bellafobia ha scritto:l' Italia è il paese famoso al mondo per l'eleganza...anche l'amare le forme, le firme, lo stile (in tutto) è da ITALIANI. Da sempre poi nella nostra penisola ci sono i fighetti che vogliono "fare gli americani" proprio come nella vecchia canzone Tu vuò fà l'americano
L'Italia ha un popolo che subisce lo scontro di civiltà, perdendolo sempre a causa della nostra esterofiliama nonostante questo, l'italiano medio non è schiavo del marketing delle multinazionali; non è obeso e sofferente di diabete per cibo spazzatura (almeno non nella stessa percentuale, ma la tendenza è sconfortante) e non usa auto di 3 tonnellate a 4 ruote motrici con cambio automatico
purtroppo però molti continuano a voler fare gli americani...
comprare jeans da 150 euro non è "eleganza" ma è essere schiavi del marketing.
questa è la Toyota Camry che ho avuto a noleggio, era un modello diffusissimo, tanto quanto la Golf da noi

dimmi se vedi in quest'auto una qualsiasi sudditanza al marketing... questa per loro è un "auto" non un qualcosa che devi ostentare, e c'erano anche un sacco di Honda Accord (non la nostra che lì è marchiata Acura ma un modello decisamente piu' scialbo) e le Nissan Altima.
Gli americani non sono schiavi del marketing per nulla in fatto di automobili, in Europa siamo molto ma molto piu' "fighetti" e soprattutto ci teniamo all'opinione degli altri.
La cattiva alimentazione non c'entra nulla col marketing, ad ogni angolo si vendono hot-dog e loro si abbuffano ad ogni ora.
Aldilà di motivazioni ecologiche io ho sempre invidiato un Paese dove la benzina non costa come un Don Perignon e ci si puo' comprare un V6 o un bel V8 pagandolo allo stesso prezzo di una Fiat Bravo Mjet.
Perchè le macchine "vere" hanno motori da 3 litri in su, non le scatolette a cui noi siamo costretti, e un V8 è per sempre (altrochè considerare un'auto vecchia a 100mila km).
Ma qui siamo OT, io dico solo che ho fatto piu' di 2000 km negli States e non ho mai imprecato contro nessuno.
Impresa impossibile qui.