Ma ci sono anche molte società finanziarie che fanno solo prestiti....Tra l'altro, ho diversi amici bancari, tutti sti finanziamenti per le vacanze sono più una leggenda che la realtà.
Ma finalmente uno che dice senza giri di parole.
Tra l'altro, ho diversi amici bancari, tutti sti finanziamenti per le vacanze sono più una leggenda che la realtà.
Oggi al tg hanno sparato mi sembra un +18% di importi finanziati per le vacanze,non ho capito se intendevano per le vacanze estive o per i vari ponti.
Si parla di un giro di affari di oltre un centinaio di milioni di euro.
Però a naso se dovessi ipotizzare direi che la maggior parte di questi prestiti non vengono concessi da banche ma da finanziarie che immagino siano un po' meno selettive sull'affidabilità dei clienti.
Anche gli spot televisivi sembrano dipingere un quadro nel quale ottenere in prestito in tempo brevissimi e per qualsivoglia esigenza,dalle vacanze all'acquisto di elettrodomestici, è piuttosto semplice.
Personalmente lo slogan da solo,più prestito di così,basta e avanza per convincermi che si tratta appunto di uno spot e non della realtà.
Almeno mi auguro che sia così e che i finanziamenti,per quanto utili in certi casi,non vengano presi sotto gamba dalla maggioranza delle persone.
Qualcuno che a forza di rate non dico che si è rovinato ma ha compromesso la propria serenità economica per tanti anni a venire l'ho conosciuto.
Sicuramente meno che in altri paesi in cui l'accesso al credito è molto più smaliziato.
Esatto
![]()
In vacanza anche a costo di indebitarsi: a inizio 2025 erogati in Italia prestiti per oltre 100 milioni
Si tratta di un valore superiore del 18% rispetto al primo trimestre del 2024. Quasi una richiesta su tre da under 30. Lo hanno stimato Facile.it e Prestiti.itwww.corriere.it
E PUREqualcosa di piu' per i Matrimoni visto che il dato e' del 2022
![]()
Il matrimonio degli italiani è... a rate: boom di prestiti per sposarsi
Sono aumentate del 46% rispetto al 2021 e ammontano a 100 milioni di euro le richieste di finanziamento per coprire le spese delle nozzewww.tgcom24.mediaset.it
Anche per il matrimonio non lo capisco molto.
Ok il giorno più bello e ci si sposa una volta nella vita,ma pure due o tre dipende se si impara o meno,ma se per un giorno un'intera famiglia paga i debiti per qualche anno imho ha poco senso.
Pure gli abiti,da donna e da uomo,spesso costano qualche migliaio di euro e ne valgono poche decine.
Poi di vestirmi a metà tra un maggiordomo e un gangster con quei tessuti lucidi...mah.
Concordo pienamente con la tua analisi, alla quale aggiungerei solamente una "sana" evasione fiscale, lo sport nazionale per eccellenza in Italia, assieme al calcio
Ho smesso di prendere il cappuccino al bar quelle 2-3 volte l' anno che vengo in Italia, dopo aver visto in un servizio di report come viene fatto il caffè in molti bar italiani.Ci si lamenta ma non si rinuncia:
- al caffé/colazione al bar (1,2€, due volte al giorno, 210 giorni lavorativi l'anno, 40 anni di lavoro: in una carriera sono 20.000 euri buttati per dell'acqua sporca e amara
Si chiama allegra evasione fiscale che a nessuno interessa perseguire.Anch'io guardandomi intorno ho l'impressione che tutti si lamentano della loro situazione economica, ma tantissimi fanno la bella vita, hanno belle auto molto costose, ecc... ma non si sa con quali soldi.
Il reddito medio della città in cui vivo è molto basso (io e mia moglie, secondo quello che dichiariamo al fisco, dovremmo essere tra i più ricchi), ma a vedere in giro non si direbbe proprio.
Il termine è esatto e credo che questo fenomeno sia, in qualche modo, "tollerato" a livello istituzionale, per evitare che il paese collassi, una guerra civile.... IMHO, ho avuto l'impressione di una specie di "assaggio" di questo durante la crisi del COVID (ma questo è un altro discorso)Si chiama allegra evasione fiscale che a nessuno interessa perseguire.
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa