FurettoS ha scritto:
Probabilmente non ci capiamo io ti parlo di HW puro tu mi parli di PC completo.
Che vuoi che ti dica Maurizio, hai ragione, è tutto falso! E' tutta una buffonata messa in piedi da VAG per farsi pubblicità e cercare di spingere le vendite, in verità questa piattaforma è peggiore della vecchia e la fanno pagare anche di più per darsi un tono. Era meglio che tenevano la vecchia PQ35 senza investire 60 miliardi in questa nuova. E' tutto tremendamente vero, alla fine la differenza di peso è trascurabile ed anzi pesa anche di più delle concorrenti.
Per me i dati di EuroNcap sono i più affidabili sotto il fattore peso poichè presi in esame su dei test di sicurezza, per te invece fanno fede quelli delle vetture accessoriate date in prova a 4R. Che dire ragioniamo in modo diverso.
Per me i pesi delle prove servono da dato per ragionare per te probabilmente sono pietre miliari inamovibili. I pesi delle case sono una cosa quelli rilevati sul campo un altro.
Ma mi dici come fa un moderno 1.6 diesel Ford a pesare circa 100 Kg. in più del pur leggero 1.2 VW!
Beh, innanzitutto i pesi sono numeri, quindi c'è molto poco da ragionare. Sono un dato oggettivo.
VW ha investito 60 milioni e sono sicuro che i conti li sanno fare. Mi pare altresì evidente che se lo hanno fatto, è perché sanno che rientreranno dell'investimento. Come? Hanno ridotto i costi. E hanno volumi di produzione che consentono di rientrare in fretta.
La Golf 7 a parità di accessori costa meno della 6, dice VW nei fantasmagorici comunicati stampa di 46 pagine in cui non c'è il minimo riferimento alle "nuove" sospensioni posteriori. E ben 4 di queste 46 pagine sono spese per spiegare da dove arrivano i 100 kg di riduzione massa.
Se poi per voi il progresso automobilistico si misura con i pollici dei sistemi multimediali touchscreen, bene allora siamo davanti a un passo epocale.
Se, come me, preferireste avere un quadrilatero anteriore e un multilink posteriore a 5 bracci, con motori superefficienti un po' di delusione resta.
Sarebbe fantastico se avessero fatto tutti i progressi conclamati senza depauperare il prodotto nella meccanica.
E questo a me non va giù.
A quanto pare non sono l'unico.
Resta un plauso alla gamma di motori, tutti sovralimentati e, almeno sulla carta, con consumi e prestazioni eccellenti. Spero anche che i problemi di affidabilità dei tsi e del tdi 1.6 siano finalmente risolti.