farti riflettere sul fatto che il dato dichiarato da vw non torna.

Ho scoperto googlando che la golf 6 1.2 TSI trendline era dichiarata (in ordine di marcia) per 1198 Kg (su altri siti 1233) mentre la golf 7 1.2 TSI trendline è dichiarata 1235kg... direi che questo...
 
Back
Alto