pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la trazione integrale è il massimo per sfruttare potenze superiori a 200 cv, ed è adottato da molti costruttori da anni ( Audi, Porsche ecc...)e non mi sembra che non si vendono, anzi.....
Visto che per me l'Alfa e' sempre andata bene con la TP(solo sulle Alfasud le mettevano le TI chisa' perche') ed oggi la M3 va benissimo con oltre 400 cv con la TP la mettessero sulle TA incapaci di gestire coppie superiori a 400nm e 200 cv.
la tua feroce critica verso la TA e TI è sballata in principio, e ti spiego perchè.
Alfa studiava la TA già dai tempi Giulia, e l'ha installata nel 1971 su Alfasud, ben 25 anni prima della acquisizione Fiat, continuata poi con la 33.
la stessa 164 ( presentata nel 1987 ) era già nei piani alfa da qualche anno di realizzarla a TA, e 50 anni fà l'alfa realizzava la fuoristrada Matta a TI........
l'Alfa non è solo TP........
L' ALFA è la trazione posteriore per eccellenza. Certo facevano anche fuoristrada, se è per questo facevano anche autobus e autocarri, ma non penso che si possa dire che ALFA è diventata celebre nel mondo per questo tipo di produzione.
Per quanto riguarda la TA invece, già negli anni 50 in ALFA si studiava questo tipo di soluzione per una possibile " utilitaria ". Ma in ALFA si studiava tutto, mica solo la TA, perchè alfa era ricerca e sviluppo continuo, ce ne sono tanti di progetti abortiti per motivi tecnico e/o commerciali. La TA su una utilitaria alfa, ripeto comunque una utilitaria, fu un progetto rivoluzionario, la TA di FIAT è solo immobilismo e conservazione.