<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gli americani un popolo incompreso ... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Gli americani un popolo incompreso ...

piccolit ha scritto:
Gunsite ha scritto:
piccolit ha scritto:
Gunsite ha scritto:
piccolit ha scritto:
Io son stato in america 2 volte non ci ho vissuto quindi non so se la mia esperienza sia significativa o meno..
Tuttavia la cosa che mi ha lasciato abbastanza perplesso, parlando con più di qualche americano inteso come abitante degli USA , è la convinzione di essere i migliori,e l'assoluta mancanza di dubbi, riguardo al fatto che nella diversità di altre culture possano nascondersi degli aspetti migliorativi rispetto a ciò cui sono abituati.
Forse è stato solo un caso..

come dici tu ci sei stato due volte in ferie, e capire le sfumature anche linguistiche di uno che non si conosce è difficile.
poi certo gli americani conoscvono poco del resto del mondo (americani medi intendo) ma questo io lo considero un grosso pregio....

no in realtà ci son stato 2 volte per lavoro, permanenza totale 1 mese e mezzo.
Come fa a essere un pregio il "conoscere poco"? :D

perchè si fanno meno seghe mentali di noi su "ma loro sono più bravi, più buoni, ma è colpa nostra se ci mettono le bombe, siamo noi che li sfruttiamo" ecc

De gustibus....

Non e' che siano piu' sicuri di se' perche' conoscono meno il mondo.
Forse e' l'opposto.
Hanno una grande fiducia in se stessi, come popolo, e una grande stima del proprio paese, stima che chi li governa si e' nella Storia meritato (al contrario dei governanti dell'Italia).
Poi, sono spesso ignoranti del resto del mondo, ma questo e' forse piu' la conseguenza che non la ragione della loro autostima.
A noi italiani mancano le basi storiche di democrazia per ragionare come Popolo, e dunque per esigere Governanti che abbiano a cuore prima l'interesse della Nazione, e poi il proprio.
 
matteomatte1 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
poi certo gli americani conoscvono poco del resto del mondo (americani medi intendo) ma questo io lo considero un grosso pregio....

beh se è per questo l'americano medio conosce poco pure il proprio paese...

Perche' gli italiani, invece...
Almeno i politici americani sanno come gira il mondo.
Quelli italiani non conoscono nemmeno il prezzo della benzina. :rolleyes:
Se invece di dirci quanto fan schifo gli altri e quanto siam bravi noi cominciassimo a guardare dove siamo carenti e cosa possiamo imparare persino dal paese piu' sfigato, torneremmo a essere i padroni del mondo. :rolleyes:
 
Vedi Octane, quando siamo qua siam tutti bravi, buoni e belli ma quando siamo nel reale? Quanti di noi stanno attenti alle cose che fanno? Quanti si sforzano di riflettere sui perché, per come, quando, dove, ecc ecc ... quanti nell'agire pensano prima alla conseguenza che non alla causa?
A parer mio pochi fanno questo sforzo e chi lo fa è hettizzato perché fuori dal coro.
 
99octane ha scritto:
Perche' gli italiani, invece...
Almeno i politici americani sanno come gira il mondo.
Quelli italiani non conoscono nemmeno il prezzo della benzina. :rolleyes:
Se invece di dirci quanto fan schifo gli altri e quanto siam bravi noi cominciassimo a guardare dove siamo carenti e cosa possiamo imparare persino dal paese piu' sfigato, torneremmo a essere i padroni del mondo. :rolleyes:

essi mi ricordo quando a Bush dovettero spiegare che Slovacchia e Slovenia non erano la stessa nazione, poi nessuno vuol fare lezioni agli altri dagli USA dovremmo imparare molte cose purtroppo da loro abbiamo assimilato solo le cose più stupide ed inutili...
 
matteomatte1 ha scritto:
99octane ha scritto:
Perche' gli italiani, invece...
Almeno i politici americani sanno come gira il mondo.
Quelli italiani non conoscono nemmeno il prezzo della benzina. :rolleyes:
Se invece di dirci quanto fan schifo gli altri e quanto siam bravi noi cominciassimo a guardare dove siamo carenti e cosa possiamo imparare persino dal paese piu' sfigato, torneremmo a essere i padroni del mondo. :rolleyes:

essi mi ricordo quando a Bush dovettero spiegare che Slovacchia e Slovenia non erano la stessa nazione, poi nessuno vuol fare lezioni agli altri dagli USA dovremmo imparare molte cose purtroppo da loro abbiamo assimilato solo le cose più stupide ed inutili...
colpa nostra mica loro...... nessuno è perfteo ma si dovrebbero copiare le cose buone non i difetti (che tutti hanno)
 
Gunsite ha scritto:
piccolit ha scritto:
99octane ha scritto:
G5 ha scritto:
Secondo me gli americani hanno il grosso limite di vivere poco sotto la soglia minima di realtà. Ho l'impressione che vivano senza riflettere troppo su ciò che fanno. Certo noi italiani non siamo migliori sotto tanti aspetti ma non vorrei si andasse troppo OT.

Intendi dire come gli italiani che piangono per la crisi ma si comprano l'i-Phone da 780 euro pagandolo in bolletta ogni mese?

Ma tu qualche americano lo conosci?
Io si'.
Sono gente esattamente identica a me e a molti altri qui. Solo che parlano inglese.
E non ammettono certe cose dal loro governo, avendo una chiara idea del concetto di democrazia, che hanno reinventato in termini moderni 222 anni fa, mentre noi ancora oggi non sappiamo bene cosa sia (perche' l'Italia e' un regime totalitario oligarchico troppo disorganizzato per riuscire a essere oppressivo, ma non una democrazia).

Un popolo che che è convinto di esportare la democrazia con le guerre , non la conosce per niente. e il gap di qualche millennio di storia rispetto all'Europa, si vede tutto.

eh si, anche quando l'hanno esportata in europa hanno toppato ehh, preferivi il pelatone?
le guerre si fanno per altri motivi, l'esportazione della democrazia serve solo a tentare di portare stabilità in regioni dove non c'è....

nzomma . . . nella seconda guerra mondiale gli USA ci sono entrati oltre due anni dopo e solo perchè i jap (alleati con Germania ed Italia) hanno attaccato Pearl Harbor, altrimenti della democrazia in Europa non gliene importava gran che.
 
Il tutto era iniziato riferendsi ad un viaggio ed un esperienza di guida negli States .... andava posto in ZF (come ho spiegato) .... certo, poi, il discorso è scivolato su temi più generici.
 
G5 ha scritto:
Il tutto era iniziato riferendsi ad un viaggio ed un esperienza di guida negli States .... andava posto in ZF (come ho spiegato) .... certo, poi, il discorso è scivolato su temi più generici.

possiamo tornare OT , in viaggi Usa tengo una certa esperienza... :D
 
G5 ha scritto:
Secondo me gli americani hanno il grosso limite di vivere poco sotto la soglia minima di realtà. Ho l'impressione che vivano senza riflettere troppo su ciò che fanno. Certo noi italiani non siamo migliori sotto tanti aspetti ma non vorrei si andasse troppo OT.
Quale realta', Marco? Quella "loro" oppure quella "nostra"?
Sono due mondi diversi! ;)
(ps: dove hai messo le foto del camperozzo? :D )
 
piccolit ha scritto:
Un popolo che che è convinto di esportare la democrazia con le guerre , non la conosce per niente. e il gap di qualche millennio di storia rispetto all'Europa, si vede tutto.
Uhm, diciamo come i "colonizzatori" qualche secolo prima? ;)
 
piccolit ha scritto:
Io son stato in america 2 volte non ci ho vissuto quindi non so se la mia esperienza sia significativa o meno..
Tuttavia la cosa che mi ha lasciato abbastanza perplesso, parlando con più di qualche americano inteso come abitante degli USA , è la convinzione di essere i migliori,e l'assoluta mancanza di dubbi, riguardo al fatto che nella diversità di altre culture possano nascondersi degli aspetti migliorativi rispetto a ciò cui sono abituati.
Forse è stato solo un caso..
Non giudico la tua esperienza, e' la tua :D
Ma lavoro e convivo con americani da circa 8 anni, e di esaltati che credono di essere i migliori non ne ho visti mica tanti. Anzi, non piu' di un numero equivalente di italiani oppure inglesi oppure tedeschi ;)

Personalmente credo che uno dei maggiori pregi che abbiano "loro" e' un gran pragmatismo, con scelte basate su fattori molto pratici che risultano difficilmente trasferibili agli europei. Questione di "moda" o "eleganza", per citare alcuni casi discussi qualche pagina addietro, ma che stabiliscono uno spartiacque difficile da colmare.
Altro discorso e' una sincerita' nei dialoghi che "noi", sempre intenti a dimostrare che siamo "migliori" e "piu' furbi", difficilmente abbiamo. Per esempio, non e' raro trovare che siano in grado di criticare anche aspramente le loro scelte - quelle personali, neh, non quelle "generiche" - a vari livelli, come in uno dei forum di Jeep nei quali bazzico, dove c'e' addirittura un post chilometrico dedicato a "acquisti errati" e/o scelte di prodotto sbagliato.
In questo forum - per fare un paragone pressoche' identico - mi pare siano rarissimi i casi di chi parla liberamente dei loro 'errori automobilistici', e che non vengano presi con sarcasmo e/o un certo scherno. Mi pare fosse skamorza che si e' finalmente liberato della sua vettura, ogni post dove si lamentava era duramente criticato ... :?
Altro gran pregio e' una trasparenza commerciale che noi ci sogniamo, e sogneremo forever.

In negativo, il loro "isolamento geografico" li rende anche "isolati socialmente" fino a un certo punto, ma da li' che siano tutti emuli di C.N. in Delta Force non mi pare ... cosi' come non tutti "noi" siamo gente cosi' di merd@ come quello che leggiamo nella stampa ogni giorno: corruzione, stupri, pestaggi, droga, trans, ecc.
;)

PS: adesso manca solo FedeSiena e siamo a posto :D
 
Noi italiani siamo molto bravi a dirci quanto gli americani sono questo e sono quello.
Provassimo a pensare al questequello che siamo noi... :rolleyes:
 
Back
Alto