<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato) | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

gli alfisti fanno gli indiani, ma lo apro io (acceleratore Giulietta bloccato)

angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75, la mito è un successo e pare che lo sarà anche la Giulietta sono fatte con soluzioni decisametne diverse da quelle delle Alfa di 30 anni fa ma cio non significa che non possano essere delle vere Alfa. Del resto le alfa di 30(le tue preferite) anni fa erano ben diverse da quelle di 60 anni fa. E allora anche quelle non erano vere Alfa?. Come dice Angelo il mondo cambia e tutti si devono adeguare ,Clienti e costruttori; e come dico io questo fenomeno si chiama "progresso". Vai a provare la Giulietta e scoprirai che al di la del feelling, a cui basta solo adeguarsi , questa vettura va meglio della 147. Lo dicono i tanti tester e chi l'ha provata nei vari "porte aperte". Per il resto , se la Giulietta andrà bene io non sarei tanto dubbioso sul fatto che dal segmento D in poi arrivino le Alfa che piacciono a te. Ricordati che proprio per i motivi da te citati( Marchionne vuole monetizzare creando sinergie tra modelli e marche) potrebbe arrivare la Tp anche su Alfa e Lancia proprio come su Dodge e Chrysler.
Quindi se un'auto ha un successo(relativo) e' un'Alfa ?Dopo il DNA il
niente vendite niente miglioramenti

cuscinetto e il Q2E anche questo fa brodo per essere un'alfa?Quelle di 60 anni fa erano Alfa come lo erano quelle di 25 anni fa perche' le costruiva le progettava le rendeva uniche ed inimitabili e uguali a nessun altra auto l'Anonima Lombarda Fabbrica Automobili quindi e' un paragone
inrilevante, non puoi dare la colpa ai giovani di oggi che non centrano per niente se,i co...ni d'allora, non hanno piu comprato alfa e fatta morire.anche se la gestione lasciava a desiderare.Ah che mentalita ,quella italiana.

assolutamente fuori luogo,quelle odierne sono Fabbrica Italiana Automobili torino se in Alfa si ricordano le Giulietta le Giulia le Alfetta in Fiat si ricordano le 500 le 600 le panda e quelle di oggi derivano da queste e non da un'alfa di 60 0 30 anni fa.
Fuori luogo é solo, l'offesa che fai a Fiat.

,mi sembra che BMW non ha abbandonato la Trazione posteriore e ad ogni modello riesce a fare dei miglioramenti eppure fa anche piccole TA u
Certamente usanto una meccanica che non gli appartiene.Ti ricordo che la mini era amata da mezzo mondo ,come la 500, ifatti il successo si vede
la 500 é una Fiat.


TA in tipico stile Alfa e non fiat che faceva e fa la 128,da cui fu copiata pari pari la Golf e che oggi Fiat a sua volta sta ricopiando e alla quale siamo tornati,e' questa l'Alfa che vi piace?
A me NO! :cry:
Questo é cio che pensi tu,la Fiat non sta a ricopiare la Golf visto che questa e stata copiata dalla 128,la Fiat sta solo miglioranto finalmente la propria gamma....
Le alfe che vogliamo,non possono essere quelle che dici tu,per fare quelle non ti puoi aspettare grossi numeri. oggi ci vuole di piu,quindi l alfa nonpuo essere quella ,ma quella cambiata.
Quanti di voi comprerebbero un'erede della 166 sulla stessa base accorciata della futura 300C che useranno per la piccola 4 porte del tridente?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Guarda che siamo attorno alle 100.000 unita' di cui 60.000 sono Gpunto ricarrozzate.....per te quali sono le grosse vendite?
Per me un marchio che vende 60 su 100 di utilitarie(e pure ricarrozzate) e' finita e sepolta.

Mettiti il cuore in pace, ti fa male alla salute. Mi sembri Don Chisciotte contro i mulini a vento. Alfa, la tua Alfa è sepolta veramente e non tornerà MAI più.
 
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Guarda che siamo attorno alle 100.000 unita' di cui 60.000 sono Gpunto ricarrozzate.....per te quali sono le grosse vendite?
Per me un marchio che vende 60 su 100 di utilitarie(e pure ricarrozzate) e' finita e sepolta.

Mettiti il cuore in pace, ti fa male alla salute. Mi sembri Don Chisciotte contro i mulini a vento. Alfa, la tua Alfa è sepolta veramente e non tornerà MAI più.

:thumbup:

prima o poi da solo non poteva rimanere in vita, come ha detto pazzoalfa, la produzione era molto costosa, con le vendite non arrivavano nemmeno a pareggiare le spese.
 
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
la mito è un successo

Bisognerebbe capire come si definisce un "successo", e soprattutto CHI lo definisce.

Secondo Fiat NON è un successo, visto che l'auto vende sotto le previsioni della stessa casa.

E ciò, nonostante nell'ultimo anno abbia convogliato su di sè tante possibili vendite dovute al fatto che la sostituta della 147 ha tardato ad uscire.

Questa tua ennesima .. merita l'apertura di un thread
;)

No meglio di no :D :D poi viene a darci notizie del suo informante infiltrato :D numero codice 008 :D chiamato intruder....
 
vanguart ha scritto:
Comunque parlavi di una VW

E allora??
Ho speso la stessa cifra che mi hanno chiesto per la Giulietta...
Solo che ho un'auto più sportiva, più veloce, con un motore che è un gioiellino (1.4 TSI...ma anche il MuliAir lotta a tesata alta!!) e con gli stessi optional...
Secondo me li ho spesi meglio...anche perchè parlando di Golf con 25.000? ti porti a casa la versione GTI...

Però son gusti. Se uno vuole la Giulietta buon per lui...
 
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Guarda che siamo attorno alle 100.000 unita' di cui 60.000 sono Gpunto ricarrozzate.....per te quali sono le grosse vendite?
Per me un marchio che vende 60 su 100 di utilitarie(e pure ricarrozzate) e' finita e sepolta.

Mettiti il cuore in pace, ti fa male alla salute. Mi sembri Don Chisciotte contro i mulini a vento. Alfa, la tua Alfa è sepolta veramente e non tornerà MAI più.

questo lo dici tu, ritornerà, ritornerà... io son sicuro che entro non molto anche il Busso tornerà a regnare sovrano :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Guarda che siamo attorno alle 100.000 unita' di cui 60.000 sono Gpunto ricarrozzate.....per te quali sono le grosse vendite?
Per me un marchio che vende 60 su 100 di utilitarie(e pure ricarrozzate) e' finita e sepolta.

Mettiti il cuore in pace, ti fa male alla salute. Mi sembri Don Chisciotte contro i mulini a vento. Alfa, la tua Alfa è sepolta veramente e non tornerà MAI più.

questo lo dici tu, ritornerà, ritornerà... io son sicuro che entro non molto anche il Busso tornerà a regnare sovrano :D :D

... per la serie i morti viventi! :O
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la trazione integrale è il massimo per sfruttare potenze superiori a 200 cv, ed è adottato da molti costruttori da anni ( Audi, Porsche ecc...)e non mi sembra che non si vendono, anzi.....
Visto che per me l'Alfa e' sempre andata bene con la TP(solo sulle Alfasud le mettevano le TI chisa' perche') ed oggi la M3 va benissimo con oltre 400 cv con la TP la mettessero sulle TA incapaci di gestire coppie superiori a 400nm e 200 cv.

la tua feroce critica verso la TA e TI è sballata in principio, e ti spiego perchè.
Alfa studiava la TA già dai tempi Giulia, e l'ha installata nel 1971 su Alfasud, ben 25 anni prima della acquisizione Fiat, continuata poi con la 33.
la stessa 164 ( presentata nel 1987 ) era già nei piani alfa da qualche anno di realizzarla a TA, e 50 anni fà l'alfa realizzava la fuoristrada Matta a TI........
l'Alfa non è solo TP........

L' ALFA è la trazione posteriore per eccellenza. Certo facevano anche fuoristrada, se è per questo facevano anche autobus e autocarri, ma non penso che si possa dire che ALFA è diventata celebre nel mondo per questo tipo di produzione.
Per quanto riguarda la TA invece, già negli anni 50 in ALFA si studiava questo tipo di soluzione per una possibile " utilitaria ". Ma in ALFA si studiava tutto, mica solo la TA, perchè alfa era ricerca e sviluppo continuo, ce ne sono tanti di progetti abortiti per motivi tecnico e/o commerciali. La TA su una utilitaria alfa, ripeto comunque una utilitaria, fu un progetto rivoluzionario, la TA di FIAT è solo immobilismo e conservazione.
 
alexmed ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Guarda che siamo attorno alle 100.000 unita' di cui 60.000 sono Gpunto ricarrozzate.....per te quali sono le grosse vendite?
Per me un marchio che vende 60 su 100 di utilitarie(e pure ricarrozzate) e' finita e sepolta.

Mettiti il cuore in pace, ti fa male alla salute. Mi sembri Don Chisciotte contro i mulini a vento. Alfa, la tua Alfa è sepolta veramente e non tornerà MAI più.

questo lo dici tu, ritornerà, ritornerà... io son sicuro che entro non molto anche il Busso tornerà a regnare sovrano :D :D

... per la serie i morti viventi! :O

no no per la serie provate a prenderci se vi riesce :D :D
 
Merosi1910 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la trazione integrale è il massimo per sfruttare potenze superiori a 200 cv, ed è adottato da molti costruttori da anni ( Audi, Porsche ecc...)e non mi sembra che non si vendono, anzi.....
Visto che per me l'Alfa e' sempre andata bene con la TP(solo sulle Alfasud le mettevano le TI chisa' perche') ed oggi la M3 va benissimo con oltre 400 cv con la TP la mettessero sulle TA incapaci di gestire coppie superiori a 400nm e 200 cv.

la tua feroce critica verso la TA e TI è sballata in principio, e ti spiego perchè.
Alfa studiava la TA già dai tempi Giulia, e l'ha installata nel 1971 su Alfasud, ben 25 anni prima della acquisizione Fiat, continuata poi con la 33.
la stessa 164 ( presentata nel 1987 ) era già nei piani alfa da qualche anno di realizzarla a TA, e 50 anni fà l'alfa realizzava la fuoristrada Matta a TI........
l'Alfa non è solo TP........

L' ALFA è la trazione posteriore per eccellenza. Certo facevano anche fuoristrada, se è per questo facevano anche autobus e autocarri, ma non penso che si possa dire che ALFA è diventata celebre nel mondo per questo tipo di produzione.
Per quanto riguarda la TA invece, già negli anni 50 in ALFA si studiava questo tipo di soluzione per una possibile " utilitaria ". Ma in ALFA si studiava tutto, mica solo la TA, perchè alfa era ricerca e sviluppo continuo, ce ne sono tanti di progetti abortiti per motivi tecnico e/o commerciali. La TA su una utilitaria alfa, ripeto comunque una utilitaria, fu un progetto rivoluzionario, la TA di FIAT è solo immobilismo e conservazione.
Peccato che il 90 % dei costruttori segue la stessa via dell'immobilismo e conservazione di Fiat :shock:
 
Maxetto ha scritto:
Peccato che il 90 % dei costruttori segue la stessa via dell'immobilismo e conservazione di Fiat :shock:

Vero. Non saprei se sia proprio il 90%....ma sicuramente tutti quelli che vendono lavatrici su ruote a basso costo.

L'importante è sapere cosa si vuol vendere, da una parte, e cosa si vuol comprare, dall'altra.

Del resto, se una Giulietta prevede la TI, ma non ce la mettono ugualmente, Fiat, cosa vuol vendere ed a chi, l'ha chiarissimo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Peccato che il 90 % dei costruttori segue la stessa via dell'immobilismo e conservazione di Fiat :shock:

Vero. Non saprei se sia proprio il 90%....ma sicuramente tutti quelli che vendono lavatrici su ruote a basso costo.

L'importante è sapere cosa si vuol vendere, da una parte, e cosa si vuol comprare, dall'altra.

Del resto, se una Giulietta prevede la TI, ma non ce la mettono ugualmente, Fiat, cosa vuol vendere ed a chi, l'ha chiarissimo.
Se la maggior parte delle persone, che si suda il proprio piccolo stipendio, non può comprare altro che una lavatrice con le ruote, non mi pare giusto fare ironia.
Comunque queste persone con le loro lavatrici ruote-munite riescono a fare le proprie cose esattamente come i proprietari di teutoniche TP.
Se hai la pazienza di aspettare potresti tra qualche tempo vedere una Giulietta TI, se non vuoi aspettare comprati un'Audi che personalmente preferisco alle BMW.
 
Maxetto ha scritto:
Se la maggior parte delle persone, che si suda il proprio piccolo stipendio, non può comprare altro che una lavatrice con le ruote, non mi pare giusto fare ironia.
Comunque queste persone con le loro lavatrici ruote-munite riescono a fare le proprie cose esattamente come i proprietari di teutoniche TP.
Se hai la pazienza di aspettare potresti tra qualche tempo vedere una Giulietta TI, se non vuoi aspettare comprati un'Audi che personalmente preferisco alle BMW.

Non so dove tu legga ironia verso le persone. Io faccio ironia ( anzi, facciamo sarcasmo ) verso una casa automobilistica che ha prostituito un marchio glorioso, con un nome da fuoriserie, producendoci auto generaliste. Cosa possiamo permetterci io o tu qui non c'entra nulla.

Io del resto ho avuto auto generaliste ( = lavatrice su ruote ) per tutta la vita, fino a 2 anni fa, e non è affato detto che non ci ritorni al prossimo cambio. Ma mentre guidavo una lavatrice, ero perfettamente conscio che si trattasse di una lavatrice, ed altrettanto sarà quando dovessi ritornarvi.

Io distinguo tra un prodotto di massa ed uno più raffinato anche quando compro quello di massa.

Del resto si potrebbe invece proporre l'abolizione dei prodotti di lusso per solidarietà rispetto di chi non li compra. :D
 
Back
Alto