<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli automobilisti non sanno più fare i conti? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Gli automobilisti non sanno più fare i conti?

Non ci crederai, ma....
....Gia' dall' Abbruzzo e dalla Campania in giu'....
....Al Matrimonio ci guardano, e molto.
D' altro canto, non si ritiene comunemente sia:
" IL GIORNO PIU' BELLO "
( Domanda retorica )

??

Sono gli invitati a frotte e le cerimonie sontuose che tirano su il costo finale.

:emoji_wink: :emoji_wink:
Io che affitto i locali del circolo del paese, apro le porte a chiunque passi e metto un buffet mezzo fornito dal panettiere, mezzo preparato in casa e la torta della pasticceria.
Presenti un numero imprecisato di persone tra conosciuto e sconosciuti, le cibarie non consumate portate la sera stessa alla casa di riposo di zona. Detesto i matrimoni.
 
Ultima modifica:
Non mi pare che le si possa definire così in assoluto ma dato che citi tutta la piana perché escludi PT? Ti stanno sulle balle? :emoji_joy:

Facile.
:emoji_confounded:
Perche', Semplicemente me ne sono scordato nonostante le sue serre & C
( E' un pezzo che non ci passo da quelle parti )
:emoji_blush:

P.s.
Non mi vengono in mente
( Dopo i 2 territori, gia' citati del Lombardo Veneto e dell' Emilia: post 46 )
altre province contigue di una discreta grandezza finale,
dove il benessere e' comunque piuttosto diffuso
 
Ultima modifica:
che poi notavo...... a fronte delle prime volte con dei "prestiti" su poche rate a costo effettivo 0 tipo per elettrodomestico , poi una volta "abituati" anche il 14% di interesse comincia a diventare "abituale" , detto da uno che fortunosamente non ha mai preso a rate.....
sicuramente c'è anche il rischio di farci l'abitudine e di perdere il controllo delle proprie spese.
Io comunque ho notato tra conoscenti e colleghi che quando uno desidera un auto si inventa la qualunque per giustificare l'acquisto :D ed in questo senso le rate sono un assist.
 
sicuramente c'è anche il rischio di farci l'abitudine e di perdere il controllo delle proprie spese.
Io comunque ho notato tra conoscenti e colleghi che quando uno desidera un auto si inventa la qualunque per giustificare l'acquisto :D ed in questo senso le rate sono un assist.
completamente d'accordo....ma apparte spese folli relativamente alle proprie entrate.....se cominciamo a NON comprare auto....vuol dire che siamo messi male....
 
Io comunque ho notato tra conoscenti e colleghi che quando uno desidera un auto si inventa la qualunque per giustificare l'acquisto :D

Vero,mi è capitato alcune volte.
Tra l'altro senza che venisse richiesta alcuna giustificazione,come è giusto che sia soprattutto tra conoscenti che non hanno alcun titolo per farsi i conti in tasca a vicenda.
Qualche volta imho più che per giustificarsi agli occhi degli altri è un modo per auto convincersi di aver fatto la scelta giusta.
Bene o male quando si tratta di acquisti impegnativi come sono le auto ci sta,a meno che non si abbiano fondi illimitati allora è più facile dire mi compro l'auto o quello che voglio perché mi va e me lo posso permettere.
 
Intendi soprattutto se è il tuo? :emoji_joy:


Ormai e' tardi

Son passati 46 anni.

---------------------------------------Se mi invitano--------------------------------------------
o
-piove
o
-c'e' un caldo abbestia
( fissi regolari )

Sapevo che ci sarebbe scappata quella battuta, e,
ho riso " preventivamente "
( ahahahahahahaha.....)

:emoji_relieved: :emoji_relieved:
 
Ultima modifica:
Ma il fatto è che spesso non se lo possono permettere e preferiscono mangiare pane e cipolla finché finiscono di pagare.

Un discorso è mettersi in difficoltà economiche ed un altro è spendere in auto e poi mangiare pane e cipolla, giustamente ognuno nella propria vita ha le sue priorità, io per i miei gusti non capisco quelli che spendono soldi in vino e cibi ricercato, per me è buttare I soldi, ma sono affari loro
 
Un discorso è mettersi in difficoltà economiche ed un altro è spendere in auto e poi mangiare pane e cipolla, giustamente ognuno nella propria vita ha le sue priorità, io per i miei gusti non capisco quelli che spendono soldi in vino e cibi ricercato, per me è buttare I soldi, ma sono affari loro
Allora mi sono espresso male: io intendevo dire che mangiano pane e cipolla perché sono in tali difficoltà economiche che non possono più neanche fare la spesa normale.
 
Nel mio palazzo abbiamo avuto dei condomini che dopo aver comprato due macchine nuove (era il momento in cui scoppiò il fenomeno dei suv quindi la vecchia station wagon non andava più bene,presero una Kia Sportage mi pare) caddero in disgrazia a non pagarono più le spese condominiali per parecchio tempo.
Comunque secondo me il discorso del "giustificarsi" vale anche per chi riesce a comperare l'auto nuova senza per questo faticare a tirare avanti.
Si "giustificò" una sciura che per non spendere 1000 euro sulla sua y la rottamò quando aveva meno di 100000 km per passare a una Hyundai.
E volendo avrebbe potuto comprare una Ferrari.
 
Back
Alto